Razzismo
Musk: Starlink vietato in Sud Africa «perché non sono nero»

Il miliardario della tecnologia Elon Musk ha affermato che il suo servizio Internet satellitare Starlink non può funzionare in Sudafrica perché «non è nero». I funzionari sudafricani hanno risposto, insistendo sul fatto che la questione non ha nulla a che fare con la razza di Musk.
Musk, nato a Pretoria ma residente negli Stati Uniti, ha rilasciato queste dichiarazioni venerdì in risposta a un podcast con l’imprenditore sudafricano Rob Hersov. In un frammento condiviso online, Hersov ha affermato che «le leggi basate sulla razza in Sudafrica sono tutte anti-bianchi» e ha sostenuto che il Paese è stato «infettato… da un malvagio virus della mente sveglia».
«A Starlink non è consentito operare in Sudafrica, perché non sono nero», ha scritto Musk su X.
Il portavoce diplomatico sudafricano Clayson Monyela ha respinto le affermazioni di Musk. «Signore, NON è vero e lo sa! Non ha nulla a che fare con il colore della sua pelle», ha scritto il Monyela su X. Ha aggiunto che Starlink è benvenuta a operare in Sudafrica «a condizione che ci sia conformità con le leggi locali».
Le leggi sudafricane concepite per affrontare le disuguaglianze razziali rimaste dall’era dell’apartheid impongono che le aziende di telecomunicazioni straniere siano possedute almeno al 30% da «persone provenienti da gruppi storicamente svantaggiati». Starlink, una sussidiaria di SpaceX di Musk, non vende le sue azioni pubblicamente.
L’anno scorso, la società madre di Starlink ha scritto una lettera all’ente regolatore delle telecomunicazioni sudafricano ICASA, descrivendo il requisito di una quota azionaria del 30% come un «ostacolo significativo» agli investimenti.
Il mese scorso, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha minacciato di tagliare gli aiuti al Sudafrica, accusando il Paese di essersi alleato con l’Iran e ha condannato la sua causa presso la Corte internazionale di giustizia, che sosteneva che Israele stava commettendo un genocidio a Gaza.
Trump ha anche sostenuto che la riforma agraria del Sudafrica viola i diritti umani.
Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha negato che il suo governo tolleri le violazioni dei diritti umani. «Non ci faremo intimidire», ha detto in un discorso a febbraio. Ramaphosa ha incontrato Musk il mese scorso, discutendo di «questioni di disinformazione e distorsioni sul Sudafrica», secondo l’ufficio del presidente.
Il governo sudafricano afferma che il controverso Expropriation Act («legge di espropriazione») mira a porre rimedio alle disparità nel Paese, dove i contadini bianchi possiedono ancora la maggior parte delle terre, nonostante i bianchi costituiscano circa il 7% della popolazione. Il governo ha fissato l’obiettivo di trasferire il 30% delle terre agricole ai contadini neri entro il 2030.
Come riportato da Renovatio 21, vari gruppi boeri da anni ritengono di essere oggetti di una vera persecuzione se non di una pulizia etnica, con abbondanza disperante episodi di crimine, torture e violenza efferata di ogni sorta. Le loro proteste hanno ottenuto l’attenzione sia del presidente russo Putin che di quello statunitense Trump, che ha offerto un’opzione di reinsediamento ai sudafricani bianchi.
In varie occasioni i giornali mainstream americani hanno tentato di incastrare Musk e la sua famiglia nella questione dell’apartheid, ottenendo però l’effetto contrario di quello desiderato: Musk e il controverso padre sono ricordati a Pretoria per la loro opposizione alle leggi razziali africane.
Musk di recente si è scagliato più volte contro il leader del partito sudafricano EFF Julius Malema, che incita all’uccisione dei bianchi con il canto «Kill the boer», fatto risuonare in stadi con migliaia di seguaci. Elon ha attaccato anche i giornali come il New York Times che tentano di minimizzare la retorica genocida del leader nero. Nel frattempo, la Corte Suprema sudafricana ha stabilito che il canto che invita all’assassinio dei boeri non è hate speech.
Come riportato da Renovatio 21, il mese scorso il partito dell’ex presidente sudafricano Jacob Zuma MK ha presentato una denuncia per tradimento contro un gruppo della minoranza afrikaner.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Razzismo
Trump umilia il presidente sudafricano mostrandogli filmati del genocidio dei bianchi

“This is a very serious situation. If we had a real press, it would be exposed. When it gets exposed, it’ll get fixed. But people don’t talk about it. And I’ll tell you who is talking about it, thousands of people that are fleeing South Africa right now.” –President Trump 🇺🇸 pic.twitter.com/Cu3Or9Mar0
— The White House (@WhiteHouse) May 21, 2025
President Trump always brings the receipts. 🧾🧾🧾 pic.twitter.com/lokUUwqglP
— The White House (@WhiteHouse) May 21, 2025
🚨 JUST SHOWN IN THE OVAL OFFICE: Proof of Persecution in South Africa. pic.twitter.com/rER1l8sqAU
— The White House (@WhiteHouse) May 21, 2025
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Razzismo
Gli Stati Uniti accolgono i richiedenti asilo sudafricani bianchi

Il primo gruppo di sudafricani bianchi è arrivato negli Stati Uniti lunedì, dopo che il presidente Donald Trump ha offerto loro un rifugio sicuro da quello che ha definito «genocidio».
Funzionari del Dipartimento di Stato hanno accolto 59 persone, compresi bambini piccoli, in un hangar dell’aeroporto fuori Washington, DC.
«Voglio che sappiate tutti che siete davvero i benvenuti qui e che rispettiamo ciò che avete dovuto affrontare in questi ultimi anni», ha dichiarato il Vice Segretario di Stato Christopher Landau. «Molte di queste persone hanno esperienza di minacce di intrusione nelle loro case, nelle loro fattorie e una reale mancanza di interesse o di successo da parte del governo nel fare qualcosa per risolvere questa situazione».
In precedenza gli Stati Uniti avevano concesso asilo a 54 afrikaner – detti anche boeri – discendenti dei coloni olandesi, che costituiscono circa il 7% della popolazione del Sudafrica.
Today @DeputySecState welcomed the first group of Afrikaner refugees fleeing persecution from their native South Africa. We stand with these refugees, many of them farmers and former business owners, as they build a better future for themselves and their children here in the… pic.twitter.com/W16RJSU3tB
— Department of State (@StateDept) May 12, 2025
Sostieni Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, vari gruppi boeri da anni ritengono di essere oggetti di una vera persecuzione se non di una pulizia etnica, con abbondanza disperante episodi di crimine, torture e violenza efferata di ogni sorta.
Parlando ai giornalisti lunedì, Trump ha ribadito il suo impegno per accelerare la naturalizzazione dei sudafricani bianchi. «Perché vengono uccisi, e noi non vogliamo vedere persone uccise», ha detto Trump. «È un genocidio in atto, di cui voi non volete scrivere, ma è una cosa terribile che sta accadendo».
Il presidente ha accusato i media di essere rimasti in silenzio su quella che ha definito una campagna contro i contadini bianchi, affermando: «se fosse il contrario, quella sarebbe l’unica storia di cui parlerebbero».
Il governo di Pretoria ha fermamente negato le affermazioni di Trump secondo cui starebbe discriminando la minoranza bianca del Paese o tollerando gli attacchi contro i contadini bianchi.
Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha respinto le accuse di Trump definendole «completamente false». Il ministro degli Esteri Ronald Lamola ha dichiarato: «non ci sono dati a sostegno di una persecuzione dei sudafricani bianchi, o in particolare degli afrikaner bianchi, che sono agricoltori».
Pretoria aveva attirato l’attenzione internazionale dopo l’approvazione, a gennaio, di una controversa legge che consente l’espropriazione di terreni – la maggior parte dei quali di proprietà di agricoltori bianchi – senza indennizzo. Il governo ha presentato la misura come un correttivo alle disparità nella proprietà terriera risalenti all’era dell’apartheid.
Trump, in reazione, aveva sospeso i finanziamenti al Sudafrica. A febbraio, la Casa Bianca ha affermato che il Sudafrica ha promulgato «politiche governative volte a smantellare le pari opportunità nell’occupazione, nell’istruzione e negli affari, e una retorica odiosa e azioni governative alimentano una violenza sproporzionata contro i proprietari terrieri razzialmente sfavoriti».
Il portavoce presidenziale Vincent Magwenya ha affermato che lo Stato «non può espropriare proprietà in modo arbitrario o per uno scopo diverso dall’interesse pubblico».
Iscriviti al canale Telegram
Trump aveva offerto un reinsediamento in America ai sudafricani bianchi ancora mesi fa.
Come riportato da Renovatio 21, la Corte Suprema del Sudafrica due mesi fa ha respinto la richiesta di considerare la canzone Kill the Boer («uccidi il boero») un incitamento all’odio.
Nel 2022 la divisione per l’uguaglianza della Corte Suprema del Sudafrica ha stabilito che la canzone «Kill the Boers» non costituisce un caso di «incitamento all’odio». Chiedere il massacro di un’intera classe sociale, se non di un’intera razza non è hate speech, se a farlo cantare alle masse è Julius Malema, leader marxista-leninista del partito Economic Freedom Fighers (EFF), panafricanista, anticapitalista, antimperialista, con una certa passione, si dice, per le BMW che guiderebbe anche con un po’ troppa velocità.
La Corte Suprema sudafricana ha respinto l’accusa per cui quel canto è genocida poche settimane fa.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, ancora due anni fa Elon Musk, originario di Pretoria che non ha problemi a parlare di un vero e proprio «genocidio bianco in Sudafrica, aveva accusato il New York Times di supportare gli appelli al massacro razziale in corso.
Musk ha anche dichiarato di recente di non poter operare con la sua società Starlink nel suo Paese natìo in quanto non-nero.
Come riportato da Renovatio 21, Ernst Roets, responsabile politico del Solidarity («Movimento di Solidarietà»), un network di organizzazioni comunitarie sudafricane che conta più di 500.000 membri, ha dichiarato che, nonostante le indicibili violenze e torture subite dalle comunità bianche in Sud Africa, nel prossimo futuro «l’Europa sarà peggio».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Razzismo
Trovate origini creole a Leone XIV. L’America woke esulta

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Bioetica2 settimane fa
Il sostituto di Paglia alla Pontificia Accademia per la Vita è tanto meglio?
-
Droni2 settimane fa
Attacco di droni ucraini ad aeroporti in tutta la Russia
-
Cancro2 settimane fa
Come la Repubblica italiana ci ha dato una teoria alternativa sul cancro
-
Essere genitori1 settimana fa
Giurare per Ippocrate, o giurare per il CUP. La macchina sanitaria disumana e tuo figlio
-
Salute2 settimane fa
I malori della 22ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
«Raggiungere il Signore in Cielo, perché è quella la nostra vera Patria»: omelia di mons. Viganò per l’Ascensione
-
Vaccini2 settimane fa
Gli Stati Uniti annullano contratti del valore di 766 milioni di dollari per il vaccino contro l’influenza aviaria di Moderna dopo una «rigorosa revisione»
-
Persecuzioni1 settimana fa
Fallito attacco terrorista contro i cristiani nella basilica dei martiri del re omosessuale in Uganda