Militaria
L’aborto per l’esercito americano è «un obbligo sacro», dice l’ammiraglio del Consiglio per la Sicurezza Nazionale USA

Il Coordinatore per la Comunicazione Strategica del Consiglio Nazionale della Casa Bianca John Francis Kirby ha dichiarato che consentire alle donne soldato di abortire è un obbligo sacro per l’Esercito USA.
Durante una conferenza stampa, un giornalista ha chiesto a Kirby, un ammiraglio in pensione, perché l’aborto fosse ritenuto «fondamentale per la prontezza militare». «Sono davvero contento che tu abbia fatto questa domanda», ha risposto l’ammiraglio Kirby. «No, lo sono davvero. Un membro su cinque delle forze armate statunitensi è donna. Il 20%. Siamo una forza di soli volontari. Nessuno ti costringe ad andare: ti offri volontario per andare. Lo farò per alcuni anni, o per tutta la vita, e potrebbe costarmi la vita farlo».
«Quando ti iscrivi e ottieni quel contratto, hai tutto il diritto di aspettarti … che i militari si prendano cura di te e delle tue famiglie» ha continuato il Kirby nella sua tirata, probabilmente non considerando il fatto che uccidere tuo figlio non è prendersi cura della tua famiglia, ma distruggerla, cancellarla.
«Le nostre politiche, siano esse diversità, inclusione ed equità, o individui transgender che si qualificano fisicamente e mentalmente per servire e farlo con dignità» ha continuato l’ex ammiraglio che, a questo punto ha iniziato a battere la mano sul podio «oppure femmine in servizio, una su cinque, oppure femmine membri di famiglia» che devono «essere in grado di contare sul tipo di assistenza sanitaria, sulla sanità riproduttiva specificamente… hanno bisogno di servire… questa è un fondamentale obbligo sacro dei leader militari».
Il discorso di Kirby, con dietro una bandiera piena di stelle a cinque punte, è un po’ confuso ma il significato di fondo è chiarissimo: l’esercito americano guarda all’aborto delle proprie soldatesse come ad un sacramento.
John Kirby goes on a minutes-long tirade trying to explain why abortion is necessary for military readiness. pic.twitter.com/o0ry8lHjNx
— Townhall.com (@townhallcom) July 17, 2023
Non pago, l’ammiraglio in pensione ha continuato con un’aneddotica abortista personale recente: in una recente conversazione con membri del servizio femminile e le loro mogli alla Casa Bianca gli è stato detto che «le leggi sull’aborto in questo paese che sono ora in fase di approvazione stanno assolutamente avendo un effetto sulla loro volontà di continuare a prestare servizio in uniforme o per incoraggiare i loro coniugi a continuare a prestare servizio. Quindi, se non pensate che ci sarà un problema di mantenimento e morale del personale, ripensateci».
Il Kirby si riferisce ovviamente alla recente sentenza Dobbs della Corte Suprema, che ha abolito l’aborto come diritto federale, relegando le decisioni agli Stati. Con evidenza, l’uomo che rappresenta il Pentagono non è d’accordo – anche se i numeri dicono che vi è stata una drammatica diminuzione degli aborti, e conseguente, possibile, aumento della popolazione.
Riavvolgete: i capi militari stanno dicendo che vogliono meno figli di militari. Una volta i vertici militari volevano famiglie con tanti figli per dare alla patria, in caso, carne da cannone. Ora non è più così: l’esercito più ricco del mondo – si dice che il budget a breve potrebbe arrivare al trilione – lavora attivamente per la Necrocultura.
L’effetto può essere straniante: un uomo delle Forze Armate che parla dell’aborto come sacro. Tuttavia non più di un mese fa il vicepresidente Kamala Harris era arrivata a promuovere l’aborto parlando di Dio.
Con ogni evidenza, la fazione goscista del potere americano ha cominciato una vera «sacralizzazione» del feticidio. Si tratta di un fenomeno moderno che abbiamo già intravisto anche in Canada, non plus ultra delle società «laiche» (cioè atee e massoniche) progressiste in tutto l’Occidente, dove l’eutanasia di Stato, che galoppa seminando morte in modo indicibile, sta assumendo via via un carattere addirittura mistico.
L’aborto non è il solo valore fondamentale, «sacro», recentemente invocato da Kirby per gli USA.
Nell’annunciare reazioni diplomatiche contro l’Uganda e le sue nuove leggi anti-sodomia, Kirby aveva definito i diritti LGBT come «parte fondamentale della nostra politica estera».
Quindi, la diplomazia degli USA, e financo il suo esercito, servono a propalare aborto e omosessualismo. Reagan definì l’Unione Sovietica «l’impero del male». Ora una definizione per gli Stati Uniti dell’era Biden la trovi il lettore.
Nel frattempo, ricordiamo come l’Uganda è stata improvvisamente teatro di attacchi terroristici con enormi stragi sia sul suo territorio che all’estero. Subito dopo l’approvazione della legge anti-LGBT, decine di persone in Uganda sono state uccise e ferite dai militanti di un gruppo estremista – il quale non si faceva vivo dal 1998 – che hanno attaccato una scuola secondaria nella parte occidentale del Paese. Due settimane prima, 54 suoi soldati ugandesi stati trucidati dai terroristi islamici di al-Shabbab mentre si trovavano in Somalia per una missione di pace dell’Unione Africana.
C’è stato un tempo in cui la «politica estera» profonda degli USA poteva essere chiamata, da giornalisti come da osservatori politici italiani, «Strategia della Tensione».
Il «valore fondamentale», con annesse tinte sacre, all’epoca era all’anticomunismo, il contenimento dell’influenza sovietica – che in Italia era considerevole. Di qui, dice la teoria, la quantità di bombe nelle piazze, nelle stazioni, sui treni, nelle banche…
È possibile pensare che, con nuovi «sacri valori fondamentali» in pista, vi sia una nuova Strategia della Tensione in partenza?
È una teoria cospirativa socialmente accettabile, come lo è la teoria della Strategia della Tensione di decadi fa? Abbiamo paura, purtroppo, che non lo sia…
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Militaria
La Casa Bianca chiede la revoca delle restrizioni per l’uso di armi americane in Israele

Continua, sottotraccia, il supporto militare degli USA verso lo Stato di Israele.
Secondo un articolo pubblicato dal sito di giornalismo di inchiesta The Intercept, la Casa Bianca chiede la rimozione di tutte le restrizioni sull’accesso di Israele alle armi e alle munizioni presenti nelle scorte di armi statunitensi immagazzinate nello stesso Stato Ebraico.
Questo fa parte di un deposito di armi chiamato War Reserve Stockpile Allies-Israel, o WRSA-I, che è un sistema creato per trattenere armi americane nella regione in caso di guerra nel settore.
Il deposito segreto in Israele sarebbe il più grande esistente. La richiesta è stata inclusa nella richiesta di bilancio supplementare della Casa Bianca, inviata al Senato il 20 ottobre, quindi non si tratta di una richiesta avanzata di recente, ma di una richiesta iniziata più di un mese fa, a circa due settimane dal massacro del 7 ottobre.
La domanda, a questo punto, riguarda le vere intenzioni di Washington: vuole davvero prevenire l’escalation oppure sta spingendo verso la guerra totale?
«La richiesta riguarda scorte di armi poco conosciute in Israele che il Pentagono ha istituito per l’uso nei conflitti regionali, ma a cui Israele è stato autorizzato ad accedere in circostanze limitate: gli stessi limiti che il presidente Joe Biden sta cercando di rimuovere» scrive The Intercept. Ciò creerebbe «una restrizione in due fasi» per i trasferimenti di armi statunitensi a Israele, ha affermato John Ramming Chappell, un membro legale del Center for Civilians in Conflect.
L’articolo del sito americano lo descrive come un tentativo di «revocare praticamente tutte le restrizioni significative sulle scorte e sul trasferimento delle sue armi a Israele», compresi i limiti sulle armi obsolete o in eccedenza, i limiti di spesa e persino la supervisione del Congresso.
Josh Paul, l’ex dipendente del Dipartimento di Stato che si è dimesso il 17 ottobre a causa di disaccordi con l’amministrazione sulle restrizioni sulla vendita di armi a Israele, è stato interrogato al riguardo dalla testata, dichiarando che questo «creerebbe essenzialmente un gasdotto a flusso libero per fornire qualsiasi articolo per la difesa a Israele con il semplice atto di collocarli nella riserva WRSA-I, o in altre scorte destinate a Israele».
Sostieni Renovatio 21
Il WRSA-I, è stato istituito negli anni Novanta ed è gestito dal Comando europeo degli Stati Uniti. Inizialmente WRSA-I aveva riserve per un valore di 100 milioni di dollari, tuttavia, prima della guerra di Gaza del 2014, WRSA-I aveva raggiunto riserve per un valore di quasi 1 miliardo di dollari, con l’autorizzazione ad aumentarle a 1,2 miliardi di dollari. Nel 2014, con l’approvazione dello United States-Israel Strategic Partnership Act del 2014, gli Stati Uniti hanno accettato di aumentare lo stock a 1,8 miliardi di dollari.
Lo stock comprende munizioni, bombe intelligenti, missili, veicoli militari e un ospedale militare con 500 letti. Queste forniture sono situate in sei diverse località in tutto il Paese. Secondo il regolamento, qualora necessario, Israele può richiedere di accedere allo stock WRSA-I, ma la richiesta dovrà essere approvata dal Congresso degli Stati Uniti.
Durante la guerra di Gaza del 2014, gli Stati Uniti autorizzarono Israele ad accedere a colpi di mortaio da 120 mm e munizioni per lanciagranate da 40 mm. Queste munizioni facevano parte di una serie di articoli più vecchi presenti nello stock e sarebbero state presto sostituite.
Con l’accordo del governo israeliano, gli Stati Uniti hanno trasferito un gran numero di colpi di artiglieria da 155 mm dalle scorte WRSA-I all’Ucraina in seguito all’invasione russa del paese nel 2022. Gli Stati Uniti si sono impegnati a ricostituire le scorte detenute in Israele e a inviare urgentemente munizioni a Israele, se necessario.
Israele mantiene le proprie scorte di riserve di guerra, oltre al WRSA-I che gli Stati Uniti immagazzinano in Israele. All’interno delle proprie riserve di guerra, Israele conserva munizioni, pezzi di ricambio ed equipaggiamento sostitutivo necessari per almeno un mese di intensi combattimenti.
La maggior parte delle riserve israeliane vengono acquistate dagli Stati Uniti, a causa dei 3 miliardi di dollari in aiuti militari da parte degli Stati Uniti, che richiedono che il 75% del denaro venga speso in attrezzature acquistate dagli Stati Uniti.
In totale, compreso il periodo dal 1949 ad oggi, gli Stati Uniti hanno concesso quasi 84 miliardi di dollari in aiuti esteri a Israele.
Inoltre, nell’agosto 2014, durante l’operazione Protective Edge, gli Stati Uniti hanno approvato l’Iron Dome Bill per concedere 225 milioni di dollari in finanziamenti aggiuntivi per consentire a Israele di aumentare le proprie riserve di guerra per l’Iron Dome.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Militaria
I russi abbattono due caccia ucraini (e 18 droni)

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Intercettato massivo attacco di droni su Mosca

Un tentativo di attacco coordinato con molteplici droni è stato lanciato contro la capitale della Federazione Russa. La manovra è tuttavia fallita.
Secondo quanto riportato, almeno 20 UAV sarebbero intercettati nelle regioni di Mosca, Bryansk, Kaluga e Tula domenica mattina presto, secondo il sindaco e il ministero della Difesa.
«Stasera è stato tentato un massiccio attacco di droni… Le forze di difesa aerea hanno abbattuto UAV nell’area di Naro-Fominsk e nel distretto di Odintsovo, in rotta verso Mosca», ha detto domenica mattina il sindaco Sergej Sobyanin su Telegram. Un altro drone è stato abbattuto vicino a Podolsk.
I droni non hanno causato feriti o danni significativi sul terreno a Mosca, ha detto Sobyanin, aggiungendo che i servizi di emergenza stanno rispondendo all’incidente e localizzando i detriti.
Tuttavia, a Tula uno dei droni bloccati ha perso il controllo e ha colpito un grattacielo residenziale, ferendo leggermente una persona, secondo il governatore locale Aleksey Dyumin.
L’esercito ha affermato che un altro «tentativo di attacco terroristico ucraino è stato sventato» durante la notte, confermando che alle 5 del mattino almeno 11 droni sono stati intercettati in quattro regioni a Sud-Ovest della capitale russa. Due ore dopo, i militari hanno riferito che altri nove droni erano stati intercettati nelle stesse regioni.
Sostieni Renovatio 21
Kiev ha ripetutamente utilizzato attacchi con droni in quelli che i funzionari russi hanno descritto come «attacchi terroristici» contro infrastrutture civili, arrivando fino a Mosca.
All’inizio di questo mese, un generale ucraino responsabile delle operazioni UAV ha affermato che Kiev si stava preparando per una massiccia campagna di bombardamenti di droni contro la Russia quest’inverno, poiché si prevede che i combattimenti sul terreno entreranno in una pausa a causa delle dure condizioni meteorologiche.
Sabato, l’Ucraina ha accusato la Russia di aver effettuato il suo più grande attacco con droni, con la maggior parte degli obiettivi situati nella capitale del paese, Kiev.
L’aeronautica militare ucraina ha affermato di aver intercettato oltre 70 droni russi durante la notte. Mosca aveva precedentemente incolpato Kiev per aver esagerato enormemente sui suoi presunti successi e per aver affermato di abbattere più munizioni di quelle che la Russia effettivamente spara.
Come riportato da Renovatio 21, quattro settimane fa era stata attaccata ancora una volta la città di Kurchatov, sede di un’importante centrale nucleare russa. La «città atomica» era stata oggetto di attacchi via drone anche a luglio e a giugno.
Nel corso dell’anno, durante un’ulteriore ondata di attacchi UAV contro la capitale russa, era stato colpito il distretto finanziario di Mosca.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di User:UMKH77R via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.5 Generic
-
Militaria2 settimane fa
L’esercito USA supplica i soldati non vaccinati di tornare dopo averli cacciati per aver rifiutato il siero obbligatorio
-
Gender2 settimane fa
Arcivescovo del Camerun: Il matrimonio è tra un uomo e una donna, tutto il resto è «stregoneria»
-
Occulto2 settimane fa
Video a telecamera nascosta riprende un’iniziazione massonica
-
Salute2 settimane fa
I malori della 46ª settimana 2023
-
Cancro2 settimane fa
Malone: la contaminazione del DNA plasmidico nei vaccini è una «chiara violazione del consenso informato»
-
Psicofarmaci6 giorni fa
Domanda: il presunto assassino patriarcale assumeva psicofarmaci?
-
Pensiero1 settimana fa
Martiri del ritorno del matriarcato
-
Politica1 settimana fa
Cani clonati, World Economic Forum, sesso tantrico, Israele. Chi è il nuovo presidente argentino Javier Milei?