Militaria
L’Ucraina sostiene che decine di renitenti alla leva sono morti mentre fuggivano dal Paese
![](https://www.renovatio21.com/wp-content/uploads/2024/05/soldati-ai-generated-Renovatio-21.jpg)
Circa 30 uomini ucraini sono morti mentre cercavano di attraversare illegalmente il confine per evitare il servizio militare dallo scoppio del conflitto con la Russia nel 2022, ha detto all’agenzia di stampa Ukrinform Andrey Demchenko, portavoce del servizio di frontiera ucraino, in un’intervista pubblicata lunedì riportata dal sito governativo russo RT.
Secondo il portavoce, gli uomini sono morti mentre cercavano di attraversare a piedi il confine attraverso la natura selvaggia.
Demchenko ha osservato che le persone che tentano di lasciare illegalmente il Paese raramente lo fanno da sole e spesso si avvalgono dei servizi di organizzazioni criminali che offrono aiuto per attraversare il confine. Tuttavia, la maggior parte di questi gruppi non fornisce un’assistenza reale, ha affermato, lasciando i renitenti alla leva in balia della natura e degli animali selvatici.
Sostieni Renovatio 21
«Ricevono alcune istruzioni, trasferiscono fondi da qualche parte… e quando raggiungono il confine, scoprono che avrebbero dovuto attraversare un fiume di montagna… Molti perdono la vita cercando di attraversare fiumi o scalare crinali. In totale, dall’inizio della [guerra], circa 30 persone sono morte nel tentativo di attraversare illegalmente il confine», ha dichiarato il portavoce.
Secondo Demchenko, le autorità ucraine hanno smascherato circa 450 gruppi criminali che hanno tentato di far passare clandestinamente persone oltre confine dal febbraio 2022.
Demchenko ha osservato che ogni giorno continuano a verificarsi tentativi di fuga dal Paese, la maggior parte dei quali si registra al confine con la Moldavia e la Romania.
«Ogni giorno rifiutiamo l’attraversamento della frontiera a circa 120 persone, il più delle volte… quando una persona non può confermare lo scopo del suo viaggio», ha dichiarato il portavoce, aggiungendo che il numero di tentativi di attraversamento illegale non è diminuito rispetto allo scorso anno.
È noto che gli uomini che cercano di evitare il servizio militare lasciando il paese si trasformano in abiti femminili, si nascondono in scatole e persino nelle nicchie per le ruote di scorta nelle auto, avrebbe aggiunto il Demchenko secondo RT.
Quello degli imboscati è diventato un problema sempre più urgente per Kiev. Secondo la legge marziale, gli uomini tra i 18 e i 60 anni non possono lasciare il Paese se hanno i requisiti per essere arruolati, con solo poche eccezioni. Alla fine di dicembre, la guardia di frontiera ha riferito che solo nel 2023 quasi 11.000 uomini erano stati catturati mentre cercavano di fuggire dal paese.
La BBC ha recentemente riferito che dal febbraio 2022 al settembre 2023, quasi 20.000 uomini sono fuggiti dall’Ucraina per evitare di essere arruolati. Un’altra stima effettuata dal quotidiano austriaco Express con riferimento ai dati Eurostat suggerisce che il numero potrebbe arrivare fino a 650.000.
Come riportato da Renovatio 21, a gennaio, per la prima volta dall’inizio del conflitto, il ministero della Difesa ha acquistato 50.000 uniformi femminili. Mesi fa era emerso che tutte le donne in Ucraina che hanno una formazione medica o farmaceutica sarebbero state obbligate a registrarsi presso l’esercito.
Più di 45.000 donne prestano attualmente servizio nelle forze armate ucraine, ha affermato il mese scorso il Ministero della Difesa. L’anno scorso tutte le donne ucraine che avevano una formazione medica o farmaceutica erano obbligate a registrarsi nell’esercito.
Aiuta Renovatio 21
Al momento, la leva ucraina è risparmiati ai circensi, ma riguardo all’esclusione dei sacerdoti cattolici è in discussione.
Ai primi di marzo 2022, a guerra appena scoppiata, la Cassazione aveva accolto la richiesta di asilo di un ucraino fuggito dal Donbass per evitare l’arruolamento. Il 20enne era arrivato in Italia nel 2017 e aveva richiesto l’asilo politico per obiezione di coscienza in quanto si era rifiutato di arruolarsi nell’esercito del suo Paese. Nel 2020 il tribunale di Torino gli aveva rifiutato la protezione. Successivamente la Cassazione gli ha invece conferito lo status di rifugiato politico.
Notizie degli scorsi mesi avevano rivelato che dozzine di uomini ucraini erano annegati mentre cercavano di attraversare a nuoto il fiume Tibisco, al confine con la Romania, per sfuggire all’arruolamento.
????❕ Dopo che Kiev ha annunciato la mobilitazione totale, 22 persone sono già annegate nel fiume Tibisco mentre cercavano di fuggire dall’Ucraina alla Romania pic.twitter.com/RdH4hUOzBZ
— Valentina ???????????????????????????? (@ValentinaMihay5) March 18, 2024
Molta attenzione internazionale è stata posta anche su un episodio in cui un gruppo di soldati ucraini avrebbe arrestato sotto la minaccia delle armi e aggredito un orfano di 14 anni come parte della spinta di Kiev a mobilitare più persone in prima linea nel conflitto, hanno riferito i media locali.
Video di arruolamento forzato da parte dell’esercito ucraino, con veri e propri rapimenti in strada in tutto il Paese, circolano dall’inizio del conflitto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artificialmente
Militaria
Il partito UDC accusa : la Svizzera si avvicina alla NATO
![](https://www.renovatio21.com/wp-content/uploads/2025/01/amherd-rasmussen-nato-flkr.jpg)
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Il Giappone alza la testa sugli stupri da parte dei soldati USA a Okinawa
![](https://www.renovatio21.com/wp-content/uploads/2025/01/marine-okinawa-flkr.jpg)
Il capo di gabinetto giapponese Yoshimasa Hayashi ha esortato l’esercito americano di stanza sull’isola di Okinawa ad apportare modifiche per prevenire ulteriori crimini sessuali, in seguito al quinto episodio di violenza sessuale che ha coinvolto un marine statunitense in poco più di un anno, come riportato giovedì.
Il caso più recente, in cui un militare trentenne è stato accusato di aver violentato una donna, con conseguenti ferite a novembre. L’incidente ha riacceso le preoccupazioni tra i residenti di Okinawa, ha detto Hayashi. La prefettura più a sud ospita la maggior parte delle strutture militari americane in Giappone.
«Esorteremo le forze statunitensi in Giappone a rafforzare la disciplina e ad attuare pienamente le misure preventive», ha aggiunto Hayashi, che è il ministro responsabile per l’attenuazione dell’impatto delle forze statunitensi a Okinawa.
Secondo una fonte, l’aggressione avrebbe avuto luogo in un edificio situato nella parte centrale dell’isola principale di Okinawa. La donna ha denunciato l’accaduto alla polizia locale subito dopo. Il militare accusato di stupro è stato deferito ai procuratori per possibili accuse, hanno riferito i media locali, citando un portavoce della polizia.
In base all’accordo sullo status delle forze armate tra Giappone e Stati Uniti, il personale militare americano viene generalmente tenuto in custodia dagli Stati Uniti finché non viene formalmente accusato in Giappone, a meno che non venga arrestato sulla scena del crimine.
«Ci sono stati cinque crimini gravi e atroci nell’ultimo anno che hanno ignorato i diritti umani e la dignità delle donne», ha affermato il governatore di Okinawa Denny Tamaki in una dichiarazione riportata dalla stampa locale. «Credo che ci sia la necessità di presentare forti proteste sia al governo giapponese che a quello statunitense»
A Okinawa sono presenti 27.000 dei 50.000 soldati USA di stanza in Giappone, pur essendo l’isola appena lo 0,6% del territorio nazionale. Gli abitanti di Okinawa sono sempre stati considerati in modo leggermente subalterno da Tokyo: membri di un Regno extra-imperiale sino al 1872, è naturale che essi siano stati considerati una pedina di scambio con le forze armate statunitensi. Il generale McArthur ebbe l’idea che non essendo gli okinawani totalmente giapponesi, la presenza americana laggiù avrebbe potuto essere anche molto pesante, senza timori di disturbi da parte di revanscismi nazionalisti.
L’incidente è l’ultimo di una serie di violente aggressioni contro le donne a Okinawa. A dicembre, un tribunale giapponese ha condannato il Senior Airman Brennon Washington per aver rapito e aggredito sessualmente una ragazza di 15 anni un anno prima, condannandolo a cinque anni di carcere con lavori forzati. Ha fatto ricorso contro il verdetto.
A giugno, un caporale dei Marine è stato incriminato per tentata aggressione sessuale e a settembre, un altro caporale dei Marine è stato accusato di aver ferito una donna durante un’aggressione sessuale.
Nel 1995 produsse un’ondata di protesta senza precedenti la vicenda in cui tre militari statunitensi affittarono un furgone e rapirono una bambina di 12 anni, la legarono con nastro adesivo, quindi la stuprarono. Vi sono state situazioni in cui i militari ubriachi, in palese spregio di una proprietà privata non-americana, sono entrati a casa di famiglie giapponesi. Come aveva riportato anni fa il britannico Indipendent, le soapland di Okinawa – cioè i bordelli giapponesi a base di sesso e schiuma – hanno iniziato a proibire l’ingresso ai soldati USA, che probabilmente erano pure i loro migliori clienti.
L’opposizione alla presenza militare statunitense è forte a Okinawa a causa di problemi come il rumore degli aerei, l’inquinamento e i crimini commessi dal personale americano, secondo quanto riportato. I residenti locali sono stati particolarmente indignati l’anno scorso quando i media locali hanno rivelato che il governo giapponese non aveva denunciato due casi di violenza sessuale che coinvolgevano membri del servizio americano.
La polizia ha affermato di non aver reso noti gli incidenti per motivi di tutela della privacy delle vittime.
Nel 2002, un maggiore dei Marines, Michael Brown, fu accusato di aver tentato lo stupro una barista filippina, il processo fu controverso, e nonostante la condanna del tribunale giapponese Brown poté far ritorno in patria, dove nel 2005 fu arrestato per aver rapito una diciottenne di origine vietnamita. Condannato un’altra volta, ora è a piede libero.
Andando indietro con la memoria – stendendo un velo pietoso sugli stupri di guerra – troviamo l’agghiacciante caso di Yumiko-chan. Una bambina di 6 anni, Yumiko Nagayama, fu rapita dall’asilo, stuprata e uccisa ed infine abbandonata in una discarica presso la base militare di Kadena. Il corpo della piccola presentava un profondo taglio di coltello che dall’addome saliva sino alle budella. Fu accusato dell’orrendo crimine il sergente Isaac J. Hurt: la popolazione locale chiese un processo civile teletrasmesso in pubblico, ma le autorità di occupazione ignorarono la richiesta. Hurt fu trasferito in USA dove, contrariamente a quanto chiedevano con forza gli abitanti di Okinawa, non fu condannato a morte.
Dal 1972 i casi i casi denunziati sono più di 5000.
La situazione di Okinawa non è lontanissima da quella di altre basi USA disposte sul globo, come quella di Vicenza.
Nel 2013 un soldato di stanza alla base Dal Din, 22 anni, nel novembre 2013 fu denunciato per aver stuprato una minorenne in discoteca. Lo stesso militare, per qualche ragione non arrestato, né congedato, né trasferito, pochi mesi dopo avrebbero picchiato, stuprato e perfino rapinato una prostituta romena incinta di sei mesi.
Gli accordi degli anni Cinquanta tra USA e Italia fanno sì che, in barba ad ogni possibile concetto di sovranità, i militari USA la fanno sempre franca – come nel caso, notissimo, della strage del Cermis. E diciamo di più: secondo gli accordi, gli indennizzi spettano poi… al ministero dell’Economia italiano.
Bechi e bastonà, si dice in veneto. Cornuti e mazziati. L’espressione giapponese per esprimerlo ci manca – ma la situazione è la medesima.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Militaria
Ebrei israeliani ultra-ortodossi bloccano l’autostrada per protestare contro la leva obbligatoria
![](https://www.renovatio21.com/wp-content/uploads/2025/01/ebrei-haredi-protesta-100125-twi.jpg)
Riots as Orthodox demonstrators blocked a highway in protest against IDF conscription Article: https://t.co/cqTo22IiwC#Israel #IDF pic.twitter.com/xXtSZtGTIL
— Agencia AJN (@AgenciaAJN) January 9, 2025
חרדים מהפלג הירושלמי מפגינים נגד גיוס לצה”ל בכביש 4, שנחסם לתנועה בשני הכיוונים @AkivaWeisz pic.twitter.com/lVfmJchwZA
— כאן חדשות (@kann_news) January 9, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale1 settimana fa
Malori e predazioni degli organi: continua la strage operata dalla «Morte Cerebrale»
-
Pensiero1 settimana fa
«Chiesa parallela e contraffatta»: Mel Gibson cita Viganò nel podcast più seguito della Terra. Poi parla di Pachamama, medicina e sacrifici umani
-
Gender7 giorni fa
Educazione sessuale: la farsa e la vergogna
-
Salute7 giorni fa
I malori della 2ª settimana 2025
-
Linee cellulari2 settimane fa
Tucker Carlson scopre che i vaccini sono fatti con feti abortiti. L’antica battaglia di Renovatio 21 è viva
-
Spirito1 settimana fa
Partita la messa «in comunione con la delegata episcopale»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 1ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
«La Rivoluzione, matrice satanica di questo mondo ribelle e ostile al Verbo Incarnato». Omelia di mons. Viganò nell’Ottava del Santissimo Natale