Connettiti con Renovato 21

Droga

DMT, riprendono gli esperimenti umani sulla droga più potente ed enigmatica

Pubblicato

il

 

 

La N,N-Dimetiltriptamina, meglio conosciuta come DMT, è un tema che da anni suscita attenzione.

 

Si tratta di un allucinogeno noto per creare viaggi intensi e profondamente metafisici simili a esperienze di pre-morte. 

 

Durante le esperienze con la DMT, gli utilizzatori descrivono visioni di mondi abitati con esseri (elfi, insetti, pagliacci, robot, creature rettiloidi) con cui, a differenza di ogni altra droga, è possibile interagire con consistenza.

 

Mentre la DMT ha attratto una comunità di fedeli devoti che si rivolgono ad essa per una ricerca dell’illuminazione spirituale per via chimica, ora sta iniziando ad attirare l’attenzione degli investitori farmaceutici.

 

Il business delle sostanze psichedeliche sta attualmente subendo un boom, poiché è sempre più diffuso l’uso di sostanze psicotrope per il trattamento di problemi di salute mentale, tra cui il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) e la depressione.

 

Mentre molte aziende farmaceutiche stanno studiando i potenziali benefici per la salute delle droghe da festa tra cui LSD, MDMA, ketamina e psilocibina, alcuni stanno ora esplorando anche la DMT.

 

I sostenitori della molecola affermano che offre alcuni dei risultati più promettenti, soprattutto per i pazienti con depressione resistente ai trattamenti. Forse la cosa più intrigante, alcuni suggeriscono addirittura che le «entità» che lo sperimentatore incontra frequentemente durante l’assunzione di DMT potrebbero svolgere un ruolo unico nel processo terapeutico, riporta Futurism.

 

Small Pharma, una farmaceutica interessata alle potenzialità psicoterapica della DMT, ha come obiettivo principale la combinazione della DMT con sessioni terapeutiche regolari di persone affette da grave depressione. 

 

Il processo non richiederà ai pazienti di viaggiare in un deserto remoto o nelle terre selvagge dell’Amazzonia per prendere l’ayahuasca (di cui la DMT è il principio attivo) da uno sciamano, ma i pazienti verranno portati in una confortevole sala di dosaggio completa di lampade al sale e luci soffuse per creare un ambiente rilassante. Il paziente si sottopone anche a una terapia iniziale per prepararsi all’esperienza. 

 

Fatto ciò viene somministrata loro una dose endovenosa di DMT e il terapeuta siede tranquillamente con loro per tutta la durata del loro viaggio per circa 20-25 minuti. Dopo il «viaggio» allucinatorio, il paziente si sottopone a una sessione di terapia di integrazione che è in parte post-terapia e in parte debriefing, dove risponderà alle domande e descriverà in dettaglio le sue esperienze psichedeliche. 

 

A settembre, l’azienda ha completato gli studi clinici di fase uno  in cui ha somministrato a dei volontari senza una grave depressione, solo per dimostrare che il processo è fisicamente sicuro. Ora, sta entrando nella fase due della sperimentazione che doserà i pazienti con disturbo depressivo maggiore, in un test più serio della sua tesi.

 

Tuttavia, ci sono alcuni indicatori che potrebbero non solo funzionare, ma forse anche avere un impatto profondo e positivo sulla psiche dei pazienti.

 

Un elemento sorprendente dei viaggi della DMT è che potrebbe aiutare le persone con disturbo depressivo maggiore sono le suddette entità spesso conosciute come «elfi»,  che sono esseri che molti dipendenti da DMT affermano di incontrare durante i loro viaggi. 

 

«Quando sei nel mondo DMT, appaiono e basta», ha spiegato Rick Strassman, professore di psicofarmacologia che per primo negli anni 2000 studiò scientificamente la DMT, per poi scrivere il libro DMT: The Spirit Molecule. «Possono fondersi o fondersi fuori dalle forme geometriche vorticose in corso. Possono anche assomigliare a qualsiasi cosa: alieni, api, un cactus, una macchina, un robot o una principessa guerriera africana».

 

Strassman, che fu praticamente il primo a effettuare esperimenti sulla DMT su soggetti umani, sostiene che se «sottoscrivi l’idea» che le entità sono lì per aiutarti, allora ci sono buone probabilità che ti aiutino nel superare problemi psicologici specifici come la depressione maggiore o il disturbo da stress post-traumatico.

 

Uno studio del 2020 pubblicato sul Journal of Psychopharmacology, ha intervistato 2.500 individui che hanno incontrato entità dopo aver assunto una dose di DMT per via endovenosa o inalatoria. I ricercatori hanno scoperto che la maggior parte degli intervistati attribuiva emozioni come «amore, gentilezza e gioia» alle entità che gli apparivano in visione. 

 

I partecipanti tendevano anche ad attribuire alle entità etichette positive associate alla crescita, come «essere, guida, spirito, alieno e aiutante». In effetti, la maggior parte degli intervistati ha affermato che i loro incontri con gli esseri sono stati «tra le esperienze più significative, spirituali e psicologicamente perspicaci» della loro vita. 

 

Forse il più sorprendente è stato l’ennesimo dato che mette in evidenza il potere della sostanza: più della metà dei partecipanti che si identificavano come atei prima dell’esperienza non si identificavano più come tali dopo il loro incontro con le entità. 

 

In altre parole, i risultati dello studio sono in linea con la convinzione di Strassman che, poiché il contatto tra entità avviene relativamente spesso e intensamente con la DMT rispetto a sostanze psichedeliche più comuni come l’ LSD o la psilocibina, potrebbe offrire una «caratteristica benefica unica» ai pazienti che credono che gli esseri li stanno aiutando. 

 

Ci sono storie che potrebbero indurre alcuni a riconsiderare questo come un trattamento. Ad esempio, un caso di studio del 2017 ha rivelato che il tentativo di un medico di automedicare il suo disturbo bipolare con la DMT ha provocato un episodio psicotico che lo ha portato in ospedale. 

 

Il suddetto medico prendeva un grammo di DMT al giorno, che è una dose sorprendentemente alta e oltretutto era anche bipolare. La mania ti espone a un rischio molto più elevato di sperimentare la psicosi dopo aver usato la DMT. 

 

Come riportato da Renovatio 21, l’uso di droghe per curare le malattie mentali è un trend che dura da anni, e che ha interessato quella che è la carne da cannone della biomedicina, cioè i veterani dell’esercito USA, su cui sperimentano ecstasy, LSD e ketamina per vedere se queste droghe possono spegnere il disturbo da stress post-traumatico (PSTD).

 

Non si tratta di uno sforzo solo farmacologico: nel 2013 Obama assegnò svariate centinaia di milioni di dollari alla DARPA (l’ente di ricerca e sviluppo del Pentagono) che preparò diversi esperimenti, spesso utilizzando come cavie i veterani, con microchip impiantati nel cervello.

 

Intanto, l’attenzione si volge verso la droga più misteriosa e potente che si conosca, la DMT.

 

Per chi ha una visione spirituale della vita, ha un certo significato sapere che l’industria farmaceutica sta per commercializzare esperienze con entità sconosciute.

 

 

 

Immagine di EnvaEnkaqti via Deviantart pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported (CC BY-NC-ND 3.0)

Continua a leggere

Droga

Gli Stati Uniti accusano i vertici dei cartelli messicani di narcoterrorismo

Pubblicato

il

Da

I funzionari statunitensi hanno presentato un atto d’accusa contro due presunti leader di un cartello della droga messicano per accuse di narcoterrorismo.

 

L’incriminazione arriva dopo che a febbraio l’amministrazione Trump ha designato il cartello di Sinaloa e altre sette organizzazioni criminali latinoamericane come «organizzazioni terroristiche straniere», aumentando la pressione sui cartelli che operano negli Stati Uniti e su chiunque li aiuti. Il presidente Donald Trump ha richiesto la designazione con un ordine esecutivo il 20 gennaio, giorno del suo secondo mandato.

 

L’etichetta di «organizzazione terroristica straniera» è insolita perché utilizza una designazione terroristica normalmente riservata a gruppi come al-Qaeda o lo Stato Islamico che usano la violenza per fini politici, non a organizzazioni criminali basate sul denaro come i cartelli della droga.

 

«Se ti comporti come un terrorista, non dovresti sorprenderti se vieni accusato di esserlo», ha affermato Adam Gordon, procuratore degli Stati Uniti per il distretto meridionale della California.

 

Secondo l’atto d’accusa, gli imputati sono stati descritti come leader chiave dell’Organizzazione Beltrán Leyva. L’organizzazione è uno dei numerosi gruppi criminali in guerra tra loro che un tempo facevano parte del Cartello di Sinaloa e che da allora si sono separati e combattuti per il controllo del territorio e del potere, alimentando spargimenti di sangue in vaste zone del Messico.

 

Secondo i documenti del tribunale, Pedro Inzunza Noriega e suo figlio, Pedro Inzunza Coronel, sono stati accusati anche di aver fornito sostegno materiale al terrorismo in relazione al traffico di ingenti quantità di fentanyl, cocaina, metanfetamina ed eroina negli Stati Uniti.

 

Altri cinque membri di alto rango sono stati accusati di traffico di droga e riciclaggio di denaro. Tutti restano latitanti, hanno detto le autorità.

 

Padre e figlio hanno supervisionato «una delle più grandi e sofisticate reti di produzione di fentanyl al mondo», ha affermato Gordon. L’organizzazione è accusata di aver trafficato negli Stati Uniti decine di migliaia di chilogrammi di fentanyl.

 

A dicembre, le autorità messicane hanno effettuato perquisizioni in diversi siti controllati da padre e figlio, sfociando nel più grande sequestro di fentanyl al mondo, per un totale di 1.500 chilogrammi, secondo i documenti del tribunale.

 

Il gruppo è noto anche per la sua violenza, per il fatto di essere coinvolto in sparatorie, rapimenti, torture e omicidi e di prendere di mira i funzionari pubblici. Secondo l’atto d’accusa, controlla il traffico di droga in varie parti dell’America Centrale e in molte aree del Messico, tra cui la città di confine di Tijuana, di fronte a San Diego.

 

Il maggiore dei Pedro è paralizzato dopo essere stato colpito da un membro di un cartello rivale. Il suo gruppo è uno dei principali spacciatori di cocaina e ora di fentanyl dal 2006, ha detto Gordon.

 

Come riportato da Renovatio 21, questo mese il Messico ha rifiutato l’offerta di Trump di inviare truppe USA al confine contro i narcocartelli.

 

Come riportato da Renovatio 21, mesi fa si era diffusa la voce secondo cui Trump voleva «scatenare» le forze speciali americane contro i narcocartelli messicani, responsabili in parte della continua strage degli oppioidi che uccide più di 100 mila cittadini statunitensi all’anno. Trump aveva quindi mantenuto la promessa di designare i cartelli come entità terroriste.

 

Secondo varie fonti, l’Ucraina vende armi statunitensi ai narcos messicani, compresi lanciarazzi javelin.

 

 

Come riportato da Renovatio 21, il caos messicano è tale che il sindaco della città di Tijuana, proprio sotto il confine americano, l’anno passato ha dovuto rifugiarsi in una base militare. Pochi giorni fa un allarme sulla sicurezza del Paese era stato lanciato anche dal vescovo di San Cristobal de Las Casas, monsignor Rodrigo Aguilar.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

Continua a leggere

Droga

Startup hackera le droghe psichedeliche per trasformarle negli psicofarmaci del futurno

Pubblicato

il

Da

Diverse aziende farmaceutiche stanno conducendo esperimenti nel tentativo di creare la prossima generazione di farmaci psichedelici, con l’obiettivo di trasformarli in un trattamento psicoterapeutico più sicuro.   Alcuni ricercatori di una società chiamata MindMed stanno lavorando a un’alternativa all’MDMA chiamata R-MDMA, riporta un articolo di TIME. I primi dati hanno dimostrato che l’R-MDMA ha meno effetti collaterali rispetto al suo predecessore, aumentando così il suo potenziale come farmaco terapeutico.   Altre aziende stanno lavorando per modificare e rendere più «benevole» altre droghe psichedeliche, come una che sta tentando di creare una versione sintetica della cosiddetta «molecola dello spirito» DMT, per fornire un sollievo più duraturo alle persone che soffrono di depressione.

Sostieni Renovatio 21

Il potenziale di queste droghe nel fornire esperienze psichedeliche che possano migliorare la salute mentale rimane un argomento molto dibattuto. Tuttavia l’uso di psichedelici nel contesto della salute mentale, utilizzato in un ambiente controllato, ha visto un enorme afflusso di interesse nel corso degli anni.   Mentre l’MDMA è ancora classificata in USA come sostanza di Tabella I, secondo la DEA, una droga pericolosa senza alcun uso medico accettato, diversi studi sostengono che la droga potrebbe essere un modo efficace per trattare condizioni come il disturbo da stress post-traumatico o la depressione.   Oltre all’America, Paesi come il Portogallo e Amsterdam hanno depenalizzato piccole quantità di MDMA per uso personale e l’anno scorso l’Australia ha dato il via libera a sperimentazioni legali approvate dal governo sull’MDMA per il trattamento del PTSD. Nonostante l’ondata di interesse, gli scienziati stanno solo iniziando a capire come queste sostanze alterano la chimica del nostro cervello.   «Gli psichedelici sono molecole molto promiscue», ha detto al Time il CEO della società di sviluppo di farmaci psichedelici Mindstate, Dillan DiNardo. Sono «molto efficaci, ma sono spaventosi, caotici e imprevedibili».   Un fattore che distingue Mindstate è il suo piano di usare l’intelligenza artificiale per capire come le droghe psichedeliche influenzano il cervello. E i suoi sforzi stanno apparentemente iniziando a dare i primi risultati. Recentemente la società ha ricevuto l’approvazione per dare il via alle sperimentazioni umane di un composto denominato MSD-001 dalla Food and Drug Administration statunitense. La sostanza denominata «Moxy» prende di mira «recettori specifici della serotonina con elevata specificità, riducendo al minimo gli effetti psicotropi più ampi», secondo Microdose.  
  «Moxy non è l’intera medicina», ha detto il DiNardo al Washington Post. «Moxy è la prima parte di una serie di medicine diverse che produrremo».   Aziende come Mindstate e MindMed hanno ancora molta strada da fare prima che i loro psichedelici sintetici possano essere prescritti dai medici per motivi di salute.   Le sperimentazioni sugli esseri umani probabilmente si trascineranno per molti anni e non è ancora chiaro se si dimostreranno mai efficaci. Ma i sostenitori della terapia psichedelica potrebbero vedere questo come un piccolo passo in avanti.   Come riportato da Renovatio 21, due anni fa era emerso uno studio secondo cui l’uso della ketamina per curare la depressione (esperienza che attualmente viene fatta da qualcuno con il microdosing) sarebbe meglio della terapia elettro convulsionante, ossia dell’elettroshock.   La ketamina, di solito associato agli equini dove verrebbe impiegato come tranquillante, è una droga diffusa sia nel mondo dei rave party che in quello del chemsex, ossia dei festini a basi di droga, omosessualità e magari pratiche estreme – una realtà riconosciuta ufficialmente dal ministero della Salute italiano nella sua circolare  sulla vaccinazione per il vaiolo delle Scimmie, per il cui inoculo si dava la precedenza a coloro che hanno «abitudine alla pratica di associare gli atti sessuali al consumo di droghe chimiche (Chemsex)».   Sappiamo che l’uso di droghe psicotrope per curare i disturbi dell’umore è riemerso con possanza negli ultimi anni, magari con i veterani di guerra utilizzati ulteriormente come carne da cannone nelle sperimentazioni drogastiche sulla psiche fragile.

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, di recente sono emersi dati riguardanti l’insorgere della psicosi nei consumatori di cannabis, ora legalizzata anche per fini ricreativi in vari Stati americani e varie parti del mondo.   Come riportato da Renovatio 21, tre anni fa erano ripresi gli esperimenti umani sulla N,N-Dimetiltriptamina, o DMT, forse la droga più potente al mondo in grado si mandare il consumatore in un’altra dimensione popolata da esseri mostruosi.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
Continua a leggere

Cina

«Space oil»: la nuova droga tra i giovanissimi di Hong Kong

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di AsiaNews. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Si chiama «olio spaziale» perché la sensazione che provoca è di essere mandati in orbita. Si tratta di una sostanza il cui ingrediente base è un anestetico, l’etomidato, che viene assunto tramite le sigarette elettroniche. Sempre più popolare tra i giovanissimi di Hong Kong, ma anche della Cina continentale e di Taiwan. L’approccio «tolleranza zero» non risponde alle cause vere del fenomeno.

 

In un video circolato sui media cinesi nei giorni scorsi si vede una ragazzina appena adolescente salire sulla metropolitana di Hong Kong e fumare una sigaretta elettronica. Una volta scesa alla stazione di Tin Shui, la ragazza si deve appendere alla ringhiera della banchina per mantenere l’equilibrio. La polizia interverrà verso sera per arrestare la minorenne, di soli 13 anni, per possesso di droghe pesanti. Oltre alla sigaretta elettronica, infatti, le viene trovata addosso anche una boccetta che contiene «space oil», olio spaziale, una nuova droga in voga tra i giovani di Hong Kong e della regione.

 

Il mese scorso la città ha vietato la sostanza, il cui componente principale è un anestetico, l’etomidato. Anche altri giovani, di 16 e 18 anni, sono stati arrestati dalla polizia nei giorni scorsi con le stesse accuse. Gli assistenti sociali sostengono che l’olio spaziale sia diventato estremamente popolare tra i giovanissimi perché economico, pratico (viene inalato tramite le cartucce delle e-cigarettes) e dal gusto più gradevole rispetto ad altre sostanze.

 

Se nel 2023 erano stati fatti solo otto arresti per il contrabbando di olio spaziale, nel 2024 la cifra è salita a 278, tra cui 61 persone di età inferiore ai 21 anni. Secondo il Registro centrale sull’abuso di droghe di Hong Kong, nel 2024 l’olio spaziale era la terza sostanza più comune tra i ragazzi e le ragazze con meno di 21 anni, dopo la cannabis e la cocaina. I minori hanno anche rappresentato circa un quarto dei casi ospedalieri per abuso di olio spaziale. La droga viene mescolata con altri farmaci e vari aromi e poi venduta in forma di cartuccia, con un prezzo compreso tra 100 e 800 dollari di Hong Kong (pari a 12 e 95 euro).

 

Durante uno degli ultimi blitz della polizia, a un ragazzo di 16 anni sono stati sequestrati 510 milligrammi di etomidato, 2,3 litri di glicerina e 466 capsule da inserire nelle sigarette elettroniche. «Le indagini mostrano che il sospettato avrebbe mescolato l’etomidato con la glicerina per produrre olio spaziale e poi iniettato la miscela nelle capsule delle sigarette elettroniche», ha dichiarato la polizia. «Una stima preliminare mostra che l’etomidato e la glicerina sequestrati possono produrre oltre 600 cartucce».

 

Già a ottobre dello scorso anno, il deputato Hon Lam So-wai, durante un’udienza parlamentare, spiegava che l’etomidato può essere prescritto solo da un medico. Quando viene svapato, «può produrre un’euforia transitoria e causare dipendenza», ma gli esperti sanitari hanno aggiunto che l’etomidato può anche provocare seri danni al sistema nervoso centrale. La droga, ha confermato il deputato Hon Lam So-wai, ha cominciato a diventare popolare dal 2023, «con alcuni venditori che hanno persino messo palesemente in vendita l’olio spaziale sulle piattaforme dei social media», come Instagram o WhatsApp.

 

Oltre a vietare la droga (oggi classificata al pari della cocaina) e ad aumentare le pene per chi viene trovato in possesso dell’olio spaziale (fino a sette anni di carcere e un milione di dollari hongkonghesi di multa), la città di Hong Kong ha avviato anche una serie di progetti a scopo preventivo nelle scuole primarie e secondarie. Le forze dell’ordine hanno inoltre aumentato le attività di sensibilizzazione e intensificato le ispezioni, con particolare attenzione alla compravendita online della sostanza.

 

Anche Taiwan e la Cina continentale hanno messo al bando l’olio spaziale e inasprito le pene, ma gli operatori sociali temono che un atteggiamento di «tolleranza zero» ostacoli i giovani a cercare aiuto psicologico, soprattutto tra coloro che già ne fanno uso per superare eventi traumatici o particolarmente stressanti. Alcuni esperti a contatto con adolescenti hanno riferito che le prime capsule contenenti olio spaziale sono arrivate a Hong Kong dalla Cina continentale, dopo che a ottobre 2023 Pechino aveva aggiunto l’etomidato alla lista di farmaci da tenere sotto stretto controllo.

 

«I giovani che non hanno una rete di supporto o che non sanno come affrontare l’influenza negativa dei coetanei, o che non hanno un buon modo per affrontare le sfide della salute mentale, sono più propensi a ricorrere alle droghe», ha dichiarato a Hong Kong Free Press Cindy Ng, responsabile dei programmi dell’ong Kely Support Group.

 

Inoltre, molti giovani che fanno uso di droghe lottano contro l’ansia e la depressione, ha spiegato Eugene Chau, supervisore di Caritas Hugs Centre. «Alcuni hanno un cattivo rapporto con i genitori, con conseguenti continui litigi, mentre altri sono distanti dai loro familiari e non hanno nessuno con cui parlare», ha detto Chau «Quando prendono l’olio spaziale, gli sembra di essere mandati in orbita Si dimenticano dei loro problemi», ha aggiunto l’esperto. «Rispetto alla metanfetamina o alla cocaina, l’effetto non dura a lungo. Quindi salgono nello spazio, poi tornano giù e tornano al lavoro o a scuola».

 

Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione AsiaNews e le sue campagne.

Renovatio 21 offre questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Più popolari