Connettiti con Renovato 21

Geopolitica

Cina, Stati Uniti e Geopolitica del litio

Pubblicato

il

 

 

 

 

Per diversi anni, dalla spinta globale a sviluppare veicoli elettrici su larga scala, l’elemento del Litio è diventato un metallo strategico. La domanda è enorme in Cina, nell’UE e negli Stati Uniti al momento, e garantire il controllo sulle forniture di litio sta già sviluppando una propria geopolitica non dissimile da quella per il controllo del petrolio.

C’è una battaglia globale per il dominio del mercato delle batterie per veicoli elettrici del futuro e il controllo del litio è al centro di esso

 

La Cina passa alle fonti sicure

Per la Cina, che ha fissato i principali obiettivi per diventare il più grande produttore mondiale di veicoli elettrici, lo sviluppo di materiali per batterie al litio è una priorità per il 13 ° piano quinquennale (2016-2020). Sebbene la Cina abbia le proprie riserve di litio, il recupero è limitato e la Cina si è fatta avanti per garantire i diritti di estrazione del litio all’estero.

 

Dalla spinta globale a sviluppare veicoli elettrici su larga scala, l’elemento del Litio è diventato un metallo strategico

In Australia la società cinese Talison Lithium, controllata da Tianqi, estrae e possiede le riserve di spodumene [un inosilicato a catena singola di litio e alluminio, ndr] più grandi e più alte del mondo a Greenbushes, nell’Australia occidentale vicino a Perth.

 

Talison Lithium Inc. è il più grande produttore di litio primario al mondo. Il suo sito di Greenbushes in Australia produce oggi circa il 75% della domanda cinese di litio e circa il 40% della domanda mondiale.

 

Questo e altre importanti materie prime australiane hanno reso le relazioni con l’Australia, tradizionalmente un solido alleato degli Stati Uniti, di importanza strategica per Pechino. Inoltre, la Cina è diventata il principale partner commerciale dell’Australia.

 

Garantire il controllo sulle forniture di litio sta già sviluppando una propria geopolitica non dissimile da quella per il controllo del petrolio

Tuttavia, la crescente influenza economica della Cina nel Pacifico intorno all’Australia ha portato il Primo Ministro Scott Morrison a inviare un messaggio di avvertimento alla Cina di non sfidare la strategica dell regione-cortile australiana. 

 

Alla fine del 2017 l’Australia, con crescente preoccupazione per l’espansione dell’influenza cinese nella regione, ha ripreso la cooperazione informale in quello che a volte viene chiamato Quad, con USA, India e Giappone, rilanciando un precedente tentativo di controllare l’influenza cinese nel Sud Pacifico.

 

L’Australia ha recentemente intensificato i prestiti alle nazioni strategiche delle isole del Pacifico per contrastare i prestiti cinesi. Tutto ciò rende chiaramente indispensabile che la Cina diventi globale in altri siti per garantire il suo litio al fine di diventare il protagonista chiave nell’emergente economia dei veicoli elettrici nel prossimo decennio.

 

Quando lo sviluppo dei veicoli elettrici divenne prioritario nella pianificazione economica cinese, la ricerca di litio sicuro si rivolse al Cile, un’altra delle maggiori fonti di litio

Quando lo sviluppo dei veicoli elettrici divenne prioritario nella pianificazione economica cinese, la ricerca di litio sicuro si rivolse al Cile, un’altra delle maggiori fonti di litio. Lì, i cinesi Tianqi accumulano una quota importante della sociedad Quimica Y Minera (MQ) del Cile, uno dei maggiori produttori di litio al mondo. Se la Cina Tianqi riuscirà a ottenere il controllo di SQM cambierà la geopolitica del controllo mondiale del litio secondo i rapporti dell’industria mineraria.

 

La fornitura globale di metalli al litio, un componente strategico delle batterie agli ioni di litio utilizzate per alimentare i veicoli elettrici (veicoli elettrici) è concentrata in pochissimi paesi.

 

Per dare un’idea della potenziale domanda di litio, la batteria per il modello S di Tesla richiede 63 chilogrammi di carbonato di litio, abbastanza per alimentare circa 10.000 batterie di telefoni cellulari.

 

In un recente rapporto, la banca Goldman Sachs ha chiamato il carbonato di litio la nuova benzina. Solo un aumento dell’1% nella produzione di veicoli elettrici potrebbe aumentare la domanda di litio di oltre il 40% dell’attuale produzione globale, secondo Goldman Sachs.

 

In un recente rapporto, la banca Goldman Sachs ha chiamato il carbonato di litio la nuova benzina

Con molti governi che richiedono una riduzione delle emissioni di CO2, l’industria automobilistica globale sta espandendo massicciamente i piani per veicoli elettrici nel prossimo decennio, il che renderà il litio potenzialmente strategico quanto lo è oggi il petrolio.

 

Arabia Saudita di litio?

La Bolivia, il cui litio è molto più complicato da estrarre, negli ultimi anni è diventata anche un obiettivo di interesse per Pechino. Alcune stime geologiche classificano le riserve di litio della Bolivia come le più grandi del mondo e si stima che le sole saline di Salar de Uyuni contengano nove milioni di tonnellate di litio.

 

Dal 2015 una società mineraria cinese, CAMC Engineering Company, gestisce un grande impianto in Bolivia per produrre cloruro di potassio come fertilizzante. Ciò che CAMC minimizza è il fatto che sotto il cloruro di potassio ci sono le più grandi riserve di litio conosciute al mondo nelle saline di Salar de Uyuni, una delle 22 saline di questo tipo in Bolivia. La cinese Linyi Dake Trade nel 2014 ha costruito un impianto pilota per batterie al litio nello stesso sito.

In termini di litio, la Cina domina finora il nuovo Grande Gioco globale per il controllo. Le entità cinesi ora controllano quasi la metà della produzione globale di litio e il 60% della capacità di produzione di batterie elettriche

 

Quindi, nel febbraio 2019, il governo Morales ha firmato un altro accordo al litio, questo con la cinese Xinjiang TBEA Group Co Ltd che deterrà una partecipazione del 49% in una joint venture pianificata con la società di litio della Bolivia YLB. L’accordo è di produrre litio e altri materiali dalle saline di Coipasa e PastosGrandes e costerebbe circa 2,3 miliardi di dollari.

 

In termini di litio, la Cina domina finora il nuovo Grande Gioco globale per il controllo. Le entità cinesi ora controllano quasi la metà della produzione globale di litio e il 60% della capacità di produzione di batterie elettriche. Entro un decennio, Goldman Sachs prevede che la Cina potrebbe fornire il 60% dei veicoli elettrici del mondo. In breve, il litio è una priorità strategica per Pechino.

 

Stati Uniti-Cina, rivalità per il litio?

L’altro grande attore nel mondo globale delle miniere di litio oggi sono gli Stati Uniti.

 

Albemarle, una società di Charlotte, nella Carolina del Nord, con un impressionante consiglio di amministrazione, ha importanti attività di estrazione del litio in Australia e Cile, in particolare, proprio come la Cina.

 

Entro un decennio, Goldman Sachs prevede che la Cina potrebbe fornire il 60% dei veicoli elettrici del mondo

Nel 2015 Albemarle è diventata un fattore dominante nell’estrazione mondiale del litio quando ha acquistato la società statunitense Rockwood Holdings. In particolare, Rockwood Lithium aveva operazioni in Cile nella Salar de Atacama e nella stessa miniera di Greenbushes in Australia, dove il gruppo industriale cinese Quianqi detiene il 51%. Ciò ha dato ad Albemarle una quota del 49% dell’enorme progetto australiano al litio, in collaborazione con la Cina.

 

Ciò che sta cominciando a diventare chiaro è che le tensioni USA-Cina sui piani economici cinesi probabilmente includono anche la lotta all’influenza della Cina nel controllo delle principali riserve strategiche di litio.

 

Il recente colpo di stato militare in Bolivia che ha costretto Evo Morales all’esilio messicano, dalle prime prove, ha avuto le impronte digitali di Washington. L’entrata della presidente ad interim Jeanine Áñez, una cristiana di destra, e il milionario di destra, Luis Fernando Camacho, segnalano una svolta a destra nel futuro politico del paese, con l’aperto sostegno di Washington. Fondamentale tra le altre questioni sarà se un futuro governo annullerà gli accordi di estrazione del litio con società cinesi.

 

Sta cominciando a diventare chiaro che le tensioni USA-Cina sui piani economici cinesi probabilmente includono anche la lotta all’influenza della Cina nel controllo delle principali riserve strategiche di litio

Allo stesso modo, la cancellazione dell’incontro del 16 novembre in Cile dell’APEC, che avrebbe dovuto presentare un vertice sul commercio tra Trump e Xi Jinping, assume un altro significato. L’incontro doveva anche essere stato la sede di importanti accordi commerciali tra Cina e Cile secondo il South China Morning Post.

 

La delegazione prevista di Xi avrebbe incluso 150 responsabili aziendali e piani per firmare importanti accordi economici, stringendo ulteriormente i legami economici tra Cile e Cina, cosa contro la quale gli Stati Uniti hanno recentemente messo in guardia.

 

L’eruzione di proteste di massa in tutto il Cile che si oppone agli aumenti della tariffa del trasporto pubblico del governo porta i segni di simili fattori scatenanti in altri paesi usati per accendere le Rivoluzioni Colorate di Washington. Le proteste hanno avuto l’effetto a breve termine dell’annullamento del vertice APEC in Cile.

Il ruolo attivo delle ONG finanziate dagli USA nelle proteste del Cile non è stato confermato, ma le crescenti relazioni economiche tra Cile e Cina non sono chiaramente considerate positive da Washington

 

Il ruolo attivo delle ONG finanziate dagli USA nelle proteste del Cile non è stato confermato, ma le crescenti relazioni economiche tra Cile e Cina non sono chiaramente considerate positive da Washington.

 

Lo sfruttamento del litio cinese in Cile a questo punto è un fattore geopolitico strategico poco discusso che potrebbe essere il bersaglio degli interventi di Washington nonostante l’economia del libero mercato dell’attuale governo.

 

In questo momento ciò che è chiaro è che c’è una battaglia globale per il dominio del mercato delle batterie per veicoli elettrici del futuro e il controllo del litio è al centro di esso.

 

William Engdahl

 

F. William Engdahl è consulente e docente di rischio strategico, ha conseguito una laurea in politica presso la Princeton University ed è un autore di best seller sulle tematiche del petrolio e della geopolitica. È autore, fra gli altri titoli, di Seeds of Destruction: The Hidden Agenda of Genetic Manipulation («Semi della distruzione, l’agenda nascosta della manipolazione genetica»), consultabile anche sul sito globalresearch.ca.

 

Questo articolo , tradotto e pubblicato da Renovatio 21 con il consenso dell’autore, è stato pubblicato in esclusiva per la rivista online New Eastern Outlook.

Continua a leggere

Geopolitica

Mons. Viganò fa a Trump una domanda su guerra e Medio Oriente

Pubblicato

il

Da

L’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha pubblicato su X un breve commento con una domanda diretta al presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

 

«Vorrei capire il motivo per cui il presidente Trump cerca la pace con l’Ucraina ed evita la Terza Guerra Mondiale, mentre allo stesso tempo conduce una guerra per procura in Medio Oriente in nome e per conto di Israele. È necessaria una politica unica e coerente» ha scritto il prelato lombardo in lingua inglese.

 

 

Sostieni Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, monsignor Viganò negli scorsi giorni ha lanciato un appello per chiedere che dagli USA deve partire l’azione per porre fine alle persecuzioni in Siria».

 

«Questo genocidio si compie oggi sotto i nostri occhi, nel silenzio dei parlamenti delle Nazioni “democratiche” e di una Gerarchia “cattolica” asservita agli interessi del globalismo» ha scritto l’arcivescovo.

 

«Non possiamo rimanere in silenzio né inerti dinanzi al martirio dei nostri fratelli Cristiani. Quelle scene di violenza disumana e crudeltà che vediamo accadere in terre remote potrebbero domani replicarsi nelle nostre Nazioni, che il tradimento di governanti corrotti ha fatto invadere da orde di fanatici maomettani in età militare, per imporre all’Europa la sostituzione etnica e la cancellazione definitiva della Civiltà cristiana».

 

Nell’appello, Viganò scrive anche del fronte di «Gaza, dove altri Cristiani sono oggetto di una pulizia etnica».

 

Il commento del già nunzio apostolico negli Stati Uniti riprendeva un post del colonnello in pensione dell’esercito americano Douglas MacGregor, nel 1991 al comando dell’ultima battaglia di carrarmati del XX secolo (prima guerra del Golfo) e ora noto per la sua argomentatissima ostilità alla geopolitica neocon.

 

«Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha confermato lo spiegamento di tre portaerei verso il Medio Oriente, mentre si vocifera che queste portaerei, ovvero la USS Carl Vinson, la USS Dwight D. Eisenhower e la USS Abraham Lincoln, potrebbero dirigersi verso l’Iran» ha scritto sul social ex Twitter il colonnello.

 

 


Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

«Nessuna dichiarazione ufficiale ha confermato che l’Iran sia l’obiettivo specifico, ma lo spiegamento segnala un aumento della prontezza militare».

 

Come riportato da Renovatio 21, il colonnello MacGregor, un tempo consigliere di Trump, in una sorprendente valutazione dell’operazione di cambio di regime in Siria aveva lanciato un messaggio scioccante: il cristianesimo viene cancellato nelle sue più antiche patrie del Medio Oriente, mentre i terroristi sostenuti dagli Stati Uniti e dalla Turchia contribuiscono a realizzare il sogno sionista del «Grande Israele».

 

MacGregor da sedicente difensore dello Stato di Israele è divenuto con il massacro di Gaza un fermo oppositore della politica del governo Netanyahu. Secondo una valutazione del colonnello in pensione, il continuo bombardamento israeliano della Striscia non ha come obiettivo primario il salvataggio degli ostaggi o la distruzione di Hamas, ma la completa distruzione dei militanti della piccola striscia e l’espulsione dell’intera popolazione civile di 2,4 milioni di persone – in pratica rendere Gaza «invivibile» per i palestinesi.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

Continua a leggere

Geopolitica

Grandi manifestazioni contro il presidente serbo Vucic, che ha appena incontrato Don Trump jr.

Pubblicato

il

Da

Le autorità governative hanno stimato la partecipazione a una grande manifestazione «anti-corruzione» tenutasi il 15 marzo nella capitale serba di Belgrado a 107.000 persone.   La BBC ha affermato che era più di tre volte quella dimensione, riportando che «325.000, se non di più» avevano partecipato, citando un archivio delle riunioni pubbliche non meglio specificato. I media ucraini violentemente ostili al governo filo-russo di Vucic hanno assicurato ai lettori che oltre 1 milione di persone si era unito alla protesta.   Per alcuni osservatori si tratterebbe di un ultimo sviluppo nelle operazioni di cambio di regime organizzate per rovesciare il presidente Aleksandar Vucic. Secondo la BBC, decisamente non favorevole al Vucic, «centinaia di migliaia di persone sono scese nella capitale serba sabato per protestare per la morte di 15 persone nel crollo di una stazione ferroviaria (…) I dimostranti incolpano la corruzione e la corruzione per la perdita di vite umane».    

Acquistate le Maglie Crociate

Vucic ha descritto le proteste studentesche come «ben intenzionate» ma ha anche garantito di non volere «cedere al ricatto», ha dichiarato in una conferenza stampa alla vigilia della grande protesta. «Non permetterò che la strada asfalti un futuro orribile per questo Paese».   Pochi giorni prima delle grandi manifestazioni il Vucic aveva ricevuto la visita del figlio del presidente USA Don Trump jr., che ha pubblicato la conversazione su Rumble.  
  Un canale privilegiato tra Vucic e Trump era ipotizzabile sin da quando, due anni fa, Vucic aveva ricevuto calorosamente il giornalista americano Tucker Carlson all’ambasciata serba di Budapest, dove Carlson si trovava per intervistare il premier ungherese Vittorio Orban. Durante l’intervista, Orban aveva dichiarato significativamente che Ungheria e Serbia erano pronte ad entrare in guerra contro chiunque facesse saltare il loro gasdotto.     I contenuti della discussione tra Tucker e Vucic non è stata mai disvelata, ma in varie occasioni il Carlson ha espresso disgusto per il bombardamento «della nazione cristiana della Serbia» operato nel 1999.   Come riportato da Renovatio 21, Vucic giorni fa ha accusato le potenze occidentali di aver cercato di orchestrare il suo rovesciamento. In un’intervista su Pink TV trasmessa lunedì, il presidente serbo aveva affermato che le «potenze straniere» hanno speso circa 3 miliardi di euro nell’ultimo decennio nel tentativo di estrometterlo dal potere.   Come riportato da Renovatio 21, Belgrado nel dicembre 2023 produsse evidenti segni di «maidanizzazione» in corso. Già allora presidente serbo accusò le potenze occidentali di tentare di «ricattare» la Serbia affinché sostenga le sanzioni e di tentare di orchestrare una «rivoluzione colorata» – una sorta di Maidan belgradese –contro il suo governo a dicembre.   All’epoca il governo serbo in quel caso aveva ringraziato pubblicamente i servizi segreti russi per il loro aiuto, come confermato in seguito dal Vucic.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagini screenshot da Twitter
Continua a leggere

Geopolitica

Gli Houthi rivendicano un attacco a portaerei USA

Pubblicato

il

Da

Gli Houthi hanno dichiarato dichiarato di aver preso di mira un gruppo di portaerei della marina statunitense con due attacchi a lungo raggio nelle ultime 24 ore, definendo gli attacchi una rappresaglia per la mortale campagna di bombardamenti organizzata da Washington nel fine settimana.

 

Il gruppo ha dichiarato domenica di aver lanciato circa 18 missili balistici e droni contro la «portaerei USS Harry Truman e le sue navi da guerra di accompagnamento».

 

L’attacco è stato seguito da un altro attacco a lungo raggio, ha detto il gruppo lunedì. Gli Houthi non hanno affermato di aver colpito le navi da guerra, mentre il Pentagono non ha rilasciato dichiarazioni pubbliche sul presunto attacco.

 

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ordinato sabato una «potente azione militare» contro i militanti, per quella che ha descritto come una «incessante campagna di pirateria, violenza e terrorismo».

 

Il gruppo Houthi, ufficialmente noto come movimento Ansar Allah, ha preso il controllo di una vasta e popolosa area dello Yemen dilaniato dalla guerra, tra cui la capitale Sanaa, dalla metà degli anni 2010, agendo di fatto come autorità de facto del Paese.

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

Gli attacchi di sabato hanno ucciso almeno 53 persone e ne hanno ferite quasi 100, secondo il ministero della Salute del Paese, gestito dagli Houthi. Il consigliere per la sicurezza nazionale di Trump, Mike Waltz, ha affermato che gli attacchi «hanno colpito diversi leader Houthi e li hanno eliminati».

 

Altri attacchi sono stati segnalati dai media locali affiliati agli Houthi domenica sera. Gli obiettivi avrebbero incluso uno stabilimento di sgranatura del cotone situato nella regione costiera occidentale di Hodeidah e una nave ro-ro israeliana sequestrata dagli Houthi più di un anno fa.

 

Il gruppo ha lanciato numerosi attacchi alle spedizioni internazionali che ritiene siano collegate a Israele dalla fine del 2023, in una campagna organizzata in solidarietà con i palestinesi. Gli Houthi hanno anche ripetutamente condotto attacchi con missili balistici a lungo raggio e droni su Israele, così come su navi militari occidentali dispiegate nella regione.

 

Gli Stati Uniti, il Regno Unito e Israele hanno ripetutamente bombardato presunti siti militari Houthi come rappresaglia, ma gli attacchi non sono riusciti in larga parte a fermare gli attacchi al traffico navale.

 

Gli Houthi hanno sospeso la loro campagna all’inizio di quest’anno dopo che Israele e il gruppo militante palestinese Hamas hanno raggiunto una tregua a Gaza. Il gruppo ha annunciato la ripresa dei loro attacchi la scorsa settimana dopo che Israele non è riuscito a rispettare la scadenza per sbloccare il flusso di aiuti umanitari a Gaza.

 

Tre mesi fa gli Houthi avevano dichiarato di aver lanciato un missile ipersonico su Tel Aviv.

 

Come riportato da Renovatio 21, gli Houthi aveva dichiarato di aver lanciato un missile ipersonico su Tel Aviv anche la settimana scorsa. Tre mesi fa c’era stato un primo attacco al centro di Israele che, secondo i portavoce, avrebbe utilizzato un vettore ipersonico.

 

Israele in questi mesi ha attaccato varie volte obiettivi in Yemen. Secondo i media locali, domenica gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno colpito alcuni siti jihadisti nella provincia di Hodeidah.

 

Il movimento sciita ha cominciato a dichiarare di possedere la tecnologia ipersonica ancora mesi fa. Missili ipersonici dell’Iran, sponsor degli Houthi, hanno colpito Israele tre mesi fa durante la rappresaglia per l’attacco subito da Teheran.

 

Gli Houthi un anno fa avevano sequestrato una nave – la prima di una serie che ha bloccato il Mar Rosso e quindi il traffico mondiale delle merci attraverso Suez – affiliata ad Israele. Gli Houthi hanno attaccato altresì navi militari e droni USA.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CCo via Flickr

Continua a leggere

Più popolari