Connettiti con Renovato 21

Gender

Transessuale uccide brutalmente un tassista nel giorno di Pasqua

Pubblicato

il

Un transessuale avrebbe accoltellato a morte un tassista a Portland il giorno di Pasqua. Lo riporta Lifesitenews.

 

Moses Jacob Lopez, un uomo che si veste da donna, è stato accusato di omicidio e uso illegale di un’arma per aver presumibilmente ucciso un tassista nel sud-est di Portland, secondo il Portland Police Bureau.

 

Il giornalista Andy Ngo cita una fonte che ha visto la registrazione video dell’incidente non ancora pubblicata e l’ha descritta come «il video più inquietante e raccapricciante che abbia mai visto».

 

Secondo quanto riferito, il video mostrava il trentenne Lopez salire sul taxi mentre indossava «una tiara e abiti da donna». Diversi minuti dopo l’inizio della corsa in taxi, Lopez pianta un coltello nella gola dell’autista, ammazzandolo.

 

La polizia di Portland ha identificato la vittima in Reese McDowell Lawhon, 43 anni. Ngo riferisce che McDowell Lawhon aveva recentemente scoperto chi erano i suoi genitori biologici «e sperava di incontrarli per la prima volta».

 

In una dichiarazione inviata al sito The Post Millenial dall’ufficio dello sceriffo della contea di Multnomah, l’ufficio ha confermato che il Lopez si è identificata come donna.

 

«Lopez ha riferito durante il processo di arresto di identificarsi come una donna transgender», si legge nella dichiarazione dello sceriffo. «Secondo la nostra politica, un adulto in custodia (AIC) che si identifica come transgender deve essere ospitato in un’unità abitativa protetta per un massimo di 72 ore, esclusi i fine settimana e i giorni festivi, mentre il Transgender Review Board valuta le opzioni abitative appropriate che riguardano la sicurezza, il rischio per abusi e riducendo al minimo la paura percepita o effettiva di diventare vittima di violenza».

 

Il 3 aprile Lopez era stato accusato di uso illegale di un’arma e minaccia nella contea di Coos, nell’Oregon. Aveva saltato un’udienza in tribunale il 6 aprile, era partito quindi un mandato di arresto emesso tre giorni prima dell’accoltellamento della domenica di Pasqua.

 

Ngo riferisce che Lopez ha lavorato come assistente infermieristico fino a giugno 2021, prima di essere licenziato «per comportamento offensivo e minaccioso nei confronti dei colleghi». L’uomo si è dichiarato non colpevole.

 

Il fatto avviene in un periodo di crescente tensione in cui gruppi transgender dichiarano la necessità di armarsi arrivando perfino ad indire un «giorno della vendetta trans», tra occupazioni di campidogli degli Stati USA per protestare le leggi che proibiscono le mutilazioni sessuali pediatriche della chirurgia gender e, ovviamente, il caso della strage di Nashville perpetrata da una transessuale che ha trucidato tre bambini di 9 anni e tre adulti sopra i sessanta.

 

Come noto, a distanza di settimane, il manifesto lasciato dalla trans-stragista non è ancora stato pubblicato, nonostante le autorità ne dispongano dal primo giorno.

 

 

 

 

Immagine screenshot da YouTube

 

 

 

Continua a leggere

Gender

Gran Bretagna, definizione legale di donna basata sul sesso biologico

Pubblicato

il

Da

Mercoledì 16 aprile 2025, la Corte Suprema del Regno Unito si è pronunciata in una controversia tra il governo scozzese e l’associazione For Women Scotland: i termini «donne» e «sesso» utilizzati nell’Equality Act 2010 si riferiscono a «una femmina biologica e un sesso biologico». Che esclude le donne «transgender».

 

Il caso è iniziato nel 2018, quando il Parlamento scozzese ha approvato un disegno di legge per garantire l’equilibrio di genere nei consigli di amministrazione del settore pubblico. Quest’ultima offre protezione contro le discriminazioni, in particolare quelle legate al «sesso» e al «cambiamento di sesso».

 

Il governo scozzese sostiene che le donne transgender, indipendentemente dal fatto che siano in possesso o meno di un Gender Recognition Certificate (GRC), hanno diritto alle tutele previste dal Women’s Equality Act, mentre For Women Scotland sostiene che tali tutele si applicano solo alle persone nate donne.

 

I cinque giudici hanno quindi dovuto decidere se le implicazioni di questa legge si estendano alle donne transgender titolari di un GRC e cosa la legge intenda per «sesso»: se si tratta di sesso biologico o di sesso legale e «certificato», come definito dal Gender Recognition Act del 2004.

 

Per il governo scozzese, la legislazione del 2004 affermava chiaramente che ottenere un GRC equivaleva a cambiare sesso «a tutti gli effetti pratici». Aidan O’Neill KC, rappresentante di For Women Scotland, ha sostenuto il significato «di buon senso» delle parole maschile e femminile, affermando alla corte che il sesso è uno «stato biologico immutabile».

 

 

Sostieni Renovatio 21

«La decisione unanime di questa corte è che i termini “donna” e “sesso” nell’Equality Act 2010 si riferiscono a una donna biologica e al sesso biologico», ha affermato Lord Patrick Hodge, vicepresidente della Corte Suprema, pronunciando il verdetto mercoledì 16 aprile.

 

Ciò potrebbe avere implicazioni significative.

 

For Women Scotland è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel giugno 2018 «nel contesto di un crescente disagio» riguardo al modo in cui i diritti delle donne vengono influenzati dai «piani del governo scozzese», come si legge sul suo sito web. I membri dell’associazione si sono dichiarati indignati per il fatto che le persone transgender siano state incluse nelle quote previste dalla legge volta a garantire l’uguaglianza.

 

Il sistema di finanziamento dell’associazione è partecipativo e ha raccolto non meno di sterline 230.000, di cui 70.000 sterline da J.K. Rowling, creatrice della saga di Harry Potter. È stato con questi finanziamenti che vennero presentati diversi ricorsi legali, prima presso i tribunali scozzesi e poi, infine, presso la Corte Suprema di Londra per una decisione definitiva.

 

Questo verdetto potrebbe avere importanti implicazioni sul modo in cui i diritti di genere vengono applicati in Scozia, Inghilterra e Galles. Potrebbe avere ripercussioni su spazi e servizi riservati a un solo sesso, come reparti ospedalieri, carceri, rifugi e gruppi di supporto, nonché sulle richieste di parità di retribuzione o di pari opportunità negli eventi sportivi.

 

È comunque incoraggiante vedere il declino delle ideologie woke e transgender, anche se per il momento sembra limitato. Ma è un primo passo che potrebbe gradualmente ristabilire un po’ di ordine, soprattutto se alle persone transgender verrà concesso l’accesso a spazi e servizi non misti e se le persone transgender saranno escluse dagli eventi sportivi femminili, come deciso dal Consiglio mondiale di atletica leggera per gli eventi di sua competenza.

 

Articolo previamente apparso su FSSPX.News

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di David Iliff via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported

 

Continua a leggere

Gender

L’Ungheria modifica la Costituzione per vietare i gay pride

Pubblicato

il

Da

Il Parlamento ungherese ha approvato un emendamento costituzionale che conferma il divieto di eventi pubblici LGBTQ+ precedentemente introdotto nel Paese.   Il mese scorso, i parlamentari ungheresi hanno votato una legge che vieta le parate gay e consente alle autorità di utilizzare la tecnologia di riconoscimento facciale per identificare i partecipanti e di comminare multe di 500 dollari. La legge è stata introdotta dal partito al governo Fidesz del Primo Ministro Vittorio Orban, che ha definito il suo governo «illiberale» e si è impegnato a proteggere i bambini del Paese dalla «rete internazionale di genere» e dall’«ideologia woke».   Lunedì i parlamentari hanno approvato un emendamento alla legge principale ungherese che codifica il divieto, con 140 voti a favore e 21 contrari.

Sostieni Renovatio 21

Prima del voto, i politici dell’opposizione filo-europea e gli attivisti LGBTQ+ hanno tentato di bloccare l’ingresso del parcheggio del Parlamento per impedire ai parlamentari del Fidesz di entrare nell’edificio. La polizia è intervenuta per allontanare i manifestanti, che si sono legati con delle fascette. Sono stati segnalati diversi arresti.   I parlamentari dell’opposizione hanno fatto ricorso alle trombe da stadio nel tentativo di interrompere i lavori parlamentari, ma il presidente dell’Assemblea nazionale ha continuato a votare nonostante i disordini.   Un parlamentare del partito di opposizione Momentum, David Bedo, ha affermato che negli ultimi 15 anni Orban e Fidesz «hanno smantellato la democrazia e lo stato di diritto e negli ultimi due o tre mesi abbiamo visto che questo processo si è accelerato».   Il nuovo emendamento dichiara che i diritti dei bambini allo sviluppo morale, fisico e spirituale prevalgono su qualsiasi altro diritto che non sia il diritto alla vita, compreso il diritto di riunirsi pacificamente.   La Costituzione ora stabilisce che l’Ungheria tutela il diritto dei bambini a identificarsi in base al sesso assegnato alla nascita e garantisce un sistema di valori basato sulla cultura cristiana del Paese.   Identifica inoltre l’istituzione del matrimonio come «unione volontaria di un uomo e una donna» e la famiglia come base per la sopravvivenza della nazione.   Nel 2021 l’Ungheria ha messo al bando la «propaganda» LGBTQ+ rivolta ai minori, spingendo la Commissione europea ad avviare un’azione legale contro Budapest e a congelare miliardi di fondi UE per presunte violazioni dei diritti fondamentali.   Lunedì, l’Orban aveva elogiato l’approvazione dell’emendamento in un post su X, affermando che «stiamo proteggendo lo sviluppo dei bambini, affermando che una persona nasce maschio o femmina e opponendoci fermamente alla droga e alle interferenze straniere. In Ungheria, il buon senso conta».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

La stretta sulle manifestazioni omotransessualista era stata largamente annunciata dal premier magiaro negli scorsi mesi.   Come riportato da Renovatio 21, lo scorso mese l’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani ha lanciato l’allarme sulla recente legge ungherese che vieta gli eventi del pride, esortando il governo ad abrogarla.   Come riportato da Renovatio 21, Orban l’anno scorso aveva definito la UE come una «parodia dell’URSS». I suoi attacchi alle politiche di immigrazione di Bruxelles vanno avanti da anni, con il risultato di essere messo sotto accusa dai potentati UE per la questione dello «stato di diritto», espressione che, dopo la pandemia, in bocca a qualsiasi istituzione fa piuttosto ridere.   Come riportato da Renovatio 21, Orban è stato osteggiato fortemente dall’ambasciatore omosessuale americano a Budapest, che è arrivato a fare velate minacce contro il governo ungherese.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di Justin Van Dyke via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0
Continua a leggere

Gender

Trump sospende gli aiuti federali alle prigioni che permettono i transessuali nelle carceri femminili

Pubblicato

il

Da

L’amministrazione Trump ha revocato tutti i finanziamenti non essenziali al Dipartimento di correzione del Maine, citando la presenza di un «detenuto transgender» (un uomo con un genere confuso che si presenta come donna) detenuto in una prigione femminile.

 

Il procuratore generale Pam Bondi ha annunciato la decisione questa mattina nel programma mattutino di Fox News, Fox and Friends.

 

«Abbiamo ritirato tutti i finanziamenti non essenziali dal Dipartimento di correzione del Maine perché stavano permettendo a un uomo di entrare in una prigione femminile», ha detto Bondi mentre si trovava sul prato antistante la Casa Bianca.

Sostieni Renovatio 21

La Bondi ha descritto il detenuto confuso come «un tizio gigante, alto 1,85 m e pesante 113 kg, che ha commesso un duplice omicidio con un coltello, ha accoltellato a morte i suoi genitori e il cane di famiglia, e si è identificato come una donna!»

 

«Quindi, lo lasciavano rinchiudere in una prigione femminile. Non più!»  ha dichiarato la Bondi.

 

«Vi toglieremo i finanziamenti», ha avvertito. «Proteggeremo le donne in carcere. Proteggeremo le donne nello sport. Proteggeremo le donne in tutto il Paese. Basta così».

 

Nel frattempo, il chyron di Fox News sotto Bondi spiegava: «il Maine perde più di 1,5 milioni di dollari in sovvenzioni federali per aver permesso alle donne trans di entrare nelle carceri femminili».

 

La decisione di sospendere i finanziamenti è in linea con l’ordine esecutivo (EO) di Trump, «Difendere le donne dall’estremismo dell’ideologia di genere e ripristinare la verità biologica nel governo federale», firmato il primo giorno della sua nuova amministrazione.

 

Tra le sue numerose disposizioni, l’ampio EO stabiliva che «i fondi federali non devono essere utilizzati per promuovere l’ideologia di genere. Ogni agenzia valuterà le condizioni di concessione e le preferenze dei beneficiari e garantirà che i fondi non promuovano l’ideologia di genere».

 

In particolare, al «Procuratore generale e al Segretario per la sicurezza interna» è stato ordinato di «garantire che gli uomini non vengano detenuti nelle carceri femminili o ospitati nei centri di detenzione femminili».

 

Inoltre, incarica il Procuratore generale di «garantire che il Bureau of Prisons riveda le sue politiche in materia di assistenza medica per renderle coerenti con questo ordine e di garantire che nessun fondo federale venga speso per alcuna procedura medica, trattamento o farmaco allo scopo di conformare l’aspetto di un detenuto a quello del sesso opposto».

 

Da febbraio, il presidente Trump e la governatrice del Maine Janet Mills si sono scontrati in merito alla possibilità per gli atleti maschi con connotazioni di genere di competere negli sport scolastici femminili nel Pine Tree State.

 

 

 

Nel suo discorso d’insediamento nella rotonda del Campidoglio degli Stati Uniti, Trump è stato inequivocabile: «metterò fine alla politica governativa che mira a manipolare socialmente razza e genere in ogni aspetto della vita pubblica e privata».

 

«Da oggi in poi, la politica ufficiale del governo degli Stati Uniti sarà che ci siano solo due generi: maschile e femminile», ha proclamato.

 

Quello dei transessuali nelle carceri femminili, tra violenze, stupri e gravidanze, è un problema che affligge l’intero arco angloamericano e non solo.

 

Come riportato da Renovatio 21, in New Jersey si era avuto il caso di detenute che hanno preso a rimanere incinte, fenomeno prima sconosciuto nelle carceri femminili. Lo stesso carcere era noto per denunce delle carcerate di aggressione sessuale da parte di transgender.

 

Anche in Iscozia si è avuto il caso dello stupratore di donne che, dichiaratosi trans al processo, è stato messo in un carcere femminile, con le autorità a dire che non rappresenta una minaccia per le detenute.

 

Un pedofilo americano condannato per aver violentato la figliastra di 7 anni fa appello contro la sua condanna all’ergastolo dopo aver annunciato di essere ora transgender; l’anno scorso, un pedofilo britannico è stato condannato a soli 16 mesi di prigione e afferma di identificarsi come una bambina di 5 anni.

Aiuta Renovatio 21

In Spagna, un assassino che sta scontando una pena detentiva di 30 anni per aver ucciso la sua vicina di casa si sta ora identificando come donna e viene trasferito in un carcere femminile.

 

Durante le elezioni presidenziali era emersa la volontà del Partito Democratico USA di fornire parrucche e cambi di sesso gratuiti ai detenuti transgender.

 

L’anno passato si era avuta notizia del fatto che nello Stato americano dell’Oregon un transessuale che aveva dato in pasto due persone ai maiali era stato incarcerato come donna in una prigione femminile.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Più popolari