Connettiti con Renovato 21

Politica

Scontri e caos in Georgia per la ratifica delle elezioni parlamentari

Pubblicato

il

Centinaia di dimostranti filo-occidentali sono scesi in piazza nella capitale georgiana di Tbilisi per protestare contro la ratifica delle recenti elezioni parlamentari, che hanno visto il partito al governo del Paese mantenere il potere.

 

Gli attivisti – che dicono di opporsi all’influenza russa nel Paese ex sovietico – si sono scontrati con la polizia, mentre un politico dell’opposizione ha spruzzato vernice nera sulla testa della Commissione elettorale centrale durante il processo di ratifica.

 

Un’ondata di proteste ha travolto il Paese dopo le elezioni parlamentari del 26 ottobre. Il partito al governo Sogno Georgiano, che sostiene relazioni pragmatiche con la Russia, ha ottenuto circa il 54% dei voti. Tuttavia, i partiti di opposizione, che hanno ottenuto tra il 3% e l’11%, si sono rifiutati di riconoscere i risultati, sostenendo che si trattava di frode elettorale.

 

La manifestazione di sabato è stata una risposta alla Commissione elettorale centrale della Georgia che avrebbe dovuto ratificare l’esito del voto.

 

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

I video della scena mostrano una grande folla di fronte all’edificio, che era protetto da una consistente forza di polizia. Si vedono alcuni dimostranti fischiare e battere rumorosamente contro una recinzione mentre tengono bandiere georgiane e dell’UE, oltre a simboli associati all’Ucraina.

 


Alcuni dimostranti si sono scontrati con la polizia non lontano dall’edificio, mentre gli ufficiali delle forze dell’ordine, che non sembravano in tenuta antisommossa, hanno cercato di spingere fuori i dimostranti, secondo una clip. Alcuni dimostranti hanno anche fermato le auto che circolavano su una strada vicina.

 

I media locali hanno riferito, citando il ministero dell’Interno, che tre dimostranti sono stati arrestati. Non ci sono state segnalazioni di feriti.

 

Nel frattempo, un altro dramma si è svolto all’interno dell’edificio quando il capo della Commissione elettorale centrale, Georgy Kalandarishvili, ha annunciato i risultati finali. Durante la sessione, David Kirtadze, un membro della commissione dell’opposizione, si è avvicinato a Kalandarishvili e gli ha spruzzato un piccolo secchio di vernice nera sul viso.

 

«Hai tolto il futuro alla Georgia, stai spingendo il nostro paese verso la Russia… Sei un “punto ru”, sei una macchia nera», ha urlato, riferendosi al codice per i domini internet russi (.ru).

 

Iscriviti al canale Telegram

La seduta è poi esplosa nel caos, mentre la sicurezza scortava Kirtadze fuori dalla stanza. Il Ministero degli Interni ha poi dichiarato che era in corso un’indagine penale.

 

Nonostante i disordini, la vittoria elettorale di Sogno Georgiano è stata ufficialmente confermata, con il conteggio finale rimasto pressoché invariato.

 

L’opposizione georgiana ha ripetutamente affermato che Mosca era riuscita in qualche modo a influenzare i risultati delle elezioni.

 

La presidente Salome Zurabishvili, nata a Parigi ed arrivata in Georgia dopo il crollo del muro, si è opposta al risultato elettorale, arrivando a suggerire che la Georgia era diventata «vittima di un’operazione speciale russa».

 

Mosca ha respinto tutte le accuse di ingerenza nelle elezioni, sottolineando che è stato l’Occidente a tentare di influenzare il processo democratico imponendo apertamente ultimatum a Tbilisi in relazione alla sua ulteriore integrazione nell’UE.

 

In precedenza, la Zurabishvili aveva sostenuto anche altre proteste in Georgia, tra cui quelle contro le leggi sugli «agenti stranieri» e sulla «propaganda LGBT», da lei definite «in stile russo».

 

Pesanti proteste, dentro e fuori dal Parlamento, si sono consumate a Tbilisi negli ultimi mesi a seguito dell’approvazione delle legge sugli agenti stranieri. L’UE ha aggiunto il carico sospendendo la candidatura della Georgia al blocco bruxellita.

 

Come riportato da Renovatio 21, il premier Irakli Kobakhidze ha dichiarato quest’estate che la Georgia non verrà «ucrainizzata».

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

Continua a leggere

Politica

Sarkozy privato della Legion d’Onore, la più alta onorificenza statale francese

Pubblicato

il

Da

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato escluso dal prestigioso Ordine Nazionale della Legion d’Onore, secondo un decreto statale pubblicato domenica. La revoca fa seguito a una condanna del 2022 per corruzione e traffico di influenze illecite.   Nel 2021, Sarkozy, che ha guidato la Francia dal 2007 al 2012, è stato riconosciuto colpevole di aver tentato di corrompere un giudice in cambio di informazioni riservate su un’indagine separata relativa alla sua campagna presidenziale del 2007.   Nel 2023, l’ex presidente è stato condannato a tre anni di carcere, di cui due con pena sospesa e il restante con pena detentiva domiciliare sotto sorveglianza elettronica. Alla fine del 2024, la Corte di Cassazione, la massima corte francese, ha confermato la condanna che Sarkozy aveva cercato di impugnare.

Sostieni Renovatio 21

Istituita da Napoleone Bonaparte nel 1802, la Legion d’Onore (Légion d’honneur) è attualmente la più alta onorificenza francese. Viene conferita per un servizio civile o militare esemplare ed è considerata un segno di distinzione e un riconoscimento ufficiale di meriti eccezionali.   Le regole della Legion d’Onore prevedono l’esclusione di chiunque sia stato condannato a una pena detentiva di almeno un anno.   La revoca rende Sarkozy il secondo capo di Stato francese a essere privato della Legion d’Onore; il primo fu il maresciallo Philippe Pétain, capo del regime collaborazionista di Vichy durante la Seconda Guerra Mondiale, condannato per alto tradimento nel 1945.   La decisione di revocare il premio a Sarkozy è stata presa nonostante la presunta riluttanza dell’attuale presidente francese Emmanuel Macron, che ad aprile aveva dichiarato di ritenere che l’ex capo di Stato «meriti rispetto».   Il Sarkozy è stato coinvolto dalla stampa in quantità di intrighi che riguardano anche l’Italia. Secondo alcuni osservatori, spinse con Angela Merkel per la defenestrazione di Silvio Berlusconi nel 2011, che, dietro a minacce europee e il terrorismo finanziario dello spread venne sostituito dall’eurotecnocrate Mario Monti.

Aiuta Renovatio 21

L’ex presidente francese è altresì stato accusato da alcuni critici di essere il probabile motore dietro la caduta di Gheddafi (sempre nel fatale 2011), il quale, è stato detto, aveva finanziato la campagna elettorale del Sarkozy: una storia non ancora chiarita, ma rilanciata anche pochi giorni fa dall’economista internazionale Jeffrey Sacks in una intervista con Tucker Carlson. Il Sacks sostiene di aver sentito ventilare l’ipotesi di Sarkozy come fulcro della caduta di Gheddafi anche recentemente da un anziano politico africano.   Come riportato da Renovatio 21, riguardo la storia dei fondi libici è stata accusata di «falsificazione di testimonianze» e «associazione a delinquere allo scopo di preparare una frode processuale e corruzione del personale giudiziario» anche la moglie del Sarkozy, l’algida ex modella torinese Carla Bruni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di Ministry of Externa Affairs India via Wikimedia pubblicata su licenza Government Open Data License – India (GODL)  
Continua a leggere

Politica

Sparatoria durante una manifestazione anti-Trump a Salt Lake City: un ferito grave

Pubblicato

il

Da

Una persona è rimasta gravemente ferita dopo che un uomo armato ha aperto il fuoco durante una marcia di protesta contro le politiche del presidente degli Stati Uniti Donald Trump a Salt Lake City, nello Utah, sabato sera. La polizia ha dichiarato che una persona sospettata è stata fermata sul posto.

 

Secondo il Salt Lake City Tribune, l’incidente è avvenuto in State Street, proprio davanti al condominio Liberty Sky. I video dell’evento mostrano i manifestanti correre nel panico dopo gli spari. Secondo la polizia, una vittima è stata ricoverata in ospedale con ferite potenzialmente letali.

 

«Abbiamo una persona di interesse in custodia», ha dichiarato il Dipartimento di Polizia di Salt Lake City in un comunicato. Foto e video che circolano sui social media sembrano mostrare gli agenti mentre immobilizzano un uomo vestito di nero e lo ammanettano.

 

Sostieni Renovatio 21

La polizia ha identificato come sospettato un ventiquattrenne, trovato con un AR-15 e una maschera antigas nello zaino. Altre due persone sono state arrestate dopo la sparatoria. Indossavano giubbotti ad alta visibilità ed erano armate, e la polizia ha affermato che probabilmente facevano parte della squadra di «servizio d’ordine» della marcia.

 

Secondo le dichiarazioni dei testimoni, quelli del servizio d’ordine hanno notato il giovane separarsi dalla folla, nascondersi dietro un muro e preparare il fucile. Si sono avvicinati al sospettato e gli hanno intimato di gettare la pistola, ma lui ha alzato l’arma in posizione di tiro e ha iniziato a correre verso la folla, secondo quanto riferito dalla polizia. Uno dei membri delle forze di pace ha sparato tre colpi, colpendo il sospettato e un’altra persona che sta collaborando alle indagini. Non è ancora noto se dovrà rispondere di accuse penali.

 

Le marce «No Kings» si sono svolte in diverse città degli Stati Uniti, per protestare contro la repressione dell’immigrazione clandestina da parte di Trump e contro l’impiego della Guardia Nazionale e dei Marines in servizio attivo durante i disordini a Los Angeles scatenati dai raid anti-immigrazione.

 

Le manifestazioni hanno coinciso con le celebrazioni del 250° anniversario della fondazione dell’Esercito degli Stati Uniti e del 79° compleanno di Trump.

 

Sabato mattina, la polizia ha arrestato un uomo in Virginia per aver guidato in modo spericolato il suo SUV attraverso una folla di manifestanti, colpendo almeno una persona.

 

Come riportato da Renovatio 21, lo Stato del Minnesota ha invece visto un omicidio politico con l’uccisione di una deputata statale democratica e il tentato assassinio di un senatore.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

 

Continua a leggere

Politica

Omicidio politico in America: deputata uccisa col marito, un altro senatore ferito

Pubblicato

il

Da

Un uomo armato travestito da poliziotto statunitense ha ucciso un’importante deputata democratica dello Stato del Minnesota, Melissa Hortman, e suo marito, e ha ferito un altro alto rappresentante politico e sua moglie in un incidente separato, hanno riferito le autorità locali.   Il sospettato di quello che il governatore Tim Walz ha descritto come un «atto di violenza politica mirata» è ancora in libertà ed è oggetto di una massiccia caccia all’uomo.   La Hortman e suo marito sono stati colpiti da colpi d’arma da fuoco nella loro casa a Brooklyn Park, un sobborgo di Minneapolis, mentre Hoffman e sua moglie Yvette sono stati colpiti da colpi d’arma da fuoco a circa otto chilometri di distanza, nella loro casa di Champlin. Secondo quanto riportato dai media, gli investigatori ritengono che il sospettato si fosse travestito da agente di polizia.

Sostieni Renovatio 21

La polizia è stata chiamata presso la residenza del senatore statale John Hoffman a Champlin intorno alle 2 del mattino di sabato. Al loro arrivo, gli agenti hanno trovato lui e sua moglie colpiti da diversi colpi di arma da fuoco, ma ancora vivi. La coppia è stata trasportata d’urgenza in un ospedale locale.   Gli agenti del vicino Brooklyn Park hanno deciso di contattare altri parlamentari locali per assistere i colleghi. Verso le 3:35 del mattino, sono arrivati a casa del deputato Hortman e videro un SUV scuro nel vialetto. Aveva luci lampeggianti rosse e blu sul cruscotto e sul lunotto posteriore e assomigliava a un veicolo della polizia senza contrassegni.   Secondo quanto riportato, un uomo bianco con giubbotto antiproiettile nero e abiti scuri è uscito di casa e ha aperto il fuoco contro gli agenti in arrivo. Dopo una sparatoria, il sospettato si è ritirato all’interno ed è fuggito a piedi dalla porta sul retro.   Durante la perquisizione dell’auto del sospettato, la polizia ha trovato un «manifesto che identificava molti legislatori e altri funzionari», ha affermato il capo della polizia di Brooklyn Park, Mark Bruley, aggiungendo che tutti coloro che erano sulla lista sono stati immediatamente allertati e, ove necessario, è stata fornita loro protezione.   Le autorità locali hanno imposto un ordine di isolamento domiciliare in tutta la contea di Hennepin mentre la polizia continuava a cercare il sospettato. Al contempo, le autorità stanno rifiutando di pubblicare il manifesto, sostenendo che è privo di rilevanza. La scelta ha suscitato grandi polemiche, come nel caso del famoso manifesto della stragista transessuale di Nashville, mai reso pubblico ufficialmente e trapelato a pezzi su siti di giornalismo di inchiesta.   Il New York Post ha rivelato che il sospettato «ha lasciato un “manifesto” con i nomi di 70 politici, tra cui Walz e il suo vicegovernatore Peggy Flanagan, e una pila di documenti con la scritta “No Kings’ in riferimento alle proteste anti-Trump in tutto il paese».  
Più tardi, sabato, l’Associated Press, citando fonti anonime, ha affermato che il sospettato era stato identificato come un 57enne, dipendente di una società di sicurezza privata con addestramento militare. Secondo quanto riportato, l’assassino era un attivista del Partito Democratico, appuntato ad un ruoloamministrativo per il lavoro dallo stesso governatore Walz, candidato vicepresidente alle ultime elezioni con Kamala Harris.   L’uomo si sarebbe spacciato per un agente di polizia quando ha sparato per la prima volta al senatore John Hoffman e a sua moglie nella loro abitazione sabato mattina presto, lasciandoli gravemente feriti. Si è poi recato a casa dell’ex presidente democratica della Camera Melissa Hortman, dove ha sparato a morte a lei e al marito.   Il sospettato risulta essere stato capo di una ONG internazionale operante nella Repubblica Democratica del Conto. Sulla sua auto sono stati trovati volantini «No Kings», lo slogan delle nuove proteste contro Trump.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Commentando l’omicidio di Hortman e del marito, il governatore Walz ha descritto l’ex presidente della Camera dei rappresentanti del Minnesota come un «formidabile servitrice pubblica» e ha promesso di «non risparmiare risorse per assicurare alla giustizia i responsabili».   In un post sulla sua piattaforma Truth Social, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scritto in modo simile che il colpevole sarà perseguito «con il massimo rigore consentito dalla legge».   È degno di nota osservare che poco prima che la deputata del Minnesota Melissa Hortman venisse uccisa a colpi d’arma da fuoco, era scoppiata a piangere davanti alle telecamere dopo essersi schierata con i Repubblicani.   La Hortman è stata l’unica democratica a votare per ridurre l’accesso all’assistenza sanitaria per gli immigrati clandestini adulti.     «Ho fatto quello che fanno i leader… mi sono fatta avanti e ho portato a termine il lavoro per il popolo del Minnesota».   Pochi minuti fa il sospettato sarebbe stato arrestato. «Il volto del male. Dopo un lavoro di polizia instancabile e determinato, l’assassino è ora in custodia», ha dichiarato l’ufficio dello sceriffo della contea di Ramsey in un post sui social media, accompagnato da una foto di Boelter mentre viene arrestato. «Grazie alla dedizione di diverse agenzie che lavorano insieme e al supporto della comunità, la giustizia è un passo più vicina».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine da Twitter  
Continua a leggere

Più popolari