Connettiti con Renovato 21

Geopolitica

Il piano distruttivo dietro l’agenda di Biden per la Russia

Pubblicato

il

 

 

Renovatio 21 traduce questo articolo di William F. Engdahl.

 

 

La nuova amministrazione Biden ha chiarito fin dal primo giorno che adotterà una politica ostile e aggressiva contro la Federazione Russa di Vladimir Putin. La politica alla base di questa posizione non ha nulla a che fare con le azioni oscene che la Russia di Putin può o non può aver commesso contro l’Occidente. Non ha nulla a che fare con le assurde accuse secondo cui Putin avrebbe avvelenato il dissidente filo-statunitense Alexei Navalny con il micidiale agente nervino Novichok. Ha a che fare con un’agenda molto più profonda dei poteri globalisti costituiti. Quell’agenda è ciò che viene avanzato ora.

 

 

 

Le scelte di gabinetto di Joe Biden rivelano molto. Le sue scelte chiave in politica estera: Tony Blinken come Segretario di Stato e Victoria Nuland come Sottosegretario di Stato per gli affari politici; Bill Burns come capo della CIA; Jake Sullivan come consigliere per la sicurezza nazionale; Avril Haines come direttore dell’intelligence nazionale — tutti provengono dall’amministrazione Obama-Biden e tutti hanno lavorato a stretto contatto.

 

Inoltre, tutti vedono la Russia, non la Cina, come la principale minaccia alla sicurezza per l’egemonia globale degli Stati Uniti.

 

L’attenzione con l’amministrazione Biden, indipendentemente da quanto sia in forma lo stesso Biden, si sposterà dalle minacce della Cina a quella della Russia di Putin

Come candidato, Joe Biden lo ha affermato spesso. Le sue principali scelte di politica estera sottolineano che l’attenzione con l’amministrazione Biden, indipendentemente da quanto sia in forma lo stesso Biden, si sposterà dalle minacce della Cina a quella della Russia di Putin.

 

Il capo della CIA di Biden, Bill Burns, è un ex ambasciatore a Mosca ed è stato vice segretario di Stato durante il colpo di stato della CIA di Obama in Ucraina nel 2014. In particolare, quando Burns ha lasciato il Dipartimento di Stato nel novembre 2014 è stato sostituito da Tony Blinken, ora Segretario di Stato.

 

Secondo quanto riferito, Blinken ha formulato la risposta del Dipartimento di Stato americano all’annessione della Crimea da parte della Russia.

Tutte le scelte di Biden sono uniformemente chiare nell’accusare la Russia di Putin per qualsiasi cosa

 

 

La Nuland è la chiave

Tutte le scelte di Biden sono uniformemente chiare nell’accusare la Russia di Putin per qualsiasi cosa, dall’interferenza elettorale degli Stati Uniti nel 2016 al recente attacco informatico del governo degli Stati Uniti di SolarWinds, a ogni altra affermazione contro la Russia negli ultimi anni, provata o meno.

 

Nel tentativo di determinare ciò che la nuova amministrazione Biden e le agenzie di intelligence statunitensi hanno in serbo nei confronti di Putin e della Russia, tuttavia, l’indicazione migliore è il ruolo di primo piano dato a Victoria Nuland, la persona, insieme all’allora vicepresidente Joe Biden, che ha diretto il lato politico del colpo di stato statunitense in Ucraina nel 2013-14.

 

La Nuland è stata intercettata in una telefonata all’ambasciatore degli Stati Uniti a Kiev durante le proteste di Piazza Maidan 2013-14, mentre diceva all’ambasciatore Geoffrey Pyatt, riguardo alle scelte dell’UE per un nuovo regime ucraino, «Fanc*lo la UE»

Come noto, la Nuland è stata intercettata in una telefonata all’ambasciatore degli Stati Uniti a Kiev durante le proteste di Piazza Maidan 2013-14, mentre diceva all’ambasciatore Geoffrey Pyatt, riguardo alle scelte dell’UE per un nuovo regime ucraino, «Fanc*lo la UE». Suo marito, Robert Kagan è un famoso neocon di Washington.

 

Dopo aver lasciato il governo per l’elezione di Trump nel 2016, la Nuland è diventata un consigliere senior presso il gruppo Albright Stonebridge, guidato dall’ex segretario di stato di Clinton Madeline Albright, che è anche presidente della filiale del National Endowment for Democracy (NED) National Democratic Institute.

 

La Nuland è anche entrata a far parte del consiglio di amministrazione del NED, dopo il 2016, mantenendosi in stretto contatto con le operazioni di cambio di regime della NED. È un’esperta di Russia, parla fluentemente il russo ed è specialista nel rovesciamento dei regimi.

 

Come vice segretario di Stato Obama per gli affari euroasiatici ed europei nel 2013, Nuland ha lavorato a stretto contatto con il vicepresidente Joe Biden per mettere al potere con un colpo di stato ucraino Arseniy Yatsenyuk , amico degli Stati Uniti e ostile alla Russia. Ha incoraggiato mesi di protesta contro il regime del presidente eletto dell’Ucraina, Victor Yanukovich, per forzarne la cacciata dopo la sua decisione di aderire all’Unione Economica Eurasiatica russa. Il fondatore del gruppo di intelligence privata Stratfor, George Friedman, in un’intervista subito dopo il colpo di stato del febbraio 2014 a Kiev, lo ha definito «il colpo di stato più sfacciato nella storia (degli Stati Uniti)».

Il fondatore del gruppo di intelligence privata Stratfor, George Friedman, in un’intervista subito dopo il colpo di stato del febbraio 2014 a Kiev, lo ha definito «il colpo di stato più sfacciato nella storia (degli Stati Uniti)»

 

 

Nuove iniziative

In un importante articolo nell’agosto 2020 su Foreing Affairs, rivista del New York Council on Foreign Relations (CFR), la Nuland delinea quella che molto probabilmente sarà la strategia degli Stati Uniti per minare la Russia nei prossimi mesi.

 

Si lamenta del fatto che «la rassegnazione ha preso piede riguardo lo stato delle relazioni USA-Russia e gli americani hanno perso fiducia nella propria capacità di cambiare il gioco». In altre parole, si tratta di «cambiare il gioco» con Putin. Accusa che negli ultimi 12 anni «la Russia ha violato i trattati sul controllo degli armamenti; ha messo in campo nuove armi destabilizzanti; minacciato la sovranità della Georgia; sequestrato Crimea e gran parte del Donbass; e ha sostenuto i despoti in Libia, Siria e Venezuela. Ha usato armi cibernetiche contro banche straniere, reti elettriche e sistemi governativi; ha interferito nelle elezioni democratiche straniere; e ha assassinato i suoi nemici sul suolo europeo».

 

Continua dicendo che le ripetute sanzioni economiche degli Stati Uniti contro banche e società russe selezionate, nonché i sostenitori di Putin, hanno fatto poco per cambiare la politica russa, sostenendo che «le sanzioni statunitensi e alleate, sebbene inizialmente dolorose, sono diventate deboli o impotenti con un uso eccessivo e non impressionano più il Cremlino.».

La Nuland accusa che negli ultimi 12 anni «la Russia ha violato i trattati sul controllo degli armamenti; ha messo in campo nuove armi destabilizzanti; minacciato la sovranità della Georgia; sequestrato Crimea e gran parte del Donbass; e ha sostenuto i despoti in Libia, Siria e Venezuela. Ha usato armi cibernetiche contro banche straniere, reti elettriche e sistemi governativi; ha interferito nelle elezioni democratiche straniere; e ha assassinato i suoi nemici sul suolo europeo»

 

Ma Nuland suggerisce che la Russia di Putin oggi è vulnerabile come mai negli ultimi 20 anni: «l’unica cosa che dovrebbe preoccupare il presidente russo: l’umore all’interno della Russia. Nonostante il potere di Putin si trasferisca all’estero, 20 anni di mancato investimento nella modernizzazione della Russia potrebbero averlo raggiunto. Nel 2019, la crescita del PIL della Russia è stata di un anemico 1,3%. Quest’anno, la pandemia di coronavirus e la caduta libera dei prezzi del petrolio potrebbero provocare una significativa contrazione economic … Le strade, i binari, le scuole e gli ospedali russi si stanno sgretolando. I suoi cittadini sono diventati irrequieti poiché la spesa per le infrastrutture promessa non appare mai e le loro tasse e l’età pensionabile stanno aumentando. La corruzione rimane dilagante e il potere d’acquisto dei russi continua a diminuire».

 

Nel suo articolo sul CFR, Nuland sostiene l’uso di «Facebook, YouTube e altre piattaforme digitali… non c’è motivo per cui Washington e i suoi alleati non dovrebbero essere più disposti a dare a Putin una dose della sua stessa medicina all’interno della Russia, pur mantenendo la stessa negabilità».

 

Aggiunge che, poiché i russi utilizzano ampiamente Internet ed è ampiamente aperto, «Nonostante i migliori sforzi di Putin, la Russia di oggi è più permeabile. È molto più probabile che i giovani russi consumino informazioni e notizie tramite Internet che attraverso la TV sponsorizzata dallo stato o la carta stampata. Washington dovrebbe cercare di raggiungerne di più dove si trovano: sui social network Odnoklassniki e VKontakte; su Facebook, Telegram e YouTube; e sulle numerose nuove piattaforme digitali in lingua russa che stanno nascendo».

 

 

Navalny

Nel periodo in cui Nuland ha presentato il suo articolo sugli affari esteri di luglio-agosto, il perenne oppositore di Putin, Alexey Navalny era a Berlino, apparentemente riprendendosi da quello che sostiene fosse un tentativo dell’intelligence di Putin di ucciderlo con un agente nervino altamente tossico, Novichok.

 

Nel suo articolo sul CFR, Nuland sostiene l’uso di «Facebook, YouTube e altre piattaforme digitali»

Navalny, una figura dell’opposizione istruita negli Stati Uniti che era un borsista dell’Università di Yale nel 2010, ha cercato di ottenere un forte seguito per ben oltre un decennio; è stato documentato che riceve denaro dal National Endowment for Democracy della Nuland, il cui fondatore negli anni ’90 descriveva quel che faceva come «quello che faceva la CIA, ma in privato».

 

Nel 2018 secondo NPR negli Stati Uniti, Navalny aveva più di sei milioni di abbonati YouTube e più di due milioni di follower su Twitter. Non si sa quanti bot siano pagati dall’intelligence americana. Ora, cinque mesi dopo l’esilio a Berlino, Navalny fa un coraggioso ritorno dove sapeva di dover affrontare una probabile prigione per accuse passate. Era ovviamente un chiaro calcolo da parte dei suoi sponsor occidentali.

 

L’ONG del governo degli Stati Uniti per il cambio di regime della Rivoluzione colorata, il NED, in un pezzo pubblicato il 25 gennaio fa eco all’appello di Nuland per una destabilizzazione di Putin guidata dai social media.

 

Scrivendo dell’arresto di Navalny da parte di Mosca appena tre giorni prima dell’inaugurazione di Biden, il NED afferma che «Creando un modello di guerriglia politica per l’era digitale, Navalny ha messo in luce la totale mancanza di immaginazione e incapacità del regime».

Navalny, una figura dell’opposizione istruita negli Stati Uniti che era un borsista dell’Università di Yale nel 2010, ha cercato di ottenere un forte seguito per ben oltre un decennio; è stato documentato che riceve denaro dal National Endowment for Democracy della Nuland

 

Essi aggiungono, «Putin è in un Comma 22: Se Putin uccide Navalny, potrebbe attirare più attenzione al problema e disordini esacerbare. Se Putin lascia vivere Navalny, allora Navalny rimane al centro della resistenza, che sia in prigione o no … Navalny ha sconfitto Putin in ogni turno dall’avvelenamento. Sta diventando un po ‘umiliante per lui».

 

Dal momento che il suo presunto avvelenamento fallito ad agosto nell’Estremo Oriente russo, Navalny è stato autorizzato dal governo russo a volare a Berlino per cure, un atto strano se davvero Putin e l’intelligence russa lo avessero davvero voluto morto. Ciò che è chiaramente accaduto nei cinque mesi trascorsi in esilio suggerisce che il ritorno di Navalny è stato preparato professionalmente da anonimi specialisti del cambio di regime dei servizi segreti occidentali. Il Cremlino ha rivendicato l’Intelligence che mostra che Navalny veniva istruito direttamente mentre era in esilio da specialisti della CIA.

 

All’arresto di Navalny a Mosca il 17 gennaio, la sua ONG anti-corruzione ha pubblicato un sofisticato documentario su YouTube sul canale di Navalny, che pretendeva di mostrare un vasto palazzo che si presume appartenga a Putin sul Mar Nero, filmato con l’uso di un drone, cosa non da poco. Nel video Navalny invita i russi a marciare contro il presunto «Palazzo Putin» da un miliardo di dollari per protestare contro la corruzione.

 

Dal momento che il suo presunto avvelenamento fallito ad agosto nell’Estremo Oriente russo, Navalny è stato autorizzato dal governo russo a volare a Berlino per cure, un atto strano se davvero Putin e l’intelligence russa lo avessero davvero voluto morto

A Navalny, che chiaramente è sostenuto da sofisticati specialisti della guerra informatica degli Stati Uniti e da gruppi come il NED, verrà probabilmente detto di costruire un movimento per sfidare i candidati del partito Russia Unita alle elezioni della Duma di settembre in cui Putin non è un candidato. Gli è stata persino data una nuova tattica, che chiama una strategia di «voto intelligente», una tattica tipica del NED.

 

Stephen Sestanovich, esperto del Consiglio per le relazioni estere in Russia di New York ed ex membro del consiglio della NED, ha suggerito il probabile piano di gioco del nuovo team Biden.

 

Il 25 gennaio Sestanovich ha scritto nel blog del CFR: «Il regime di Putin rimane forte, ma le proteste a sostegno di Alexei Navalny sono la sfida più seria da anni. Il leader dell’opposizione Alexei Navalny sta mostrando una creatività politica e abilità tattiche che Putin non ha mai affrontato in precedenza. Se le proteste continuano, potrebbero rivelare vulnerabilità nella sua decennale tenuta al potere». Questo è stato due giorni dopo le proteste in tutta la Russia che chiedevano il rilascio di Navalny dalla prigione.

 

«Con la sua coraggiosa decisione di tornare a Mosca e il rilascio di un video ampiamente visto che pretende di denunciare la corruzione del regime, Navalny ha dimostrato di essere una figura politica capace e fantasiosa, anche dal carcere, forse l’avversario più formidabile che Putin abbia affrontato » ha scritto.

 

«La raffinatezza strategica del team di Navalny è sottolineata sia dal video uscita e, prima ancora, dalla sua denuncia del personale dei servizi di sicurezza federale (FSB) che lo ha avvelenato per scorsa estate».

 

Il Cremlino ha rivendicato l’Intelligence che mostra che Navalny veniva istruito direttamente mentre era in esilio da specialisti della CIA

La chiara decisione del team di Biden di nominare un ex ambasciatore di Mosca a capo della CIA e Victoria Nuland alla posizione n. 3 presso il Dipartimento di Stato, insieme alle sue altre scelte di intelligence, indicano che la destabilizzazione della Russia sarà un obiettivo principale di Washington in futuro.

 

Come ha detto allegramente il NED, «L’arresto di Navalny, tre giorni prima dell’insediamento di Biden, afferma l’ex ambasciatore degli Stati Uniti in Russia Michael McFaul, ha tutte le carte in regola per la prima crisi di politica estera di Biden. Qualunque cosa ci fosse nei loro documenti di transizione , questo è ora in primo piano e al centro per loro».

 

Il motivo, tuttavia, non è dovuto alla corruzione interna della cerchia ristretta di Putin, vero o no. A Biden potrebbe importare di meno. Piuttosto è l’esistenza stessa della Russia sotto Putin come nazione sovrana indipendente che cerca di difendere quell’identità nazionale, sia in difesa militare che in difesa di una cultura russa tradizionalmente conservatrice.

Il motivo, tuttavia, non è dovuto alla corruzione interna della cerchia ristretta di Putin, vero o no. A Biden potrebbe importare di meno. Piuttosto è l’esistenza stessa della Russia sotto Putin come nazione sovrana indipendente che cerca di difendere quell’identità nazionale, sia in difesa militare che in difesa di una cultura russa tradizionalmente conservatrice

 

Sin dalla destabilizzazione dell’Unione Sovietica sostenuta dagli Stati Uniti nel 1990 durante l’amministrazione Bush, è stata la politica della NATO e quella degli influenti interessi finanziari dietro la NATO dividere la Russia in molte parti, smantellare lo stato e saccheggiare ciò che ne resta enormi risorse di materie prime.

 

Il Grande Reset globalista Great Reset non ha spazio per stati nazionali indipendenti come la Russia: ecco il messaggio che il nuovo team di Biden trasmetterà chiaramente ora.
 

 

William F. Engdahl

 

 

 

F. William Engdahl è consulente e docente di rischio strategico, ha conseguito una laurea in politica presso la Princeton University ed è un autore di best seller sulle tematiche del petrolio e della geopolitica. È autore, fra gli altri titoli, di Seeds of Destruction: The Hidden Agenda of Genetic Manipulation («Semi della distruzione, l’agenda nascosta della manipolazione genetica»), consultabile anche sul sito globalresearch.ca.

 

 

Questo articolo, tradotto e pubblicato da Renovatio 21 con il consenso dell’autore, è stato pubblicato in esclusiva per la rivista online New Eastern Outlook e ripubblicato secondo le specifiche richieste.

 

 

Renovatio 21 offre la traduzione di questo articolo per dare una informazione a 360º.  Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

PER APPROFONDIRE

Presentiamo in affiliazione Amazon alcuni libri del professor Engdahl

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Geopolitica

Missili contro due basi USA in Siria: l’escalation per la guerra mondiale continua

Pubblicato

il

Da

Le basi statunitensi nei giacimenti petroliferi di al-Omar e di gas Koniko nel governatorato di Deir ez-Zor, nel nord-est della Siria, sono state attaccate da razzi venerdì notte. Lo riporta la TV libanese Al Mayadeen.

 

Otto razzi sono stati lanciati contro la base di Koniko, dicono le fonti dell’emittente di Beirut. Un funzionario statunitense non identificato ha riferito al canale televisivo qatariota Al-Jazeera che un militare americano avrebbe riportato ferite a seguito di attacchi a Deir ez-Zor. È stato anche notato che le difese aeree statunitensi hanno abbattuto due dei tre droni utilizzati nell’attacco.

 

Venerdì scorso, il Comando Centrale degli Stati Uniti (CENTCOM) ha dichiarato che il 24 marzo 10 razzi hanno colpito le forze della coalizione nel complesso Green Village del sito di supporto alla missione nel nord-est della Siria. Nessun membro del personale statunitense o membro della coalizione è rimasto ferito nell’attacco e le strutture e le attrezzature rimangono illese.

 

Uno dei razzi, che ha mancato il complesso di quasi cinque chilometri, ha colpito e danneggiato un’abitazione civile, provocando il ferimento di due donne e due bambini, secondo CENTCOM.

 

Come riporta la testata russa Sputnik, l’ultima serie di attacchi occhio-per-occhio arriva dopo che gli Stati Uniti hanno autorizzato giovedì un attacco aereo contro obiettivi nella Siria orientale in risposta a un sospetto drone iraniano che aveva colpito una base della coalizione che ospitava le forze statunitensi.

 

Un contractor statunitense è stato ucciso e cinque soldati americani e un altro contractor sono rimasti feriti.

 

Venerdì scorso, durante una conferenza congiunta con il primo ministro canadese Justin Trudeau, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha detto ai giornalisti che non cerca un conflitto con l’Iran dopo l’attacco aereo di giovedì contro i proxy iraniani della zona. Tuttavia, ha sottolineato di essere pienamente preparato a difendere le forze statunitensi di stanza in Siria.

 

«Gli Stati Uniti non cercano un conflitto con l’Iran, ma preparatevi ad agire con forza per proteggere il nostro popolo», ha detto Biden venerdì.

 

Gli Stati Uniti, che mantengono una forza di circa 900 militari in Siria, hanno mantenuto un’impronta nel paese dilaniato dalla guerra dal 2016. Tuttavia, la loro presenza nella nazione non ha legalità, non avendo acquisito né il permesso di Damasco né un mandato da parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

 

Il governo siriano ha ripetutamente paragonato le forze statunitensi nel paese a un’occupazione con l’obiettivo di saccheggiare il Paese dei suoi ricchi giacimenti di petrolio e gas.

 

Due settimane fa il Capo di Stato Maggiore USA Mark Milley ha visitato le truppe americane che occupano parte della Siria. Assad, in visita a Mosca, ha rivelato che nella base di siriana Al Tanf gli USA addestrerebbero terroristi.

 

L’anno passato l’Intelligence russa aveva accusato gli Stati Uniti di addestrare in Siria militanti ISIS da spedire sul fronte ucraino. Alcune foto di combattenti ucraini con le mostrine dello Stato Islamico potrebbero esserne testimonianza.

 

Gli USA hanno ostacolato la risposta umanitaria al sisma in Siria, mentre il loro alleato regionale Israele ne ha approfittato per bombardare Damasco.

 

Nel frattempo, in barba all’evanescente potere di Washington, la Cina sembra aver ricucito la diplomazia tra Iran e Arabia Saudita, mentre la Siria sta riallacciando i rapporti con il mondo arabo.

 

 

 

 

Continua a leggere

Geopolitica

Oggetto trovato vicino al Nord Stream: ci porterà al colpevole?

Pubblicato

il

Da

L’agenzia per l’energia della Danimarca ha pubblicato giovedì scorso una foto di un misterioso oggetto cilindrico trovato vicino al gasdotto Nord Stream 2 sul fondo del mare.

 

L’agenzia ha affermato che è «possibile» che l’oggetto sia una boa marittima, alta 40 centimetri e larga 10 centimetri, e che «non rappresenti un rischio immediato per la sicurezza», riporta l’agenzia AFP.

 

Il Cremlino ha definito il recupero e l’esame dell’oggetto trovato accanto al Nord Stream «di fondamentale importanza» e che il reperto sarà attentamente esaminato.

 

Esso infatti potrebbe costituire la prova fisica di chi ha davvero commesso l’atto di terrorismo internazionale che ha distrutto il gasdotto russo-tedesco nel settembre scorso.

 

Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha detto durante il quotidiano incontro con la stampa che «è di fondamentale importanza determinare che tipo di oggetto è, se è collegato a questo atto terroristico – a quanto pare lo è – e continuare questa indagine. E questa indagine deve essere trasparente». Come noto, le richieste della Russia di indagini congiunte con i vari Paesi dall’area sono state rifiutate dai governi, pur essendo il Nord Stream una proprietà russa.

 

Tuttavia ora la Danimarca sembra per qualche ragione aver cambiato idea. Il portavoce Peskov ha affermato riguardo alle indagini tedesche, svedesi e danesi in corso che è «una notizia sicuramente positiva» che Copenaghen abbia invitato Nord Stream 2 AG, la società russo-tedesca che controlla il gasdotto, ad assumere un ruolo attivo nelle indagini.

 

In realtà è stato Putin il primo a fare riferimento pubblicamente all’oggetto e agli sforzi investigativi in ​​corso per accertare di cosa si tratti. Il presidente della Federazione Russa aveva detto che esperti ritengono che l’oggetto potrebbe essere un’antenna di segnale per attivare un esplosivo in quella parte del gasdotto.

 

Dagli attentati clandestini del 26 settembre che hanno disabilitato permanentemente i gasdotti dalla Russia alla Germania che passano sotto il Mar Baltico, la narrativa prevalente è cambiata radicalmente. Inizialmente, politici media occidentali avevano incredibilmente puntato il dito contro Mosca, ma poi a febbraio il giornalista premio Pulitzer Seymour Hersh ha pubblicato un’inchiesta specificando che si trattava di un’operazione segreta della CIA e della Marina degli Stati Uniti.

 

Dopo l’accurato reportage di Hersh, le accuse secondo cui la Russia avrebbe bombardato il proprio oleodotto erano terminate, tuttavia è emersa una bislacca nuova teoria, subito sostenuta dai media mainstream: i colpevoli vanno ricercati in un piccolo gruppo filoucraino, con a disposizione competenze e attrezzatura subacquee avanzate, tanto esplosivo, più una barchetta.

 

Come riportato da Renovatio 21, il Cremlino  ha definito la nuova teoria dei sub «filoucraini» ridicola, sottolineando che solo uno Stato e un esercito avrebbero le risorse per portare a termine un’operazione così complessaHersh ha quindi affermato, sulla base delle sue fonti, che la CIA stessa ha piantato la narrativa dei palombari ucrainisti nei media amichevoli per proteggere la Casa Bianca, che è coinvolta fin nella sua vetta, dal consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan, alla sottosegretaria del Dipartimento di Stato Victoria Nuland (artefice, almeno da un decennio e più, delle tensioni ucraine), al presidente Biden stesso.

 

 

 

 

Immagine da Twitter

 

 

 

 

Continua a leggere

Geopolitica

Ministro israeliano dichiara che non esiste alcun popolo palestinese

Pubblicato

il

Da

Il ministro delle finanze israeliano Bezalel Smotrich ha dichiarato a una cerimonia commemorativa privata a Parigi che non esiste un popolo palestinese, che è un’invenzione del mondo arabo e che lui e i suoi nonni sono i veri palestinesi. Lo riporta il quotidiano israeliano Times of Israel.

 

Smotrich ha affermato che «non esistono i palestinesi perché non esiste il popolo palestinese», un commento che è stato accolto con applausi dai partecipanti, come si vede in un video dell’evento pubblicato online.

 

«Sai chi sono i palestinesi?” ha proseguito il ministro dello Stato ebraico. «Io Sono palestinese», ha detto, citando anche sua nonna, nata nella città israeliana settentrionale di Metula 100 anni fa, e suo nonno, un gerosolimitano di 13ª generazione come i «veri palestinesi».

 

 

«Esiste una storia o una cultura palestinese? No. Ci sono stati arabi in Medio Oriente che sono arrivati ​​in Terra d’Israele contemporaneamente all’immigrazione ebraica e all’inizio del sionismo. Dopo 2000 anni di esilio, il popolo di Israele stava tornando a casa, e intorno c’erano arabi a cui non piaceva. Quindi cosa fanno? Inventano un popolo fittizio in Terra d’Israele e rivendicano diritti fittizi in Terra d’Israele solo per combattere il movimento sionista».

 

Le comunità arabe occupate dovrebbero «smettere di sputare nel pozzo da cui stanno bevendo», ha detto Smotrich, riferendosi al beneficio che gli arabi avrebbero tratto dal «miracolo» che è Israele.

 

Le ultime osservazioni infiammatorie di Smotrich sono arrivate all’incirca nello stesso periodo in cui i funzionari della sicurezza israeliani e palestinesi si stavano riunendo a Sharm el Sheik, in Egitto, per dare seguito a un incontro di febbraio ad Aqaba, in Giordania, per elaborare accordi di sicurezza per la Cisgiordania.

 

Un comunicato congiunto firmato da Israele e Palestina sottolinea il «diritto legale» che la Palestina ha di svolgere responsabilità di sicurezza sull’Area A della Cisgiordania.

 

Secondo il Times of Israel le forze dello Stato ebraico conducono regolarmente raid nell’Area A che hanno ucciso dozzine di palestinesi nell’ultimo anno.

 

L’affermazione di Smotrich non è nuova: la prima a dire che «i palestinesi non esistono» fu, negli anni Settanta, la premier Golda Meir.

 

 

Dal discorso di Smotrich restano completamente fuori, per qualche motivo, i cristiani palestinesi, in nessun modo assimilabili alla narrativa professata dal ministro, e pure dotati di loro automatiche rappresentanze alla Knesset. Attualmente, i cristiani israeliani si stanno dimostrando inquieti per il nuovo governo Netanyahu.

 

Come riportato da Renovatio 21, un nuovo disegno di legge proposto dall’alleanza partitica Ebraismo della Torah Unito (UTJ) prevede la criminalizzazione dei tentativi di conversione; la proposta pone l’accento sul proselitismo cristiano.

 

Un altro ministro israeliano, il capo del dicastero della Sicurezza Nazionale Itamar Ben-Gvir, due mesi fa ha vietato l’esposizione di bandiere palestinesi in luoghi pubblici sostenendo che «incoraggiano il terrorismo».

 

 

 

 

 

Immagine di 4800 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

 

 

 

Continua a leggere

Più popolari