Geopolitica
Georgescu: la NATO ha bisogno della Romania per lanciare la Terza Guerra Mondiale

Calin Georgescu, ex candidato presidenziale rumeno la cui candidatura è stata invalidata all’inizio di quest’anno, ha affermato che la NATO vuole «scatenare la Terza Guerra Mondiale dalla Romania».
In un’intervista con il giornalista statunitense Tucker Carlson, ha affermato che la sua ferma posizione a favore della pace è stata tra i motivi principali per cui gli è stata esclusa la candidatura alla presidenza.
Il politico romeno, noto per essere un aperto critico della NATO, dell’UE e del sostegno occidentale all’Ucraina, aveva ottenuto una sorprendente vittoria al primo turno delle elezioni presidenziali di novembre, ottenendo il 23% dei voti. Tuttavia, la Corte Costituzionale del Paese è rapidamente intervenuta annullando il risultato per presunte «irregolarità» nella sua campagna elettorale. In seguito, Georgescu è stato privato del suo diritto di candidarsi.
Sostieni Renovatio 21
Intervenuto giovedì nel podcast di Carlson, l’ex candidato presidenziale rumeno ha affermato che la NATO vuole «scatenare… la Terza Guerra Mondiale dalla Romania». Il politico ha citato il fatto che «la più grande base militare della NATO si trova in Romania», e il confine lungo 612 km che il suo Paese condivide con l’Ucraina.
«In questa situazione, ovviamente, la Romania è la risorsa per l’Unione Europea e per il presidente francese Emmanuel Macron per lanciare la guerra», ha insistito Georgescu.
«Vogliono trasformare la NATO in una forza offensiva» e «stanno spingendo per la guerra», ha affermato, aggiungendo che «la mia posizione era esattamente contro di loro».
Secondo Georgescu, «tutta la mia campagna si è concentrata solo sulla pace. Quando ho detto… la parola “pace”, è scattato l’allarme… perché hanno bisogno della guerra».
Il Georgescu ha continuato dicendo che «la maggioranza del popolo rumeno… ha questa posizione contro qualsiasi intervento e qualsiasi partecipazione alla guerra».
«Mi è stato negato il diritto di candidarmi alla presidenza dalla mafia globalista», ha affermato l’ex candidato, sostenendo inoltre che le persone dietro l’invalidazione della sua candidatura erano le stesse che hanno tentato di sabotare la campagna presidenziale di Donald Trump negli Stati Uniti, utilizzando simili tattiche diffamatorie.
Intervenuto al programma YouTube The Shawn Ryan Show a gennaio, il Georgescu aveva ipotizzato in modo analogo che l’infrastruttura militare della NATO in Romania potrebbe essere utilizzata per lanciare un’offensiva su larga scala contro la Russia.
Bucarest, membro della NATO dal 2004, ha ampliato la base aerea MK per farne la più grande installazione NATO in Europa.
Mosca ha descritto la base come «anti-russa» e ha avvertito che sarebbe tra i primi obiettivi di attacchi di rappresaglia in un conflitto militare.
Va ricordato che la NATO sta costruendo un’enorme base militare in Romania. A maggio è prevista in Romania un’esercitazione militare con migliaia di soldati francesi, una simulazione di combattimento contro la Russia.
Come riportato da Renovatio 21, il Georgescu tre settimane fa ha definito il presidente ucraino Zelens’kyj un «semi-dittatore» e dichiarato in un podcast americano che la NATO usa la Romania come «porta della guerra».
La repressione poliziesca contro Georgescu e la sua cerchia continua in queste settimane, nonostante il deciso sostegno della popolazione scesa in piazza.
Georgescu ha dichiarato che «l’Europa è oramai una dittatura». La UE ha rifiutato di commentare la messa al bando di Georgescu alle elezioni presidenziali. Il politico romeno ha altresì definito il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj un «semi-dittatore».
Come riportato da Renovatio 21, il mese scorso Georgescu ha chiesto aiuto a Donald Trump.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Geopolitica
«Basta demonizzare Putin»: parla il leader del serbi di Bosnia

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Il giornale israeliano Haaretz chiede al mondo di costringere Israele a «smettere di affamare Gaza»

Uno dei maggiori giornali dello Stato di Israele lancia l’allarme sulla fame a Gaza, chiedendo un intervento internazionale che scavalchi il governo israeliano stesso.
Un editoriale del quotidiano israeliano Haaretz, sia in ebraico che in inglese, infrange il rifiuto prevalente di parlare del «crimine umanitario continuo» della carestia di massa che il governo israeliano sta perpetrando a Gaza, con il sostegno dell’amministrazione Trump, come sottolinea.
Haaretz invita le nazioni del mondo a fare pressione sul «governo da incubo» israeliano affinché fermi questo crimine, un grido che proviene dall’interno di Israele e che deve essere accolto.
Sostieni Renovatio 21
«La carestia di oltre due milioni di palestinesi da parte di Israele è stata pienamente normalizzata… La carestia è diventata una politica apertamente dichiarata e persino motivo di orgoglio», afferma l’editoriale.
Da oltre sei settimane, nella Striscia non sono arrivate spedizioni di cibo, medicine, tende o altri aiuti. Non sono i membri di Hamas a pagarne il prezzo, ma centinaia di migliaia di bambini, madri, anziani e poveri.
Secondo un’indagine condotta dalle agenzie umanitarie a Gaza, solo a marzo 3.696 bambini sono stati ricoverati in ospedale a causa di grave malnutrizione. Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite è stato costretto a chiudere tutte le panetterie che gestiva nella Striscia e la maggior parte dei residenti ora fa affidamento su un singolo pasto giornaliero fornito dalle cucine gestite dalle Nazioni Unite.
La maggior parte della popolazione di Gaza non ha accesso a cibo fresco, inclusi carne, latticini, uova, verdura o frutta. La grave crisi alimentare è aggravata dalla mancanza di acqua pulita, dalla diffusione delle tende, dal collasso dei sistemi fognari e di raccolta dei rifiuti, dalla distruzione del sistema sanitario e da altri fattori di rischio cumulativi.
Secondo i medici di Gaza, la maggior parte della popolazione soffre di gravi carenze di calorie, proteine e vitamine. Esperti nutrizionisti israeliani descrivono inoltre la situazione come causa di «danni irreversibili allo sviluppo cerebrale dei bambini e di un calo sia della produzione che della qualità del latte materno».
«Esperti internazionali sulla mortalità hanno lanciato l’allarme su potenziali epidemie e malattie diffuse a Gaza, e all’inizio di questa settimana le Nazioni Unite hanno descritto la situazione umanitaria come la peggiore dall’inizio della guerra.
«La sofferenza e la morte causate dalla politica israeliana di fame a Gaza non favoriscono nessuno degli obiettivi della guerra. La morte di bambini dovuta a malnutrizione e malattie non porterà al rilascio degli ostaggi o alla caduta di Hamas. Israele deve riprendere immediatamente il flusso di aiuti nella Striscia di Gaza, e tutte le nazioni del mondo devono fare pressione su Israele in ogni modo possibile per costringerlo a farlo», conclude Haaretz.
Come riportato da Renovatio 21, il ministro israeliano Bezalel Smotrich aveva dichiarato che permettere a due milioni di abitanti di Gaza di morire di fame «potrebbe essere morale».
Iscriviti al canale Telegram
Come riportato da Renovatio 21, a fine marzo 2024 un rapporto ONU riferiva quella di Gaza come una «fame catastrofica», portando alla luce il tema dei bambini che stanno letteralmente morendo di fame a Gaza. Un articolo dell’Associated Press di mesi fa indicava che quella di Gaza è una «fame artificiale».
A maggio la direttrice esecutiva del Programma Alimentare Mondiale (WFP), Cindy McCain, ha dichiarato in un’intervista a «Meet the Press» che «c’è una carestia, una carestia in piena regola nel Nord, e si sta spostando verso sud».
Secondo l’ONU, il 90% della popolazione gazana è sfollata.
L’ONU ha documentato ingenti perdite civili a Gaza e ha criticato le tattiche militari di Israele, suggerendo che alcune azioni potrebbero costituire gravi violazioni del diritto internazionale, tra cui crimini di guerra e crimini contro l’umanità. Amnesty International ha pubblicato un rapporto secondo cui il genocidio è l’«unica conclusione ragionevole» per i crimini di Israele a Gaza, tra cui il blocco degli aiuti alimentari e della fornitura di acqua.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine del 10 ottobre 2023 di Palestinian News & Information Agency (Wafa) in contract with APAimages via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
Gli USA potrebbero riconoscere la Crimea come territorio russo

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero2 settimane fa
Perché non stupirsi se Mattarella premia Burioni
-
Pensiero2 settimane fa
Il re della morte parla in Parlamento. La democrazia italiana applaude
-
Predazione degli organi1 settimana fa
Aumentano le opposizioni all’espianto degli organi. Gli italiani stanno comprendendo la realtà della predazione?
-
Epidemie2 settimane fa
I vaccini antinfluenzali di quest’anno hanno aumentato del 27% il rischio di influenza
-
Spirito2 settimane fa
Nomina esplosiva in Vaticano
-
Epidemie2 settimane fa
Il manuale dei media per il morbillo assomiglia molto a quello COVID: questa volta, i bambini sono le pedine
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Schneider: il prossimo papa deve «abrogare e condannare» gli errori di Bergoglio
-
Cancro5 giorni fa
Vaccini e virus COVID stanno causando l’esplosione del cancro: parla il medico miliardario