Connettiti con Renovato 21

Eugenetica

Eugenetica e transumanismo WEF: a Davos relatrice afferma che le «previsioni genetiche» sulle malattie potrebbero influire sulle decisioni di avere figli

Pubblicato

il

La professoressa universitaria statunitense Nita Farahany, ospite al World Economic Forum di Davos, ha dichiarato che le «previsioni genetiche» potrebbero avere un ruolo nel decidere se le persone «decidano di avere figli».

 

«Molte persone e molte organizzazioni diverse con cui lavoro lottano con questioni di previsioni genetiche, in particolare per gli «highly penetrants», il che significa che è c’è la predizione che probabilmente svilupperai la malattia, come ad esempio la SLA, ma non lo fai sapere quando» ha detto la Farahany durante una tavola rotonda intitolata Transforming Medicine, Redefining Life (« Trasformare la medicina, ridefinire la vita»).

 

«Quindi, hai una previsione incredibilmente alta, ma hai ben poca idea di quando sarebbe l’inizio» della malattia. «Come consigli a qualcuno su come integrare tali informazioni nelle loro vite, indipendentemente dal fatto che debbano o meno eseguire test genetici?» si è chiesta l’esperta.

 

«Quali potrebbero essere anche le implicazioni per i loro familiari, perché se hanno quel particolare gene, quella particolare mutazione, potrebbe benissimo essere che i loro figli ce l’abbiano; oppure potrebbe benissimo implicare se decidono o meno di avere figli, di trasmetterlo ai loro figli».

 

La Farahany ha quindi discusso se i datori di lavoro e le compagnie assicurative debbano avere accesso ai dati sulla salute delle persone e alle «previsioni genetiche». Il che significa che si pone la domanda: è lecito discriminare professionalmente non i malati, ma i potenzialmente malati.

 

Insomma: tra le nevi miliardarie di Davos, siamo in pieno Gattacca. Si tratta di una conversazione eugenetica allo Stato puro, di quelle che sarebbero piaciute una volta poco più a Nord.

 

La Farahany non è nuova a dichiarazioni sconvolgenti, fatte come nulla fosse. In un discorso precedente, la professoressa della Duke University ha affermato che i dispositivi indossabili per la lettura della mente non sono un’invenzione del futuro, ma sono già qui fra noi, nei dispositivi indossabili dai consumatori: fasce per capelli che hanno sensori in grado di rilevare l’attività delle onde cerebrali, auricolari, cuffie, piccoli tatuaggi che puoi indossare dietro l’orecchio – «possiamo raccogliere stati emotivi, come la felicità, la tristezza o la rabbia», aveva detto Farahany durante l’evento WEF 2023 chiamato «Ready for Brain Transparency?» («Pronti alla trasparenza celebrale?»).

 

Durante la conferenza, la professoressa ha descritto tale tecnologia come integrata in «dispositivi multifunzionali», in modo che, ad esempio, gli stessi auricolari utilizzati per «prendere chiamate in teleconferenza e ascoltare musica» verrebbe migliorato con sensori elettroencefalografici per captare le onde cerebrali.

 

Farahany ha predetto che nel «futuro a breve termine» tali dispositivi diventeranno «il modo principale con cui interagiamo con tutto il resto della nostra tecnologia» e ha sottolineato che le principali aziende tecnologiche come Meta, guidata da Mark Zuckerberg, stanno «studiando modi per rendere questi dispositivi universalmente applicabili» al resto della nostra tecnologia.

 

“Noi come società dovremmo volerlo”, ha detto la Farahany parlando di tecnologie di lettura del pensiero che potrebbero aiutare a individuare autisti di camion che si addormentano. «In oltre 5.000 aziende in tutto il mondo, i dipendenti stanno già monitorando la loro attività cerebrale per testare i loro livelli di affaticamento», come nelle ferrovie Pechino-Shanghai, dove «i conduttori dei treni sono tenuti a indossare cappelli che raccolgono la loro attività cerebrale», o nelle «società minerarie di tutto il mondo». Perché «se fatta bene, la neurotecnologia ha promesse straordinarie».

 

È stato quindi toccato il tema aziendale riguardo ai dipendenti, cioè «se una persona sta prestando attenzione o se la sua mente sta vagando» e a cosa, più precisamente, sta prestando attenzione.

 

Tale tecnologia non solo può valutare se qualcuno sta prestando attenzione e a cosa, ma può intervenire per riportare la mente in carreggiata. Farahany ha condiviso che il MIT Media Lab ha già sviluppato una «sciarpa tattile» che «dà a una persona un piccolo ronzio – letteralmente – quando la sua mente inizia a vagare per aiutarla a rimettere a fuoco e affinare la sua attenzione».

 

Secondo Farahany, sebbene «non possiamo decodificare il parlato utilizzando semplici dispositivi indossabili», «ciò non significa che non ci sia già molto che possiamo decodificare», e prevede che l’ampiezza di ciò che possiamo raccogliere dal cervello aumenterà considerevolmente «nei prossimi giorni man mano che l’IA diventerà più potente, man mano che i sensori diventeranno più potenti».

 

Ritiene che un’importante difesa contro potenziali abusi della privacy che utilizzano tale tecnologia sia preventivamente «riconoscimento del diritto alla libertà cognitiva, diritto all’autodeterminazione del nostro cervello e delle nostre esperienze mentali», e ha aggiunto che «richiede che aggiorniamo l’esistente internazionale diritti umani».

 

Con questi diritti fondamentali in atto e le «migliori pratiche» in base alle quali i datori di lavoro monitoreranno solo cose come i livelli di affaticamento quando potrebbero determinare, ad esempio, se qualcuno ha sentimenti «amorosi» per un collega, quei datori di lavoro «rispetteranno l’autonomia dell’individuo», ritiene Farahany.

 

Il concetto delle scansioni cerebrali è stato teorizzato da Klaus Schwab nel suo libro sulla Quarta Rivoluzione Industriale, ritenuta una «fusione della nostra identità fisica, digitale e biologica».

 

«Anche attraversare un confine nazionale potrebbe un giorno richiedere una scansione cerebrale dettagliata per valutare il rischio per la sicurezza di un individuo» dice Schwab. «I dispositivi esterni di oggi, dai computer indossabili alle cuffie per la realtà virtuale, diventeranno quasi certamente impiantabili nel nostro corpo e nel nostro cervello».

 

Un video di una passata edizione del WEF lo vede discutere entusiasta di questa trasparenza cognitiva con il cofondatore di Google Sergej Brin, con il vecchio che si esalta all’idea di poter sapere tramiti impianti cerebrali di massa cosa pensa il pubblico in sala.

 

 

Come riportato da Renovatio 21, nel 2022 era stato il capo della Nokia a dire che i cellulari «saranno costruiti direttamente nei nostri corpi».

 

 

«La visione che la Farahany ha descritto nei suoi discorsi sembra andare di pari passo con l’idea di uno stato di sicurezza biomedica, qualcosa a cui hanno alluso altri relatori del WEF» scrive Lifesitenews ricordando le parole dell’ex primo ministro britannico Tony Blair, il quale ha affermato in un altro evento di Davos che i registri digitali vaccinali e l’infrastruttura digitale per i dati sanitari sono «importanti» per prepararsi, ovviamente, a future pandemie.

 

Blair, che alcuni indicano come successore di Klaus Schwab, durante il biennio pandemico ha più volte spinto per passaporti vaccinali ed altri sistemi di bio-tracciamento degli esseri umani.

 

Non stupisce che Blair sia tra coloro che vogliono la guerra alla Russia – se necessario anche con armi nucleari.

 

 

 

 

Immagine di World Economic Forum via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)

 

 

 

Continua a leggere

Eugenetica

Come l’eugenetica trionfò in Canada

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.

 

 

Il Canada sta acquisendo la reputazione di essere il Paese più progressista al mondo in materia di eutanasia. Un articolo sul National Post di Tristin Hopper sottolinea che la sua alleanza con l’eugenetica negli anni ’20 e ’30 è oggi motivo di imbarazzo – ma allora era, nel gergo dei ruggenti anni Venti, il «cat’s pajamas», il fiore all’occhiello.

 

«Ma l’eugenetica non era un’oscura moda passeggera. Un secolo fa, era la causa del giorno progressista del Canada. Per ben 20 anni, le chiese, le università, i media e l’establishment sanitario pubblico hanno dato per scontato che i mali del Paese potessero essere risolti attraverso la selezione umana: il matrimonio sarebbe stato limitato solo a persone “idonee” in grado di superare una visita medica governativa, e i “difettosi” sarebbero stati completamente sterilizzati».

 

«L’eugenetica fu oggetto di libri bestseller, i suoi benefici furono esaltati dalle prime pagine dei principali quotidiani e divenne il progetto appassionato dei canadesi, noto quanto l’inventore del telefono Alexander Graham Bell. Le città di tutto il Paese avevano società eugenetiche, mentre i gruppi ecclesiali e i club di servizio come il Kiwanis e il Rotary abbracciavano tutti con entusiasmo la bandiera dell’igiene razziale».

 

«Come ogni altra moda sociale moderna, l’eugenetica fu abbracciata con entusiasmo dalla classe delle celebrità. Alla fine degli anni ’20, la stampa canadese di intrattenimento abbondava di aggiornamenti sull’attrice americana Katie Pullman, che si vantava di aver dato alla luce un “bambino eugenetico” generato da un partner unico scelto esclusivamente per le sue caratteristiche genetiche favorevoli. “Questo ragazzo diventerà un vero atleta. Ho programmato un corso di formazione per lui”, aveva detto la Pullman alla stampa».

 

 

«Ma fu l’establishment sanitario pubblico a rivelarsi il più forte e accreditato sostenitore dell’eugenetica. “In Canada…. I difensori più accaniti dell’eugenetica si trovavano nei ranghi della professione medica”, si legge in Our Own Master Race, un testo del 1990 sulla storia dell’eugenetica canadese. Il Canadian Medical Association Journal e la versione canadese di The Lancet furono alcune delle prime pubblicazioni a sostenere apertamente che il diritto di riprodursi dovesse essere negato ai criminali, ai degenerati e persino agli “epilettici”».

 

«Gli eugenetisti canadesi generalmente sostenevano una delle due politiche. Il primo è stato il “matrimonio eugenetico”, l’idea secondo cui le coppie dovrebbero potersi sposare solo se riescono a procurarsi un “certificato eugenetico” rilasciato dal medico dopo un esame fisico. La seconda politica era la sterilizzazione forzata».

 

«L’eugenetica “positiva” non era sufficiente; ci sarebbe anche bisogno di un sistema di eugenetica “negativa” per garantire che i criminali, i “pazzi” o semplicemente gli ottusi vengano cancellati con la forza dal patrimonio genetico nazionale. Entrambi i tipi di eugenetica avrebbero trovato la loro strada nella politica canadese durante gli anni ’20 e ’30, in particolare con il Sexual Sterilization Act dell’Alberta, una legge del 1928 che autorizzava la sterilizzazione forzata dei detenuti degli ospedali psichiatrici».

 

 

Michael Cook

 

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 Immagine screenshot da YouTube

 

 

Continua a leggere

Bioetica

Verso la de-medicalizzazione dell’eutanasia: civili assistiti da avvocati uccideranno i malati?

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.

 

 

In una fase precedente del dibattito sulla morte assistita, un critico aveva scritto che essa era incompatibile con il giuramento di Ippocrate del medico. Se il pubblico lo volesse, potrebbe esserci una «morte assistita da avvocati» piuttosto che la morte assistita da medici.

 

Forse gli attivisti hanno preso a cuore questo consiglio. Un articolo del BMJ sostiene che, poiché vi è una carenza di medici britannici disposti a partecipare a un programma di morte assistita, i laici dovrebbero essere responsabili. La morte assistita potrebbe mettere in cattiva luce anche il personale del Servizio Sanitario Nazionale.

 

Un simile «approccio demedicalizzato» esiste già in Svizzera, affermano due medici palliativi e un avvocato.

 

«Quando il pubblico parla di morte assistita immagina un medico che conosce, seduto al loro capezzale e che lo assiste nei suoi ultimi istanti. Con così pochi medici disposti a essere coinvolti, questo non è realistico. È necessario che ci sia un equilibrio tra ciò che il pubblico vuole e ciò che è meglio per il Servizio Sanitario Nazionale e per le persone che vi lavorano».

 

Invece di uno stretto coinvolgimento dei medici, gli autori raccomandano che un comitato di revisione delle applicazioni:

 

«Un modello demedicalizzato migliorato ridurrebbe la responsabilità degli operatori sanitari nell’aiutare qualcuno a morire. La supervisione potrebbe avvenire in modo prospettico, con l’obbligo di approvare la richiesta di morte assistita da parte di un comitato di revisione prima che possa verificarsi. Questi comitati potrebbero includere un avvocato, un operatore sanitario e un esperto di etica. Ciò potrebbe causare ritardi, ma offre un maggiore supporto alle persone potenzialmente vulnerabili ed elimina il potere decisionale esclusivo dei medici».

 

 

Michael Cook

 

 

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

Continua a leggere

Alimentazione

Modificare geneticamente gli esseri umani per indurre l’intolleranza alla carne e renderli più bassi: la proposta del bioeticista legato al WEF

Pubblicato

il

Da

In un video riemerso in rete negli ultimi tempi, un bioeticista legato al World Economic Forum domanda che gli esseri umani vengano geneticamente modificati per diventare più piccoli di statura ed intolleranti alla carne, il tutto in nome della lotta al »cambiamento climatico».

 

Durante una conferenza al World Science Festival 2016, il dottor Matthew Liao, direttore del Centro per la bioetica del College of Global Public Health presso la New York University, ha spiegato la sua visione di modificare geneticamente le persone in nome della salvezza della terra.

 

«La gente mangia troppa carne. E se dovessero ridurre il loro consumo di carne, allora aiuterebbe davvero il pianeta», ha dichiarato il professor Liao.

 

 

Il bioeticista sino-americano ha quindi discusso di rendere gli esseri umani intolleranti alla carne attraverso interventi chimici e ormonali, ammettendo però che anche lui ama troppo la carne per rinunciarvi.

 

«Ma le persone non sono disposte a rinunciare alla carne. Alcune persone saranno disposte a farlo, ma altre persone potrebbero essere disposte a farlo ma hanno una debolezza di volontà. Dicono “questa bistecca è troppo succosa, non posso farlo”. A proposito, io sono uno di quelli», ha ammesso Liao.

 

«Quindi ecco un pensiero. Quindi si scopre che ne sappiamo molto: abbiamo queste intolleranze», ha continuato il Liao. «Per esempio ho un’intolleranza al latte. E alcune persone sono intolleranti ai gamberi. Quindi forse possiamo usare l’ingegneria umana per dimostrare che siamo intolleranti a certi tipi di carne, a certi tipi di proteine ​​bovine».

 

«C’è questa cosa chiamata zecca Lone Star che se ti morde diventerai allergico alla carne. Quindi è qualcosa che possiamo fare attraverso l’ingegneria umana. Possiamo forse affrontare problemi mondiali davvero grandi attraverso l’ingegneria umana», ha aggiunto.

 

La questione della sindrome alpha-gal indotta dalle zecche è stata trattata in un recente approfondimento comparso su Renovatio 21.

 

Tuttavia il Liao nella stessa conferenza ha lanciato anche un progetto eugenetico per rendere gli esseri umani più… piccoli.

 

Avete sentito bene:

 

«Quindi si scopre che più sei grande… pensate alle emissioni di gas serra di tutta una vita… le emissioni di gas sono necessarie per produrre energia che è necessaria per trasportare persone più grandi piuttosto che persone più piccole».

 

«Ma se fossimo più piccoli di 15 centimetri… Sapete, ho fatto i conti e si tratta di una riduzione di massa del 25%, che è enorme».

 

«Quindi pensate alle emissioni di gas serra nel corso della vita se avessimo bambini più piccoli. E quindi è qualcosa che potremmo fare attraverso una sorta di ingegneria umana».

 

In pratica, la lotta al cambiamento climatico passa attraverso l’ingegneria genetica umana, per stravolgere il sistema immunitario ed alimentare degli esseri umani, e al contempo bioingegnerizzarne la prole di modo che sia bassa di statura, la trasformazione dell’uomo in hobbit OGM per l’ambiente.

 

Le proposte di Liao potrebbero sembrare assurde e immorali, ma enti mondialisti come il World Economic Forum (WEF) e la Fondazione Gates le prendono sul serio.

 

Durante il vertice di Davos del WEF 2021, il documento di Liao del 2012 «Human Engineering and Climate Change» («Ingegneria umana e Cambiamento Climatico» è stato sollevato durante la discussione sulla «Planetary Health Diet» («dieta per la salute planetaria»), un’iniziativa per spostare l’umanità verso diete a base vegetale e consumare fonti proteiche alternative come insetti e tessuti di carne sintetica coltivata in laboratorio come quella prodotta dalle aziende sostenute da Bill Gates».

 

 

«L’anno scorso a dicembre, in preparazione del vertice virtuale di Davos di quest’anno, il World Economic Forum ha svelato il suo quadro di bioingegneria in una presentazione intitolata “3 scenari per come la bioingegneria potrebbe cambiare il nostro mondo in 10 anni“», ha riferito  il sito BioHackInfo lo scorso febbraio.

 

«Vaccini commestibili coltivati ​​nelle piante e editing genetico CRISPR sono stati alcuni dei punti salienti del quadro», scrive il sito. La presentazione era basata su un documento accademico sponsorizzato dal World Economic Forum chiamato Bioengineering Horizon Scan 2020.

 

Per il vertice di Davos di quest’anno, il documento sulla bioingegneria umana di Liao è stato aggiunto per essere preso in considerazione come possibile aggiunta al documento «Bioengineering Horizon Scan 2020» sia per il quadro di bioingegneria del World Economic Forum che per il quadro sui cambiamenti climatici poiché affronta entrambi gli argomenti.

 

Come riportato da Renovatio 21, con ogni evidenza, i cripto-poteri mondialisti dei Klaus Schwab e dei Bill Gates sta preparando un Grande Reset alimentare.

 

«La Gates Foundation, alimentata da una “empia alleanza” tra il grande capitale, le istituzioni scientifiche e tecnologiche e gli stati, abbia stabilito un impero globale sulla vita» scrive un vecchio articolo di Children’s Health Defense tradotto da Renovatio 21.

 

Si tratta della diligente conseguenza di chi vuole il controllo – cifra principale della cibernetica – sull’umanità: si persegue il controllo dell’uomo per via biochimica tramite i canali di assunzione di sostanze dell’organismo, i medicinali (come i vaccini…) e financo gli alimenti.

 

Dopo aver ottenuto l’accesso al sistema sanitario mondiale – cioè a sostanze immesse nel corpo dell’umanità per via sottocutanea – Gates sta ottenendo il controllo sul sistema alimentare, cioè sulle sostanze immesse per via digerente.

 

C’è un salto di qualità: i farmaci si possono rifiutare, dei vaccini si può fare a meno. Del cibo no. È il dominio biochimico sulla vita che si sta realizzando, giorno dopo giorno, sotto i nostri occhi.

 

In modo sempre più cringe.

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Più popolari