Eugenetica
L’Emilia-Romagna vuole uccidere Blaster?

Ricorderete questo film: non plus ultra del genere post-apocalittico, la pellicola che includeva una bellissima canzone di Tina Turner, il ruolo che lanciò Mel Gibson nell’empireo della A-list di Hollywood.
Mad Max – Oltre la sfera del Tuono (1985) aveva questa scena indimenticabile.
Il protagonista, prigioniero della città di Bartertown, viene costretto a battersi in un’arena di sabbia e metallo, tra il tifo bestiale della folla. Il suo avversario si chiama Blaster, è enorme, è il campione imbattuto, ha una brutale maschera di metallo che impedisce di vederne le fattezze.
Un Golia implacabile e mostruoso.
Mad Max comprende il suo punto debole, il gigante non tollera il suono di un fischietto, che l’eroe riesce ad usare per piegare Blaster, fino ad assestargli un colpo di martello tale da fargli volare via la maschera.
Così, già pronto per sferrare il colpo di grazia, vede che il volto del nemico vinto, e si ferma: Blaster è affetto da Trisomia 21.
Blaster ha la sindrome di down.
Mad Max fa cadere a terra l’arma, e si allontana.
Vi abbiamo mostrato questo spezzone di film, per dirvi semplicemente che l’Emilia Romagna in futuro potrebbe non avere la stessa pietà di Mel Gibson.
Parrebbe infatti che l’Emilia-Romagna Blaster lo voglia uccidere – magari ancora prima che nasca.
La giunta Bonaccini ha voluto il NIPT, il test che permette di capire se un bambino quando è ancora nel grembo della madre è down o meno
Altrimenti, si spiegherebbe con difficoltà l‘accanimento sui NIPT (Test Non-Invasivi Prenatali), i test che permettono di capire se un bambino quando è ancora nel grembo della madre, è down o no.
Con l’informazione, cose credete che ci facciano?
La risposta può venire dall’Inghilterra, dove – dice il Times con dati di 26 organizzazioni ospedalierie del Regno Unito tra il 2013 e il 2017, il numero dei bimbi Down è diminuito del 30% dall’introduzione dei NIPT. Cioè, un terzo dei Blaster sono stati ammazzati in partenza.
La risposta può venire dall’Islanda, dove, come noto, di Blaster non ne vedranno più.
Rejkiavik uccide tutti i Blaster appena si affacciano all’esistenza; Copenhagen aveva dichiarato anni fa di voler fare lo stesso, così da vincere il primato di Nazione down-free (cioè, che abortisce il 100% i feti down): nel 2017 li ha eliminati tutti a parte 4.
Bologna farà la stessa cosa?
Il contribuente, insomma, pagherà per la caccia ai Blaster da eventualmente estirpare, come insegna la grande civiltà del Nord Europa
La giunta Bonaccini ha voluto il NIPT, così ora può dichiarare che l’Emilia Romagna «è la prima Regione in Italia ad introdurlo gratuitamente».
Il contribuente, insomma, pagherà per la caccia ai Blaster da eventualmente estirpare, come insegna la grande civiltà del Nord Europa.
È stato presentato come «un test di screening innovativo, non invasivo (un semplice prelievo di sangue) e sicuro per donna e feto». Come no: il feto è così sicuro che se il suo genoma presenta qualche cosa che non va rischia di essere frullato via dall’utero della madre, grazie alla grande conquista legge 194/78.
Chi pensa che le ideologie siano morte, constati che l’ideologia eugenetica è qui pronta a sterminare migliaia di bambini giudicati indegni della vita
Chi pensa che le ideologie siano morte, specialmente nei non-partiti socialisti-zombie che infestano l’Europa (e vari enti territoriali italiani) non sa quello che sta dicendo.
Potete vederlo voi stessi, l’ideologia eugenetica è qui, più viva che mai, pronta a massacrare il diverso, l’indifeso, e con il danaro delle nostre tasse.
L’ideologia eugenetica è qui pronta a sterminare migliaia di bambini giudicati indegni della vita e a farlo passare come una conquista sociale. E nota bene che questi sono quelli che vedono nazisti da tutte le parti, quelli della «Reductio ad Hitlerum» permanente, invocano la censura, ti gridano razzista e fascista non appena non sei d’accordo con loro, ti ricordano la Shoah ogni due ore, ti dipingono sotto le narici quei baffetti non appena osi dire qualcosa sull’immigrazione.
Perdonaci Blaster. I nostri governanti non hanno l’umanità di Mad Max. Perdonaci Blaster, perché non sappiamo proteggerti
Forza Blaster.
Perdonaci Blaster. I nostri governanti non hanno l’umanità di Mad Max. Perdonaci Blaster, perché non sappiamo proteggerti.
Siamo noi, davvero, a vivere nella barbarie sanguinaria di una landa post-apocalittica.
L’Emilia-Romagna davvero merita di finire così?
L’Emilia Romagna davvero non ha la pietà di lasciar vivere Blaster?
Roberto Dal Bosco
Eugenetica
Il Congresso USA non estenderà la fecondazione in vitro per i militari. Ma i supersoldati geneticamente modificati sono dietro l’angolo

Il prossimo National Defense Authorization Act (NDAA) non includerà i fondi per estendere la fecondazione in vitro (IVF) distruttiva per gli embrioni tra i membri dell’esercito statunitense, ha concordato il Congresso.
A marzo, il Dipartimento per gli Affari dei Veterani (VA) dell’amministrazione Biden aveva annunciato che «offrirà benefici di fecondazione in vitro ai veterani qualificati indipendentemente dallo stato civile» – comprese le persone single, gli omosessuali e gli individui con confusione di genere – e consentirà loro di utilizzare sperma, ovuli o embrioni di donatori, un’inversione delle vecchie regole che limitavano la IVF ai militari sposati il cui servizio militare aveva portato a una condizione di salute che li rendeva sterili ma ancora in grado di produrre i propri ovuli o sperma.
Una manciata di repubblicani della Camera si era opposta all’epoca e, con una nuova maggioranza repubblicana destinata ad assumere il controllo del Congresso a gennaio, il mese scorso pubblicarono una lettera ai membri più importanti delle commissioni di entrambi i partiti, esortandoli a non includere alcuna disposizione che estendesse la IVF nei prossimi stanziamenti annuali per le forze armate, in particolare una disposizione approvata dalla Camera chiamata Sezione 701, definendola una «drammatica espansione della fecondazione in vitro che costerà ai contribuenti circa 1 miliardo di dollari all’anno».
Sostieni Renovatio 21
Nella lettera si sottolinea che la fecondazione in vitro resta «fortemente non regolamentata» e «senza linee guida etiche» negli Stati Uniti, ma fino ad oggi i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC, l’ente epidemiologico USA) non hanno risposto alle «domande fondamentali» dei legislatori sul settore.
Nel weekend, i legislatori hanno pubblicato un NDAA finale di 1.813 pagine che rappresenta un compromesso su numerosi punti tra entrambi i partiti e entrambe le camere del Congresso. Tra questi, non è stata adottata alcuna proposta per espandere la fecondazione in vitro nelle forze armate.
La senatrice democratica dello Stato di Washington Patty Murray ha espresso frustrazione per l’esito, ma si è consolata con il fatto che i democratici sono riusciti a escludere «ogni sorta di clausola dannosa che avrebbe limitato la possibilità delle donne in uniforme» di ottenere aborti.
Il processo di fecondazione in vitro è considerato da cattolici e altri cristiani come gravemente immorale, poiché comporta la creazione consapevole di decine di embrioni umani «in eccesso» che vengono poi uccisi. Inoltre, i bambini non ancora nati vengono trattati come merci da barattare. Infine, c’è il tema teologico non indifferente, per quanto ignorato, della separazione della sessualità dalla procreazione.
Si stima che più di un milione di embrioni siano congelati in deposito negli Stati Uniti dopo la fecondazione in vitro e che fino al 93% di tutti gli embrioni creati tramite IVF vengano infine distrutti: si tratta, quindi, di un’ecatombe con numeri ben superiori a quelli dell’aborto.
Con solo una manciata di eccezioni, la maggior parte dei repubblicani nazionali si è affrettata a dichiarare il proprio sostegno alla fecondazione in vitro dopo che una sentenza della Corte Suprema dell’Alabama secondo cui gli embrioni congelati erano qualificati come bambini in una causa per morte ingiusta ha spinto la questione sotto i riflettori nazionali, di fatto bloccando una grande parte della filiera della riproduzione artificiale.
A guidare la carica è stato il presidente di ritorno Donald Trump, che si è presentato come un «leader della fecondazione» e ha persino promesso di promulgare un nuovo diritto federale alla fecondazione in vitro, sia tramite sussidi diretti che tramite un mandato assicurativo.
Come riportato da Renovatio 21, la IVF ha un mercato che si aggira intorno ai 24 miliardi.
Programmi di preservazione criogenica dei gameti sono stati offerti in precedenza ai soldati USA, a cui viene quindi implicitamente promesso di poter avere in futuro figli in provetta qualora perdano le funzionalità genitali in battaglia.
Aiuta Renovatio 21
Questione mai esplorata da media, politici ed esperti, ma alla quale Renovatio 21 si è interessata è quella del piano incrinato tra IVF militare e cosiddetti «supersoldati»: se alle famiglie militari viene data l’opzione di fare in figli in laboratorio, perché non accettare delle «piccole» modifiche genetiche, di modo da farne dei soldati (o degli atleti, degli studenti, etc.) leggermente migliori?
In tale prospettiva, l’eugenetica non ha più il significato narcisista borghese che conosciamo («voglio un figlio perfetto»), ma è giustificabile in un’ottica di sentimento nazionale («voglio un figlio che possa servire al meglio la patria»).
Tuttavia, come noto, ciò era esattamente la base dell’eugenetica dei Lebensborn delle SS di Heinrich Himmler, a dimostrazione che il nazismo fu grande anticipatore della follia aberrante del mondo moderno.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Autismo
Autismo, 28enne olandese sarà uccisa con il suicidio assistito: i medici la ritengono che «incurabile»

Sostieni Renovatio 21
«Quindi io mi chiedo, e sono conscio della forza di questa mia domanda: quanti anni ci vorranno prima che i bambini autistici finiranno in questo calderone?» domandavamo nel 2017. L’eutanasia dei bambini autistici sarà una proposta che la realtà globale comincerà a discutere, e ad accettare, a brevissimo. Il cittadino del futuro è dipendente, prevedibile, domestico – e soprattutto spendibile. Scartabile a piacere, eliminabile magari pure con l’assenso dei famigliari. Il Regno Sociale di Satana passa anche da qui.Autismo ed eutanasia infantile. Intervento di Roberto Dal Bosco dal convegno di Renovatio 21 «Vaccini fra obbligo e libertà di scelta», Reggio Emilia, 9 settembre 2017 pic.twitter.com/5aYBo27Gb8
— Renovatio 21 (@21_renovatio) April 17, 2024
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Eugenetica
40 parlamentari britannici firmano un emendamento per porre fine all’aborto per i bambini con sindrome di Down

Quaranta parlamentari nel Regno Unito hanno firmato un emendamento che limiterebbe gli aborti tardivi dei bambini non ancora nati con diagnosi di sindrome di Down e fornirebbe loro le stesse modeste protezioni dei bambini britannici senza disabilità. Lo riporta LifeSite.
La proposta di emendamento al disegno di legge sulla giustizia penale del governo è stata avviata dal deputato conservatore Sir Liam Fox e sostenuta da parlamentari di tutti i partiti, tra cui laburisti, SNP (Partito nazionale scozzese), Liberal democratici e DUP (Partito unionista democratico).
«C’è un notevole sostegno trasversale ai partiti per rimuovere un’anomalia nella legge britannica che consente alle persone con sindrome di Down di abortire fino a 40 settimane», ha detto Sir Fox, ex segretario alla difesa ed ex segretario di stato per il commercio internazionale.
Sostieni Renovatio 21
«Molti di noi credono che ciò sia completamente contrario allo scopo della nostra legislazione sull’uguaglianza e tratti le persone con sindrome di Down come cittadini di seconda classe quando si tratta dei loro diritti».
«Il mio emendamento eliminerebbe un’anomalia di cui molti non sapevano nemmeno l’esistenza e invierebbe un segnale sui valori che condividiamo nel sistema politico del nostro Paese», ha aggiunto.
Sir Fox è nato in Scozia in una famiglia cattolica di origini irlandesi.
L’emendamento proposto sarà votato e dibattuto come parte del più ampio disegno di legge sulla giustizia penale, che dovrebbe tornare alla Camera dei Comuni, la camera bassa del parlamento britannico, a metà aprile, dopo l’attuale pausa pasquale.
Secondo la legge britannica sull’aborto, i bambini non ancora nati possono essere abortiti fino alla 24a settimana di gravidanza. Tuttavia, sempre secondo la legge attuale, i bambini con diagnosi di sindrome di Down possono essere abortiti fino alla nascita.
L’emendamento di Fox ridurrebbe il limite di tempo per i bambini che soffrono di questa condizione genetica a 24 settimane.
Secondo le ultime statistiche sull’aborto, nel Regno Unito nel 2021 sono stati abortiti 859 bambini con diagnosi di sindrome di Down, con un aumento del 24% rispetto al 2020.
Inoltre, le statistiche mostrano un picco del 71% negli aborti di bambini con sindrome di Down alla 24a settimana di gestazione o oltre. Tali aborti sono aumentati da 14 nel 2020 a 24 l’anno successivo.
Tuttavia, i numeri reali potrebbero essere significativamente più alti di quanto indicano le statistiche ufficiali, secondo Don’t Screen Us Out («Non escludeteci»), un gruppo di difesa che si batte per la parità di diritti per le persone affette da sindrome di Down.
Aiuta Renovatio 21
Uno studio del 2013 ha mostrato che degli 886 bambini con sindrome di Down abortiti in Inghilterra e Galles nel 2010, solo 482 sono stati ufficialmente registrati nelle statistiche del governo. La sottostima degli aborti legati ad «anomalie fetali» è stata confermata in un’analisi del 2014 del Dipartimento di sanità e assistenza sociale.
Lynn Murray, portavoce dell’organizzazione Don’t Screen Us Out, ha dichiarato che «questo è un cambiamento importante alla legge, ed è fantastico vedere così tanti parlamentari sostenere questo cambiamento».
«Pochissime persone sono consapevoli di questa parte discriminatoria della nostra legge che individua i bambini con disabilità, compresa la sindrome di Down, consentendo loro di essere selezionati mediante l’aborto fino alla nascita».
Come madre di una figlia di 24 anni con sindrome di Down, la signora Murray vede «ogni giorno il valore unico che porta alla nostra famiglia e l’impatto positivo che ha sugli altri intorno a lei».
Come riportato da Renovatio 21, perfino i media mainstream, fautori dell’aborto e inconsapevoli continuatori dell’opera eugenetica dello Hitler, stanno realizzando che, in effetti, l’aborto massivo dei down è vera e propria eugenetica. In una società, peraltro, dove vige la condizione dei down celebrati per i loro risultati e al contempo massacrati impunemente nel grembo materno.
Recenti studi di paleontologia genetica hanno provato che gli uomini preistorici trattavano i bimbi down con rispetto: la società moderna, quindi, si conferma come una mortale regressione verso la disumanizzazione e il culto della morte.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine su licenza Envato
-
Cancro2 settimane fa
Vaccini e virus COVID stanno causando l’esplosione del cancro: parla il medico miliardario
-
Spirito1 settimana fa
Usurpatore del trono di Pietro, dovrà rendere conto dei suoi crimini: mons. Viganò sulla morte di Bergoglio
-
Spirito5 giorni fa
Un Conclave per «trasformare la Chiesa di Cristo in una organizzazione di matrice massonica»: parla mons. Viganò
-
Occulto7 giorni fa
«Profonda risonanza con i principi della massoneria»: le logge massoniche salutano Bergoglio
-
Pensiero2 settimane fa
Voi che uccidete Dio. E noi che lo permettiamo
-
Spirito1 settimana fa
È morto Bergoglio. Con le sue immani responsabilità.
-
Spirito2 settimane fa
Sacerdote affronta un processo per «scisma» per i messaggi celesti che definirebbero Papa Francesco un «usurpatore»
-
Sanità2 settimane fa
Riecco il Trattato Pandemico: Stati membri OMS firmano