Storia
Credit Suisse ha nascosto i dati sui conti nazisti
Una delle più grandi banche svizzere, la Credit Suisse, ha nascosto agli inquirenti informazioni cruciali sui suoi legami con il Terzo Reich. Lo riporta il Wall Street Journal, citando un’inchiesta in corso della Commissione bilancio del Senato degli Stati Uniti.
Le precedenti indagini condotte negli anni Novanta su Credit Suisse e UBS non erano riuscite a svelare la reale portata della cooperazione delle banche con i nazisti, ha affermato l’agenzia in un articolo pubblicato sabato.
Secondo quanto riportato dal giornale economico neoeboraceno, l’inchiesta del Senato degli Stati Uniti ha scoperto negli archivi di Credit Suisse una serie di file di clienti contrassegnati con la dicitura «lista nera americana», ovvero coloro che finanziavano o commerciavano con i nazisti o i loro partner dell’Asse.
Il WSJ sostiene di aver visionato una lettera inviata al Senato degli Stati Uniti a fine dicembre dal responsabile dell’inchiesta, Neil Barofsky, socio dello studio legale Jenner & Block ed ex procuratore degli Stati Uniti.
Nel documento, Barofsky ha rivelato che «l’indagine ha identificato decine di individui ed entità legali collegate alle atrocità naziste i cui rapporti con Credit Suisse erano stati precedentemente non identificati, o per i quali il rapporto era stato parzialmente identificato ma la natura completa del coinvolgimento della banca non era ancora stata resa pubblica».
Tra le altre cose, l’inchiesta ha scoperto un account precedentemente sconosciuto controllato da ufficiali delle SS e da un intermediario svizzero. Le imprese che lo avevano utilizzato promuovevano le politiche economiche del Terzo Reich, tra cui il sequestro di aziende a proprietari ebrei e il profitto derivante dal lavoro forzato nei campi di concentramento, si legge nel rapporto.
Il Barofsky ha affermato che ci sono indizi che Credit Suisse abbia nascosto i suoi legami con i nazisti durante le indagini degli anni precedenti, non condividendo sempre ciò che sapeva. L’approccio generale della banca è stato quello di fornire solo le informazioni richieste e di non offrire ulteriori approfondimenti, ha spiegato.
Secondo il WSJ, il team del Barofsky sta proseguendo le indagini; si prevede che il rapporto finale verrà pubblicato all’inizio del 2026.
Le precedenti verifiche, condotte tre decenni fa, si erano concluse con il pagamento da parte delle due banche di 1,25 miliardi di dollari di risarcimenti alle vittime dell’Olocausto che avevano perso i loro conti in Svizzera o che erano state utilizzate come schiavi durante la Seconda guerra mondiale.
Come riportato da Renovatio 21, nel 2023, UBS ha acquistato Credit Suisse per evitarne il fallimento, in un grande merger che seguiva la caduta di una serie di banche regionali statunitensi.
Due anni fa un professore di matematica finanziaria all’Università di Zurigo, il prof. Marc Chesney, dichiarò in un talk show elvetico che il CEO di UBS è ora il vero governo della Svizzera.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Hadi via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Storia
Dottrina Monroe e «Destino Manifesto»: le origini storiche della politica continentale USA
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
La Lituania definisce Kaliningrado come una «città lituana». Mosca risponde
Le presunte rivendicazioni della Lituania sulla regione russa di Kaliningrado confermano i profondi timori di Mosca e giustificano le attuali e potenziali misure volte a garantire la sicurezza nazionale della Russia. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov.
Peskov ha risposto alle dichiarazioni del presidente lituano Gitanas Nauseda, secondo cui Kaliningrado faceva storicamente parte della Lituania e che il suo nome corretto è Karaliaucius.
«La Lituania è uno stato ostile che, tra le altre cose, a quanto pare, ha rivendicazioni territoriali», ha detto Peskov parlando ai giornalisti in una conferenza stampa ieri, aggiungendo che tali commenti giustificano le misure di sicurezza adottate da Mosca.
Le osservazioni di Nauseda sono state scatenate da una decisione presa dalle autorità nell’enclave più occidentale della Russia di rinominare la filiale di un museo di storia locale come «Museo letterario nel villaggio di Chistye Prudy». In precedenza era stato chiamato Museo commemorativo di Kristijonas Donelaitis, in onore di un poeta lituano. Il capo di stato lituano ha accusato Mosca di riscrivere la storia con il cambio di nome.
«Anche se gli antichi abitanti della Lituania Minore, ora parte della cosiddetta oblast’ di Kaliningrad, sono scomparsi da tempo, gli ultimi segni della cultura lituana devono essere salvaguardati», ha affermato il Nauseda in un post di venerdì su X.
What comes next? The burning of books?
Russia’s decision to rename a museum dedicated to Kristijonas Donelaitis, a classic of Lithuanian literature, is yet another unacceptable attempt at rewriting history.
Even though the old inhabitants of Lithuania Minor, now part of the…
— Gitanas Nausėda (@GitanasNauseda) January 8, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Non importa quanto duramente la Russia ci provi, Karaliaucius non diventerà mai Kaliningrad!» ha scritto il presidente lituano, usando il nome lituano della zona.
Nel 2023, diversi membri del parlamento lituano, il Seimas, hanno proposto di non chiamare più la regione di Kaliningrado e la città di Kaliningrado con i loro nomi russi e di usare invece Karaliaucius. Tuttavia, la Commissione statale per la lingua lituana ha respinto l’appello, osservando, tuttavia, che incoraggia ancora l’uso dell’equivalente lituano.
La capitale dell’exclave russa nel Baltico è nata come fortezza costruita nel XIII secolo dall’Ordine Teutonico, e ha cambiato più volte proprietario. Karaliaucius significa «montagna del re» in lituano, simile a «Koenigsberg» in tedesco e «Krolewiec» in polacco, come la città era chiamata dai suoi abitanti del passato. L’URSS la ribattezzò in onore dello statista Mikhail Kalinin nel 1945.
La Lituania, insieme a Lettonia ed Estonia, ha assunto una posizione dura nei rapporti con Mosca. Negli ultimi anni, tutte e tre le nazioni baltiche hanno imposto la demolizione dei memoriali di guerra sovietici e l’esumazione delle tombe dei soldati sovietici.
Inoltre, a diverse celebrità di origine russa residenti in Lituania è stata revocata la cittadinanza a causa di presunti legami e sostegno all’operazione ucraina di Mosca. L’anno scorso, la ballerina Ilze Liepa ha perso la cittadinanza lituana dopo aver criticato la distruzione dei monumenti sovietici della Seconda Guerra Mondiale.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa l ministero della Difesa russo ha annunciato il dispiegamento di MiG-31 armati di missili ipersonici Kinzhal a Kaliningrado.
La città, nota allo studente liceale italiano per aver dato i natali al filosofo idealista-ossessivo Emanuele Kant (celebrato dalla TV italiana come la lettura preferita del Battaglione Azov), è stata oggetto anche di bizzarre rivendicazioni polacche.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di DmitryLazy via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Pensiero
Storia delle bandiere rosse e nere nei movimenti di liberazione dell’America Latina
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale1 settimana fa
Malori e predazioni degli organi: continua la strage operata dalla «Morte Cerebrale»
-
Pensiero7 giorni fa
«Chiesa parallela e contraffatta»: Mel Gibson cita Viganò nel podcast più seguito della Terra. Poi parla di Pachamama, medicina e sacrifici umani
-
Gender6 giorni fa
Educazione sessuale: la farsa e la vergogna
-
5G2 settimane fa
«Cortocircuito a livello cellulare»: Big Tech usa il wireless per danneggiare la salute della gente. Parla l’ex candidata vice di Kennedy
-
Salute6 giorni fa
I malori della 2ª settimana 2025
-
Arte2 settimane fa
Giovane cantante australiana abbandonata dalla sua etichetta discografiche per i testi contro Big Pharma, guerra e corruzione
-
Linee cellulari2 settimane fa
Tucker Carlson scopre che i vaccini sono fatti con feti abortiti. L’antica battaglia di Renovatio 21 è viva
-
Salute2 settimane fa
I malori della 1ª settimana 2025