Connettiti con Renovato 21

Terrorismo

Peskov: l’Ucraina è ora de facto uno «Stato sponsor del terrorismo»

Pubblicato

il

L’Ucraina si è di fatto trasformata in uno «Stato sponsor del terrorismo», ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov in un’intervista al giornalista Pavel Zarubin andata in onda domenica. Lo riporta il sito russo RT.

 

Al portavoce sono stati chiesti commenti su un recente impegno del capo dell’Intelligence militare ucraina Kirill Budanov, che ha promesso di «continuare a uccidere russi ovunque» in tutto il mondo. Nonostante il carattere scandaloso, le osservazioni non hanno subito alcuna critica da parte degli sponsor occidentali di Kiev, ha osservato Peskov.

 

«La dichiarazione è senza precedenti nella sua essenza. E, naturalmente, sarà strano non sentire parole di condanna dalle capitali europee e da Washington. La logica dice che è impossibile fare a meno della condanna», ha detto.

 

L’ammissione di Budanov è stata un’ulteriore prova che Kiev ha orchestrato direttamente attacchi terroristici contro i russi, ha aggiunto Peskov. Il portavoce ha affermato che i «servizi speciali russi sanno cosa fare dopo tali dichiarazioni», ma non ha approfondito le potenziali contromisure contro tali attività.

 

«È evidente che il regime di Kiev è dietro gli omicidi, non solo li sponsorizza, ma li organizza, li incita e li compie. Di fatto, stiamo parlando di uno stato sponsor del terrorismo».

 

Le osservazioni controverse sono state fatte la scorsa settimana dal capo della Direzione principale dell’intelligence (GUR) del ministero della Difesa ucraino in un’intervista a Yahoo News. Il Budanov si era vantato di aver «ucciso russi» dicendo che «continueremo a uccidere russi ovunque sulla faccia di questo mondo fino alla completa vittoria dell’Ucraina».

 

La sconcertante dichiarazione del capo delle spie ucraine era arrivata in risposta alla domanda se il GUR avesse qualcosa a che fare con l’omicidio dello scorso anno di Darja Dugina, giornalista e figlia del famoso filosofo russo Aleksandr Dugin. Il Budanov aveva respinto le accuse di coinvolgimento nel terrorismo, affermando che ciò che la Russia chiama «terrorismo, noi lo chiamiamo liberazione».

 

Le attività terroristiche che Mosca ha attribuito a Kiev sono aumentate negli ultimi mesi. Ad aprile, il blogger militare russo Vladlen Tatarsky è stato ucciso a San Pietroburgo con un ordigno esplosivo improvvisato che era stato nascosto in una statuetta consegnatagli durante un evento. L’esplosione ha ucciso Tatarsky sul colpo e ferito più di una dozzina di altri.

 

Il servizio di sicurezza russo (FSB) ha attribuito l’attentato ai «servizi speciali ucraini e ai loro agenti, compresi i membri fuggitivi dell’opposizione russa».

 

La scorsa settimana, l’autore e attivista politico russo Zakhar Prilepin è stato colpito con un’autobomba vicino alla città di Nizhny Novgorod. L’esplosione ha lasciato Prilepin gravemente ferito e ha ucciso il suo stretto collaboratore, che si trovava all’interno del veicolo al momento dell’attacco.

 

Poche settimane fa era stato sventato l’assassinio dell’editore Konstantin Malofeev, che avrebbe dovuto essere fatto saltare con un’altra autobomba.

 

Come riportato da Renovatio 21, Kiev potrebbe aver messo in movimento un piano di assassinio di Putin tramite droni.  Zelens’kyj ha negato ogni coinvolgimento nell’attentato con droni esplosivi contro il Cremlino, tuttavia le poste ucraine starebbero preparando un francobollo celebrativo dell’attacco.

 

È difficile anche non definire l’attacco al ponte di Crimea – percorso anche e soprattutto da civili – come un atto di terrorismo internazionale. (Ricordando sempre che un uomo, convinto con la menzogna a portare il carico sul ponte, è stato crudelmente sacrificato dai perpetratori).

 

Si tratta, tuttavia, del nuovo linguaggio della geopolitica mondiale: è senza ombra di dubbio un atto di megaterrorismo internazionale la distruzione del gasdotto Nord Stream 2 (se non un vero e proprio atto di guerra), che secondo il giornalista Seymour Hersh è stata ordinata dalla Casa Bianca con metodi tali da sottrarre la sua supervisione dal Congresso USA, che non ne è stato messo al corrente.

 

Il terrorismo di Stato, insomma, non è più un tabù. Lo praticano la superpotenza atlantica e i vuoi vassalli, valvassori e valvassini.

 

Sapendo pure che gli si ritorcerà contro: alcuni enti USA temono che dall’Ucraina torneranno in America cittadini statunitensi completamente radicalizzati dalle truppe ucronaziste e pronti ad organizzare attentati terroristici su suolo statunitense.

 

Va così: l’odio contro la Russia val bene ogni violenza possibile, anche quella più abietta, anche quella che finisce per danneggiare se stessi.

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Geopolitica

La città di Mosca attaccata da altri otto droni

Pubblicato

il

Da

L’Ucraina avrebbe attaccato la capitale russa con otto veicoli aerei senza pilota. Lo ha dichiarato il ministero della Difesa russo. Tutti i droni sarebbero stati abbattuti.

 

«Questa mattina, il regime di Kiev ha lanciato un attacco terroristico con veicoli aerei senza pilota su strutture nella città di Mosca. Nell’attacco sono stati coinvolti otto veicoli aerei senza pilota. Tutti i droni nemici sono stati abbattuti», ha affermato il ministero in una nota.

 

Tre di questi droni sono stati soppressi per mezzo di una guerra elettronica, hanno perso il controllo e deviato dagli obiettivi prefissati, altri cinque veicoli aerei senza pilota sono stati abbattuti dal sistema missilistico antiaereo Pantsir-S nella regione di Mosca, ha aggiunto il ministero.

 

In rete già circolano video che mostrano l’abbattimento dei droni.

 

 

 

Il canale Mash Telegram ha pubblicato un video girato nella zona a ovest di Mosca, con quello che sembra essere il suono di un’esplosione, seguito da diversi scoppi di intensità minore.

 

 

Un ulteriore video non verificato pubblicato dal canale Baza Telegram e ripubblicato dal canale russo RT mostra quello che sembra un incidente di un drone nella regione di Mosca.

 

 

 

All’inizio della giornata di oggi, il governatore della regione di Mosca Andrej Vorobjov ha affermato che diversi droni sono stati abbattuti mentre si avvicinavano a Mosca.

 

Il sindaco della capitale russa, Sergej Sobjanin, ha affermato che diversi edifici sono stati leggermente danneggiati dall’attacco dei droni. Nessuno è rimasto gravemente ferito, ha aggiunto.

 

 

 

Le persone che hanno assistito all’attacco dei droni nella parte sud-occidentale di Mosca ed erano state evacuate da uno degli edifici hanno detto che l’unica cosa che hanno sentito è stato il ronzio di un motore, seguito dal rumore di vetri infranti.

 

All’inizio di maggio, alcuni droni hanno cercato di attaccare e la residenza di Putin al Cremlino.

 

Nonostante le autorità ucraine abbiano negato qualsiasi coinvolgimento, Mosca ha definito l’incidente un «atto terroristico pianificato in anticipo» e un attentato alla vita di Putin perpetrato da Kiev. Un programma di assassinio di Putin via droni era stato raccontato pochi giorni prima dalla rivista tedesca Bild. L’esistenza di un simile programma ora appare piuttosto chiara, e confermata da altri tasselli del mosaico.

 

Kiev aveva negato, ma celebrato l’attacco con la filatelia delle poste di Stato.

 

È stato detto quindi che vi sarebbe un vero programma di assassinio di Putin tramite droni. Il progetto di uccidere il presidente della Federazione Russa è stato recentemente ammesso dai vertici dei servizi segreti ucraini.

 

 

 

 

Immagine screenshot da Twitter

 

 

 

Continua a leggere

Storia

Rivelato il piano per uccidere la regina Elisabetta in California nel 1983

Pubblicato

il

Da

L’FBI ha rivelato che Elisabetta II potrebbe essere stata assassinata 40 anni fa durante la sua prima visita in California da un uomo la cui figlia è stata uccisa durante il conflitto dell’Irlanda del Nord. L’agenzia federale sarebbe stata informata in anticipo delle sue intenzioni e il viaggio è andato avanti senza incidenti.

 

Secondo quanto riportato, nel febbraio 1983, Elisabetta II e suo marito, il principe Filippo, fecero la loro prima visita ufficiale negli Stati Uniti, iniziata in California. A quel tempo, la regina visitò San Diego prima di recarsi a Los Angeles, dove incontrò l’allora sindaco Tom Bradley.

 

A Santa Barbara, la regina avrebbe poi incontrato il 40esimo presidente americano, Ronald Reagan, visitando per qualche ragione le città di San Francisco, Sacramento, Yosemite e la città di Seattle nello Stato di Washington.

 

 

Circa un mese prima che Elisabetta e il principe Filippo visitassero la California, un poliziotto di San Francisco disse all’FBI di essere a conoscenza di un uomo che voleva vendicarsi di sua figlia, che «era stata uccisa nell’Irlanda del Nord da un proiettile di gomma». Il poliziotto aveva incontrato l’uomo in un pub irlandese.

 

«Stava per tentare di danneggiare la regina Elisabetta e lo avrebbe fatto facendo cadere qualche oggetto dal Golden Gate Bridge sul Royal Yacht Britannia quando naviga sotto, o avrebbe tentato di uccidere la regina Elisabetta quando ha visitato il Parco nazionale di Yosemite», si legge nel documento ora reso pubblico.

 

Non è chiaro esattamente quali misure siano state prese in quel momento per garantire la sicurezza di Elisabetta II, ma ciò che è noto è che vi fu l’obbligo di «chiudere le passerelle sul Golden Gate Bridge mentre lo yacht si avvicinava», hanno notato i giornali britannici.

 

Lo yacht di qui si parla è il famoso Britannia, quello dove nel 1992 sarebbe poi salito Draghi per parlare di privatizzazioni con un gruppo di finanzieri chiamati «gli invisibili britannici», profusamente ringraziati dal futuro presidente BCE e primo ministro italiano.

 

Lord Mountbatten, cugino di secondo grado di Elizabeth, era stato ucciso in un bombardamento dell’IRA al largo della costa della contea di Sligo, Repubblica d’Irlanda, nel 1979. Questo evento specifico probabilmente ha accresciuto le preoccupazioni per la sua sicurezza durante le successive visite negli Stati Uniti.

 

Vi era già stato un incidente durante le celebrazioni del Bicentenario americano nel 1976, quando la defunta regina si trovava a New York City. Un pilota che volava su un piccolo aereo sopra Battery Park portava un cartello che diceva: «Inghilterra, esci dall’Irlanda». L’FBI aveva quindi rintracciato e interrogato il pilota.

 

Come riporta Sputnik, Elisabetta era tuttavia legata allo Stato americano del Kentucky, visitato più volte per partecipare ad eventi equestri come il Kentucky Derby. Durante una visita di stato nel 1991, avrebbe dovuto partecipare a una partita di baseball dei Baltimore Orioles con il presidente George H. Bush, tuttavia ora emerge che l’FBI aveva avvertito i servizi segreti delle proteste programmate da «gruppi irlandesi» allo stadio, rivelando che uno di questi gruppi aveva prenotato un grosso blocco di biglietti per la tribuna.

 

È stato anche sottolineato che durante i suoi viaggi in Kentucky, gli agenti hanno riconosciuto che le minacce dell’IRA erano «sempre presenti».

 

Il figlio Andrea pure aveva grandi frequentazioni in America, in particolare quella con Jeffrey Esptein, a cui fu concesso di stare nel capanno della Regina in Scozia. Esistono inoltre foto di Ghislaine Maxwell e del controverso attore hollywoodiano Kevin Spacey assisi sul trono.

 

Come riportato da Renovatio 21, gli ultimi viaggi di Elisabetta, fatti in carrozza durante il suo giubileo dell’anno scorso, sono stati fatti via ologramma.

 

Come noto, Renovatio 21 non ha pianto moltissimo alla morte della sovrana, è si è messa in ascolto dei cori dei tifosi del Celtic e del Liverpool nei riguardi della recente incoronazione di Re Carlo III suo figlio.

 

 

 

 

Immagine di Ronald Reagan Presidential Library & Museum

 

 

 

Continua a leggere

Terrorismo

Il Cremlino risponde alla minaccia ucraina di uccidere Putin

Pubblicato

il

Da

Il Cremlino reagisce alle parole del vice capo dell’Intelligence ucraino GUR Vadim Skibitsky, che ha affermato in un’intervista al giornale tedesco Die Welt l’esistenza di piani per uccidere il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin.

 

«Putin è in cima alla lista. Stiamo cercando di ucciderlo» ha dichiarato Skibitsky. «Ci stiamo avvicinando sempre di più a lui»

 

La leadership ucraina ha dimostrato ancora una volta la sua natura «terrorista» minacciando di assassinare il presidente Vladimir Putin, ha detto l’addetto stampa del Cremlino Dmitrij Peskov, assicurando che il leader russo è ben protetto.

 

«Un regime terrorista parla delle sue aspirazioni terroristiche», ha detto giovedì Peskov all’emittente televisiva Rossiya 24. Tali dichiarazioni dimostrano che l’operazione militare, lanciata dalla Russia in Ucraina nel febbraio 2022, era «più che giustificata, più che necessaria e che deve essere completata» ha continuato il portavoce.

 

Quando gli è stato chiesto se i dettagli di sicurezza del presidente russo fossero stati potenziati dopo la minaccia di Kiev, Peskov ha risposto: «fidatevi di me, i nostri servizi di sicurezza conoscono il loro lavoro e sanno cosa stanno facendo».

 

Il portavoce di Putin aveva già definito l’Ucraina uno «Stato sponsor del terrorismo» una settimana fa, quando sono emersi i commenti del capo dell’Intelligence militare ucraina Kirill Budanov – il superiore di Skibitskij che ha promesso di «continuare a uccidere russi ovunque» in tutto il mondo.

 

«È evidente che il regime di Kiev è dietro gli omicidi, non solo li sponsorizza, ma li organizza, li incita e li compie. Di fatto, stiamo parlando di uno stato sponsor del terrorismo» aveva detto Peskov.

 

Nella sua intervista alla testata tedesca, Skibitsky ha affermato che Putin «si sta accorgendo che ci stiamo avvicinando sempre di più a lui», suggerendo che gli agenti ucraini finora non sono stati in grado di raggiungerlo perché il leader russo «rimane rintanato». Il funzionario dell’Intelligence di Kiev ha anche affermato che il GUR stava «cercando di uccidere» il capo della compagnia militare privata Wagner, Evgenij Prighozhin, il ministro della Difesa russo Sergey Shoigu e il capo di stato maggiore Valerij Gerasimov.

 

All’inizio di maggio, alcuni droni hanno cercato di attaccare e la residenza di Putin al Cremlino.

 

Nonostante le autorità ucraine abbiano negato qualsiasi coinvolgimento, Mosca ha definito l’incidente un «atto terroristico pianificato in anticipo» e un attentato alla vita di Putin perpetrato da Kiev. Un programma di assassinio di Putin via droni era stato raccontato pochi giorni prima dalla rivista tedesca Bild. L’esistenza di un simile programma ora appare piuttosto chiara, e confermata da altri tasselli del mosaico.

 

Kiev aveva negato, ma celebrato l’attacco con la filatelia delle poste di Stato.

 

Il Cremlino ha promesso che la Russia avrebbe reagito al raid «ovunque e in qualsiasi momento lo ritenga necessario», mentre l’anziano parlamentare Vjacheslav Volodin ha chiesto l’uso di «armi in grado di fermare e distruggere il regime terroristico di Kiev».

 

La Russia ha accusato il governo del presidente ucraino Vladimir Zelens’kyj di impegnarsi in «tattiche terroristiche» dallo scorso autunno, quando ha affermato che l’Ucraina stava prendendo di mira le infrastrutture russe, compresi gli impianti nucleari della Federazione e lo strategico ponte di Crimea.

 

 

 

 

Immagini di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) 

 

 

 

Continua a leggere

Più popolari