Connettiti con Renovato 21

Cina

Perché la Cina non può tirare fuori il mondo da una nuova Grande Depressione

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo di William F. Engdahl. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

 

 

Negli ultimi due decenni, da quando la Cina è stata ammessa nell’OMC, la sua base industriale nazionale ha fatto passi da gigante per emergere come il principale produttore economico mondiale in molte aree importanti. I dibattiti accademici sul fatto che il PIL della Cina sia maggiore di quello degli Stati Uniti sono fuori luogo. Il PIL è in gran parte inutile come misura di un’economia reale. Se misurata in termini di produzione economica fisica reale, la Cina ha lasciato indietro gli Stati Uniti e tutti gli altri. Pertanto, il corso futuro della produzione industriale in Cina è vitale per il futuro dell’economia mondiale. La globalizzazione dell’economia mondiale lo ha reso tale.

 

 

La produzione di acciaio è ancora l’unico miglior indicatore di un’economia reale in crescita. Nel 2021, la Cina ha prodotto più di dodici volte il tonnellaggio di acciaio degli Stati Uniti, oltre un miliardo di tonnellate. Gli Stati Uniti, un tempo leader mondiale, gestivano ben 86 milioni di tonnellate.

 

In tonnellate di carbone, la Cina produce circa il 50% del carbone totale mondiale. Controlla il 70% dell’estrazione mondiale di terre rare e oltre il 90% della sua lavorazione, grazie alle bizzarre azioni politiche statunitensi che risalgono a diversi decenni fa.

 

La Cina oggi è di gran lunga il più grande produttore mondiale di autoveicoli, quasi tre volte la dimensione degli Stati Uniti con 27 milioni di unità all’anno, un terzo del totale mondiale nel 2022.

 

La Cina è di gran lunga il più grande produttore del cemento essenziale per l’edilizia ed è il primo produttore mondiale di alluminio. Con 40 milioni di tonnellate nel 2022, questo è paragonabile a nemmeno un milione di tonnellate negli Stati Uniti.

 

È anche il più grande consumatore di rame al mondo. L’elenco continua.

 

Questo è semplicemente per suggerire quanto sia stata essenziale l’economia della Cina per la crescita economica mondiale negli ultimi due decenni. Solo quattro decenni fa la Cina era insignificante in termini economici reali mondiali.

 

Quindi, se la Cina entra in una profonda contrazione economica, questa volta l’effetto sarà globale. E questo è proprio ciò che è ora in corso. È importante notare che la contrazione è iniziata ben prima dei severi tre anni di blocco zero COVID in Cina.

 

In poche parole, la Cina dalla cosiddetta Grande Crisi Finanziaria del 2008 è riuscita a creare una bolla finanziaria di dimensioni mai viste prima nel mondo. Quella bolla ha iniziato a sgonfiarsi, a partire dal settore immobiliare, intorno al 2019. La scala è sistemica ed è solo all’inizio.

 

Colossale riduzione dell’indebitamento e debito nascosto

Un enorme problema con il modello economico della Cina negli ultimi due decenni è stato il fatto che è stato un modello finanziario basato sul debito, massicciamente concentrato sulla speculazione immobiliare al di là di ciò che l’economia può digerire.

 

Dal 25% al 30% del PIL cinese totale proviene da investimenti immobiliari in case, appartamenti, uffici. Questo è significativo. Il problema è che il settore immobiliare, in particolare gli appartamenti in Cina, per più di due decenni, è sembrato essere una fonte di guadagno garantita per proprietari, costruttori, banche e soprattutto funzionari del governo locale.

 

I prezzi sono aumentati ogni anno a doppia cifra, a volte del 20%. Milioni di cinesi della classe media hanno acquistato non solo uno, ma due o più appartamenti, utilizzando il secondo come investimento per la futura pensione. La terra della Cina è di proprietà del Partito Comunista, a livello locale. Viene affittato a lungo termine alle imprese edili che poi prendono in prestito per costruire.

 

Qui diventa torbido. Per i funzionari del governo locale del Partito Comunista, le entrate derivanti dall’affitto di terreni immobiliari locali e dai loro progetti infrastrutturali sono la loro principale fonte di entrate. Finora le tasse comunali sugli immobili sono vietate nonostante l’enorme pressione dei funzionari locali.

 

Nei mesi del 2018 e del 2019 i prezzi degli immobili in Cina hanno raggiunto il picco. Da allora sono stati in un prolungato declino.

 

La Cina ha un modello immobiliare unico e molto incline agli abusi. In genere un acquirente deve pagare in anticipo l’intero prezzo di acquisto quando uno sviluppatore ha appena iniziato la costruzione. «Acquista oggi perché il prezzo sarà ancora più alto domani» era il mantra. Prende un mutuo, di solito dalle banche locali, per farlo. Se il costruttore non completa in tempo, l’acquirente deve comunque pagare il mutuo. Anche se il costruttore fallisce come sta accadendo ora, lasciando dietro di sé abitazioni abbandonate e non finite.

 

Nessun altro Paese utilizza quel modello. Tipicamente nei paesi occidentali basta un piccolo acconto su una casa da prenotare fino al completamento. Il mutuo arriva quando la proprietà è finita. Non in Cina.

 

Finché i prezzi delle case in Cina sono stati in costante aumento, apparentemente ha funzionato e il mercato interno si è espanso. Quando quell’inflazione dei prezzi si è fermata, per una serie di motivi, e aggravata dai severissimi lockdown COVID, quella che allora era una colossale bolla immobiliare ha cominciato a implodere.

 

Secondo l’economista Robert Pettis dell’Università di Pechino, «dall’inizio della crisi immobiliare a settembre e ottobre 2021, i prezzi degli immobili sono diminuiti in oltre i due terzi delle settanta città più grandi della Cina (e probabilmente in tutte le più piccole), mentre, cosa ancora più importante, le vendite di nuovi appartamenti quest’anno (2022) sono crollate».

 

La svolta importante è avvenuta nel 2021 con il default del China Evergrande Group sulle sue obbligazioni in dollari. All’epoca era il conglomerato immobiliare più indebitato al mondo con debiti per oltre 300 miliardi di dollari. Nel 2018 Evergrande è stato considerato «il gruppo immobiliare più prezioso al mondo», secondo Wikipedia. Era sulla carta. Al momento del default possedeva anche parchi a tema, un’azienda automobilistica di veicoli elettrici, resort e terreni sufficienti per ospitare 10 milioni di persone.

 

Fino a quando Pechino non si è rifiutata di salvare Evergrande, in un tentativo tardivo di raffreddare la bolla, i finanziatori cinesi avevano continuato a concedere prestiti, sulla base del presupposto che i grandi mutuatari sarebbero stati salvati: Too Big To Fail. Pechino ha imparato tutte le lezioni sbagliate dalle banche statunitensi dopo la Lehman Bros.

 

È venuto fuori che Evergrande aveva creato una colossale frode Ponzi nel corso degli anni. Non erano unici. A seguito di un boom immobiliare speculativo dopo il 2010, i governi locali scarsamente regolamentati in tutta la Cina si sono rivolti sempre più al settore immobiliare per aumentare le entrate e raggiungere gli obiettivi di crescita del PIL di Pechino, una versione monetaria de facto della pianificazione centrale sovietica.

 

Gonfiare i valori immobiliari locali era un modo per raggiungere gli obiettivi del PIL locale. Ai funzionari locali è stata assegnata la loro quota di contributo annuo al PIL da soddisfare. Il settore immobiliare è diventato il veicolo ideale per raggiungere gli obiettivi del PIL e generare entrate locali. Finché i prezzi sono aumentati, le banche e le “banche ombra” locali sempre più non regolamentate si sono unite alla miniera d’oro «win-win». Secondo il South China Morning Post, tra il 2020 e l’inizio dei severi lockdown COVID, il contributo delle vendite di terreni e delle tasse sugli immobili alle entrate fiscali del governo locale ha raggiunto un picco del 37,6%.

 

Il default parziale di Evergrande ha scatenato il panico nel settore immobiliare cinese che i funzionari hanno cercato disperatamente e senza successo di controllare. È stata semplicemente la prima grande vittima in quello che è un tracollo sistemico. Le autorità di Pechino hanno imposto severi limiti ai prestiti immobiliari nel vano tentativo di contenere l’implosione, le cosiddette Tre Linee Rosse. Ciò ha peggiorato l’implosione della bolla immobiliare.

 

Nel 2022 le vendite di nuove case in Cina sono crollate del 22% rispetto al 2021. A febbraio 2023, i prezzi delle case in Cina erano diminuiti per 16 mesi consecutivi. Le vendite dei 100 migliori sviluppatori del paese lo scorso anno sono state solo il 60% dei livelli del 2021. Le vendite di terreni, che in genere rappresentano oltre il 40% delle entrate del governo locale, sono crollate.

 

Case vuote e disoccupazione in aumento

Fino a quando la bolla non è scoppiata nel 2022 con il default di Evergrande, i prezzi degli immobili cinesi erano aumentati parecchie volte rispetto al reddito familiare rispetto agli Stati Uniti. Cosa ancora più allarmante, due decenni di dilagante inflazione dei prezzi avevano letteralmente creato città fantasma e milioni di appartamenti vuoti. Nel 2021 circa 65 milioni di appartamenti in Cina erano vuoti, sufficienti per ospitare la nazione francese.

 

Questo è stato il risultato di due decenni o più di comuni e sviluppatori che hanno costruito oltre la domanda effettiva, poiché i cittadini hanno acquistato per investimento, non per vivere. Una stima è che tra un quinto e un quarto del patrimonio abitativo totale in Cina, specialmente nelle città più desiderabili, fosse di proprietà di acquirenti speculativi che non avevano intenzione di viverci o affittarli. Nella cultura cinese, un appartamento usato è considerato poco attraente.

 

Con il calo dei prezzi, queste case diventano impagabili.

 

I lockdown COVID senza precedenti di 3 anni che si sono conclusi bruscamente lo scorso dicembre non hanno aiutato le cose. Migliaia di produttori stranieri tra cui Apple, Foxconn, Samsung e Sony, hanno iniziato a lasciare la Cina per altre località in Asia o addirittura in Messico, alimentando una crescente crisi di disoccupazione che alimenta la crisi immobiliare in un ciclo che si autoalimenta.

 

Come risultato di questa implosione al rallentatore in tutta la Cina, per la prima volta dalla grande espansione la disoccupazione sta diventando molto grave. Questo marzo, la disoccupazione giovanile ha superato ufficialmente il 20%. Milioni di neolaureati non riescono a trovare lavoro e Pechino ha iniziato a mandarli a lavorare nelle campagne rurali, che ricordano l’era di Mao. Questo è di cattivo auspicio per le future vendite di case. Una bolla in contrazione ha una dinamica viziosa.

 

Fino all’epoca delle Olimpiadi di Pechino del 2008, gli investimenti immobiliari erano ampiamente produttivi. Ha colmato un enorme deficit di alloggi di qualità poiché una nuova classe media è diventata più ricca.

 

Dopo il 2010 circa, ciò ha iniziato a passare allo stato di bolla quando milioni di cinesi ricchi e della classe media hanno iniziato ad acquistare seconde e persino terze case per pura speculazione mentre i prezzi aumentavano a due cifre. Il grado di supervisione centrale delle finanze dei governi locali era debole.

 

Negli ultimi anni, per evitare la repressione centrale da parte delle autorità di Pechino, timorose dell’implosione di una nuova bolla del debito, i governi locali, spesso con la collusione nascosta delle gigantesche banche statali, hanno creato un’economia non bancaria, «banche ombra», tutte fuori bilancio.

 

Di conseguenza, nonostante le azioni delle autorità di regolamentazione di Pechino per controllare il tracollo immobiliare e prevenire il contagio, il debito totale, pubblico e privato, in Cina entro febbraio 2023 secondo Bloomberg ha raggiunto un allarmante 280% del PIL.

 

Commodity.com riporta che il debito statale totale della Cina nel 2023 è di oltre 9,4 trilioni di dollari. Ma ciò escludeva i veicoli di finanziamento del governo locale (LGFV). I governi locali cinesi fanno affidamento su LGFV fuori bilancio per raccogliere fondi per l’edilizia pubblica locale: abitazioni, ferrovie ad alta velocità, porti, aeroporti. Si stima che i debiti di tutti questi LGFV siano circa 27 trilioni di dollari in più.

 

La cifra ufficiale del debito totale dello Stato escludeva anche il debito delle banche statali e delle aziende statali, anch’esso chiaramente considerevole, ma non pubblicato. Quel debito totale è anche senza le dimensioni sconosciute delle banche ombra locali che l’Istituto nazionale cinese per la finanza e lo sviluppo nel 2018 ha stimato in circa 6 trilioni di dollari in più.

 

Il risultato di tutte queste omissioni è una cifra da prima pagina intesa a rassicurare i mercati finanziari occidentali che la Cina ha un debito pubblico e privato gestibile. Non è così. Tutto sommato, molto approssimativamente possiamo calcolare un gigantesco accumulo di debito di oltre 42 trilioni di dollari, una somma sbalorditiva per un’economia che solo tre decenni fa era a un livello di economia sottosviluppata.

 

Un importante veicolo utilizzato per finanziare i bilanci locali sono le obbligazioni di investimento municipali non garantite e in gran parte non regolamentate. A differenza del tradizionale debito municipale nei paesi occidentali, gli LGFV locali cinesi non sono in grado di utilizzare le entrate fiscali per finanziare gli interessi sulle obbligazioni o il pagamento del capitale.

 

Pertanto, i governi locali attingerebbero a un mercato immobiliare in crescita affittando i loro terreni a lungo termine agli sviluppatori per finanziare i pagamenti delle obbligazioni. Ciò ha creato un sistema in cui un calo sostenuto della costruzione, delle vendite e dei prezzi delle abitazioni ora crea una minaccia sistemica. Questo è ora in corso in tutta la Cina. In soli due decenni la Cina ha creato il secondo più grande mercato del debito societario al mondo dopo gli Stati Uniti, e la maggior parte di questo è nel debito obbligazionario municipale non regolamentato.

 

Come risultato di questa combinazione unica di politiche fiscali del governo locale con i mercati immobiliari locali, un sostanziale calo dei prezzi delle case o dei terreni ha notevolmente aumentato il livello di rischio di insolvenza del governo locale sui propri debiti. Nel luglio 2022 la città di Zunyi nel Guizhou è andata in default su un’importante obbligazione, portando al collasso dell’intero mercato obbligazionario locale non regolamentato, poiché in seguito le emissioni di obbligazioni locali sono crollate dell’85%.

 

Le obbligazioni erano un modo per rifinanziare il debito locale e quel canale ora è quasi chiuso, nonostante le iniezioni di liquidità di Pechino all’inizio del 2023. Gli investitori erano per lo più cinesi ordinari locali che cercavano di guadagnare sui risparmi.

 

Lo scorso aprile i funzionari di Guiyang, sempre nel Guizhou, hanno dichiarato a Pechino di non essere in grado di finanziare i propri debiti accumulati in un decennio in progetti di costruzione compreso l’alloggio.

 

Questo apre la fase successiva dell’implosione del debito. Secondo quanto riferito, diversi comuni cinesi hanno tagliato i salari, ridotto i servizi di trasporto e ridotto i sussidi per il carburante nel disperato tentativo di evitare il default.

 

 

Sicurezza nazionale ridefinita

La trasparenza dei dati finanziari è sempre stata un problema in Cina. Trent’anni fa il Paese non aveva mercati finanziari sviluppati. Finché l’economia era in espansione, tuttavia, non era una priorità. Adesso lo è, ma è troppo tardi.

 

Un segnale di quanto la situazione stia diventando grave, le autorità di Pechino hanno iniziato a limitare il rilascio di dati finanziari locali e aziendali a società straniere, definendolo un problema di «sicurezza nazionale».

 

Il 9 maggio Bloomberg ha riferito: «il giro di vite della Cina sull’accesso ai dati alle aziende estere si aggiunge alle preoccupazioni su come Pechino controlla il flusso di informazioni nel Paese, rendendo difficile per gli investitori valutare lo stato dell’economia». Informazioni come documenti accademici, sentenze giudiziarie, biografie ufficiali di politici e transazioni sul mercato obbligazionario sono interessate, riferiscono.

 

La società di consulenza statunitense Bain &Co. hanno recentemente fatto irruzione nei loro uffici cinesi nell’ambito della campagna nazionale sulla sicurezza dei dati. Tali misure possono nascondere la realtà dalle pagine del Wall Street Journal o della CNBC per un po’, ma la realtà alla base del crollo del più grande edificio finanziario del mondo sarà più difficile da nascondere.

 

Questo maggio, Dalian Wanda Group, un altro importante conglomerato immobiliare cinese con investimenti in catene cinematografiche statunitensi, immobiliari australiane e oltre, ha rivelato colloqui con i suoi principali banchieri per ristrutturare enormi debiti in mezzo a una crisi di liquidità.

 

Il Financial Times del Regno Unito il 9 maggio ha riferito che le speranze di una ripresa post-COVID della Cina stanno svanendo: «i prezzi del minerale di ferro cinese sono scesi ai livelli più bassi in cinque mesi, poiché la domanda debole si aggiunge alla prova che la ripresa economica del paese dai duri blocchi del coronavirus potrebbe vacillare… l’ottimismo e l’attività che hanno seguito la fine del blocco sono diminuiti, portando a un “crollo” nel mercato dell’acciaio».

 

Tutto ciò significa che la prospettiva che l’economia cinese sia una locomotiva della crescita per sollevare il resto del mondo dall’incombente depressione è praticamente nulla a questo punto.

 

La massiccia Belt and Road Initiative è impantanata in centinaia di miliardi di dollari in prestiti a paesi incapaci di onorare il debito, mentre i tassi di interesse mondiali aumentano e la crescita si ferma.

 

Tentativi di stimolare la crescita interna della Cina facendo affidamento su un boom dei consumi sono attualmente destinati a fallire per ovvi motivi, così come l’invito di Xi Jinping a fare del 5G, dell’Intelligenza Artificiale e di tali tecnologie la base di un nuovo boom, poiché le sanzioni statunitensi ostacolano notevolmente i progressi dell’IT cinese.

 

 

William F. Engdahl

 

 

F. William Engdahl è consulente e docente di rischio strategico, ha conseguito una laurea in politica presso la Princeton University ed è un autore di best seller sulle tematiche del petrolio e della geopolitica. È autore, fra gli altri titoli, di Seeds of Destruction: The Hidden Agenda of Genetic Manipulation («Semi della distruzione, l’agenda nascosta della manipolazione genetica»), consultabile anche sul sito globalresearch.ca.

 

 

Renovatio 21 offre la traduzione di questo articolo per dare una informazione a 360º.  Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

PER APPROFONDIRE

Presentiamo in affiliazione Amazon alcuni libri del professor Engdahl

 

 

 

 

 

Immagine di Chinaunderground via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

 

 

Continua a leggere

Cina

Pechino, la Germania e lo scontro sulle spie

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di AsiaNews. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Quattro arresti in poche ore tra i quali anche uno stretto collaboratore del leader di Alternative für Deutschland nella corsa al Parlamento europeo. Le criticità nei programmi di ricerca congiunti tra università tedesche e istituti cinesi con background militare. La replica del portavoce del ministero degli Esteri cinese: «diffamazioni».

 

L’arresto per spionaggio di quattro persone in Germania a pochi giorni dal viaggio a Pechino del cancelliere tedesco Olaf Scholz ha portato in primo piano in queste ore in Europa la questione già caldissima della sicurezza dei rapporti con la Repubblica popolare cinese.

 

Il caso più clamoroso è quello del cittadino tedesco di origine cinese Guo Jian (郭建), 42 anni, assistente di un politico del partito populista di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD), arrestato martedì mattina nella sua residenza di Dresda.

 

Guo Jian lavorava per Maximilian Krah, il candidato di spicco dell’AfD alle prossime elezioni europee di giugno. Secondo il procuratore, Guo è accusato di aver fornito all’agenzia di Intelligence cinese informazioni su discussioni e negoziati nel Parlamento Europeo e di aver spiato i dissidenti cinesi che vivono in Germania

 

Il cancelliere Scholz ha commentato: «Non possiamo accettare lo spionaggio contro di noi, da qualsiasi Paese provenga». Ha inoltre affermato che le accuse contro l’AfD sono «molto preoccupanti».

 

Maximilian Krah – che continua la sua campagna elettorale – ha dichiarato di aver saputo dell’arresto di Guo solo dai notiziari e ha affermato di non essere a conoscenza delle sue attività. Nella sua azione politica al Parlamento europeo, però, Krah ha votato contro una risoluzione che denunciava gli abusi dei diritti umani nello Xinjiang e ha affermato che Taiwan appartiene al governo di Pechino.

 

Guo Jian era attivo nella cerchia dei dissidenti cinesi in Germania. Raramente, però, si trovano online dettagli e informazioni pubbliche su di lui. Pur avendo lavorato come assistente di un politico, non è un personaggio pubblico e usa raramente i social network. Una sua foto con il Dalai Lama sta circolando sui social network dopo l’arresto. Guo si è occupato di commercio con la Cina dopo essersi laureato in un’università tedesca e aveva un’azienda che importava prodotti LED dalla Cina. Nel 2019 è diventato assistente di Krah. I media tedeschi hanno rivelato che Krah ha visitato Pechino nel 2019 e le spese di viaggio sono state coperte da aziende cinesi.

 

L’arresto di Guo è avvenuto un giorno dopo quello di tre cittadini tedeschi per presunto spionaggio. I tre sono accusati di aver passato tecnologia militare ai servizi segreti cinesi in cambio di un pagamento. I procuratori hanno confermato che una coppia residente a Düsseldorf e un uomo di Bad Homburg sono stati reclutati dal ministero della Sicurezza di Stato cinese e hanno esportato tecnologia sensibile in Cina senza autorizzazione. Le operazioni sono durate circa due decenni, almeno fino al giugno 2022.

 

I tre sono stati accusati di aver acquistato un laser per la Cina. Inoltre, la coppia, che lavorava per una società affiliata a un’università, ha trasferito le informazioni di una parte di un macchinario che può essere utilizzato nelle navi militari. I servizi segreti tedeschi hanno dichiarato che il caso potrebbe essere «solo una punta dell’iceberg». Le università sono considerate un punto debole sotto l’influenza straniera e lo spionaggio industriale. I rapporti dicono che molte università tedesche hanno programmi di ricerca congiunti con istituti cinesi con background militare.

 

Interpellato su queste vicende il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin ha risposto che stanno «diffamando e intimidendo» la Cina. Wang ha anche accusato i Paesi europei di diffondere «false informazioni sulle cosiddette spie cinesi».

 

Questa settimana anche due uomini britannici sono stati accusati di aver consegnato documenti e informazioni alla Cina nel Regno Unito. Uno di loro lavorava come ricercatore per il Parlamento.

 

Negli ultimi mesi, i massicci attacchi informatici della Cina hanno attirato l’attenzione dei Paesi occidentali. Gli obiettivi degli attacchi vanno dalle aziende con tecnologie all’avanguardia nell’industria, ai politici e ai dissidenti cinesi all’estero.

 

Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione AsiaNews e le sue campagne.

Renovatio 21 offre questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube
 

Continua a leggere

Cina

Il cardinale Parolin conferma che il Vaticano vuole rinnovare l’accordo segreto con la Cina

Pubblicato

il

Da

Il Segretario di Stato del Vaticano, cardinale Pietro Parolin, ha confermato che la Santa Sede intende rinnovare il suo accordo segreto con la Cina comunista entro la fine dell’anno. Lo riporta LifeSiteNews, che cita comunicazioni dirette col segretario di Stato vaticano.   In uno scambio di e-mail con il sito pro-life canadese, Parolin ha affermato che il controverso accordo sino-vaticano che la Santa Sede ha con le autorità comuniste di Pechino sarà rinnovato quest’autunno.   Rispondendo a una domanda di LifeSiteNews che chiedeva se il Vaticano intendesse rinnovare l’accordo, Parolin ha dichiarato che «con riferimento alla tua domanda sull’accordo della Santa Sede con la Cina… speriamo di rinnovarlo».

Sostieni Renovatio 21

«Su questo punto dialoghiamo anche con i nostri interlocutori cinesi», ha aggiunto il cardinale segretario di Stato.   Parolin è segretario di Stato e capo diplomatico del Vaticano dall’ottobre 2013 ed è nel servizio diplomatico della Santa Sede dal 1986. La sua conferma dell’intenzione del Vaticano arriva mentre l’accordo altamente segreto con la Cina è pronto per il suo terzo rinnovo biennale a settembre o ottobre.   Si ritiene che l’accordo ufficialmente segreto riconosca la Chiesa approvata dallo Stato in Cina e consenta al Partito comunista cinese (PCC) di nominare i vescovi. Apparentemente il Papa mantiene il potere di veto, anche se in pratica pare essere il solo PCC ad avere il controllo. Inoltre, presumibilmente, la rimozione dei vescovi legittimi può essere sostituita da vescovi approvati dal PCC.   Parlando nel luglio 2023, Parolin difese la natura segreta dell’accordo, affermando che «il testo è confidenziale perché non è stato ancora approvato definitivamente».   L’accordo, che «ruota attorno al principio fondamentale della consensualità delle decisioni che riguardano i vescovi», si realizza «confidando nella saggezza e nella buona volontà di tutti», ha detto il cardinale.   Nei commenti della scorsa estate, il porporato veneto aveva inoltre difeso l’accordo come mezzo necessario di «dialogo» con le autorità comuniste in Cina.   Papa Francesco e il cardinale Parolin si sono entrambi espressi in difesa dell’accordo, con il Papa che ha affermato prima del suo rinnovo nel 2022 che l’accordo «sta andando bene». In una lettera del 2018 ai cattolici cinesi, Francesco ha descritto l’accordo come la formazione di un «nuovo capitolo della Chiesa cattolica in Cina».   Ma fuori dalle mura del Palazzo Apostolico del Vaticano, le critiche sono arrivate dal clero cattolico, dai sostenitori della libertà e dagli esperti cinesi, scrive LifeSite.   L’accordo altamente segreto sino-vaticano è stato definito dal cardinale emerito di Hong Kong Joseph Zen come un «tradimento incredibile», con l’amato cardinale che accusa ulteriormente il Vaticano di «svendere» i cattolici cinesi. Nel 2018, il presule chiese le dimissioni di Parolin, criticando la sua «resa completa» della Chiesa alle autorità comuniste.   «È un tradimento della vera Chiesa», ha poi detto Zen dell’accordo nel luglio 2020 prima di aggiungere: «non è un episodio isolato. Quella di non offendere il governo cinese è già una politica di lunga data del Vaticano».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Come noto, il cardinale Zen è sotto processo nell’Hong Kong oramai interamente pechinizzata. In una conferenza stampa aerea, di ritorno da Budapest, Bergoglio aveva di fatto mollato il cardinale cinese, ex arcivescovo di Hong Kong che ha passato la vita a combattere le persecuzioni della Cina comunista e a difendere quei cattolici cinesi «sotterranei» che da quando è in corso l’accordo sino-vaticano, hanno il tremendo timore di essere stati abbandonati dal Vaticano. Zen è sotto processo nella nuova Hong Kong telecomandata da Pechino: l’assenza di mosse del Vaticano per difenderlo ha spinto persino il Parlamento Europeo (!) a chiedere alla Santa Sede di fare qualcosa.   L’inchiostro sull’accordo si era appena asciugato nel 2018 prima che AsiaNews riferisse che «i cattolici (sotterranei) sospettano amaramente che il Vaticano li abbia abbandonati».   Nei quasi sei anni trascorsi dall’attuazione dell’accordo, la persecuzione dei cattolici – in particolare dei cattolici «clandestini» che non accettano la Chiesa controllata dallo Stato – è aumentata in modo evidente.   L’accordo ha portato ad un aumento della persecuzione religiosa, che la Commissione esecutiva del Congresso degli Stati Uniti sulla Cina ha descritto come una conseguenza diretta dell’accordo. Nel suo rapporto del 2020, la Commissione ha scritto che la persecuzione testimoniata è «di un’intensità che non si vedeva dai tempi della Rivoluzione Culturale».   «Tutti i vescovi che rifiutano di aderire all’Associazione patriottica cattolica vengono messi agli arresti domiciliari, o scompaiono, dal PCC», ha detto a LifeSiteNews l’esperto cinese Steven Moser all’inizio di questo mese. «Sebbene il Vaticano abbia affermato diversi anni fa che l’accordo sino-vaticano non richiede che nessuno si unisca a questa organizzazione scismatica, il rifiuto di farlo comporta persecuzioni e punizioni. E il Vaticano resta a guardare e non fa nulla».   Il momento in cui la Santa Sede si è avvicinata di più al riconoscimento delle carenze dell’accordo è stato tramite il suo ministro degli Esteri, l’arcivescovo Paul Gallagher. L’arcivescovo, che funge da segretario vaticano per le relazioni con gli Stati e le organizzazioni internazionali, ha affermato l’anno scorso che l’accordo «non era il migliore accordo possibile» a causa della «controparte».   Proprio il mese scorso, il Gallagherro lo aveva descritto come ancora «un mezzo utile per la Santa Sede e le autorità cinesi per affrontare la questione della nomina dei vescovi», pur ammettendo con molta cautela dei limiti all’accordo. «Abbiamo sempre creduto che ciò sarebbe stato utile», non c’era alcuna «disponibilità o apertura» da parte delle autorità cinesi su questo punto, ha detto lo scorso mese il cardinale britannico.   Una serie di nomine episcopali – fatte mentre sacerdoti vengono torturati – dall’ultimo rinnovo dell’accordo nell’ottobre 2022 hanno evidenziato il primato del potere esercitato da Pechino nell’accordo. In tre occasioni note, tra cui la nomina del nuovo vescovo di Shanghai, il PCC ha nominato nuovi vescovi o li ha assegnati a nuove diocesi, lasciando che il Vaticano si mettesse al passo con gli eventi ed esprimesse la sua frustrazione espressa in termini diplomatici. «Appaiono quindi improbabili nuovi sviluppi nell’accordo a favore del Vaticano» scrive LSN.   Tutto dimostra che il papato del gesuita si è di fatto sottomesso al volere del Dragone.   Nel luglio 2023, il cardinale Parolino aveva dichiarato che la Santa Sede auspica «l’apertura di un ufficio di collegamento stabilito della Santa Sede in Cina» che «non solo favorirebbe il dialogo con le autorità civili ma contribuirebbe anche alla piena riconciliazione all’interno della Chiesa cinese e dei suoi viaggio verso una normalità desiderabile».

Aiuta Renovatio 21

I segni dell’infeudamento della gerarchia cattolica al potere cinese sono visibili da tempo, e appaiono in forme sempre più rivoltanti: un articolo in lingua inglese nel portale internet della Santa Sede sembrava lasciar intendere che le persecuzioni dei cristiani in Cina ad opera del Partito Comunista Cinese sono «presunte».   Come ipotizzato da Renovatio 21, dietro all’accordo sino-vaticano potrebbero esserci ricatti a vari membri del clero: la Cina per un periodo ha disposto dei dati di Grindr, l’app degli incontri omosessuali, dove si dice vi siano immense quantità di consacrati. Da considerare, inoltre, che per lungo tempo il messo per l’accordo con Pechino fu il cardinale Theodore McCarrick, forse la più potente figura cattolica degli USA, noto per lo scandalo relativo non solo ai suoi appetiti omofili (anche con ragazzini) ma alla struttura che vi aveva costruito intorno. McCarrick quando andava in Cina a trattare per la normalizzazione dei rapporti tra Repubblica Popolare e Santa Sede, dormiva in un seminario della Chiesa Patriottica Cinese…   Mentre continuano i cattolici desaparecidos, le delazioni sono incoraggiate e pagate apertamente, il lavaggio del cervello investe quantità di sacerdoti, le suore sono perseguitate e le demolizioni di chiese ed istituti religiosi continua senza requie, il Vaticano invita due vescovi patriottici al Sinodo, e Pechino, come ringraziamento, «ordina» nuovi vescovi senza l’approvazione di Roma – mentre i veri sacerdoti vengono torturati dal governo del Dragone.   Il controverso miliardario cinese Guo Wengui, ora rifugiato negli USA, sostiene che il Vaticano sarebbe corrotto con «1,6 miliardi di dollari l’anno per fermare le critiche alla politica religiosa di Pechino».   Il disastro del gesuita sul trono di Pietro va così. Come abbiamo già detto varie volte: prepariamoci ad ondate di sangue di martiri, che il pontefice attuale non riconosce come semen christianorum.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
 
Continua a leggere

Cina

La Cina si prepara alla guerra dell’informazione creando un nuovo ramo della Difesa

Pubblicato

il

Da

Il presidente cinese Xi Jinping ha presentato la nuova bandiera unitaria alla Forza di supporto informativo dell’Esercito Popolare di Liberazione (EPL) il 19 aprile.

 

Xi ha affermato che l’istituzione della forza di supporto informativo è una decisione importante presa dal Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC) e dalla Commissione Militare Centrale (CMC), alla luce della necessità generale della Cina di costruire un forte esercito.

 

Xi ha sottolineato che la Forza di supporto informativo è un nuovo ramo strategico dell’esercito e un pilastro chiave nel coordinamento della costruzione e dell’applicazione del sistema informativo di rete, svolgendo un ruolo cruciale nel promuovere lo sviluppo di alta qualità e la competitività dell’esercito cinese nella guerra moderna.

Sostieni Renovatio 21

Il presidente cinese ha ordinato alle forze armate di obbedire risolutamente al comando del Partito e di assicurarsi che rimanessero assolutamente leali, pure e affidabili.

 

«È necessario sostenere vigorosamente le operazioni, persistere nel dominio dell’informazione e nella vittoria congiunta, sbloccare i collegamenti informativi, integrare le risorse informative, rafforzare la protezione delle informazioni, integrarsi profondamente nel sistema operativo congiunto dell’intero esercito, implementare in modo accurato ed efficiente il supporto informativo e servire e sostenere le lotte militari in tutte le direzioni e in tutti i campi», ha affermato il presidente lo Xi.

 

«È necessario accelerare l’innovazione e lo sviluppo, aderire alla trazione fondamentale delle esigenze operative, rafforzare il coordinamento del sistema, promuovere la costruzione e la condivisione congiunta, rafforzare l’innovazione scientifica e tecnologica, costruire un sistema informativo di rete che soddisfi i requisiti della guerra moderna e abbia le caratteristiche del nostro esercito e promuovere l’accelerazione della capacità di combattimento del sistema con alta qualità».

 

Nell’annuncio ufficiale, l’EPL ha annunciato che ora ci sono «quattro servizi, vale a dire l’Esercito, la Marina, l’Aeronautica Militare e la Forza Missilistica, e quattro armi, tra cui la Forza Aerospaziale, la Forza Ciberspaziale, la Forza di Supporto alle Informazioni e la Forza Forza di supporto logistico congiunto».

 

 

«Istituire la Forza di supporto informativo attraverso la ristrutturazione è una decisione importante presa dal Comitato Centrale del PCC e dalla Commissione Militare Centrale» scrive il comunicato. «Ciò ha un significato profondo e di vasta portata per la modernizzazione della difesa nazionale e delle forze armate e per l’effettivo adempimento delle missioni e dei compiti dell’esercito popolare nella nuova era. La Forza di supporto informativo è un nuovissimo braccio strategico del PLA»

 

Secondo il sito dell’aviazione americana Air University, si tratta di una riforma significativa, e la più grande dal ciclo di riforme del 2015-2016 che istituì innanzitutto la Forza di supporto strategico. «È importante notare che l’EPL aderisce a un ordine di protocollo abbastanza rigido negli annunci formali, quindi sembra che le Forze Aerospaziali (ASF), che comanda le forze spaziali dell’EPL, sia ora la forza con maggiore anzianità».

 

«Le Forze Aerospaziali era in passato il Dipartimento aerospaziale della Forza di supporto strategico. Il prossimo in ordine sarebbe le Forze Ciberspazial, che in precedenza era il Dipartimento dei sistemi di rete».

 

La neonata Forza di supporto informativo «sembra essere la base per le comunicazioni dell’informazione, responsabile delle reti di comunicazione e della difesa della rete dell’EPL (…)che tutte queste forze saranno organizzazioni di grado vice leader del comando del teatro, che è solo un gradino sotto i quattro servizi e i cinque comandi di teatro».

 

Rafforzando ulteriormente l’importanza della nuova forza, il Ministero della Difesa Nazionale ha sottolineato: «Secondo la decisione della Commissione Militare Centrale, la nuova forza di supporto informativo sarà comandata direttamente dalla Commissione Militare Centrale».

Aiuta Renovatio 21

«I cinesi vedono il “dominio dell’informazione” come un dominio di guerra a sé stante; uguale ai domini fisici di Aria, Terra, Mare e Spazio» continua nella sua analisi il sito militare americano. «In effetti, l’EPL del PCC parla di condurre operazioni in questi domini fisici per supportare le operazioni nel dominio dell’informazione».

 

«In termini militari, il dominio dell’informazione sarebbe il dominio “supportato”, vale a dire, il fulcro degli sforzi. Questo è diverso dalla visione tipica degli Stati Uniti e dei nostri alleati nel mondo. Il fatto che Xi Jinping abbia partecipato personalmente alla cerimonia e abbia consegnato la nuova bandiera ufficiale delle Forze informative sottolinea quanto sia importante il dominio dell’informazione per lui, per il PCC e per il suo Esercito Popolare di Liberazione».

 

Non perdendo l’occasione di enfatizzare il ruolo guida del PCC, durante la cerimonia è stato inoltre osservato: «dobbiamo ascoltare risolutamente il comando del Partito, attuare pienamente i principi fondamentali e i sistemi di leadership assoluta del Partito sull’esercito, rafforzare globalmente la costruzione del Partito nell’esercito, rafforzare ideali e convinzioni, applicare rigorosamente la disciplina e le regole, promuovere buoni stili di lavoro e garantire l’assoluta lealtà, purezza e affidabilità dei militari».

 

Per quanto riguarda la leadership della nuova organizzazione. La cerimonia ha annunciato che il tenente generale Bi Yi sarà il nuovo comandante delle Forza informativa. Il tenente generale Bi era in precedenza il vice comandante delle SSF. Il Generale Li Wei è stato nominato Commissario Politico (PC), era stato il PC della Forza di Supporto Strategico dell’Esercito Popolare di Liberazione. Da notare che si vociferava che l’ex generale della Forza di supporto strategico Ju Qiansheng fosse indagato per corruzione ed era assente alla cerimonia della nuova Forza.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube; modificata

 

 

Continua a leggere

Più popolari