Connettiti con Renovato 21

Geopolitica

La Turchia e l’Azerbaigian rifiutano la diplomazia nella crisi del Nagorno-Karabakh

Pubblicato

il

 

 

 

Sia la Turchia che l’Azerbaigian hanno rifiutato la diplomazia come mezzo per risolvere la crisi del Nagorno-Karabakh a favore di una soluzione militare.

 

La loro logica è che la diplomazia dal 1994 non è riuscita a porre fine a quella che definiscono una «occupazione» dell’enclave da parte dell’Armenia e quindi una soluzione militare è l’unica opzione rimasta.

 

La loro logica è che la diplomazia dal 1994 non è riuscita a porre fine a quella che definiscono una «occupazione» dell’enclave da parte dell’Armenia e quindi una soluzione militare è l’unica opzione rimasta.

Sia Ankara che Baku hanno respinto la dichiarazione resa ieri dai leader del Gruppo di Minsk dell’OSCE –  Il presidente USA Donald Trump, il presidente russo Vladimir Putin e il presidente francese Emmanuel Macron – che chiedono un cessate il fuoco e la ripresa dei negoziati.

 

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha affermato che gli appelli del gruppo di Minsk per un cessate il fuoco erano «inaccettabili» e se stessero davvero cercando una soluzione, l’Armenia avrebbe dovuto ritirarsi da tutti i territori che aveva occupato e consentire a centinaia di migliaia di azeri sfollati guerra al ritorno, ha riferito Al Monitor. Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha escluso qualsiasi ritiro, dicendo che il Nagorno-Karabakh è una questione esistenziale per la sua nazione di 3 milioni di persone.

 

«Come Turchia, continueremo a sostenere i nostri fratelli azerbaigiani con tutti i mezzi e con tutto il cuore, in linea con il principio di “due stati, una nazione”», ha detto Erdogan durante un discorso in apertura di una sessione legislativa del Parlamento turco, ha riferito Anadolu. Erdogan ha ribadito che la pace permanente potrebbe essere raggiunta solo nella regione «se l’Armenia si ritirasse dai territori azerii occupati».

Erdogan ha avvertito che i paesi che sostengono lo «stato canaglia» dell’Armenia nella sua occupazione del Nagorno-Karabakh «risponderanno  alla coscienza comune»

 

«Gli sforzi per calunniare la Turchia… inoltre non potranno salvare l’amministrazione armena», ha affermato Erdogan, che ha avvertito che i paesi che sostengono lo «stato canaglia» dell’Armenia nella sua occupazione del Nagorno-Karabakh «risponderanno  alla coscienza comune».

 

 

 

 

Continua a leggere

Geopolitica

Problemi per il molo piazzato dalla Marina USA a Gaza: marinai feriti e navi arenate in spiaggia

Pubblicato

il

Da

Quattro navi della marina americana, che erano state collegate a un molo galleggiante al largo della costa di Gaza, hanno rotto gli ormeggi e si sono arenate su una spiaggia israeliana a causa di una tempesta, ha detto il Comando Centrale degli Stati Uniti (CENTCOM).

 

Il molo, costruito su ordine del presidente americano Joe Biden per fornire aiuti a Gaza nel corso dell’operazione militare israeliana, è operativo dalla scorsa settimana. Secondo il Pentagono, il progetto costerà agli Stati Uniti circa 320 milioni di dollari.

 

Quattro navi sono state disconnesse da un molo sabato, ha detto il CENTCOM, aggiungendo che non ci sono stati morti o feriti e che le operazioni del molo non sono state influenzate.

 


Sostieni Renovatio 21

La prima nave è rimasta bloccata su una spiaggia nella città portuale israeliana di Ashdod, e anche un’altra nave inviata per estrarla si è arenata, ha riferito il Times of Israel.

 

«Due navi sono ora ancorate sulla spiaggia vicino al molo», ha detto il CENTCOM, aggiungendo che la terza e la quarta nave si sono arenate sulla costa vicino alla città israeliana di Ashkelon.

 

Secondo il CENTCOM, gli sforzi per recuperare le navi sono assistiti dall’esercito israeliano. “Nessun personale americano entrerà a Gaza” durante l’operazione, ha sottolineato.

 

 

Aiuta Renovatio 21

All’inizio di questa settimana, tre soldati statunitensi sono rimasti feriti mentre lavoravano sul molo e uno ha richiesto il ricovero in ospedale in Israele.

 

L’ONU, che distribuisce gli aiuti dai camion trasportati dalle navi statunitensi al molo, ha detto che le consegne hanno dovuto essere interrotte domenica e lunedì dopo che i palestinesi si sono precipitati contro i camion in movimento e hanno saccheggiato l’intero carico. La cattura «rappresenta una minoranza delle spedizioni complessive», ha detto venerdì in un briefing Daniel Dieckhaus, responsabile della risposta a Gaza dell’USAID.

 

«Questo corridoio marittimo umanitario da solo non è sufficiente per soddisfare le sconcertanti necessità di Gaza, ma è un’aggiunta importante. È pensato per aumentare, non sostituire o sostituire i valichi terrestri verso Gaza», ha detto Dieckhaus ai giornalisti.

 

Il molo – che è in grado di trasportare solo una piccola parte degli aiuti umanitari che potrebbero potenzialmente essere portati a Gaza attraverso le rotte terrestri controllate da Israele – è stato bloccato dai legislatori statunitensi citando l’alto costo e il pericolo per il personale.

 

All’inizio di questo mese l’ONU aveva avvertito che la rotta terrestre degli aiuti umanitari era stata completamente bloccata a causa dell’offensiva israeliana nella città di Rafah, nel sud di Gaza. L’Egitto ha mantenuto il blocco al valico di Rafah da quando le forze israeliane hanno catturato il lato di Gaza del confine.

 

Il presidente egiziano Abdel Fattah el-Sisi ha accettato venerdì di incanalare camion di aiuti umanitari verso il valico di Kerem Shalom, controllato da Israele, al confine tra Egitto, Israele e Gaza.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



Immagine screenshot da Twitter

Continua a leggere

Cina

La Cina conclude le manovre militari per conquistare Taiwan

Pubblicato

il

Da

L’ultima esercitazione militare cinese, Joint Sword 2024A, si è conclusa il 24 maggio.   Le manovre hanno dimostrato un livello significativo di gravità per quanto riguarda le minacce all’indipendenza di Taiwan e hanno avuto luogo tre giorni dopo l’insediamento del nuovo presidente Lai Ching-te.   Nell’ambito della reazione cinese, anche la guardia costiera cinese nella provincia del Fujian, di fronte a Taiwan, ha mobilitato navi per «operazioni di applicazione della legge» a lungo raggio.

Sostieni Renovatio 21

Le attuali operazioni, che sono state ampiamente coperte dai media cinesi, sono state molto più estese di quelle condotte in risposta alla visita dell’allora presidente della Camera Nancy Pelosi del 2 agosto 2022 a Taiwan, o alla successiva visita del 30 marzo – 6 aprile 2023 dell’allora presidente di Taiwano Tsai Ing-wen negli Stati Uniti, durante il quale ha incontrato funzionari statunitensi.   In una dichiarazione esplicita da riguardo, l’Esercito di Liberazione del Popolo (ELP) ha affermato venerdì che le esercitazioni sono progettate per testare la capacità della Cina di «prendere il potere» su Taiwan. Inoltre, il nome dell’esercitazione, Joint Sword 2024A, indica che se le provocazioni da parte di Taiwan continuano, ci sono anche una B, C e D in atto.   La questione di Taiwan riguarda l’intero sistemo economico internazionale a causa della centralità del Paese nella produzione globale di microprocessori.   Sinora, lo status quo nella questione tra Pechino e Taipei è stato assicurato dal cosiddetto «scudo dei microchip» di cui gode Taiwano, ossia la deterrenza di questa produzione industriale rispetto agli appetiti cinesi, che ancora non hanno capito come replicare le capacità tecnologiche di Taipei.   La Cina, tuttavia, sta da tempo accelerando per arrivare all’autonomia tecnologica sui semiconduttori, così da dissolvere una volta per tutte lo scudo dei microchip taiwanese. La collaborazione tra Taiwan e UE riguardo ai microchip, nonostante la volontà espressa da Bruxelles, non è mai davvero decollata.   Come riportato da Renovatio 21, il colosso del microchip TSMC ha dichiarato l’anno scorso che la produzione dei microchip si arresterebbe in caso di invasione cinese di Formosa.   In uno sviluppo recente, l’azienda olandese ASML, che vende a TSMC immense macchine di ultra-precisione a tecnologia ultravioletta per la produzione di chip, ha affermato di essere in grado di fermarle in caso di invasione da parte della Cina comunista.   I microchip taiwanesi sono un argomento centrale nella attuale tensione tra Washington e Pechino, che qualcuno sta definendo come una vera guerra economica mossa dall’amministrazione Biden contro il Dragone, che riprendono politiche della precedente amministrazione Trump.

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, durante il suo discorso per la celebrazione del centenario del Partito Comunista Cinese nel 2021 lo Xi, mostrandosi in un’inconfondibile camicia à la Mao, parlò della riunificazione con Taipei come fase di un «rinnovamento nazionale» e della prontezza della Cina a «schiacciare la testa» di chi proverà ad intimidirla.   Alcuni mesi fa il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che la riunificazione di Taiwan e della Cina continentale è una «inevitabilità storica», mentre a novembre il Chen Binhua, appena nominato nuovo portavoce dell’Ufficio per gli affari di Taiwano del Consiglio di Stato cinese, aveva avvertito che «l’indipendenza di Taiwan significa guerra».   Oggi come allora, il Paese è un punto di tensione internazionale, tra le aperte minacce di invasione da parte della Repubblica Popolare Cinese e le manovre della flotta militare americana nell’area.   Come riportato da Renovatio 21, la tensione nella regione era salita quando a inizio anno il cacciatorpediniere lanciamissili USS John Finn della 7ª flotta USA ha annunciato il transito da sud a nord dello Stretto di Taiwano.   Taipei aveva vissuto una enigmatica falsa emergenza invasione, propalato dai media, pochi mesi fa.   Nel frattempo, come visto in settimana a seguito dell’insediamento del nuovo governo di Taipei, nel Parlamento taiwanese sono botte ed episodi di rugby legislativo.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Continua a leggere

Geopolitica

Birmania, i Rohingya presi di mira anche dai buddisti dell’Arakan Army

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di AsiaNews. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Nonostante il blocco di internet imposto dalla giunta golpista, le Nazioni unite parlano di «rapporti spaventosi e inquietanti» sugli attacchi contro la popolazione civile di etnia Rohingya. Negli ultimi mesi la giunta golpista, sempre più in difficoltà sul campo, ha alimentato le tensioni interetniche, arruolando (anche in maniera forzata) i Rohingya contro la milizia etnica locale. Una tragedia che sta riportando il Paese ai tempi delle violenze settarie.

 

Le atrocità commesse negli ultimi mesi nello Stato birmano occidentale del Rakhine sembrano essere il preludio di una nuova fase di violenze che potrebbe investire l’intero Myanmar una volta terminato il conflitto civile tra le milizie etniche e l’esercito.

 

Da giorni, diversi rappresentanti delle Nazioni unite parlano di «rapporti spaventosi e inquietanti» sugli attacchi contro la popolazione civile di etnia Rohingya da parte della giunta militare ma anche della milizia etnica locale, l’Arakan Army, che controlla gran parte del territorio del Rakhine.

 

«Ancora una volta, il mondo sembra deludere un popolo disperato nel momento del pericolo, mentre si svolge un disastro disumano guidato dall’odio nello Stato Rakhine», dove «stanno emergendo notizie allarmanti e credibili di omicidi, sparizioni forzate e diffusi incendi dolosi», ha dichiarato Tom Andrews, relatore speciale delle Nazioni unite per i diritti umani in Myanmar.

 

Circa 45mila civili Rohingya, secondo i dati diffusi dall’ONU, sono sfollati dopo che una serie di incendi sono divampati nella città di Buthidaung e dintorni, distruggendo case e campi coltivati.

 

I Rohingya hanno puntato il dito contro l’Arakan Army, che a sua volta ha incolpato gli attacchi aerei della giunta militare. Le immagini satellitari hanno confermato la devastazione causata dagli incendi tra aprile e maggio, ma il blocco di internet imposto dall’esercito birmano impedisce di ottenere informazioni certe e verificate.

 

L’Arakan Army ha però conquistato la città e ha ora esteso i combattimenti alla vicina municipalità di Maungdaw, dove esistono «rischi chiari ed evidenti di una grave diffusione della violenza», ha affermato nei giorni scorsi Liz Throssell, portavoce dell’Ufficio dell’Alto commissario delle Nazioni unite per i diritti umani.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Come aveva segnalato l’International Crisis Group in un rapporto pubblicato a inizio mese, da tempo stavano montando le tensioni tra l’Arakan Army, dominato da combattenti di etnia Rakhine e fede buddhista, e i Rohingya, di fede musulmana.

 

A differenza di altre parti del Paese, gli scontri nel Rakhine sono scoppiati a novembre dopo che l’Arakan Army ha deciso di unirsi ad altre milizie etniche in un’offensiva congiunta contro l’esercito birmano. Fino ad allora aveva sostanzialmente retto (tranne che per un periodo di qualche mese nella seconda metà del 2022) un cessate il fuoco firmato appunto tra l’Arakan Army e l’esercito birmano, responsabile del colpo di Stato che a febbraio 2021 ha dato avvio al conflitto.

 

Da allora le milizie etniche (che combattono per maggiore autonomia nei loro territori dai tempi dell’indipendenza dall’impero britannico nel 1948) si sono unite tra di loro e ad altri gruppi armati contro il regime militare, che appare sempre più in difficoltà.

 

L’Arakan Army da sempre si batte per uno Stato di etnia Rakhine. Ma nella regione vivono anche 600mila Rohingya, a cui il governo birmano nega la cittadinanza, considerandoli immigrati illegali dal Bangladesh. Nel 2017 furono il principale obiettivo di una campagna di repressione dell’esercito che oggi è oggetto di un processo per genocidio da parte delle Nazioni unite. Almeno 750mila persone scapparono nel vicino Bangladesh per sfuggire alla persecuzione.

 

Eppure, nonostante ciò, molti Rohingya negli ultimi mesi si sono uniti alle fila dell’esercito per combattere contro l’Arakan Army, dopo che a febbraio la giunta militare, a corto di uomini dopo tre anni di combattimenti, ha imposto a uomini e donne la leva obbligatoria.

 

La maggior parte del reclutamento è forzato, ma alcuni Rohingya si sono arruolati volontariamente, si legge nel rapporto dell’International Crisis Group: «anche se la paura e la rabbia nei confronti dell’Arakan Army sembrano essere parte della loro motivazione, il regime avrebbe anche lanciato la prospettiva di salari regolari e, almeno in alcuni casi, la promessa di cittadinanza. Anche influenti leader della comunità Rohingya vicini ai militari hanno incoraggiato i giovani ad arruolarsi».

 

L’esercito birmano ha quindi alimentato le tensioni intercomunitarie per indebolire l’Arakan Army, collaborando per esempio anche con l’Arakan Rohingya Salvation Army – una milizia che i militari avevano designato come «organizzazione terroristica» e i cui attacchi contro le forze dell’ordine nel 2017 avevano dato il pretesto per l’inizio della campagna di repressione contro i Rohingya.

 

Twan Mrat Naing, il leader dell’Arakan Army ha in più occasioni definito i Rohingya «bengalesi», in maniera dispregiativa. Questa retorica ha infiammato la situazione, al punto che i militari sono riusciti ad attrarre nuovi combattenti anche dai campi profughi Rohingya in Bangladesh.

 

«Fonti nei campi hanno riferito a Crisis Group che negli ultimi mesi migliaia di aspiranti combattenti hanno attraversato il confine con il Myanmar, compresi bambini di quattordici anni; questa campagna di reclutamento si è intensificata drammaticamente negli ultimi giorni, con l’arruolamento di ben 500 rifugiati», scrive ancora il centro di ricerca. «Mentre alcuni Rohingya stanno rispondendo agli appelli per lottare per una propria patria, la maggior parte delle reclute sono state costrette a prestare servizio contro la loro volontà. Questo reclutamento forzato avviene apertamente nei campi, ma le forze dell’ordine del Bangladesh hanno fatto poco per fermarlo».

 

Gli attacchi contro i civili da parte dell’Arakan Army rischiano di alimentare l’arruolamento dei Rohingya e il ciclo di violenza. Diversi osservatori hanno affermato che l’attuale situazione ricorda quella che si era creata tra il 2012 e il 2017, quando il Rakhine era scosso da violenze settarie.

 

Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione AsiaNews e le sue campagne.

Renovatio 21 offre questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine del 2017 di VOA

Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

Continua a leggere

Più popolari