Spirito
La battaglia tra la stirpe di Cristo e quella di Satana, antichiesa e sinedrio globalista massonico. Omelia di mons. Viganò

Renovatio 21 pubblica questa omelia di Monsignor Carlo Maria Viganò.
OMELIA
Admiramini, gaudete: Christus facti sumus.
S.cti Augustini, In Johann. Evang. Tract., 21, 8
La Divina Liturgia di questa Messa votiva in onore di Maria Santissima sotto l’invocazione di Regina Crucis ci propone nell’Epistola la visione dell’Apocalisse della Donna e del Drago, che offre a questa solenne celebrazione grandi e importanti spunti di meditazione.
La Donna rappresenta Maria Santissima e dunque la Chiesa, della quale Ella è Regina e Madre, essendo Madre del Nostro Signore e Dio, Capo del Corpo Mistico, e Madre spirituale dei Cristiani, che di quel Corpo sono membra vive. Sotto i suoi piedi virginali, la Donna calpesta la luna, simboleggiando così il disprezzo delle cose passeggere e mutevoli, cui si oppone l’eternità immutabile di Dio.
Essa è rivestita del Sole di Giustizia, ossia posta sotto la protezione di Cristo, e indossa una corona di dodici stelle, i dodici Apostoli che costituiscono le gemme della Chiesa. Le grida per i dolori del parto alludono al fatto che la Santa Chiesa – e Maria Santissima – generano alla vita della Grazia i figli di Dio, unendo nella Compassione e Correndenzione i propri dolori alla Passione e alla Redenzione di Cristo, e meritando così alla Vergine il titolo di Regina della Croce.
La Vergine Maria fu con Cristo mentre Egli si manifestava, dalla Croce, Sovrano del mondo; e ai piedi di essa si rivestì del manto regale di un perfetto dolore, lasciandosene transverberare e incoronare, impugnando con il divin Figlio lo scettro della sofferenza.
La Chiesa – e Maria che ne è Madre – generano anche i più cari dei loro figli: i Sacerdoti, i Ministri del Sole e del Sangue, come li chiamava Santa Caterina da Siena.
La loro nascita richiama il Drago, ossia Satana, perché vuole sbranarli per impedire che essi rinnovino misticamente il Sacrificio della Croce, mediante il quale il Signore ha restaurato nell’ordine soprannaturale ciò che il peccato di Adamo aveva meritato di perdere. E sin dalla cacciata dei nostri Progenitori, la promessa del Protoevangelo (Gen 3, 15) rimanda infallibilmente alla visione dell’Apocalisse, in cui si ripropone la battaglia tra Cristo e Satana, tra la stirpe di Cristo che è la Chiesa e la stirpe di Satana che è l’antichiesa o il sinedrio globalista massonico.
Richiamo la vostra attenzione sul triplice assalto del Dragone: il primo è contro Gesù Cristo, il Figlio appena nato dalla Donna (Ap 12, 5), che sfugge ai suoi attacchi venendo rapito in cielo; il secondo è contro la Donna (Ap 12, 6), che fugge nel deserto – allegoria di un luogo protetto dagli assalti di Satana – per un periodo di 1260 giorni, ossia 42 mesi o 3 anni e ½, cioè il tempo del regno dell’Anticristo (Ap 12, 6 e 14); il terzo è contro i figli della Donna, ossia i Cristiani e la Chiesa, che ottengono però vittoria sul Dragone grazie al Sangue dell’Agnello (Ap 12, 11).
Trovo questa triplice distinzione dell’assalto di Satana molto edificante e significativa. Vediamo che il diavolo attacca sempre Cristo: prima nella Sua Persona, poi nel Suo Corpo Mistico, e in fine nei Suoi fedeli.
Eppure, la vittoria che il Signore vuole ottenere si attua solo nel terzo assalto: E s’adirò il drago contro la Donna, e se ne andò a far guerra al resto della sua discendenza, a quelli che osservavano i comandamenti di Dio e hanno a cuore la testimonianza di Gesù (Ap 12, 17).
Chi sono costoro? Di chi parla San Giovanni, quando allude alla discendenza della Donna, se non di coloro che sono rimasti fedeli e non hanno apostatato la Fede, né si sono lasciati trascinare dalla coda del Drago (Ap 12, 4)?
È una grande consolazione vedere come il Signore si compiaccia di chiamare a combattere i Suoi figli nella battaglia contro Satana, perché grazie al loro generoso abbandono alla volontà di Dio essi possano diventare docili strumenti del trionfo di Cristo su colui che fu omicida sin dal principio (Gv 8, 44).
Il Signore non vuole vincere da solo: Egli vuole che la Sua vittoria sia anche la nostra, se scendiamo in campo sotto i vessilli di Cristo Re e di Maria Regina, che ci hanno ricomprato dal nostro stato di schiavi del demonio, Cristo nella Passione e Redenzione e Maria Santissima nella Compassione e Corredenzione.
Ed ecco tornare la Croce, sulla quale è assiso il Re e ai cui piedi sta la Regina Madre; una Regina e una Madre di ogni battezzato ma in special modo di ogni Sacerdote, e che a Lei il Signore ha affidato come Suoi valorosi sudditi e devoti figli.
Non stupiamoci dunque dell’odio feroce del Drago nei confronti dei figli della Chiesa, che sono tutti figli spirituali di Maria Santissima: quell’odio è un riflesso dell’odio verso la Chiesa stessa, verso la Vergine Immacolata e verso il Figlio di Dio, Nostro Signore Gesù Cristo.
Stupiamoci piuttosto se il Drago non cerca di divorarci, perché vorrebbe dire che non vede in noi Cristo, e che non ci considera un ostacolo nella guerra che muove contro Dio.
Stupiamoci se i suoi servi ci trattano come loro amici, perché da questo dobbiamo comprendere di agire e di pensare secondo lo spirito del mondo, e non secondo Dio.
Ecco perché in questa società corrotta e ribelle, asservita al Male da un’élite di pervertiti nella mente e nella volontà, il Drago dell’antichiesa è così scatenato contro i Sacerdoti: esso sa benissimo quanto siano temibili, perché nelle loro mani il Signore ha posto il potere divino di consacrare il Corpo e il Sangue di Cristo, di offrire la Vittima immacolata al Padre nel Santo Sacrificio della Messa, di perpetuare il fiume di grazie e benedizioni che protegge la Donna rifugiatasi nel deserto, immagine della Chiesa.
Tutto ruota intorno alla Croce, perché è lì che Satana è stato sconfitto da Nostro Signore, è lì che la Sua Santissima Madre, unita alla Passione del Figlio, ha calpestato il capo del Serpente come promesso nel Protoevangelo. È lì che la Madre della Chiesa si mostra terribilis ut castrorum acies ordinata, contro il caos delle orde infernali che assediano la Cittadella.
Sacerdozio, Messa, Eucaristia, Maria Santissima: questi fondamenti della nostra Religione sono quotidianamente attaccati dal demonio e dai suoi servi. Il Sacerdozio, perché continua nella Chiesa l’azione santificante del suo Capo; la Messa, che del Sacerdozio è l’azione principale; la Santissima Eucaristia, che rende realmente presente sotto le sacre Specie Cristo che si fa spirituale nutrimento verso la patria celeste; la Vergine Maria, tabernacolo vivente dell’Altissimo e modello di quella santa umiltà che rovescia l’orgoglio di Lucifero.
Certo, dovremmo tremare per la sorte di coloro che, accecati dal peccato, si scagliano contro ciò che abbiamo di più efficace nell’affrontare questa battaglia. E dovremmo inorridire nel sentire colui che si è seduto sul Soglio del Vicario di Cristo accusare come indietrismo la custodia del deposito della Fede, come rigidità la fedeltà all’insegnamento di Nostro Signore, come formalismo l’obbedienza a quanto Egli ha insegnato agli Apostoli.
Perché quelle parole farneticanti, quelle dichiarazioni deliranti che vanno moltiplicandosi da dieci anni nel silenzio narcotizzato della Gerarchia, dei chierici e dei fedeli costituiscono la prova più evidente e sconcertante dell’alienità, dell’estraneità di Bergoglio al ruolo che ricopre, anzi della sua palese avversione a tutto ciò che è cattolico, apostolico e romano; a tutto ciò che realizza più intimamente la presenza di Cristo Re e Pontefice: il Sacerdozio, la Messa, l’Eucaristia. E a Colei che è Madre della Chiesa e Regina della Croce. Ci si gela il sangue nelle vene a sentir qualificare come «tonterias» – stupidaggini – la dottrina della Corredenzione e della Mediazione di Maria Santissima.
No, cari fratelli: noi non siamo «malati di nostalgia», perché non siamo – e non dobbiamo essere – del mondo, ma nel mondo. Perché le parole di Nostro Signore non sono soggette alle mode né al passare del tempo: veritas Domini manet in æternum.
Noi non rimpiangiamo un’epoca remota, un’età dell’oro tramontata, perché sappiamo bene che la battaglia tra Cristo e Satana iniziata nel Paradiso terrestre è destinata a proseguire e ad inasprirsi quanto più si avvicina, inesorabile, il redde rationem degli ultimi tempi, che vedrà l’Arcangelo San Michele ricacciare Satana e i suoi satelliti, per la seconda volta e per sempre, nell’abisso.
Il nostro non è un attaccamento al passato, ma all’eterno. Non è un modo per sottrarci alle sfide del presente rifugiandoci in un’oasi di estetismo, perché se così fosse – e così è, purtroppo, per alcune comunità dette conservatrici – saremmo colpevoli di barattare la forma per la sostanza, scendendo a compromessi sui principi pur di conservarne le apparenze esteriori.
Guardiamo a quanto avviene in questa fase cruciale della storia dell’umanità e della vita della Chiesa con realismo e senza lasciarci trarre in inganno. Siamo giunti molto vicini agli ultimi tempi, e forse quei tre anni e mezzo durante i quali la Donna fuggirà nel deserto non sono così remoti come vorremmo.
Tre anni e mezzo in cui l’Anticristo regnerà incontrastato sul mondo, perseguitando e martirizzando i fedeli nell’indifferenza del mondo, nel silenzio dei media, nell’incuranza complice dei falsi pastori. Anzi con la loro stolida e sordida complicità, che di costoro manifesta le vere intenzioni e, quel che è peggio, il loro tradimento di Nostro Signore.
Se sei Figlio di Dio, scendi dalla Croce: lo ripetono i gerarchi della setta conciliare, quando abusando del loro potere come i Sommi Sacerdoti del Sinedrio vorrebbero cancellare il Sacerdozio istituito da Cristo trasformando il prete in un funzionario, impedire il Santo Sacrificio della Messa corrompendolo in un banchetto conviviale, profanare la Santissima Eucaristia ammettendo alla Comunione chi non è degno di riceverLa.
Scendi dalla Croce, gridano: ossia, non portare a compimento la Redenzione che tanto temiamo. Scendi dall’altare, intimano oggi: perché quella Redenzione non sia perpetuata ed estesa nel tempo, sicché il Sacrificio di 1990 anni fa rimanga confinato al passato, sia reso sterile e improduttivo come il talento sepolto nel campo dal servo infedele.
Non siamo noi gli indietristi, i malati di nostalgia: sono piuttosto costoro che guardano con orrore alla realtà della propria guerra già perduta allora e cercano in tutti i modi di impedire il trionfo di Cristo – dopo aver fallito l’assalto contro di Lui e contro la Donna rivestita di sole – colpendo oggi i figli della Chiesa, i figli di Maria Santissima.
Come possiamo vincere il Drago? Grazie al sangue dell’Agnello e della parola della loro testimonianza (Ap 12, 11): grazie alla Messa, che quel Sangue preziosissimo spande ancor oggi copioso per la salvezza delle anime; grazie al Sacerdozio, che rende possibile la Messa e diffonde con la predicazione la parola della testimonianza; grazie alla Santissima Eucaristia, Corpo e Sangue dell’Agnello.
E grazie alla Donna, immagine di Maria Santissima e della Chiesa, nelle cui viscere si è formato Nostro Signore e dal cui grembo nascono spiritualmente i figli di Dio.
Guardiamo gli eventi sub specie æternitatis: solo in questo modo comprendiamo l’inganno di chi agisce secondo la mentalità del mondo – il cui Principe è Satana – e solo così possiamo contrastarlo.
E non rinunciamo ad essere come ci vuole il Signore, e non come ci vorrebbero, nella loro «visione pastorale», i mercenari e i lupi vestiti da agnelli.
Alle ennesime sconcertanti e scandalose esternazioni di Bergoglio rispondano per noi le parole del Venerabile Pontefice Pio XII: Dietro coloro che accusano la Chiesa di essere rigida c’è solo la perversione del Falso Profeta che attenta alla Verità di Cristo stesso. E così sia. Sia lodato Gesù Cristo.
+ Carlo Maria Viganò
Arcivescovo
20 Maggio 2023
Sabbato infra Octavam Ascensionis
Spirito
Squadra giovanile di football si inginocchia e canta l’Ave Maria in gregoriano al termine della partita

È divenuto virale in rete un video che mostra un liceo cattolico della California meridionale termina una partita con il canto gregoriano dell’Ave Maria, eseguito dai giovani atleti rigorosamente in ginocchio.
Si tratta della Saint Joseph Academy a San Marcos, California, un’istituzione scolastica improntata sulla spiritualità tradizionale cattolica, un’istituto nominato una delle 50 migliori scuole superiori cattoliche negli Stati Uniti per tre anni consecutivi e vanta un tasso di immatricolazione universitaria del 99%.
Alla fine di una partita, la squadra di football del liceo ha deciso di onorare la Madonna pregando, con il canto millenario alla Vergine Maria – con tutta la squadra in ginocchio.
Come è possibile notare, anche il segno della croce è stato fatto in lingua latina: «In nomine Patris, et Filii, et Spiritus Sancti».
L’idea di cantare l’Ave Maria è venuta a uno dei giocatori, Paolo, che ha proposto la nuova tradizione come un modo per «consacrare tutte le nostre azioni a Dio», secondo il capitano della squadra Isaac in un altro video.
«È stato davvero di ispirazione», ha detto un altro capitano della squadra, Andrew. «Speriamo che diventi una tradizione dopo ogni partita. Ovviamente, essendo cattolici orgogliosi e frequentando questa straordinaria scuola, vogliamo fare cose che siano speciali per la nostra fede e per nostra Madre Maria, perché questo è un aspetto importante della nostra vita».
La squadra di footbal del liceo si chiama «Crusaders», cioè «i Crociati». È possibile sentirlo al termine del canto e delle invocazioni, nella classica formula motivante degli sport americani: «Crociati al tre… uno… due… tre… Crociati!»
I capitani delle squadra hanno detto che intendono fare del canto sacro una tradizione dopo ogni partita per «glorificare Dio» in tutto ciò che fanno. Isaac ha notato che i Crusaders hanno acquistato nuove maglie da calcio l’anno scorso con l’acronimo AMDG sul retro per indicare la frase latina «Ad Majorem Dei Gloriam», «per la maggior gloria di Dio».
Da questo semplice filmato è possibile comprendere perché lo Stato americano sia finito a considerare i cattolici di rito antico come un nemico da infiltrare e controllare.
Nel sito della scuola è specificato che, a causa di Traditionis Custodes promulgato da Bergoglio e della decisione del vescovo di San Diego, non è più possibile per l’istituto offrire la Santa Messa in forma tradizionale:
«Sua Eccellenza, il Vescovo Robert McElroy di San Diego, ha decretato che, in risposta al nuovo documento di Papa Francesco, il Messale Romano del 1962 non sarà più consentito nella diocesi di San Diego al di fuori di circostanze molto specifiche e limitate. Di conseguenza, senza il permesso specifico di Sua Eccellenza, l’Accademia San Giuseppe non ha più accesso a questa liturgia di straordinaria bellezza. Siamo profondamente rattristati da questa situazione e preghiamo per una completa inversione di questa politica diocesana».
Tuttavia, a tenere in vita la Tradizione cattolica ci pensano i giovani studenti – e pure sui campi da Football.
Impossibile restare impassibili dinanzi a queste davvero edificanti.
Il breve filmato trasmette speranza, specie pensando alla nichilistica devastazione assassina che coinvolge tanta gioventù odierna, in America e non solo.
C’è un unico futuro possibile per l’umanità: quello della continuità in ciò che è tramandato, cioè nella Tradizione.
Che vi siano ancora adolescenti che lo capiscano è un miracolo di cui dobbiamo dare lode al Signore.
Spirito
Irlanda del Nord, tensioni tra cattolici e protestanti

Dopo le difficoltà causate dalla Brexit, le forti tensioni che scuotono attualmente la polizia nordirlandese stanno esacerbando le divisioni tra cattolici e protestanti, riempiendo di incertezza il futuro dell’Irlanda del Nord.
Le nuvole si addensano sopra Belfast, trasportate dai venti della discordia. La polizia nordirlandese – Police Service of Northern Ireland (PSNI) – è in crisi da diverse settimane. Ingranaggio essenziale del processo di pace avviato nel 1998 dagli Accordi del Venerdì Santo, il suo leader è stato costretto a dimettersi il 4 settembre 2023.
La posizione di Simon Byrne non era più sostenibile. L’8 agosto, a causa di un errore interno ai suoi servizi, sono trapelati i dati personali di diecimila agenti e personale amministrativo della PSNI, mettendo in pericolo la loro sicurezza in un contesto in cui gli agenti di polizia sono regolarmente bersaglio di attacchi attribuiti a gruppi paramilitari repubblicani cattolici.
Una fuga di notizie che indebolisce la PSNI, che nel 2001 ha preso il posto della Royal Ulster Constabulary, prevalentemente protestante, per lottare contro la discriminazione di cui i cattolici si consideravano vittime. Una forza che non riflette l’immagine della società nordirlandese: la percentuale di agenti cattolici continua a diminuire (30%) mentre nella provincia ci sono sempre meno protestanti.
Tuttavia, «gli agenti di polizia cattolici – circa 2.000 – si sono uniti (alla PSNI) ben consapevoli dei rischi che ciò comportava per la loro sicurezza personale. Dimostrano impegno e dedizione nel proteggere le loro comunità, cosa che credo non sia pienamente compresa o riconosciuta altrove in Irlanda e nel Regno Unito», lamenta Gerry Murray, capo del sindacato cattolico della polizia dell’Irlanda del Nord.
Sostieni Renovatio 21
Un fallimento nel reclutamento che si spiega anche con il fatto che gli agenti di polizia cattolici sono spesso nel mirino dei repubblicani radicali che vedono nei loro correligionari dei traditori della causa dell’indipendenza dell’Irlanda del Nord. Una cosa è certa: l’errore digitale dell’agosto scorso non accrescerà l’attrattiva per la professione.
Ma non è tutto: nel 2021, due agenti di polizia della PSNI sono stati sanzionati dal loro capo per aver interrogato i partecipanti a una marcia in onore delle cinque vittime cattoliche di una sparatoria a sud di Belfast attribuita ai lealisti protestanti nel 1992.
Una sanzione che Simon Byrne ha ritenuto opportuno prendere per placare l’ira del Sinn Fein – ex braccio armato dell’IRA, ora principale partito politico cattolico favorevole alla riunificazione dell’Irlanda e attore del processo di pace – in cui ci sono diversi funzionari eletti membri del consiglio direttivo della PSNI.
La svolta drammatica è avvenuta alla fine dello scorso agosto, quando l’Alta Corte di Giustizia dell’Irlanda del Nord ha emesso il suo verdetto: il capo della polizia aveva ingiustamente sanzionato i suoi dipendenti pubblici per motivi politici e deve reintegrarli. La misura è colma per Simon Byrne, che si è affrettato a presentare le sue dimissioni all’inizio di questo mese.
Gerry Murray vede in questa crisi «un’opportunità per dare forma al futuro e un cambiamento reale». Di fronte alla gravità della situazione, l’arcivescovo di Armagh, mons. Eamon Martin, ha incontrato Simon Byrne per assicurargli il suo «sostegno inequivocabile a coloro che esercitano la professione di agenti di polizia all’interno della PSNI», invitando i cattolici a «dissociarsi dalla coloro che vorrebbero intimidire queste donne e questi uomini coraggiosi».
Quel che è certo è che le turbolenze nella polizia nordirlandese non contribuiranno a rafforzare i rapporti tra cattolici e protestanti già danneggiati dalle conseguenze della Brexit e dall’introduzione di una frontiera doganale tra l’Irlanda del Nord e il resto del Regno Unito.
Articolo previamente apparso su FSSPX.news.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Il papa incontra il capo delle Brigate Babilonesi. Il patriarca Sako denuncia il silenzio del Vaticano su cosa sta accadendo ai cristiani d’Iraq

Sostieni Renovatio 21
Mancanza di reazioni da parte della Santa Sede e del Papa
Il patriarca ammette di essere «deluso dalla posizione della Santa Sede che, in quasi cinque mesi, non è intervenuta per sconfessare l’operato del Presidente della Repubblica, per respingere gli attacchi contro la persona del patriarca, per prendere le distanze dalla coloro che si definiscono leader cristiani». Deplora che Rayan al-Kildani [il Caldeo] abbia incontrato Francesco in piazza San Pietro, al termine dell’udienza del mercoledì.«Rayan lo ha annunciato in pompa magna per legittimarsi rivendicando l’autorità ecclesiastica: si è presentato come il vero rappresentante dei cristiani, lui e non il patriarca di cui il Papa avrebbe accettato le dimissioni. Il silenzio di fronte a queste affermazioni è inaccettabile». Per Sako, questo silenzio legittima l’usurpatore: «la Santa Sede avrebbe potuto esprimersi, dire che la propaganda di quest’uomo è falsa, e calmare i tanti cristiani e musulmani che in Iraq subiscono queste menzogne che feriscono soprattutto la nostra comunità. Il nunzio apostolico mi invita al dialogo, a non umiliare il presidente… ma è il presidente che umilia la Chiesa e il suo popolo». Il patriarca prosegue amaro: «il nunzio dice che bisogna abbandonare il decreto e accettare una decisione del tribunale. Ma deve comprendere la mentalità locale e sostenere la Chiesa: potrebbe negare la strumentalizzazione e le menzogne di Rayan al-Kildani, chiedere ai vescovi che ricevono soldi da lui di smettere di farlo, trovare una soluzione che non vada contro la Chiesa caldea». «Oggi, quasi ogni settimana, vengono presentate denunce contro di me in tribunale e nei prossimi giorni dovrò comparire e non potrò partecipare agli Incontri del Mediterraneo di Marsiglia. Ho scritto a Papa Francesco dopo la visita di Rayan in Vaticano, non mi ha ancora risposto». E conclude stanco: «siamo una Chiesa perseguitata, da molto tempo… che lotta per sopravvivere, ma per questo abbiamo bisogno di sostegno, vicinanza, solidarietà. La Chiesa deve manifestare la sua presenza, la sua prossimità, deve trovare le parole che finora le sono mancate».كانت لنا زيارة موفقة الى ايطاليا وختامها كان مباركا في لقاء قداسة البابا.
— ريان الكلداني Ryan Chaldean (@RyanAlchaldean) September 7, 2023
We had a successful visit to Italy, and its conclusion was blessed to us by the meeting with His Holiness Pope Francis. pic.twitter.com/MgVvQ7uUXS
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Essere genitori1 settimana fa
Bambino morto 34 ore dopo i vaccini. Il rapporto: aveva livelli tossici di alluminio nel sangue
-
Linee cellulari7 giorni fa
Vaccini fatti con aborti. Ricordiamolo ancora una volta
-
Spirito2 settimane fa
Bergoglio sta per chiedere le dimissioni del vescovo che si è opposto ai vaccini fatti con gli aborti
-
Spirito2 settimane fa
Papa Francesco attacca il cardinale Burke e i critici del Sinodo: non difendono «la vera dottrina cattolica»
-
Pensiero2 settimane fa
L’era dei normaloidi
-
Intelligenza Artificiale1 settimana fa
La Von der Leyen invoca i passaporti vaccinali digitali: green pass e id digitale per tutto il mondo
-
Salute2 settimane fa
«VAIDS»: i vaccini mRNA ridurrebbero la risposta immunitaria ad altre infezioni. Preoccupazione per una possibile immunodeficienza indotta dal siero
-
Spirito1 settimana fa
Cardinale Müller: i «falsi profeti» cercheranno di usare il Sinodo per l’Agenda 2030 dell’ONU