Riprogenetica
Gametogenesi: spermatozoi derivati da cellule staminali utilizzati per produrre ratti

Nuovo capitolo sperimentale per la gametogenesi, ossia la creazione di cellule sessuali a partire da cellule comuni.
Spermatozoi funzionali sono stati sviluppati in vitro da cellule staminali di ratto e utilizzati per fertilizzare ovuli e produrre per la prima volta una prole sana. Lo riporta BioNews.
Secondo un articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista Science alcuni scienziati dell’Università di Tokyo hanno prodotto una progenie fertile di ratti utilizzando spermatozoi ricavati da cellule staminali.
In precedenza, la nascita di discendenti da cellule germinali derivate in vitro era stata ottenuta nei topi. Con il ratto si fa un salto di qualità: «poiché i ratti sono più simili agli esseri umani, questo nuovo strumento potrebbe essere utilizzato per creare modelli di malattie umane più fisiologicamente rilevanti per il settore biomedico ricerca» scrive BioNews.
In pratica, si avvicina il momento in cui la gametogenesi umana sarà realtà.
«Fino a poco tempo, non sapevamo abbastanza su come si sviluppano le cellule germinali di ratto per adattare la procedura del topo ai ratti”, ha spiegato il ricercatore capo dottor Toshihiro Kobayashi, professore associato presso l’Università di Tokyo. «Ora, capiamo di più su quali proteine e fattori di crescita sono necessari per generare le cellule germinali di ratto».
Il dottor Kobayashi ei suoi colleghi avevano precedentemente costruito mutanti di ratto per visualizzare i cambiamenti nell’espressione genica durante la transizione delle cellule staminali verso le cellule germinali.
Questi risultati sono stati utilizzati per ripetere il processo in vitro. I ricercatori hanno estratto cellule staminali da embrioni di ratto e le hanno coltivate con cellule somatiche, per simulare il normale ambiente di maturazione.
Le cellule sono state quindi trasferite in testicoli di ratto , dove si sono sviluppate in spermatozoi maturi da iniettare negli ovociti di ratto.
Gli embrioni fecondati sono stati quindi trasferiti in femmine di ratto, dando vita a una prole normale in grado di riprodursi.
«Il gruppo di ricerca intende identificare principi condivisi nella generazione dello sperma, comuni a ratti e topi, che potrebbero potenzialmente informare lo sviluppo di tecniche simili in altri mammiferi».
La copertura morale per un simile esperimento è ovviamente – come avviene per tutte le altre tecniche transumaniste – il trattamento di una malattia: qui l’infertilità.
«Questa ricerca potrebbe essere utilizzata per capire come si sviluppano le cellule germinali umane e aiutare a informare la produzione artificiale di spermatozoi umani per curare l’infertilità».
La verità è che si apre ogni giorno di più un abisso riprogenetico senza fine, che comincerà con il cosiddetto «scenario Brad Pitt».
In pratica, come spiegò con dovizia il New York Times un lustro fa, qualcuno potrebbe recuperare le cellule della pelle di una celebrità come l’anziano biondo dolicocefalo hollywoodiano da un letto d’albergo o da una vasca da bagno; da queste cellule, sarà possibile creare dei gameti, e quindi creare una nuova prole per Brad Pitt.
Non solo. La gametogenesi permetterà il sogno proibito del movimento LGBT: la riproduzione omosessuale. La gametogenesi permette di trasformare cellule non sessuali in gameti, cioè spermatozoi ed ovuli. Quindi, si ipotizza, diventerà possibile ottenere un ovulo da un uomo, di modo di farlo fecondare dal partner, oppure di ottenere uno spermatozoo da una donna, di modo che fecondi l’ovulo della compagna.
Unite questa prospettiva con l’arrivo imminente dell’ectogenesi – il cosiddetto «utero artificiale» – e avete capito quanto ridicoli suoneranno gli slogan degli ebeti catto-pro-life, quelli per cui gli omossessuali non possono avere figli, l’utero in affitto va proibito perché è sfruttamento, «un bambino può essere generato solo da un papà e da una mamma».
Poveri scemi: davvero non hanno capito nulla. Non hanno capito che il transumanismo pratico è dentro al cancello, e di fatto è già integrato pienamente alla morale borghese.
Non hanno capito che solo una risposta di rifiuto radicale delle biotecnologie procreative – la loro messa al bando totale con punizioni draconiane – può salvare l’umanità dal divenire come i ratti di questo esperimento.
Riprogenetica
Micro testicoli coltivati dagli scienziati in laboratorio

Alcuni scienziati sono riusciti a coltivare in laboratorio minuscoli organoidi di testicoli. Lo riporta il sito Futurism.
Il fenomeno apre la strada ad una riproduzione artificializzata a partire dalla stessa produzione dei gameti.
A febbraio l’Università israeliana Bar-Ilan ha annunciato in un comunicato stampa che i suoi ricercatori sono riusciti a far crescere con successo testicoli artificiali da cellule di topo in una capsula di Petri, in uno sviluppo che, dicono come sempre, potrebbe essere utilizzato in futuro per contribuire a curare l’infertilità maschile umana.
Come mostrano le riprese ravvicinate al microscopio degli organoidi, è evidente che hanno formato le strutture di base dei testicoli, compresi i tubuli attraverso cui passa lo sperma e anche il contorno oblungo generale dell’organo vero e proprio.
Sebbene questa non sia la prima volta che gli scienziati riescono a far crescere testicoli in laboratorio (è già successo almeno una volta, quando nel 2015 alcuni scienziati americani ne crearono una coppia in grado di produrre testosterone utilizzando cellule staminali umane per aiutare i soldati le cui gonadi erano rimaste ferite in combattimento), questo, secondo la vulgata transumanista degli scienziati, ultimo successo potrebbe rappresentare una svolta nel trattamento dell’infertilità maschile.
La «scienza» quindi prevede di produrre spermatozoi da testicoli in vitro, aggiungendo un livello ulteriore all’artificio della riproduzione artificiale, usando come scusante il crollo della fertilità maschile registrato in questi anni.
Come riportato da Renovatio 21, ricerche oramai comprovate segnalano una tendenza allarmante: il numero di spermatozoi degli uomini è diminuito, i livelli di testosterone sono precipitati e la disfunzione erettile è in aumento.
Anche il cosiddetto «periodo COVID» ha influito negativamente su questa problematica già abbondantemente conclamata. Come se non bastasse, un nuovo studio ha concluso che la fertilità maschile è ridotta per diversi mesi dopo l’iniezione del vaccino COVID-19 a base mRNA.
Nonostante non se ne parli con la stessa frequenza dell’infertilità femminile, è comunque un problema molto serio: come spiega uno studio del 2015 pubblicato sul Journal of Human Reproductive Sciences, fino al 2% degli uomini in tutto il mondo presenta problemi di «spermatozoi non ottimali».
In un’intervista al quotidiano israeliano Haaretz, la dottoressa Nitzan Gonen del Bar-Ilan, specialista nella determinazione del sesso del feto e direttrice dell’Istituto di nanotecnologia e materiali avanzati dell’istituto, ha espresso il desiderio di demitizzare le discussioni comprensibilmente imbarazzanti che circondano testicoli, sperma e infertilità maschile mentre lei e i suoi colleghi lavorano alla loro ricerca, pubblicata di recente sull‘International Journal of Biological Sciences.
«La scienza oggi riconosce più di 100 geni in cui le mutazioni possono causare l’inversione sessuale, ma pensiamo che questa sia solo la punta dell’iceberg», ha detto la Gonen. «E ora arriviamo al motivo per cui sono entrato in questo ramo di ricerca; stavamo cercando un sistema cellulare, un sistema in vitro, per studiarlo. Fino a quel momento non esisteva un sistema biologico per modellare il testicolo».
I ricercatori non sono ancora riusciti a far crescere i testicoli in vitro, né sono riusciti a fargli produrre sperma. Tuttavia, questo progresso segna la prima volta dalla 2015 che un’obiettivo simile viene raggiunto.
Il fine ultimo sembra quello di voler artificializzare non solo l’unione dei gameti, ma la produzione dei gameti stessi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
IVF
I bambini in provetta incrementati del 30% in dieci anni. E quanto sono aumentate le chimere umane?

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Riprogenetica
La FDA approva il kit per l’inseminazione domiciliare

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.
In un altro sviluppo nella commercializzazione della riproduzione assistita, un’azienda americana ha ottenuto l’approvazione della FDA per un kit di inseminazione artificiale. Il prodotto, chiamato Mosie Baby Kit, sarà disponibile nei negozi Walmart e CVS e su Internet al prezzo di 129,99 dollari.
L’azienda spiega la sua missione come segue:
«Mosie Baby ha la missione di fornire alle persone gli strumenti di cui hanno bisogno per far crescere la propria famiglia alle loro condizioni. La loro visione è quella di creare una comunità sicura e inclusiva per coloro che desiderano concepire aprendo conversazioni sul concepimento e apportando dignità, accessibilità e fiducia al processo di inseminazione a casa».
Progettato per essere utilizzato con un campione di seme di donatore fresco o congelato criogenicamente, ogni kit Mosie Baby include due siringhe brevettate, progettate specificamente per l’inseminazione a domicilio, e due coppette di raccolta brevettate per la raccolta del seme.
Michael Cook
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il mercoledì delle ceneri lo ricordano Trump e Melania, mentre i vescovi pensano al Ramadan
-
Geopolitica2 settimane fa
I polacchi frustrati dai ricchi ucraini: parla il ministro della Difesa di Varsavia
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy e il morbillo in Texas: la verità
-
Salute1 settimana fa
I malori della 10ª settimana 2025
-
Animali2 settimane fa
Collassato più di 1 milione di colonie di api. Gli scienziati cercano risposte
-
Spirito1 settimana fa
Il Vaticano continua i suoi messaggi pro-Ramadan, verso la neoreligione mondialista
-
Occulto1 settimana fa
Sacerdote costaricano afferma che Francesco è un massone, non un vero papa
-
Pensiero2 settimane fa
Ecco la fine del giornalismo. E l’inizio della propaganda neofeudale