Connettiti con Renovato 21

Gender

Shulamith Firestone, paladina del gender

Pubblicato

il

 

 

 

 

La paladina e il simbolo della prospettiva di genere è Shulamith Firestone, la femminista lesbica morta suicida nel 2012 a sessantasette anni, del cui pensiero (per molti versi profetico) è utile fornire un breve florilegio.

 

Per la Firestone il sessismo, così come l’intero sistema di oppressione che vi fa capo, si radica nel modo in cui si configura in natura la riproduzione umana: la schiavitù della donna passa per i suoi «specifici legami con la riproduzione biologica e l’allevamento dei bambini». Per liberarsene – sostiene – occorre operare non solo sul piano simbolico, ma anche su quello biologico approfittando del progresso tecnologico.

 

«Il fine ultimo della rivoluzione femminista deve essere […] non solo l’eliminazione dei privilegi maschili, ma la stessa distinzione in sessi»

Ecco che «il fine ultimo della rivoluzione femminista deve essere […] non solo l’eliminazione dei privilegi maschili, ma la stessa distinzione in sessi», e la chiave per raggiungere questo risultato è il controllo della riproduzione, capace di liberare le donne dal peso di far nascere i figli.

 

«Se le donne si rifiutassero di far figli – osserva la Firestone – gli uomini sarebbero costretti a inventarsi una soluzione tecnologica del problema e se la riproduzione della specie venisse rimpiazzata dalla riproduzione artificiale, i bambini nascerebbero uguali di entrambi i sessi, o indipendenti da questo fattore» e «la tirannia della famiglia biologica sarebbe finalmente spezzata». 

 

Come si vede, la signora ha preconizzato in tempi ancora non sospetti gli esiti attuali, ormai totalmente fuori controllo, del processo di fabbricazione dell’uomo in laboratorio, cioè della industria manifatturiera degli esseri umani che, come tale, è soggetta alle regole del mercato e alla logica del profitto; per cui l’uomo oggi si può produrre, selezionare, congelare, eliminare se fallato o semplicemente non corrispondente alla domanda del suo aspirante detentore. (1)

Se la riproduzione della specie venisse rimpiazzata dalla riproduzione artificiale, i bambini nascerebbero uguali di entrambi i sessi, o indipendenti da questo fattore» e «la tirannia della famiglia biologica sarebbe finalmente spezzata»

 

A ciò si accompagna, nel pensiero della Firestone, la liberazione della sessualità da ogni restrizione riguardante il numero, il sesso, l’età, i rapporti biologici o lo stato dei partecipanti, in vista del ritorno a un «pansessualismo senza ostacoli, in cui la perversità polimorfa di Freud sostituirà l’etero, l’omo, la bi-sessualità».

 

Su questa base, la Firestone reclama anche la totale liberazione sessuale dei bambini e la liberalizzazione dell’incesto. Tutti i rapporti intimi, per lei, includerebbero anche la fisicità. «Il tabù dell’incesto – dice – attualmente serve solo a preservare la famiglia: se ci sbarazzassimo della famiglia ci sbarazzeremmo anche delle repressioni che vedono la sessualità posta in formazioni specifiche. Una volta che tutto sia livellato in parità, la maggior parte della gente potrebbe ancora preferire il sesso opposto semplicemente perché è fisicamente più conveniente» (sic!). E «una volta eliminato il tabù dell’incesto, non ci sarebbe niente di male se un bambino avesse dei rapporti sessuali con la madre». 

 

«Il tabù dell’incesto – dice – attualmente serve solo a preservare la famiglia: se ci sbarazzassimo della famiglia ci sbarazzeremmo anche delle repressioni che vedono la sessualità posta in formazioni specifiche» 

Anche sotto questo aspetto, bisogna riconoscere la lungimiranza della signora: auspicava allora la legalizzazione dell’incesto – il tabù dei tabù, il tabù originario – e della pedofilia, che si intravvede ora come traguardo prossimo venturo. Lasciando peraltro trasparire chiaramente il legame ideologico tra il femminismo radicale e il movimento che si appella capziosamente ai «diritti dei bambini».

 

 

Elisabetta Frezza

 

 

 

«Una volta eliminato il tabù dell’incesto, non ci sarebbe niente di male se un bambino avesse dei rapporti sessuali con la madre»

NOTE

(1) Sono tutti aspetti, interconnessi, della avanzata antiumana che è sotto i nostri occhi (aborto, eutanasia, omosessualismo, indifferentismo sessuale, fabbricazione dell’uomo in provetta) e che prendono origine dalla medesima premessa: la perdita del senso del limite e la volontà di dominio sulla vita da parte dell’uomo padrone della vita e arbitro del bene e del male, creatore di se stesso e dio di se stesso. Il che non può non sfociare nella prevaricazione dell’uomo sull’uomo, dell’uomo più forte nei confronti del suo simile più debole e privo di difese.

 

Questo è un brano del libro Malascuola: «Gender», affettività, emozioni. ll sistema «educativo» per abolire la ragione e manipolare i nostri figla di Elisabetta Frezza. È possibile acquistarne copia presso il sito dell’editore.

 

 

 

ABBIAMO PARLATO DI

Per approfondire

In affiliazione Amazon

 

 

Continua a leggere

Gender

Il transessuale ex portavoce militare ucraino ribadisce le minacce ai giornalisti

Pubblicato

il

Da

L’ex portavoce delle Forze di difesa territoriale ucraine, Sarah Ashton-Cirillo, insiste sul fatto che Kiev deve usare tutte le armi a sua disposizione per prendere di mira i giornalisti russi, compreso il sabotaggio.

 

L’americano transgender ha fatto questo commento durante diverse telefonate con gli ineffabili burloni russi Vovan e Lexus, che fingevano di parlare a nome dell’ex presidente ucraino Petro Poroshenko.

 

È stato detto che le telefonate siano avvenute prima e dopo che Kiev aveva licenziato il portavoce la scorsa settimana in seguito ad uno scandalo scatenato dalle minacce pubbliche di Ashton-Cirillo di «dare la caccia» ai «propagandisti» russi in tutto il mondo. Il licenziamento è arrivato poco prima della visita di Zelens’kyj in USA.

 

 

Il transessuale americano ha dichiarato al finto Poroshenko che i giornalisti russi come Vladimir Solovev e Olga Skabeeva sono «criminali di guerra» e «terroristi» a cui non dovrebbe essere permesso di nascondersi, mentre ha applaudito l’assassinio di rappresentanti dei media russi come Darja Dugina, che è stata uccisa in un’autobomba nell’agosto 2022.

 

Ashton-Cirillo ha affermato che la Dugina era «malvagia» e «è morta della morte che meritava» e che la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova dovrebbe essere perseguita.

 

Parlando della Russia come nazione, il giornalista-militare transgender ha affermato che «i russi non sono europei» perché «provengono dai mongoli» e fanno «parte di un gruppo di persone che vogliono essere schiavi e vogliono essere guidati».

 

Altrove nella conversazione con i burloni, l’ex portavoce ha rivelato alcuni problemi che affliggono le forze ucraine, affermando che esiste un «terribile problema con i combattenti stranieri» perché sono «solo un gradino sopra i mercenari».

Sostieni Renovatio 21

All’inizio di questo mese, Ashton-Cirillo aveva fatto veementi pressioni sulla CNN affinché cambiasse una delle loro storie in modo che dicesse «combattenti stranieri occidentali» invece di «mercenari». Tuttavia, nonostante abbia difeso pubblicamente i volontari stranieri, l’ex portavoce ha ammesso che la maggior parte di loro va in Ucraina semplicemente perché non conosce altro che la guerra e che molti di loro aderiscono alle ideologie della destra radicale, alcuni dei quali sostengono apertamente il nazismo.

 

Ashton-Cirillo ha affermato che la presenza di combattenti stranieri si sta rivelando un rischio per la sicurezza ed è dannosa per il morale dei soldati regolari ucraini, spiegando che quelli che lo fanno «per soldi» sono più propensi ad abusare di droghe e a fare cose per scopo di lucro, notando che spesso vengono in Ucraina solo perché «tutto quello che sanno fare è la guerra» e «non hanno una vita nei loro Paesi».

 

Il trans portavoce militare ha quindi ha affermato durante la telefonata di sapere personalmente per certo che molti dei combattenti occidentali che arrivano in Ucraina hanno «tendenze di estrema destra» e che ci sono anche «alcuni gruppi nazisti» tra le unità di combattenti stranieri di Kiev.

 

 

Il transessuale era stato sospeso dalla sua mansione di portavoce anglofono delle forze di difesa territoriali ucraine dopo un video dove aggressivamente si scagliava contro i «propagandisti russi» dicendo che sarebbe stata data loro la caccia, un’affermazione che la Russia aveva definito come «terrorismo». Nei suoi primi giorni da uomo-stampa dei militari di Kiev, aveva dichiarato che i russi non sono esseri umani.

 

La minaccia ai giornalisti ha prodotto la risposta del senatore dell’Ohio J.D Vance (autore del libro autobiografico Elegia americana divenuto poi film Netflix di Ron Howard), il quale ha chiesto ufficialmente al governo se Ashton-Cirillo abbia qualche relazione con l’Intelligence americano. In un video il transessuale rispondeva oscuramente che la sua lealtà era verso l’Ucraina e verso il contribuente americano.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

 

 

 

Continua a leggere

Gender

Il Congresso peruviano approva una legge contro il linguaggio inclusivo

Pubblicato

il

Da

La scorsa settimana il Congresso del Perù ha approvato una legge che vieta il linguaggio inclusivo nei libri di testo scolastici e nei documenti ufficiali, con 78 voti a favore, 21 contrari e 5 astensioni. Il governo peruviano ha affermato che intende ignorare la legge.   La legge approvata, promossa dalla deputata Milagros Jáuregui de Aguayo, stabilisce che l’uso della lingua spagnola deve essere rigoroso e libero da influenze ideologiche in tutto il materiale didattico e nei documenti ufficiali.   Nel corso del dibattito, l’autrice del disegno di legge ha preso la parola e ha dichiarato che la scissione della lingua genera «non solo un problema di comunicazione carente, ma anche un problema di comprensione della lettura tra gli studenti, perché l’uso costante della lingua genera una regolare confusione di base».   «Come donna, posso dirvi che non penso che l’uso di “los” e “las” ci renda più visibili o ci permetta di lottare per l’uguaglianza», ha detto la Jáuregui de Aguayo, aggiungendo che avevano chiesto il parere dell’Accademia Peruviana delle Lingue, che si è espressa a favore della sua eliminazione.   La deputata, nota per la sua difesa della vita e della famiglia, ha espresso la sua soddisfazione sui social network.  

Il ministro dice che non rispetterà la legge

Tuttavia, Miriam Ponce Cértiz, ministro dell’Istruzione, ha assicurato che la legge non sarà rispettata perché il suo ministero ha già una posizione sul linguaggio inclusivo.   «Non verrà rispettata, credo che ci sia già stata una segnalazione del Ministero dell’Istruzione. Ho sempre detto: sono aperta al dialogo, ma ci sono posizioni che propongono certe cose e altre che ne propongono altre (sic)», ha spiegato.   Una disputa che va ben oltre il linguaggio, ma che riguarda il modo stesso di concepire le cose e gli esseri: la confusione in questo ambito porta a una carenza nella comprensione stessa del mondo. Cosa che non interessa ai promotori del linguaggio inclusivo.   Articolo previamente apparso su FSSPX.news.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
  Immagine di Congreso de la República del Perú via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)  
Continua a leggere

Gender

Il linguaggio trans alla conquista i reparti di maternità

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.

 

 

Un rapporto sulla maternità transgender commissionato dalle autorità sanitarie pubbliche nel Regno Unito lo scorso anno ha fatto notizia raccomandando l’uso di un linguaggio più inclusivo come «chestfeeding» («allattamento al petto») e di «marcatori visibili di inclusione come poster, badge, compresi badge nominativi con pronomi e cordini».

 

Si basava su una ricerca della Fondazione LGBT che ha scoperto che gli utenti trans e non binari dei servizi di maternità del servizio sanitario nazionale venivano maltrattati e ignorati. «Chiediamo ai commissari, agli operatori sanitari e ai politici di utilizzare questo rapporto per garantire che i servizi perinatali siano progettati e forniti in modo inclusivo per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti del servizio, comprese le persone trans e non binarie», avevano scritto gli autori del rapporto.

 

Il servizio sanitario nazionale si è spaventato e ha annunciato l’intenzione di spendere 100.000 sterline per la formazione del personale. Solo dopo che i medici si sono opposti il ​​programma è stato ritirato.

 

Ora un articolo bruciante del British Journal of Midwifery ha demolito il rapporto. Dice: che «la struttura dello studio manca di chiarezza ed equilibrio, che c’è una mancanza di coinvolgimento con la letteratura pertinente, che la metodologia è sostanzialmente imperfetta, portando a risultati potenzialmente non validi, e che alcune delle raccomandazioni non sono basate sui risultati di lo studio».

 

Il rapporto della Fondazione LGBT si basa sulle esperienze di 121 utenti trans e non binari dei servizi di maternità in Inghilterra. Si affermava addirittura che il 30% non aveva ricevuto alcuna assistenza durante la gravidanza.

 

Tuttavia, l’articolo analizza la piccola indagine e mostra che la sua significatività statistica è debole.

 

Le sue raccomandazioni potrebbero addirittura danneggiare la stragrande maggioranza delle donne che utilizzano i servizi di maternità del Servizio Sanitario Nazionale:

 

«Uno spostamento a livello di popolazione da referenti basati sul sesso a referenti basati sul genere può avere un effetto dannoso su una comunicazione chiara, diminuire l’accessibilità delle comunicazioni sanitarie e aumentare la disuguaglianze per le donne con inglese come seconda lingua, quelle con difficoltà di apprendimento e quelle con scarsa alfabetizzazione sanitaria».

 

«Se così fosse, potrebbe violare il “principio della chiara informazione” delle comunicazioni sanitarie, aumentando il rischio di conseguenze avverse indesiderate sulla salute ed escludendo alcuni gruppi di utenti del servizio».

 

Lo studio ha inoltre rilevato che non vi erano prove a sostegno di molte delle raccomandazioni, come l’uso di cordini di inclusività per far sentire le persone trans e non binarie benvenute.

 

L’autrice del rapporto Kathryn Webb, dell’Istituto di psicologia clinica dell’Università di Oxford, ha dichiarato al The Telegraph (Londra): «è chiaro che gli autori dello studio avevano buone intenzioni, ma sfortunatamente non avevano intenzioni scientifiche».

 

«Ciò danneggia tutti creando un pericoloso precedente. Inoltre, non fai un favore a nessun gruppo non riuscendo a ricercare adeguatamente i loro bisogni; tutti i gruppi meritano ugualmente cure basate sull’evidenza. Tuttavia, è anche vero che i problemi con questo particolare studio potrebbero essere stati notati solo perché riguardava persone transgender e non binarie. Non è noto quanto altro venga cambiato nei nostri servizi sanitari senza una buona base».

 

Michael Cook

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

 

Continua a leggere

Più popolari