Connettiti con Renovato 21

Geopolitica

342° giorno di guerra

Pubblicato

il

– Israele sta valutando la possibilità di fornire all’Ucraina il sistema di difesa missilistica Iron Dome, ha detto Netanyahu.

 

– L’ambasciatore ucraino a Berlino Makeyev ha affermato che solo le armi nucleari possono dare all’Ucraina garanzie di sicurezza. Ha aggiunto che presto inizierà una discussione su questo argomento.

 

– Dietro le quinte, Israele sta fornendo assistenza all’Ucraina su una scala molto più ampia di quanto sia pubblicamente noto, ha affermato l’ambasciatore israeliano in Germania Ron Prosor in un’intervista all’Ostthuringer Zeitung. «L’esercito israeliano blocca regolarmente la fornitura di armi dall’Iran alla Siria e al Libano, compresi droni e missili iraniani che la Russia usa in Ucraina», ha detto il diplomatico. Ha ammesso che Israele non può bloccare completamente il flusso di droni iraniani, né può passare all’assistenza militare aperta a Kiev. «Non è così facile. I russi sono in Siria. Inoltre, abbiamo una grande comunità ebraica in Russia. Questi sono i due motivi principali per cui manteniamo un basso profilo», ha aggiunto Prosor.

 

– Il dipartimento di Stato USA accusa la Russia di aver violato il trattato start non consentendo le ispezioni e disertando gli incontri tecnici.

 

– Gli Stati Uniti sostengono le autorità di Kiev, anche a causa delle enormi riserve di titanio in Ucraina, scrive Newsweek, citando fonti. Il titanio è cruciale per lo sviluppo di avanzate tecnologie militari occidentali (è ampiamente utilizzato nella produzione di aerei, elicotteri, navi, carri armati e missili a lungo raggio).
Oltre il 90% del fabbisogno di titanio statunitense proviene dalle importazioni. Il livello di dipendenza dell’Occidente dal titanio è indicato anche dal fatto che non è ancora sotto le sanzioni anti-russe. Washington teme che Mosca possa fermare le sue forniture.

 

– Le autorità USA stanno preparando un nuovo pacchetto di aiuti militari da 2,2 miliardi $ per l’Ucraina; questo pacchetto includerà missili GLSDB con una portata di 150 km (Reuters).

 

– Dal primo febbraio è entrato in vigore il decreto del presidente Vladimir Putin sulle misure speciali in risposta al tetto del prezzo del petrolio russo imposto dai paesi del G7 e dall’Unione Europea. Secondo il decreto, è vietata la vendita di petrolio se nei contratti di fornitura è specificato un prezzo massimo. L’esportazione di petrolio a un prezzo limitato è consentita solo con il permesso del presidente.

 

– Intercontinental Exchange Inc. (ICE), che gestisce l’hub del gas europeo TTF (Title Transfer Facility), lancerà un hub del gas parallelo a Londra per aggirare il meccanismo del tetto dei prezzi dell’UE. Secondo un comunicato stampa ICE, un nuovo mercato per futures e opzioni su TTF inizierà a funzionare sul sito londinese di ICE Futures Europe dal 20 febbraio, cinque giorni dopo l’entrata in vigore del tetto massimo per il prezzo del gas.

 

– Il Fondo Monetario Internazionale rivede le stime dell’economia russa nel 2023 da -2,3% a +0,3.

 

– La prima spedizione di legna da ardere dalla Romania è stata consegnata in Moldavia a causa della carenza e del costo elevato del gas per il riscaldamento. Come riportato mercoledì dal Ministero dell’ambiente Moldavo, la prima partita sarà distribuito gratuitamente tra i pensionati.

 

– La compagnia militare privata americana Mozart lascia l’Ucraina, ha annunciato il suo capo Andy Milburn. Allo stesso tempo, ha lasciato intendere che il gruppo potrebbe semplicemente cambiare il nome, indicando che «la missione continua».

 

– Oggi in Ucraina saranno licenziati tutti i dirigenti delle dogane, ha affermato il capogruppo del partito di Zelens’kyj alla Rada David Arahamiya.

 

– I media ucraini riferiscono di perquisizioni a casa dell’oligarca ucraino Kolomoisky (considerato il protettore di Zelens’kyj). Secondo i media, Kolomoisky è accusato di appropriazione indebita di prodotti petroliferi per un valore di 40 miliardi di grivna e di evasione dei dazi doganali. È stata perquisita anche la casa dell’ex ministro dell’Interno ucraino Avakov.

 

– Il capo dell’intelligence militare ucraina Kirill Budanov ha ammesso la presenza in Russia di agenti impegnati in attività di sabotaggio, che le autorità russe potrebbero considerare terroristiche. In un’intervista pubblicata con il Washington Post, ha affermato che ci sono persone sul territorio russo che stanno preparando sabotaggi. Secondo lui, la minaccia rimane «fino al ripristino dell’integrità territoriale dell’Ucraina». Budanov ha anche affermato che Kiev sta cercando di reclutare russi «che capiscono che la Russia dovrebbe essere diversa».

 

– Stoltenberg: «Il fatto che la Russia e la Cina si stiano avvicinando e l’investimento della Cina in nuove capacità militari avanzate, implica che la Cina rappresenta una minaccia e sfida anche per la NATO. La sicurezza non è regionale, ma globale».

 

– Il ministero degli Esteri iraniano ha convocato l’incaricato d’affari ucraino a Teheran a causa dei commenti di funzionari ucraini in merito agli attacchi degli UAV alle strutture militari iraniane (Podoljak: «li avevamo avvertiti»). (Reuters).

 

– L’Iran cambierà la sua strategia nei confronti dell’Ucraina. L’agenzia di stampa Nournews, vicina al Consiglio Supremo per la Sicurezza Nazionale dell’Iran, citando una fonte di alto livello, ha riferito che l’Iran riconsidererà la sua strategia nei confronti dell’Ucraina dopo le dichiarazioni di Mikhail Podoljak, in quanto le considera una «confessione» della partecipazione all’attacco su una struttura militare iraniana a Isfahan.

 

– La Russia e l’Iran hanno firmato un accordo per facilitare le operazioni bancarie, viene stabilito un collegamento diretto tra le banche dei Paesi. Come parte dell’accordo, la rete bancaria Iraniana sarà anche direttamente collegata a 106 banche straniere non russe.

 

– La Corea del Sud ha rifiutato di inviare armi letali in Ucraina, perché è proibito dalla legge, scrive il Wall Street Journal. Così che il presidente Yoon Suk-yeol ha risposto al segretario generale della NATO Stoltenberg durante la sua visita a Seoul. Allo stesso tempo, la pubblicazione ha osservato che la Corea del Sud ha firmato importanti accordi per fornire centinaia di carri armati, aerei e altre armi alla Polonia.

 

– La Turchia ha rinunciato a costruire lo stabilimento di produzione dei droni Bayraktar in Ucraina. Haluk Bayraktar, direttore generale dell’azienda Baykar che produce droni da combattimento, ha spiegato in un’intervista perché la costruzione dell’impianto vicino a Kiev è stata fermata. Secondo lui, i funzionari ucraini gli chiedevano 10 milioni di dollari per allacciare il futuro impianto alla rete elettrica. Inoltre, hanno chiesto 2 anni per concordare le formalità al fine di ottenere il permesso, mentre in Turchia ciò costa zero, ei documenti necessari possono essere ottenuti in 2-3 giorni.

 

– La società americana General Atomics offre all’Ucraina l’acquisto di 2 droni Reaper MQ-9 per solo un dollaro. Secondo the Wall Street Journal, Kiev dovrà spendere altri 10 milioni di dollari per il trasporto e, successivamente, altri 8 milioni di dollari all’anno per la manutenzione. L’offerta, che la scorsa settimana l’amministratore delegato di General Atomics Linden Blue ha fatto all’addetto militare ucraino, includerebbe una centrale di controllo a terra per utilizzare i droni “praticamente ovunque”.

 

– Mikhail Saakashvili ha partecipato in videoconferenza a un’udienza del tribunale e ha mostrato le sue condizioni alla corte. L’ex presidente della Georgia ha perso circa 45 chilogrammi a causa di una malattia. Sua madre ha affermato che Saakashvili è «in pessime condizioni» e «gli può succedere di tutto».

 

– Stranieri che hanno ricevuto la cittadinanza russa 2018: 269mila; 2019: 498mila; 2020: 656mila; 2021: 735mila; 2022: 691mila.

 

– Macron non esclude la possibilità di fornire aerei all’ Ucraina.

 

– Biden dice che gli USA non daranno F16 a Kiev.

 

– Vučić: La Serbia parteciperà alla ricostruzione delle città in Ucraina dopo la fine del conflitto. Il presidente serbo Alexander Vučić ha detto che la Serbia ha già ricevuto la proposta dell’ambasciatore ucraino Vladimir Tolkach.

 

– Le autorità del Nagorno Karabak dicono che l’Azerbaigian ha tagliato le forniture di gas provenienti dall’ Armenia.

 

 

 

Rassegna tratta dal canale Telegram La mia Russia.

 

 

Immagine da Telegram

Continua a leggere

Geopolitica

401° giorno di guerra

Pubblicato

il

Da

– Podoljak, consigliere di Zelensky: l’Ucraina va ripulita dalla Chiesa Ortodossa Ucraina come da tutto ciò che è pro russo

 

– Dice Scholz che bisogna prepararsi a sostenere l’Ucraina per tutto il tempo necessario, perché la guerra può durare «due, tre, quattro anni»

 

– Il ministro della difesa tedesco Pistorius quantifica il sostegno della NATO realisticamente erogabile in un prossimo futuro all’Ucraina in termini di carri armati: 2 battaglioni di carri armati Leopard 2 e 4 battaglioni di carri armati Leopard 1.

 

– I Paesi della UE possono cominciare a discutere l’invio di forze di pace in Ucraina, ha detto il primo ministro ungherese Viktor Orban.

 

– La Russia ha incluso l’Ungheria nell’elenco dei Paesi ostili dopo che Budapest ha aderito a tutte le sanzioni anti-russe, ha dichiarato l’ambasciatore russo in Ungheria Evgenij Stanislavov.

 

–Il vice ministro degli Esteri russo Mikhail Galuzin ha elencato dieci condizioni della Russia per stabilire una «pace stabile in Ucraina e in Europa».

1. La cessazione delle ostilità da parte dell’Ucraina e lo stop alla fornitura di armi da parte dei paesi occidentali
2. Garanzie dello status neutrale e non allineato dell’Ucraina, fuori dalla NATO e dalla UE.
3. Conferma dello status non nucleare dell’Ucraina.
4. Riconoscimento da parte dell’Ucraina e della comunità internazionale di «nuove realtà territoriali».
5. Smilitarizzazione e denazificazione dell’Ucraina.
6. Tutela dei diritti dei cittadini russofoni, della lingua russa e delle minoranze etniche.
7. Garanzie della libera circolazione transfrontaliera con la Russia.
8. L’abolizione da parte dell’Ucraina e dell’Occidente delle sanzioni anti-russe, la cessazione delle azioni penali contro la Russia e le sue persone fisiche e giuridiche.
9. Ripristino della base giuridica con la Russia e la CSI.
10. Ricostruzione delle infrastrutture civili ucraine distrutte dalle forze armate ucraine dopo il 2014 a spese dell’Occidente.

 

«Non tollereremo l’esistenza di uno stato apertamente anti-russo ai nostri confini, qualunque siano i suoi confini», ha detto Galuzin

 

– Il ministro degli Esteri israeliano Eli Cohen: «ho concordato con il ministro degli Esteri dell’Azerbaigian di creare un fronte comune contro l’Iran e di rafforzare la cooperazione bilaterale nei settori dell’economia, della sicurezza, dell’energia e dell’innovazione».

 

– Secondo Eurostat, alla fine del 2022, gli Stati Uniti sono diventati il principale fornitore di greggio dell’Unione Europea. La quota della Russia è diminuita dal 31% al 4% dall’ottobre 2021. I maggiori importatori di petrolio russo sono diventate India e Cina, e dei prodotti petroliferi i Paesi dell’Africa e del Medio Oriente

 

– L’Ucraina chiede alle compagnie energetiche globali di condividere con Kiev i loro profitti: «molte compagnie energetiche stanno realizzando enormi profitti inaspettati dalla guerra in Ucraina. Li abbiamo valutato a oltre 200 miliardi di dollari. Penso che sarebbe giusto condividere questi soldi con l’Ucraina. Voglio dire, per aiutarci a ripristinare il settore energetico», ha detto il ministro dell’Energia ucraino Herman Galushchenko in un’intervista a Politico.

 

– Il Capo degli Stati Maggiori Congiunti USA Milley dice che difficilmente gli Ucraini riusciranno a raggiungere tutti i loro obiettivi quest’anno. Dice che l’eventualità di un conflitto con la Cina è possibile, in caso di incidente, ma non probabile.

 

– 65 soldati ucraini hanno completato l’addestramento all’utilizzo del sistema patriot e tornano a casa per prendere servizio.

 

– Dopo l’arresto del giornalista Evan Gershkovich, Blinken ha invitato tutti i cittadini americani rimasti in Russia ad andarsene immediatamente.

 

– Soldati ucraini tirano fuori commilitoni dalle macerie dopo l’attacco dei missili russi.


– La UE ha superato l’inverno con riserve di gas al massimo. Ora ci sono 60 miliardi di metri cubi di gas rimasti negli impianti di stoccaggio, nel 2022 alla fine di marzo rimanevano 28 miliardi di metri cubi

 

– Dopo due test falliti l’aviazione USA intende abbandonare lo sviluppo di missili ipersonici di Lockheed, puntando sul progetto della rivale Raytheon Corp.

 

– Orban: sono sicuro che parlare di rischio di guerra mondiale non è un’esagerazione.

 

– Stoltenberg ha annunciato che la procedura di ammissione della Finlandia nella NATO si completerà nei prossimi giorni.

 

– Deposito munizioni ucraino colpito a Kherson.


– Lukashenko: l’occidente si prepara ad invaderci per distruggerci.

 

– Erdogan invita Putin in Turchia il 27 aprile. Evidentemente l’intenzione di esibire i buoni rapporti con la Russia in vista delle elezioni presidenziali del 14 maggio.

 

– Il vice presidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitrij Medvedev ha definito le forze di pace, il cui dispiegamento in Ucraina potrebbe essere discusso in Europa, un obiettivo legittimo per l’esercito russo.

 

– Lukashenko ha detto che, se necessario, si metterà d’accordo con Putin sul dispiegamento di armi nucleari strategiche in Bielorussia (per ora si tratta solo di quelle tattiche)

 

– Deposito di munizione in fiamme a Kharkov

 

– L’Ucraina diventerà membro dell’Unione Europea l’anno prossimo, ritiene il ministro degli Esteri ucraino Kuleba. «Penso che ci vorrà circa un anno prima che l’Ucraina ottenga la piena adesione. Tutto ciò dovrebbe accadere a meno che l’UE non proponga alcune condizioni artificiali che rallentino questo processo».

 

– Putin ha revocato l’incarico agli ambasciatori russi in Lettonia ed Estonia.

 

– Peskov: Né il piano di pace di Xi per l’Ucraina, né la proposta di tregua di Lukashenko possono ora essere realizzati. Le proposte cinese e bielorussa sono attualmente irrealizzabili a causa della riluttanza, o meglio, dell’incapacità della parte ucraina di disobbedire ai loro curatori, ai loro comandanti.

 

– Washington trasferisce direttamente a Kiev solo il 20% dell’assistenza finanziaria, circa il 60% riceve la parte americana, ha affermato Michael McCaul, presidente della commissione per gli affari esteri della Camera dei rappresentanti del Congresso degli Stati Uniti. «Dei 113 miliardi di dollari stanziati in quattro ulteriori pacchetti di aiuti all’Ucraina, circa il 60% è assegnato alle truppe statunitensi, ai lavoratori statunitensi e per modernizzare le scorte statunitensi [di armi e attrezzature militari]. In realtà, solo il 20% del finanziamento va direttamente al governo ucraino sotto forma di sostegno diretto al bilancio».

 

– La Russia è diventata il più grande importatore di auto dalla Cina e ha smesso di acquistarle in Europa.

 

– Il ministro degli Esteri Sudafricano Naledi Pandor ha dichiarato che Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Egitto, Algeria, Argentina, Messico, Nigeria e altri paesi vogliono unirsi ai BRICS.

 

– Lukashenko annuncia: «la mia stagione volge al termine». Dice anche che i figli non intendono candidarsi alla presidenza

 

 

 

 

 

 

Rassegna tratta dal canale Telegram La mia Russia e Intel Slava Z.

 

 

Immagine da Telegram

 

 

 

Continua a leggere

Geopolitica

Zelens’kyj teme di perdere Bakhmut

Pubblicato

il

Da

Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj, in un’intervista all’agenzia Associated Press, ha detto di temere che qualora la Russia vincesse a Bakhmut,  Putin «venderebbe questa vittoria all’Occidente, alla sua società, alla Cina, all’Iran, a tutti i Paesi, al Brasile, a tutti i Paesi dell’America Latina».

 

In pratica, l’ex attore teme il significato spettacolare, simbolico della battaglia nella quale sta continuando di fatto a mandare giovani ucraini senza preparazione.

 

«Se sentirà un po’ di sangue, odore che siamo deboli, spingerà, spingerà, spingerà», ha dichiarato lo Zelens’kyj in inglese in un commento chiaramente preoccupato.

 

Zelenskyy ha altresì preconizzato che i cittadini ucraini prediranno la propria forza energia se Bakhmut venisse totalmente catturata.

 

«La nostra società si sentirà stanca», nel caso la cittadina venisse conquistata definitivamente dai russi. «La nostra società mi spingerà a scendere a compromessi» con la Russia.

 

Durante l’intervista, condotta durante un viaggio in treno di ritorno a Kiev dalla città di Sumy, Zelens’kyj ha reiterato l’invito al presidente cinese Xi Jinping ad andare in Ucraina: «siamo pronti a vederlo qui. Voglio parlare con lui. Ho avuto contatti con lui prima della guerra su vasta scala. Ma durante tutto questo anno, più di un anno, non ne ho avuti».

 

Alla domanda se Xi avrebbe accettato un invito di Zelens’kyj, o se tale invito fosse stato ufficialmente esteso, il portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning ha detto ai giornalisti di non avere informazioni da fornire, dicendo che Pechino mantiene «la comunicazione con tutte le parti interessate, compresa l’Ucraina».

 

Un accordo di pace stipulato dal Dragone sarebbe un altro tassello della sua ascesa nell’egemonia globale. Come riportato da Renovatio 21, Pechino ha appena fatto da intermediario nello storico ripristino delle relazioni tra Arabia Saudita e Iran.

 

Il presidente Xi Jinping è peraltro fresco di una storica visita a Mosca, con tanti accordi di cooperazioni firmati, nonché un enigmatico sfoggio di mascherine FPP2 da parte della delegazione cinese.

 

Possiamo capire la cautela con cui Zelens’kyj parla di «compromessi». Non solo perché un accordo di pace fu raggiunto già ad aprile 2022 ma negato dagli sponsores angloamericani, che gli mandarono a Kiev Boris Johnson fuori tempo massimo per ordinare al presidente-comico di mantenere la guerra che avrebbe ucciso forse più di centomila ragazzi ucraini. I «compromessi» sono un problema personale per Zelens’kyj, perché, come fu detto nero su bianco poco dopo le elezioni presidenziali 2019, esponenti delle milizie nazionaliste integraliste hanno minacciato di impiccarlo ad un albero del Khreshatyk (il viale alberato che porta a Piazza Maidan) qualora il nuovo presidente avesse fatto un passo indietro.

 

Nel frattempo, Bakhmut brucia, e quantità di giovani ucraini sono mandati allo sbaraglio senza alcuna preparazione, magari dopo averli presi con la forza dalle strade e costretti ad andare al fronte. Qualcuno già lo chiama «il mattatoio di Bakhmut»: l’aspettativa di vita una volta arrivati, si è sentito dire, potrebbe essere di tre ore.

 

Il capo del Gruppo Wagner Prigozhin ha mostrato alcuni di questi soldati ucraini catturati a Bakhmut: alcuni giovanissimi, in pratica dei bambini, altri invece anziani.

 

Il video è parte del messaggio di Prigozhin a Zelens’ky di un mese fa, dove il russo dice che la città è circondata dalle forze di Mosca.

 

 

È ora che questa tragedia finisca.

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Geopolitica

I carri armati tedeschi arrivano in Ucraina

Pubblicato

il

Da

I 18 carri armati Leopard 2 promessi dal governo tedesco a Kiev sono stati consegnati all’Ucraina, riferisce Der Spiegel citando proprie fonti.

 

Sono passati circa due mesi da quando, dopo qualche tentennamento, la decisione è stata apertamente presa dalle autorità tedesche. Gli ultimi carri armati, secondo Der Spiegel, hanno lasciato la Germania alla fine della scorsa settimana.

 

Nella zona di combattimento sono arrivati ​​anche circa 40 veicoli da combattimento della fanteria Marder.

 

Berlino mantiene segreto il percorso esatto delle forniture di armi per motivi di sicurezza, afferma la rivista.

 

Inizialmente, la Germania ha promesso di fornire 14 carri armati Leopard 2A6 all’Ucraina. Tuttavia, non c’erano abbastanza modelli per un battaglione di carri armati e Berlino decise di inviare altri 4 veicoli a Kiev.

 

La notizia ha scatenato la reazione del Cremlino, che ha attaccato la Germania per il suo ruolo nella guerra in corso.

 

«La Germania prende una parte attiva nell’armare l’Ucraina, pompando il Paese con le armi» ha detto il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov. «La Germania sta aumentando direttamente e indirettamente il livello del suo coinvolgimento in questo conflitto. Pertanto, tali azioni e decisioni non porteranno a nulla di positivo».

 

Come riportato da Renovatio 21, il Bundestag ha respinto una mozione per una commissione di inchiesta sull’atto di terrorismo internazionale che ha distrutto il gasdotto Nord Stream 2, con parlamentari della coalizione di governo che hanno accusato AfD, il partito che aveva lanciato la mozione, di collusione con Putin.

 

Dentro al SPD, il Partito Socialdemocratico maggioritario nel governo, esistono tuttavia delle piccole fronde, ma che non sembrano in grado di far uscire la Germania dal suo ruolo di tetra e pericolosa subalternità rispetto a Washington.

 

L’autore dello scoop per cui dietro la distruzione del gasdotto sottomarino ci sarebbe la Casa Bianca, Seymour Hersh, ha dichiarato alla TV cinese che il Nord Stream è stato bombardato proprio per mantenere la Germania nella guerra in Ucraina.

 

 

 

 

 

 

Immagine di Rainer Lippert via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

 

 

 

Continua a leggere

Più popolari