Storia
Tavolette dissotterrate in Turchia rivelano un’arcana lingua indoeuropea

Una scoperta sorprendente è emersa dagli scavi in corso nel sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, Boğazköy-Hattusha, nel centro-nord della Turchia.
Questo sito storico, un tempo capitale del formidabile impero ittita durante la tarda età del bronzo (1650-1200 a.C.), è stato un tesoro di antichi manufatti per oltre un secolo.
Gli scavi a Boğazköy-Hattusha vanno avanti da più di 100 anni sotto la direzione dell’Istituto Archeologico Tedesco. Il sito è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1986; Finora vi sono state rinvenute quasi 30.000 tavolette d’argilla con scrittura cuneiforme. Queste tavolette, inserite nel patrimonio documentario mondiale dell’UNESCO nel 2001, forniscono ricche informazioni sulla storia, la società, l’economia e le tradizioni religiose degli Ittiti e dei loro vicini.
Tuttavia, gli scavi di quest’anno hanno svelato una scoperta inaspettata: una lingua indoeuropea precedentemente sconosciuta.
Il professor Daniel Schwemer, un rinomato esperto del Vicino Oriente antico, ha assunto un ruolo guida nell’investigazione di questa straordinaria scoperta. La lingua, provvisoriamente chiamata «lingua Kalasma», è stata scoperta all’interno di un testo rituale ittita nel sito degli scavi.
La scoperta di un’altra lingua negli archivi di Boğazköy-Hattusha non è del tutto inaspettata, come spiega Daniel Schwemer: «gli Ittiti erano interessati unicamente a registrare rituali in lingue straniere».
Tali testi rituali, scritti dagli scribi del re ittita, riflettono varie tradizioni e ambienti linguistici anatolici, siriani e mesopotamici.
I rituali forniscono preziosi scorci sui paesaggi linguistici poco conosciuti dell’Anatolia della tarda età del bronzo, dove non si parlava solo l’ittita. Pertanto i testi cuneiformi di Boğazköy-Hattusha includono passaggi in luvio e palaico, altre due lingue anatoliche-indoeuropee strettamente imparentate con l’ittita, così come l’hattico, una lingua non indoeuropea. Ora a questi si può aggiungere il linguaggio di Kalasma.
Sostieni Renovatio 21
Sebbene il testo kalasmaico rimanga in gran parte incomprensibile a causa della sua recente scoperta, Elisabeth Rieken, professoressa dell’Università di Marburg e specialista in antiche lingue anatoliche, lo ha identificato come appartenente alla famiglia linguistica anatolica-indoeuropea, riporta il sito dell’Università di Wuerzburg.
I vasti archivi di Boğazköy-Hattusha hanno già restituito testi in luvio e palaico, due lingue anatoliche-indoeuropee strettamente imparentate con l’ittita, nonché in hattico, una lingua non indoeuropea. Ora, l’enigmatica lingua Kalasma si unisce a questo mosaico linguistico.
In particolare, nonostante la sua vicinanza geografica alle regioni di lingua palaica, la lingua kalasma sembra condividere più caratteristiche linguistiche con il luvio, sollevando interrogativi intriganti sulla sua precisa classificazione.
Le lingue indoeuropee sono una famiglia linguistica originaria della stragrande maggioranza dell’Europa, dell’altopiano iraniano e del subcontinente indiano settentrionale.
In totale, il 46% della popolazione mondiale (3,2 miliardi di persone) parla una lingua indoeuropea come prima lingua, di gran lunga la più alta di qualsiasi famiglia linguistica. Ci sono circa 445 lingue indoeuropee viventi, di cui oltre due terzi (313) appartengono al ramo indo-iraniano.
Tutte le lingue indoeuropee discendono da un’unica lingua preistorica, linguisticamente ricostruita come Proto-indoeuropeo (PIE), parlato dal Neolitico alla prima età del bronzo. La località geografica in cui veniva parlato, la patria proto-indoeuropea, è stata oggetto di molte ipotesi contrastanti; il consenso accademico sostiene l’ipotesi Kurgan, che presuppone che la patria sia la steppa del Ponto-Caspio in quella che oggi è l’Ucraina e la Russia meridionale, associata alla cultura Yamnaya e ad altre culture archeologiche correlate durante il IV millennio a.C. fino all’inizio del III millennio a.C.
Quando apparvero i primi documenti scritti, l’indoeuropeo si era già evoluto in numerose lingue parlate in gran parte dell’Europa, dell’Asia meridionale e di parte dell’Asia occidentale. Testimonianze scritte dell’indoeuropeo apparvero durante l’età del bronzo sotto forma di greco miceneo e delle lingue anatoliche dell’ittita e del luvio.
I documenti più antichi sono parole e nomi ittiti isolati – intervallati da testi che altrimenti sarebbero nella lingua accadica non correlata, una lingua semitica – trovati in testi della colonia assira di Kültepe nell’Anatolia orientale risalenti al XX secolo a.C.
Sebbene non rimangano documenti scritti più antichi della popolazione originaria proto-indoeuropea, alcuni aspetti della loro cultura e della loro religione possono essere ricostruiti da prove successive nelle culture figlie.
La famiglia indoeuropea è significativa nel campo della linguistica storica in quanto possiede la seconda storia documentata più lunga di qualsiasi famiglia conosciuta. Le analisi dei rapporti familiari tra le lingue indoeuropee e la ricostruzione della loro fonte comune furono centrali per lo sviluppo della metodologia della linguistica storica come disciplina accademica nel XIX secolo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia; modificata
Big Pharma
L’Australia si scusa con le vittime della talidomide. Quando lo farà per quelle di lockdown e vaccini?


Terry Wiles, immagine su licenza CC0
Sostieni Renovatio 21
«Non pensava che una compagnia farmaceutica non sarebbe stata felice di sentirlo quando ha detto: “C’è qualcosa di sbagliato nel tuo farmaco’” – ha detto la figlia Catherine McBride all’Australian –Pensava che avrebbe risparmiato loro un sacco di soldi».
Durante le controversie che seguirono, il dottor McBride sostenne di essere stato vittima di una campagna di Big Pharma per screditarlo. Nel 1987, per esempio, gli fu contestato l’uso dei conigli negli esperimenti e i relativi risultati. «Stiamo combattendo per alcuni conigli – disse al Sun-Herald – cosa è più importante – la vita di un bambino o quanto un coniglio ha bevuto in un esperimento?».
Fu così, che dopo tanti attacchi, nel 1993 un tribunale ordinò la sua radiazione registro medico dello Stato australiano del Nuovo Galles del Sud, impedendogli di praticare la medicina. Tuttavia, la radiazione dall’ordine finì per essere cancellata. McBride vinse il diritto di esercitare nuovamente la medicina nel 1998, anche se con diverse condizioni, tra cui quella di non condurre ricerche.Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Storia
Muore a 100 anni lo juventino nemico dell’umanità Henry Kissinger

L’ex segretario di Stato americano e premio Nobel per la pace Henry Kissinger è morto mercoledì all’età di 100 anni.
L’alto diplomatico e teorico delle relazioni internazionali è morto nella sua casa nel Connecticut, ha dichiarato in un comunicato la sua società di consulenza, Kissinger Associates.
Dopo aver lasciato l’esercito, Kissinger conseguì un dottorato di ricerca presso l’Università di Harvard e insegnò relazioni internazionali prima di diventare il principale consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Richard Nixon nel 1969. Alla fine prestò servizio come segretario di stato sotto Nixon e il suo successore, il presidente Gerald Ford.
Negoziatore devoto al realismo, Kissinger fu determinante nel migliorare le relazioni degli Stati Uniti con l’Unione Sovietica negli anni ’70 e aprì la strada alla normalizzazione dei legami di Washington con la Cina.
Sotto la guida di Kissinger, l’allentamento delle restrizioni ai viaggi e al commercio da parte dell’amministrazione Nixon contro Pechino fu determinante nel rilanciare l’ascesa della Cina alla ribalta come economia industriale.
Nel 1973, Kissinger condivise il Premio Nobel per la pace con il diplomatico Le Duc Tho per aver negoziato gli accordi di pace di Parigi, che facilitarono il ritiro delle forze statunitensi dal Vietnam. Nel 1974 contribuì a negoziare gli accordi di disimpegno di Israele con la Siria e l’Egitto, che posero ufficialmente fine alla guerra dello Yom Kippur.
Sostieni Renovatio 21
Kissinger rimase attivo dopo aver lasciato l’incarico, tenendo conferenze e interviste in cui commentava gli affari mondiali. Uno dei suoi ultimi viaggi è stata una visita a Pechino nel luglio 2023, durante la quale ha incontrato il presidente Xi Jinpingo.
Kissinger era considerabile come juventino in quanto amico stretto della famiglia Agnelli, in particolare del defunto Gianni Agnelli, a sua volta intimo del casato dei Rockefeller, che vanno considerati come i veri mentori della carriera pubblica del Kissingerro. I Rockefeller possono essere considerati come i veri inventori dell’aborto negli USA; l’interruzione della gravidanza delle donne di Seveso fu chiesta e ottenuta (nel 1977, prima della legge che la legalizzava, la 194/98) dalla deputata Emma Bonino congiuntamente alla deputata Susanna Agnelli.
«Io tifo Juventus» confermò l’ex superstratega in una intervista con il direttore di Limes Lucio Caracciolo – a sua volta tifoso della Roma, che non pare imparentato con i Caracciolo già proprietari del gruppo Espresso/La Repubblica, nobili notoriamente incrociatisi con casa Agnelli.
In più occasioni, il controverso Lapo Elkann, il nipote che si dice abbia eredità il coté più «sociale» del nonno, ha ribadito di aver lavorato per il Kissinger come suo assistente nel 2001.
Vi è un altro personaggio ora notissimo che ha iniziato entrando nelle grazie di Kissinger: il guru del gruppo estremista di Davos World Economic Forum Klaus Schwab. È riportato che il Kissinger reclutò Schwab ad un seminario internazionale di Harvard, finanziato dalla CIA.
Come riportato da Renovatio 21, il Kissinger era finito, con Al Bano e Toto Cotugno, nella lista nera dei nemici dell’Ucraina per il solo fatto di parlare di proposte di pace, magari ventilando quella avanzata dai suoi amici cinesi. Poi cambiò idea, e disse che bisognava consegnare subito armi, danaro e tesserino NATO a Kiev.
Il diplomatico aveva dichiarato due mesi fa che l’Europa aveva commesso un «grave errore» a fare entrare gli immigrati: una storia un po’ assurda, considerando che, dai suoi testi, sappiamo come egli conoscesse la questione del conte Kalergi.
Il giornalista e autore britannico-americano Christopher Hitchens ha scritto il libro The Trial of Henry Kissinger (in italiano Processo a Henry Kissinger), in cui ha chiesto il perseguimento di Kissinger «per crimini di guerra, crimini contro l’umanità e reati contro il diritto comune o consuetudinario o internazionale, inclusa la cospirazione per commettere omicidio, rapimento e tortura».
Aiuta Renovatio 21
Un episodio, che abbiamo ricordato su Renovatio 21, è quello del 1975, quando l’Indonesia di Suharto procedette con una violenta operazione militare contro Timor Est a poche ore da quando il presidente USA Gerald Ford e il suo segretario di Stato Henry Kissinger erano decollati da Giacarta dopo una visita diplomatica.
In quel caso si arrivò a dire che durante la visita fossero stati propri i vertici di Stato USA a dare semaforo verde a Suharto per lo scatenamento delle violenze.
«Sebbene Kissinger lo abbia negato a lungo, i documenti statunitensi declassificati rilasciati a dicembre dimostrano che lui e Ford, durante una visita a Giacarta il 6 dicembre 1975, hanno dato al presidente Suharto dell’Indonesia il via libera per inviare i suoi militari a Timor orientale» scriveva nel 2002 il New York Times.
La conseguente occupazione indonesiana di Timor Est, Paese a maggioranza cristiana, durò fino al 1999. Gli Est-timoresi uccisi, feriti o catturati – inclusi i civili – sarebbero più di 185 mila, su un totale attuale di 1,2 milioni di abitanti.
Altri accusano Kissinger di essere dietro al golpe dell’11 settembre 1973 a Santiago del Cile, quello che eliminò Salvador Allende per portare al potere il generale Augusto Pinochet Duarte.
Tuttavia, non sono questi i crimini contro l’umanità su cui riteniamo necessari concentrarci – perché la lotta contro l’uomo, nel caso di Kissinger e del milieu di cui era strumento maggiore, scendeva sotto il livello politico, era al livello biologico, metafisico.
Come scrive William F. Endgdahl, «Dopo l’agosto 1971, la politica dominante degli Stati Uniti, sotto la guida del consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Henry A. Kissinger, era quella di controllare, non di sviluppare, le economie di tutto il mondo». Il suo potere crebbe a dismisura nel 1973, quando il Watergate travolse il presidente Nixon lasciando il Kissinger solo ad occuparsi della politica americana, come una sorta di presidente de facto. Erano gli anni in cui sorsero, improvvisamente, le crisi petrolifere, che innestarono nel mondo l’idea di un altro uomo legato ai Rockefeller, Aurelio Peccei: quella dei «limiti della crescita», cioè della necessità di contrarre la popolazione terrestre.
Il 24 aprile 1974, nel pieno della crisi petrolifera, il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Henry Alfred Kissinger, pubblicò un memorandum di studio 200 del Consiglio di sicurezza nazionale (NSSM 200), sul tema delle «Implicazioni della crescita della popolazione mondiale per la sicurezza degli Stati Uniti e gli interessi esteri».
L’NSSM 200 sosteneva che l’espansione della popolazione in determinati Paesi in via di sviluppo che contengono anche risorse strategiche chiave necessarie all’economia degli Stati Uniti, pone potenziali «minacce alla sicurezza nazionale» degli Stati Uniti. Kissinger dichiarava esplicitamente nel memorandum «quanto più efficienti potrebbero essere le spese per il controllo della popolazione rispetto a (sarebbero i fondi per) aumentare la produzione attraverso investimenti diretti in ulteriori progetti e fabbriche di irrigazione ed energia elettrica».
Pur non provenendo da una dinastia della morte come gli Windsor, i Rothschild o i Rockefeller (era solo un immigrato ebreo tedesco che aveva fatto carriera grazie al suo acume) Kissinger si ritaglia un posto d’onore nel Pantheon dei signori della Necrocultura che hanno plasmato, nel sangue, la storia del XX secolo, gettando le basi per la strage del XXI.
Oltre a questo, ripetiamolo: era pure juventino. Tutto torna.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di World Economic Forum via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)
Civiltà
Putin: le élite occidentali si oppongono a tutti i popoli della Russia

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Militaria2 settimane fa
L’esercito USA supplica i soldati non vaccinati di tornare dopo averli cacciati per aver rifiutato il siero obbligatorio
-
Gender2 settimane fa
Arcivescovo del Camerun: Il matrimonio è tra un uomo e una donna, tutto il resto è «stregoneria»
-
Occulto2 settimane fa
Video a telecamera nascosta riprende un’iniziazione massonica
-
Salute2 settimane fa
I malori della 46ª settimana 2023
-
Cancro2 settimane fa
Malone: la contaminazione del DNA plasmidico nei vaccini è una «chiara violazione del consenso informato»
-
Psicofarmaci5 giorni fa
Domanda: il presunto assassino patriarcale assumeva psicofarmaci?
-
Pensiero1 settimana fa
Martiri del ritorno del matriarcato
-
Politica1 settimana fa
Cani clonati, World Economic Forum, sesso tantrico, Israele. Chi è il nuovo presidente argentino Javier Milei?