Militaria
Soldati nordcoreani nel teatro ucraino, Macron minaccia la Cina con l’espansione della NATO

Il presidente francese Emmanuel Macron, intervenendo venerdì allo Shangri-La Dialogue di Singapore, ha esortato la Cina a impedire al suo alleato, la Corea del Nord, di schierare truppe sul «suolo europeo» se spera di impedire un’espansione della presenza della NATO in Asia.
Ad aprile, Pyongyang ha ammesso che le sue truppe stavano aiutando Mosca a liberare la regione di Kursk, invasa dalle forze ucraine lo scorso agosto ma successivamente riconquistata dalla Russia.
Lo stesso mese, il Capo di Stato Maggiore russo Valerij Gerasimov aveva dichiarato al Presidente Vladimir Putin che le truppe nordcoreane avevano dimostrato «alta professionalità, coraggio ed eroismo» nell’operazione. Durante le celebrazioni del Giorno della Vittoria a Mosca, Putin li ringraziò pubblicamente per la difesa della regione di Kursk.
Sostieni Renovatio 21
«Ma cosa sta succedendo con la Corea del Nord presente a fianco della Russia sul suolo europeo è un grande interrogativo per tutti noi», ha detto Macron. «Se la Cina non vuole che la NATO sia coinvolta nel Sud-est asiatico, dovrebbe chiaramente impedire alla RPDC di impegnarsi sul suolo europeo», ha aggiunto.
Macron ha anche riflettuto sulla sua posizione passata, affermando: «mi ero opposto a qualsiasi ruolo della NATO in Asia perché, per me, “N” sta per Nord Atlantico e non credo di dovermi immischiare nella rivalità strategica di qualcun altro».
La resistenza della Francia all’espansione asiatica del blocco è stata evidente quando ha guidato gli sforzi per respingere la proposta di un ufficio NATO a Tokyo nel 2023, con i resoconti dei media che citavano la forte opposizione di Macron.
All’epoca, il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg aveva accennato all’apertura dell’ufficio in risposta ai crescenti legami militari tra Cina e Russia, evidenziati dai loro pattugliamenti congiunti sul Mar del Giappone e sul Mar Cinese Orientale, che avevano spinto Corea del Sud e Giappone a inviare aerei da combattimento.
Lo scorso anno, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e altri leader occidentali hanno esortato Pechino a frenare i crescenti legami militari tra Pyongyang e Mosca, evidenziando le preoccupazioni relative al crescente coinvolgimento della Corea del Nord.
Gli Stati Uniti e la Corea del Sud hanno condannato l’ammissione da parte della Corea del Nord del suo ruolo nel conflitto tra Russia e Ucraina. «Con la loro ammissione pubblica del dispiegamento, pur sostenendo di essere pienamente in linea con il diritto internazionale, stanno ancora una volta prendendo in giro la comunità internazionale», ha dichiarato il ministero degli Esteri di Seul, secondo l’agenzia di stampa Yonhap.
Un portavoce del dipartimento di Stato americano, citando la Reuters, ha osservato che l’addestramento dei soldati nordcoreani da parte di Mosca viola le risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e ha esortato entrambe le nazioni a cessare la loro illecita cooperazione.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, la NATO era stata tra le prime entità a denunciare la presenza di truppe di Pyongyang sul teatro ucraino. Il presidente russo Vladimir Putin aveva detto durante la sua visita in Nord Corea nel 2024 la prontezza ad armare la Corea del Nord, che Mosca intende sostenere contro «l’Occidente traditore».
Un anno fa il ministero degli Esteri nordcoreano aveva dichiarato che Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud stanno forgiando un’alleanza militare in Asia che presenta forti somiglianze con la NATO.
Come riportato da Renovatio 21, la Corea del Sud è entrata con il Giappone nel ramo di difesa cibernetica della NATO, scatenando le ire della Repubblica Popolare Cinese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Militaria
«Successo incredibile e travolgente»: il Pentagono parla dei raid contro l’Iran

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
La Russia testa nuove armi laser

La Russia ha testato con successo otto sistemi laser antiaerei, ha dichiarato il governo venerdì. Sono stati progettati specificamente per contrastare la minaccia dei droni, ha aggiunto il comunicato.
Ai test hanno partecipato alti funzionari russi, tra cui il Vice Primo Ministro russo Denis Manturov. I test sono stati condotti presso poligoni di prova specializzati e organizzati dalla Commissione Militare-Industriale russa e dal Ministero dell’Industria e del Commercio.
«Durante i test sono stati verificati l’accuratezza della guida, il raggio di distruzione, la velocità di reazione dei sistemi ai bersagli aerei in movimento e la resistenza alle diverse condizioni meteorologiche», ha affermato il governo russo in una nota.
⚡️🇷🇺Testing Russian (Chinese?) laser against UAVs pic.twitter.com/qAtDqiaLmA
— SIMPLICIUS Ѱ (@simpatico771) June 13, 2025
Sostieni Renovatio 21
Durante le prove sono state testate otto nuove armi, che vanno da «dispositivi mobili compatti a sistemi fissi ad alta potenza». Le armi laser sono state utilizzate contro bersagli diversi, tra cui droni commerciali di piccole dimensioni e «dispositivi più complessi che simulano droni da ricognizione e d’attacco», ha affermato il Cremlino.
Le riprese delle prove mostrano droni abbattuti da raggi laser e che si schiantano al suolo. Il video mostra anche i bersagli distrutti esposti, con alcuni droni che sembrano mostrare evidenti segni di bruciatura.
Tutti i sistemi presentati durante i test hanno funzionato come pubblicizzato dai rispettivi produttori, si legge nella dichiarazione. Si afferma inoltre che le prove hanno dimostrato «la correttezza della direzione scelta per lo sviluppo di sistemi di difesa integrati» per proteggere le infrastrutture critiche dai droni. Le prove aprono la strada alla produzione in serie dei sistemi in questione e all’implementazione su larga scala delle soluzioni presentate dai produttori, ha aggiunto.
Molte nazioni hanno ripetutamente tentato di creare armi basate sul laser, compresi sistemi antiaerei. Tuttavia, la maggior parte dei sistemi laser da combattimento non ha mai superato la fase di prototipo, essendo afflitta da diversi problemi operativi e tecnici, tra cui una gittata troppo ridotta e la dipendenza da fonti di energia ad alta potenza.
Il conflitto tra Russia e Ucraina, dove i droni a basso costo prodotti in serie sono diventati uno strumento chiave sia per l’impiego sul campo di battaglia che per gli attacchi a lungo raggio, ha apparentemente dato nuovo impulso allo sviluppo di sistemi basati su laser. Negli ultimi mesi, diversi Paesi, tra cui Ucraina, India e Israele, hanno presentato nuove armi di questo tipo.
Come riportato da Renovatio 21, l’arma laser Peresvet è stata testata negli scorsi mesidalla Russia finendo in impressionanti video che hanno circolato in rete. Va ricordato come nel maggio 2021 il Pentagono arrivò ad accusare la Russia di attaccare le truppe USA con armi a energia diretta.
Oltre alla difesa antiaerea, la Federazione Russa starebbe elaborando anche laser ASAT, cioè impiegati come armi antisatelliti.
Due anni fa Putin aveva annunciato che il settore della difesa russo sta lavorando su armi all’avanguardia basate su «nuovi principi fisici». Secondo quanto è possibile ricostruire, tali novità belliche includerebbero armi a energia diretta (laser, acceleratori, microonde e armi infrasoniche progettate per distruggere o disabilitare manodopera, attrezzature o strutture e infrastrutture potenziate dal nemico), armi elettromagnetiche (ad altissima frequenza e basate su laser), armi non letali (progettate per disattivare armi, equipaggiamenti, materiali e personale senza infliggere a quest’ultimo perdite irreparabili), armi geofisiche (sismiche, climatiche, ozoniche, ambientali), armi radiologiche (il cui effetto distruttivo si basa sull’uso di sostanze radioattive in grado di avvelenare la manodopera con radiazioni ionizzanti senza un’esplosione nucleare), armi genetiche (un tipo di arma in grado di danneggiare l’apparato genetico dell’essere umano, anche attraverso l’uso di virus con proprietà mutagene).
Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato scienziati russi hanno dichiarato di aver creato elementi per il controllo della radiazione laser teraherz.
Anche la Cina avanza con le armi laserre.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
Israele potrebbe esaurire i missili di difesa aerea

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccini, la FDA dà il via libera al siero RSV per i neonati: eventi avversi gravi all’11,71%, inclusa la morte
-
Pensiero1 settimana fa
La metamorfosi di Trump tra l’Iran e Israele: spietata, sanguinaria arte del deal
-
Spirito2 settimane fa
«Il nuovo ordine esiste già ed è fondato su Cristo, Re e Pontefice»: intervento di mons. Viganò al Forum di Mosca
-
Gender2 settimane fa
L’eurodeputato polacco Grzegorz Braun distrugge la mostra a tema omotransessualista in Parlamento di Varsavia
-
Geopolitica2 settimane fa
Israele ha attaccato l’Iran. Khamenei promette «severe punizioni»
-
Spirito1 settimana fa
Monsignor Eleganti: rivolte e violenze nelle strade dell’Occidente rivelano l’influenza dell’Anticristo e dei demoni
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy nomina dei «no-vax» nel comitato vaccini del CDC
-
Spirito2 settimane fa
Immagini dalla processione tradizionalista Parigi-Chartres 2025. Il vescovo dice ai 20 mila fedeli che Leone XIV «prega per ogni pellegrino»