Arte
Puff Daddy accusato di racket e traffico sessuale
L’icona del rap Sean «Diddy» Combs, detto un tempo Puff Daddy, è stato accusato di traffico sessuale, associazione a delinquere e trasporto per prostituzione. I procuratori sostengono che Combs drogava le sue vittime e le costringeva a prendere parte a orge che duravano giorni. Nel caso secondo la stampa sarebbero coinvolte anche armi.
Combs è stato arrestato a New York lunedì e il giorno seguente è comparso davanti a un giudice federale a Manhattan, dove si è dichiarato non colpevole di aver gestito un’operazione di traffico sessuale su larga scala.
Secondo un atto di accusa desecretato poche ore dopo il suo arresto, il magnate del rap avrebbe adescato donne vulnerabili per farle partecipare a orge, che lui chiamava «Freak Offs», con promesse di sostegno finanziario o di carriera. Una volta nell’orbita di Combs, queste donne sarebbero state presumibilmente drogate e trasportate dai suoi dipendenti in hotel, dove venivano portati prostituti maschi per compiere con loro atti sessuali «altamente orchestrati». Tutto veniva ripreso dalla telecamera per la gratificazione del Combs.
Tali filmati sarebbero stati utilizzati come leva per costringere le donne a partecipare ai successivi «Freak Off», hanno affermato i procuratori. La violenza fisica sarebbe stata utilizzata anche per garantire la loro obbedienza, hanno continuato, sostenendo che Combs «ha aggredito le donne, tra le altre cose, colpendole, prendendole a pugni, trascinandole, lanciando loro oggetti e prendendole a calci».
Il sistema di traffico è iniziato intorno al 2008, hanno affermato i procuratori. Combs ha iniziato a comportarsi in modo violento nei confronti delle sue vittime nel 2009. Alcuni di questi abusi sono stati visti dal personale dell’hotel, che ha detto alle forze dell’ordine di essere stati corrotti per rimanere in silenzio.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
All’inizio di quest’anno, «le forze dell’ordine hanno sequestrato varie forniture dei Freak Off, tra cui stupefacenti e più di 1.000 flaconi di olio per bambini e lubrificante» durante le perquisizioni delle proprietà di Combs in Florida e California, si legge nell’atto di accusa.
Durante l’udienza di martedì, l’avvocato del cantante ha sostenuto che tutte le persone coinvolte nelle orge erano «adulti consenzienti» e che Combs intende combattere le accuse «fino alla fine».
Nonostante si sia offerto di versare una cauzione di 50 milioni di dollari, al Combs è stata negata la cauzione ed è stato incarcerato nel Metropolitan Detention Center di Brooklyn. Dovrebbe tornare davanti al tribunale di Manhattan mercoledì pomeriggio.
Le accuse federali sono le ultime di una serie di accuse di abusi sessuali contro Combs, la cui etichetta Bad Boy Records valeva un tempo circa 100 milioni di dollari.
All’inizio di quest’estate, Combs è stato citato in giudizio dalla modella Crystal McKinney, che lo ha accusato di averla drogata e violentata nel 2003. La causa di McKinney è stata intentata solo pochi giorni dopo che è emerso un video che mostrava Combs mentre picchiava la sua allora fidanzata Cassie Ventura nel 2016.
La Ventura ha intentato la sua causa contro Combs, che è stata risolta entro un giorno dalla sua presentazione per una somma non rivelata.
Il Combs è stato citato in giudizio da un totale di undici ex soci. Uno di loro, il produttore Rodney Jones, ha accusato Combs di una moltitudine di crimini gravi, tra cui traffico di droga, una sparatoria e abusi sessuali su minori.
Alcuni sostengono che il cantante, filmando gli incontri orgiastici, potrebbe di fatto essere al centro di uno schema di ricatto non dissimile da quello presumibilmente perpetrato da Jeffrey Epstein. Secondo il New York Post, un agente che avrebbe eseguito il raid in una villa di Miami del Diddy avrebbe dichiarato che il rapper «è cattivo quanto Epstein».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Brian Glanz via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0
Arte
I Soundgarden assumono una cantante nera obesa che si lancia dal palco, ma nessuno la sorregge
Sostieni Renovatio 21
Nei video in circolazione si sente la Shepherd esclamare «Sapevo di essere troppo pesante per voi figli di puttana…» mentre qualcuno tentava di metterla in piedi dopo il suo imbarazzante precipitare verso la nuda terra. Poi la cantante è tornata barcollante sul palco, stordita. L’errore di calcolo della Shepherda è stato di fisica elementare, nota Zerohedge, «unito al fatto che la maggior parte dei fan dei Soundgarden ha ormai 50 anni e si è rapidamente spostata per evitare un altro costoso viaggio dal chiropratico». «Probabilmente ha lasciato al suolo un dente» scrive amaro un commentatore di YouTube sotto il video che riprende l’intero concerto, che di per sé non è parso troppo memorabile. Quello del tuffo sulla folla che finisce a terra è un evento raro, ma capitato. La sua comicità è stata riprodotta dall’attore bideniano Jack Black nella pellicola School of Rock ()The new sassy overweight Soundgarden singer tried to crowdsurf but the crowd wasn’t into it and let her faceplant pic.twitter.com/vwj1IJ3OfT
— Jack Poso 🇺🇸 (@JackPosobiec) January 3, 2025
Aiuta Renovatio 21
Il triste concerto, con la cantante obesa ferita dalla sua hybris e dalla gravità terrestre, tuttavia appare più rassicurante di altri: qui sappiamo perfettamente che da dove viene il male che colpisce il musicista, mentre in tantissimi altri casi, ampiamente riportati da Renovatio 21, malori improvvisi colpiscono sul palco, talvolta cagionando la morte. Anche lì, a pensarci bene, c’è un grande segno di decadenza del rock, che da musica sedicente «ribelle» è diventata frusto megafono del conformismo e della propaganda politica, biopolitica dello Stato moderno: Renovatio 21 ha spesso ricordato quante band, quanti grandi nomi della musica hanno non solo raccomandato la vaccinazione, ma impedito a non vaccinati di accedere ai concerti. Come nel caso dei Foo Fighters, un ulteriore nome che discende dall’età dell’oro del grunge (il cantante e chitarrista Dave Grohl era batterista dei Nirvana, altro grande capofila della musica promanante da Seattle), il cui percussionista è morto improvvisamente a 50 anni mentre era in tour in Sud America: il loro spettacoli erano rigorosamente proibiti ai non sierati.Soundgarden replaced Chris Cornell with Shaina Shepherd…a singer and community organizer. If only they had another female option that had close ties to the band’s legacy itself and possessed stellar vocals…one can only dream…oh wait.. Toni Cornell. pic.twitter.com/j3G0Ncpf50
— Johnny St.Pete (@JohnMcCloy) January 3, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Arte
Giovane cantante australiana abbandonata dalla sua etichetta discografiche per i testi contro Big Pharma, guerra e corruzione
Una cantante australiana sarebbe stata cacciata dalla sua etichetta a causa di testi che criticavano le grandi aziende farmaceutiche che traggono profitto dalla pandemia globale, dalla corruzione politica, dalle guerre straniere e altro ancora.
La cantante Iyah May afferma che la sua canzone, Karmageddon, che tocca anche il tema della cancel culture (cioè la tendenza ad eliminare totalmente voci sgradite dal discorso pubblico), ha ironicamente portato alla sua stessa cancellazione, con il suo manager che ha rescisso il suo contratto per il suo rifiuto di cambiare il testo.
«Il mio manager ha rescisso il nostro contratto perché non volevo cambiare il testo di questa canzone», ha scritto la May su Instagram il mese scorso.
Meet Iyah May.
She is an Australian based singer who just lost a contract with her management company because she refused to change these lyrics.
It’s amazing! 🙏🏼 pic.twitter.com/wnTLKCalY4
— Ryan Fournier (@RyanAFournier) December 30, 2024
«Vorrei che questa storia non fosse vera, ma lo è. Ero titubante nel condividere questa informazione, ma più condivido questa canzone, più mi rendo conto di non essere l’unica a provare questa sensazione», ha spiegato la May in un altro post.
«Il mio manager non era d’accordo con il testo della mia canzone e si è rifiutato di lavorare con me e supportarmi finché non avessi cambiato il testo», ha dichiarato May in un successivo aggiornamento di Instagram, aggiungendo, «quindi ho detto “ciao”».
Il testo della canzone Karmageddon recita:
Virus artificiale guarda milioni di persone morire / Il più grande profitto delle loro vite
Ecco l’inflazione, questo è il tuo premio / Questo è Karmageddon
Accendi le notizie e mangia le loro bugie / Kim o Kanye scelgono una parte
Cultura della cancellazione, che atmosfera / Questo è Karmageddon
Le aziende giurano di non mentire mai / I politici corrotti a vita
Più che una guerra, è un genocidio / Questo è Karmageddon
Secondo la May, nonostante la separazione dall’etichetta, la sua canzone ha iniziato a riscuotere successo, anche grazie al cosiddetto effetto Streisand (cioè l’aumento di popolarità successivo ad un tentativo di censura) che apparentemente ha contribuito a rafforzarla.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Arte
La Lituania cancella lo Schiaccianoci
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale4 giorni fa
Malori e predazioni degli organi: continua la strage operata dalla «Morte Cerebrale»
-
Prepping2 settimane fa
24 cose di cui avrai disperatamente bisogno in un mondo post-apocalittico
-
Salute2 settimane fa
I malori dell’anno 2024 – seconda parte
-
Pensiero3 giorni fa
«Chiesa parallela e contraffatta»: Mel Gibson cita Viganò nel podcast più seguito della Terra. Poi parla di Pachamama, medicina e sacrifici umani
-
Salute2 settimane fa
I malori dell’anno 2024 – prima parte
-
Intelligenza Artificiale2 settimane fa
Il padrino dell’AI torna ad avvertire: l’umanità è in pericolo
-
Epidemie2 settimane fa
L’isteria sull’influenza aviaria è un’operazione psicologica del Deep State per tornare a mascherine, lockdown e vaccini: parla il dottor Malone
-
5G1 settimana fa
«Cortocircuito a livello cellulare»: Big Tech usa il wireless per danneggiare la salute della gente. Parla l’ex candidata vice di Kennedy