Terrorismo
Molteplici squadre di assassini sono in USA per uccidere Trump

Cinque «team di assassini» stanno attualmente tentando di uccidere l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha affermato il rappresentante della Florida Matt Gaetz, citando fonti del Department of Homelad Security (DHS), cioè il dipartimento della sicurezza interna USA.
Parlando con il sito Breitbart News lo scorso giovedì, il Gaetz ha condannato un apparente attentato alla vita di Trump avvenuto lo scorso fine settimana definendolo «tragico» ed «evitabile», sostenendo che non ci sono sufficienti misure di sicurezza attorno all’ex presidente per proteggerlo da eventuali danni.
Il politico trumpista floridiano ha continuato affermando di aver incontrato di recente un funzionario del DHS, che gli ha detto che ci sono «almeno cinque squadre nel paese che sono pronte ad uccidere Trump».
Sostieni Renovatio 21
«Tre di loro sappiamo essere di natura straniera. Due di loro sappiamo essere di natura nazionale, e questo richiede una protezione di forza che non abbiamo intorno all’ex presidente in questo momento», ha continuato Gaetz, aggiungendo che i team stranieri sarebbero collegati a Ucraina, Iran e Pakistan.
Gaetz ha affermato che queste squadre possono circolare liberamente negli Stati Uniti perché «non c’è un controllo sufficiente a impedirglielo».
🚨 BREAKING: BULLETPROOF PROJECT UPDATE
Matt Gaetz reveals there are FIVE ASSASSINATION TEAMS targeting President Trump, per DHS source
On American soilpic.twitter.com/qYMTubJtFr
— Jack Poso 🇺🇸 (@JackPosobiec) September 19, 2024
Negli ultimi due mesi, Trump è sopravvissuto a due tentativi di assassinio. L’ex presidente e candidato repubblicano alla presidenza è scampato per un pelo alla morte durante un comizio elettorale in Pennsylvania a luglio, quando un proiettile sparato da circa 150 metri di distanza gli ha sfiorato l’orecchio. Il misterioso 20enne Thomas Crooks ha sparato da un tetto che era stato inspiegabilmente lasciato senza protezione dai servizi segreti, ammazzando un partecipante al comizio e ferendone altri due prima di essere colpito a morte da un cecchino.
Il secondo tentativo è avvenuto domenica nel campo da golf di Trump a West Palm Beach, in Florida. Un uomo armato che mirava a Trump da dietro i cespugli è stato spaventato dagli agenti dei servizi segreti e arrestato dopo essere fuggito dalla scena. Il sospettato, identificato come Ryan Wesley Routh , aveva tentato senza successo di arruolarsi nell’esercito ucraino nel 2022 e in seguito aveva intrapreso un piano per reclutare ex commando afghani per combattere per Kiev.
Routh fu interrogato dagli agenti della US Customs and Border Patrol (CBP) al suo ritorno negli Stati Uniti più tardi quell’anno. Secondo Gaetz, gli agenti «pensavano che la sua storia fosse così sospetta che stesse reclutando combattenti per la libertà in tutto il mondo per andare a combattere in Ucraina, e quando gli chiesero come stesse finanziando tutto questo, lui disse, “Oh, beh, mia moglie lo sta pagando”».
La CBP ha indirizzato Routh all’unità investigativa del DHS, che «ha rifiutato persino di procedere con un’indagine», ha continuato Gaetz. «Si sono semplicemente fermati e hanno lasciato entrare il tizio nel paese. E abbiamo un sacco di domande a riguardo».
Come riportato da Renovatio 21, il Routh era una figura piuttosto nota nell’ambiente giornalistico. Tante testate mainstream, tra cui il New York Times lo avevano intervistato per i suoi sforzi pro-Kiev. L’uomo appare pure in un video di propaganda del Battaglione Azov.
Aiuta Renovatio 21
Con due assassini in grado di avvicinarsi a tiro di Trump, Gaetz ha dichiarato che alcuni dei suoi colleghi repubblicani «non hanno escluso che una talpa all’interno dei servizi segreti possa fornire informazioni sui punti vulnerabili».
«Non ho visto prove di ciò», ha chiarito il repubblicano della Florida, «ma ho dei colleghi molto, molto intelligenti in questo che dicono di non poterlo escludere, date alcune delle anomalie e la struttura dei fatti qui».
Come riportato da Renovatio 21, Matt Gaetz fu al centro della manovra parlamentare che portò alla destituzione dello speaker della Camera Kevin McCarthy, un lotta interna al Partito Repubblicano USA che verteva proprio sulla questione del finanziamento e dell’invio di armi all’Ucraina.
A marzo 2023 Gaetz aveva tentato di far votare una risoluzione – War Powers (H.Con.Res.21) – per la rimozione delle truppe statunitensi dalla Siria.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Flickr pubblicata su licenza CC BY-SA 2.0
Terrorismo
L’Ucraina coordina gli attacchi jihadisti di al-Qaeda in Mali

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Terrorismo
Il Benin nega il coinvolgimento in un «complotto terroristico sostenuto dall’Occidente»

Il Benin ha respinto le accuse secondo cui starebbe collaborando con le potenze occidentali per dare rifugio a terroristi nell’ambito degli sforzi per destabilizzare il vicino Niger e la più ampia regione del Sahel, alle prese con un’insurrezione jihadista da oltre un decennio.
Lunedì l’emittente francese RFI ha citato il ministro degli Esteri beninese Olushegun Adjadi Bakari, il quale ha respinto le accuse mosse dal presidente ad interim del Niger, il generale Abdourahamane Tchiani, definendole «infondate».
«Il Benin combatte il terrorismo sul suo territorio e nei paesi limitrofi, con determinazione e a costo di pesanti sacrifici. Tentare di associare il nostro Paese a tali pratiche non è solo inaccettabile, ma anche profondamente ingiusto nei confronti delle nostre forze di difesa e sicurezza e di tutto il nostro popolo», ha dichiarato il Bakari.
Sostieni Renovatio 21
Sabato, Tchiani ha accusato il Benin e la Nigeria di fungere da hub logistici per agenti sostenuti dalla Francia che presumibilmente complottavano per destabilizzare il Niger. Ha affermato che in Nigeria e nel bacino del Lago Ciad si erano svolti incontri tra potenze occidentali e alcuni partner africani, da dove le armi venivano convogliate verso gruppi terroristici operanti nel Sahel.
Il Tchiani ha anche affermato che la Francia aveva creato delle «cellule» segrete nella regione per condurre operazioni sovversive, lavorando in coordinamento con gli alleati africani, tra cui il Benin, per indebolire l’Alleanza degli Stati del Sahel (AES), composta da Niger, Mali e Burkina Faso.
Come riportato da Renovatio 21, ancora a gennaio il ministro degli Interni, della Pubblica Sicurezza e dell’amministrazione territoriale del Niger, il generale Mohamed Toumba, aveva dichiarato che la Francia sta utilizzando metodi subdoli per tentare di destabilizzare il Paese.
Il generale Tchiani ha citato queste presunte minacce come giustificazione per mantenere chiuso il confine tra Niger e Benin, una misura imposta dopo il colpo di stato militare a Niamey nel luglio 2023.
Le relazioni tra i due Paesi si sono deteriorate in seguito al colpo di Stato, dopo che il Benin ha applicato le sanzioni imposte dal blocco regionale dell’Africa occidentale (ECOWAS) al Niger, tra cui la chiusura delle frontiere. Sebbene l’ECOWAS abbia revocato le misure a febbraio, Niamey e i suoi alleati – Bamako e Ouagadougou – si sono da allora ritirati dal blocco, accusandolo di imporre dure sanzioni in risposta ai cambi di regime nei rispettivi Paesi.
Intervenuto domenica in un’intervista all’emittente locale Bip Radio, il ministro degli Esteri del Benin ha definito il Niger un «Paese fratello», sottolineando che «è triste» che il rapporto tra i due vicini abbia assunto un «carattere informale».
Bakari ha affermato che, nonostante il Benin si sia rammaricato di dover chiudere il confine con il Niger, ora riaperto sul lato beniniano, ha preso questa decisione per difendere i propri principi e adempiere agli obblighi regionali in risposta ai cambiamenti incostituzionali del governo.
Aiuta Renovatio 21
«Rispettiamo pienamente la sovranità del Niger e il suo diritto di scegliere liberamente i propri partner. Ma allo stesso modo, il Benin non permetterà mai che le sue scelte di cooperazione e partenariato, che rientrano esclusivamente nella sua sovranità nazionale, vengano dettate», ha affermato.
Come riportato da Renovatio 21, a inizio anno l’esercito beninese aveva subito pesanti perdite a seguito di un attacco terroristico a una posizione nei pressi del confine con il Burkina Faso e il Niger.
La violenza jihadista aveva colpito il Benin già nel 2022, con un aumento di dieci volte in un brevissimo lasso di tempo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Persecuzioni
Fallito attacco terrorista contro i cristiani nella basilica dei martiri del re omosessuale in Uganda

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Bioetica2 settimane fa
Il sostituto di Paglia alla Pontificia Accademia per la Vita è tanto meglio?
-
Droni1 settimana fa
Attacco di droni ucraini ad aeroporti in tutta la Russia
-
Cancro1 settimana fa
Come la Repubblica italiana ci ha dato una teoria alternativa sul cancro
-
Salute2 settimane fa
I malori della 22ª settimana 2025
-
Essere genitori1 settimana fa
Giurare per Ippocrate, o giurare per il CUP. La macchina sanitaria disumana e tuo figlio
-
Spirito1 settimana fa
«Raggiungere il Signore in Cielo, perché è quella la nostra vera Patria»: omelia di mons. Viganò per l’Ascensione
-
Vaccini2 settimane fa
Gli Stati Uniti annullano contratti del valore di 766 milioni di dollari per il vaccino contro l’influenza aviaria di Moderna dopo una «rigorosa revisione»
-
Persecuzioni1 settimana fa
Fallito attacco terrorista contro i cristiani nella basilica dei martiri del re omosessuale in Uganda