Eutanasia
Medico belga eutanatizza una donna con un cuscino

Una donna belga malata terminale sarebbe stata eutanatizzata mediante soffocamento con un cuscino da un medico dopo che i farmaci letali di cui aveva chiesto che le fossero somministrati per porre fine volontariamente alla sua vita si sono rivelati insufficienti. Lo riferiscono media belgi.
Le testate locali Sud Info e RTL hanno riferito mercoledì che una donna di 36 anni del comune di Oupeye a Liegi ha deciso di sottoporsi all’eutanasia nel marzo 2022, pochi mesi dopo che le era stato diagnosticato un cancro terminale e dopo che le sue condizioni erano gravemente peggiorate.
Il processo – che ovviamente è pienamente legale nel regno cattolico del Belgio – ha coinvolto un medico e due infermiere che hanno visitato la casa che la donna condivideva con il marito e la giovane figlia per supervisionare la procedura. I familiari della donna hanno abbandonato l’abitazione perché non volevano assistere alla morte della loro cara.
Secondo Sud Info il processo non è andato come previsto. Quando il cocktail di farmaci non ebbe l’effetto desiderato, il medico avrebbe utilizzato un cuscino per soffocare la donna e porre fine alla sua vita. L’autopsia ha mostrato segni di soffocamento, ha riferito 7sur7.
«Quello che è successo non è eutanasia», ha detto a RTL Info il politico e medico belga Jacques Brotchi, che asserisce che «questa terribile situazione svaluta il gesto dell’eutanasia, che accompagna una persona fino alla fine senza dolore». Sembrerebbe che si voglia dire: si può uccidere un malato con i farmaci ma non con un cuscino. Qui, ovviamente, si aprirebbe un bel dibattito – con connessa finestra di Overton.
Sostieni Renovatio 21
Il compagno della donna deceduta e il figlio hanno intentato una causa civile contro i professionisti medici presumibilmente coinvolti nella procedura fallita, ha detto Sud Info. L’avvocato che rappresenta la famiglia, ha affermato che le persone in lutto non chiedono «sanzioni pesanti», ma ha aggiunto che «se esistono delle regole, è affinché le stanze dei malati non si trasformino in scene del crimine dove si può fare qualsiasi cosa».
L’eutanasia è legale nella UE negli Stati del Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi e Spagna ed è in attesa di regolamentazione in Portogallo.
Come riportato da Renovatio 21, i numeri dell’eutanasia in Belgio continuano a salire, e sarebbero aumentati del 10% nel 2022 rispetto all’anno precedente.
Attualmente il Belgio sopprimerebbe almeno 7 persone al giorno con la morte di Stato.
L’anno scorso l’Alta Corte belga aveva dichiarato l’eutanasia incostituzionale non perché uccide i cittadini, ma perché non sufficientemente permissiva. Tuttavia, per un caso molto dibattuto in cui si lamentavano la mancanza di controlli sul processo di , il Belgio è stato ripreso dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
Nel Paese è attiva da anni l’eutanasia dei bambini, secondo alcuni anche su presupposti non legali.
Immagine d’archivio creata sinteticamente
Eutanasia
L’obiezione di coscienza contro l’eutanasia sarà schiacciata: studio

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Eutanasia
Vedovo muore dopo aver assunto farmaci per il suicidio assistito ordinati dalla moglie

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.
«Andate avanti, per favore. Niente da vedere qui». Questa è stata più o meno la reazione dei sostenitori della «morte volontaria assistita» dopo la prima segnalazione significativa di un fallimento delle misure di salvaguardia attentamente costruite in Australia.
Nello stato del Queensland, dove il VAD [la morte volontaria assistita, ndt] è legale da gennaio, a una donna con una malattia terminale è stato somministrato un farmaco letale, ma è morta in ospedale prima di poterlo usare. Il suo anziano marito tornò a casa e ha consumato lui stesso il veleno. Sull’incidente sta indagando il coroner del Queensland.
Il dottor Cameron McLaren, oncologo e direttore nazionale di VADANZ, ha affermato che la morte del marito è stata deplorevole, ma che parlare di crescenti restrizioni sui farmaci VAD era prematuro prima del rapporto del medico legale. «Sappiamo che il suicidio coniugale dopo che si è verificato un lutto; questo non si limita ai casi VAD», ha affermato.
«È impossibile sapere se quest’uomo si sarebbe suicidato in un altro modo se non avesse avuto accesso ai farmaci VAD, quindi è altrettanto impossibile sapere se la limitazione dei farmaci VAD a casa avrebbe impedito questo o avrebbe prevenuto situazioni come questa in futuro».
«I benefici della dispensazione a domicilio per i pazienti con VAD sono significativi e sarebbe deludente vedere un cambiamento nel sistema prima di un’indagine completa e approfondita».
Nei primi sei mesi della legge del Queensland, 591 persone hanno avviato il processo VAD e di queste 245 persone sono morte.
Secondo la legge del Queensland, se una persona decide di autosomministrarsi una prescrizione letale, il farmaco letale non utilizzato o rimanente deve essere restituito a uno smaltitore autorizzato entro 14 giorni. Il ministro della Sanità ha detto che il governo esaminerà se la legge debba essere modificata. «Vedremo assolutamente se sia necessario rafforzare la legislazione relativa al periodo di 14 giorni per la restituzione dei farmaci, cosa che sospetto che faremo», ha detto.
Tuttavia, ha sottolineato che il sistema VAD è sicuro. Veniva utilizzato da centinaia di abitanti del Queensland. «Hanno espresso il desiderio di morire con dignità, e noi abbiamo fornito un sistema di livello mondiale che ha permesso alle persone di farlo», ha detto.
John Daffy, dell’Australian Care Alliance, un gruppo contrario al VAD, ha detto all’Australian che l’incidente era «prevedibile al 100%». «Abbiamo avvertito che questa esatta situazione si sarebbe verificata quando tutte queste leggi sono entrate in vigore», ha detto.
Michael Cook
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Eutanasia
Eutanasia via soffocamento con cuscino, ancora sul caso belga

-
Spirito2 settimane fa
Squadra giovanile di football si inginocchia e canta l’Ave Maria in gregoriano al termine della partita
-
Genetica2 settimane fa
Siero mRNA contaminato dal DNA, ricercatori in allarme. Il vaccino è l’alba dell’era umanoide?
-
Reazioni avverse1 settimana fa
17 milioni di morti dopo il siero: nuovo studio rileva un «legame causale definito» tra il lancio del vaccino e i picchi di mortalità
-
Pensiero1 settimana fa
Napolitano e Messina Denaro, misteri atlantici
-
Pensiero1 settimana fa
All’ombra del papa crematorio
-
Pensiero7 giorni fa
L’equazione del collasso
-
Spirito2 settimane fa
A 120 anni dall’elezione san Pio X torna al suo paese natale
-
Bioetica2 settimane fa
Analisi critica della proposta di legge «Un cuore che batte»