Connettiti con Renovato 21

Terrorismo

L’ISIS rivendica l’attacco terroristico fuori dall’ambasciata russa a Kabul

Pubblicato

il

Presso l’ambasciata russa di Kabul un attentatore ha detonato un ordigno e due membri del corpo diplomatico sono stati uccisi. Il bilancio parziale sarebbe di almeno una decina di vittime.

 

«Secondo i testimoni oculari le vittime potrebbero essere molte di più», ha detto all’emittente qatarina Al Jazeera il giornalista di Kabul Najib Lalzoy. L’esplosione «è avvenuta vicino all’ambasciata dove c’era una folla di persone radunate per richiedere il visto russo».

 

Il governo talebano ha detto di esser stato in grado di identificare ed uccidere il terrorista suicida «prima che raggiungesse il suo obiettivo».

 

Il ministero degli Esteri afgano ha promesso che lunedì verranno prese tutte le misure necessarie per indagare sul mortale attacco terroristico.

 

Secondo quanto riferito, l’ISIS ha rivendicato l’ attacco terroristico di lunedì davanti all’ambasciata russa a Kabul , in Afghanistan.

 

Il capo della diplomazia russa Sergej Lavrov ha annunciato all’inizio della giornata che una serie di misure era stata adottata dopo l’attacco per rafforzare la sicurezza intorno all’ambasciata. Il ministro ha espresso la speranza che gli autori dell’attacco vengano trovati e ritenuti responsabili il prima possibile.

 

 

Parlando con Lavrov lunedì, il ministro degli Esteri ad interim Amir Khan Muttaqi ha espresso le sue condoglianze in relazione all’attacco terroristico e ha assicurato che le forze di sicurezza afghane presteranno particolare attenzione alla sicurezza dell’ambasciata russa.

 

Muttaqi ha anche sottolineato che saranno prese tutte le misure necessarie per indagare sull’attacco. I due ministri hanno convenuto che i Paesi «rafforzeranno la cooperazione bilaterale nella lotta al terrorismo internazionale». Da parte sua, il portavoce del ministero degli Esteri afghano Abdul Qahar Balkhi, nominato dai talebani, ha espresso la speranza che l’attacco terroristico non influisca sulle relazioni Kabul-Mosca.

 

La Russia è una delle poche Nazioni ad aver conservato un’ambasciata nella capitale afghana dopo che gli «studenti coranici» hanno riconquistato l’Afghanistan più di un anno fa. Mosca non ha ancora ufficialmente riconosciuto il governo talebano, tuttavia in queste settimane le due parti trattano per la fornitura di petrolio e di altri prodotti.

 

Per quanto settembre sia appena iniziato, non è la prima bomba di questo mese in Afghanistan. Come riporta AsiaNews, «il 3 settembre un’esplosione fuori da una moschea a Herat ha ucciso almeno 19 persone e ne ha ferite 23. L’attacco mirava a colpire Mujib Rahman Ansari, un religioso vicino ai talebani».

 

Un mese fa, droni CIA avevano eliminato il braccio destro di Bin Laden Ayman al-Zawahiri, rimasto dal 2011 sommo vertice di al-Qaeda.

 

Gli studenti coranici potrebbero avere qualche frizioni anche con il vicino pakistano, pure riconosciuto come «creatore» dei talebani attraverso il temuto servizio segreto ISI: cinque mesi fa Islamabad ha attaccato Tehrik-i Taliban, gruppo detto anche dei «talebani pakistani», riparati in territorio afgano. Con il Pakistan salgono le tensioni anche per l’aumento dei prezzi del carbone deciso dai talebani.

 

Secondo cifre ONU, vi sarebbero, dall’avvento dell’Emirato Taleban, almeno 2 mila morti. Dall’inizio dell’anno sarebbero morti invece circa 14 mila neonati per mancanza di cibo. Nel Paese fiorisce il traffico di spose bambine e di organi.

 

Gli USA stanno tenendo congelati 7 miliardi appartenenti allo Stato afgano, promettendo di ridistribuirne una parte ai parenti delle vittime dell’11 settembre, anche quando costoro non li vogliono e dicono che si tratta di danaro che spetta al popolo afgano.

 

 

 

Immagine screenshot da YouTube

 

 

 

 

Continua a leggere

Terrorismo

Terroristi addestrati dagli USA: Assad dice di avere le prove

Pubblicato

il

Da

Il presidente siriano Bashar Assad ha dichiarato di avere le prove che gli Stati Uniti stanno addestrando terroristi sul territorio della base militare di Al-Tanf. Assad lo ha dichiarato in un’intervista alla testata russa Sputnik durante la sua recente visita a Mosca.

 

«Abbiamo incontri diretti con gruppi terroristici vicino all’area di Al-Tanf e, naturalmente, sappiamo da questi incontri e dai detenuti da dove provenivano. Al-Tanf rappresenta un intero campo terroristico e non ha altri obiettivi. Cosa ne guadagnano gli Stati Uniti uscire dalla loro presenza in questa zona nel cuore del deserto? Senza dubbio hanno campi per terroristi che ospitano decine di migliaia con le loro famiglie”, ha detto Assad.

 

Il presidente sostiene che di tanto in tanto, gli Stati Uniti inviano queste persone «per compiere attacchi terroristici contro l’esercito siriano per disperdere le unità in direzioni diverse».

 

«Ne siamo sicuri, le prove ci sono effettivamente», ha aggiunto Assad, che ritiene che gli Stati Uniti possano trasportare i terroristi dalla Siria all’Ucraina nel tentativo di affrontare la Russia. «Riguardo a questo, non abbiamo prove, ma ci sarebbe da aspettarselo. Gli Stati Uniti ridistribuiscono i terroristi da un luogo all’altro, oltre al fatto che i terroristi si muovono da soli».

 

«In Siria ci sono quei terroristi che chiamano “terroristi islamici”, quelli che si nascondono dietro la religione. Non c’è una guerra di religione in Ucraina, ma loro [i terroristi] ci sono, a giudicare dai video che circolano su internet», ha continuato Assad.

 

Questi combattenti non sono andati in Ucraina a causa della jihad, ha detto il presidente, osservando che «è certo che qualcuno li ha schierati e senza dubbio questo è stato fatto sotto gli auspici degli Stati Uniti e dei suoi agenti dei Paesi occidentali».

 

«Questo è un problema comune che accade continuamente e non ha nulla a che fare con la Siria o l’Ucraina, ha a che fare con il meccanismo di azione dell’America e dei paesi occidentali in materia di utilizzo del terrorismo come loro agente nelle guerre che stanno conducendo Alla fine, ci sono terroristi che vengono trasferiti da altre regioni, compresa la Siria, per combattere contro la Russia in Ucraina», ha aggiunto il presidente siriano.

 

Al-Tanf è un piccolo avamposto nel sud-est della Siria lungo l’autostrada Baghdad-Damasco. In teoria, le truppe statunitensi hanno utilizzato la base per operazioni antiterrorismo contro l’ISIS e per addestrare combattenti siriani almeno dal 2016.

 

Come riportato da Renovatio 21, il generale Milley, massima figura militare americana (e uomo piuttosto controverso), ha visitato le truppe statunitensi in Siria la settimana scorsa. Un’iniziativa politica per terminare la presenza dell’esercito USA in Siria del rappresentante della Florida Matt Gaetz – di orientamento MAGA – presentata in questi giorni è stata bocciata alla Camera.

 

L’accusa di uso dei tagliagole takfiri in Ucraina da parte degli americani non è nuova. Il servizio di Intelligence estero russo, l’SVR, a maggio dello scorso anno aveva accusato gli Stati Uniti di portare militanti dell’ISIS dalla Siria in Ucraina per svolgere operazioni di sabotaggio.

 

Un anno fa anche l’organo del Pontificio Istituto per le Missioni Estere (PIME) Asianews aveva scritto di combattenti e miliziani del nord della Siria e Turchia che cercavano, armi alla mano, di andare in Ucraina per combattere contro i russi.

 

Secondo indiscrezioni due anni fa pubblicata da Reseau Voltaire, anche la Turchia avrebbe reclutato jihadisti per mandarli in Ucraina. «Per molti è una questione personale e un tentativo di vendicarsi di Mosca, il cui sostegno al presidente Assad si è rivelato cruciale nel conflitto». Non solo: secondo il Pentagono, miliziani jihadisti veterani del macello siriano sarebbero stati usati dalla Turchia anche in Libia, dove combattono per il governo di Tripoli contro la fazione del generale Haftar, che è sostenuto anche dalla Russia. Sempre la Ankara avrebbe inviato nel 2021 4 mila mercenari dei tempi dell’ISIS nel Caucaso per combattere contro l’Armenia – un’altro governo sostenuto da Mosca. Alcuni jihadisti sarebbero stati inviati dai turchi anche in Afghanistan prima del crollo perpetrato dall’amministrazione Biden.

 

Negli ultimi giorni è emersa in rete una foto di un combattente ucraino che porta al braccio una mostrina dell’ISIS.

 

Come riportato da Renovatio 21, armi occidentali fornite a Kiev, che secondo una stima raggiungono il fronte per una percentuale del 30% (il resto è trafugato, venduto al mercato nerosul Dark Web a chiunque), sono stranamente spuntate fuori a Idlib, area siriana covo del terrorismo jihadista.

 

 

 

 

Continua a leggere

Terrorismo

Sventato assassinio con autobomba a Mosca

Pubblicato

il

Da

Un attentato contro il proprietario di un canale televisivo russo sarebbe stato sventato dal Servizio di sicurezza federale (FSB). Lo riporta la testata russa RT citando dichiarazioni del servizio di sicurezza interno.

 

Il presunto omicidio avrebbe dovuto essere compiuto da un neonazista nato in russa ma basato in Ucraina, che si sarebbe vantato anche dell’attacco terroristico di Brjansk subito dalla Russia attraverso il confine la settimana scorsa.

 

Il piano avrebbe coinvolto il montaggio di una bomba sull’auto del miliardario imprenditore russo Konstantin Malofeev, proprietario del canale televisivo Tsargrad, ha affermato l’FSB in una nota, paragonando il caso presente all’assassinio dell’attivista politica e giornalista Darja Dugina, la cui auto è stata fatta saltare in aria lo scorso agosto vicino a Mosca.

 

L’FSB ha affermato che l’omicidio sarebbe stato orchestrato dai servizi speciali dell’Ucraina. Secondo il servizio russo, l’accusato, Denis Kapustin, «agiva sotto il controllo dello SBU», cioè dei servizi segreti di Kiev.

 

Kapustin è entrato sotto i riflettori dei media internazionali la scorsa settimana, dopo che la sua organizzazione ha condotto un raid transfrontaliero nella regione russa di Bryansk in cui sarebbero stati uccisi due civili. Secondo RT, avrebbe affermato che l’operazione è stata autorizzata dal governo ucraino, contraddicendo le dichiarazioni ufficiali di Kiev.

 

L’FSB ha condiviso un filmato, che sostiene mostri un uomo che piazza una bomba sull’auto di Malofeev. La Mercedes è stata spostata in un luogo sicuro, dove gli esperti di bombe hanno rimosso il dispositivo, mostra il filmato.

 

L’agenzia ha affermato che Kapustin era anche responsabile di un tentativo di «attacco terroristico», avvenuto nell’agosto 2022 nella regione di Volgograd. Il servizio russo ha condiviso filmati che mostrano un’auto, il suo parabrezza apparentemente crivellato di proiettili e almeno due corpi, con una pistola sdraiata sul pavimento accanto a uno di loro. La stessa clip mostrava una tanica di carburante piantata accanto a un gasdotto, presumibilmente un ordigno esplosivo improvvisato che sarebbe stato utilizzato per sabotarlo.

 

Secondo l’FSB i due cospiratori, uccisi dopo aver opposto resistenza all’arresto, appartenevano a gruppi di destra radicale organizzati da Kapustin.

 

Malofeev ha commentato la notizia, assicurando che nessuno è rimasto ferito nel presunto complotto e affermando che nessun incidente potrebbe cambiare la sua «posizione patriottica appassionata e onesta». Ha detto che sperava che ci sarebbe stata giustizia per l’assassinio di Darja Dugina, della quale Malofeev era l’editore. «Non è morta invano… Con il sangue dei nostri martiri diventiamo forti» aveva detto Malofeev ai funerali della Dugina. «È a causa di questa morte prematura della nostra cara e amata Dasha che vinceremo sicuramente questa guerra».

 

Malofeev, classe 1974, già a capo del fondo di investimenti Marshall Capital Partners, è direttore di Dviglavij Oriel («L’aquila bicipite») una ONG dedita all’educazione storica russa. Tsargrad, il gruppo mediatico da lui presieduto, è dedicato al sostegno del cristianesimo ortodosso russo.

 

I giornali internazionali lo stanno già definendo un «fedelissimo» del presidente Vladimir Putin. Come tale, è entrato nella lista delle sanzioni personali inflitte da USA, UE e Canada già dal 2014.

 

Dal 2017 invece l’Ucraina lo ha inserito in una lista di ricercata internazionali con l’accusa di essere dietro alla creazione di gruppi paramilitari.

 

Malofeev è conosciuto dalla stampa italiana che lo ha coinvolto nei suoi racconti del Russiagate all’italiana, ossia il legame che unirebbe, secondo le pressanti inchieste del giornalismo goscista, la Russia a Salvini.

 

Insomma: l’uomo è già da mo’ nel mirino. Prima con articoli, ora con autobombe.

 

 

Continua a leggere

Immigrazione

Tra i morti nel naufragio in Calabria anche una giocatrice della nazionale pakistana di Hockey

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di AsiaNews. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

 

Shahida Raza veniva dal Belucistan, dove la minoranza etnica è perseguita e dove nel mese di febbraio si è registrato un aumento delle violenze da parte dei talebani pakistani. Faceva parte anche di una squadra di calcio. Finora sono 17 i migranti dal Pakistan sopravvissuti alla tragedia in mare nei pressi di Crotone.

 

 

C’è anche una giocatrice della nazionale pakistana di hockey tra i 67 migranti rimasti uccisi nel naufragio di Steccato di Cutro, in Calabria, nel Sud Italia.

 

Si chiamava Shahida Raza, aveva 27 anni e apparteneva alla minoranza etnica hazara, di fede perlopiù islamica sciita e originaria dell’Afghanistan centrale. Una comunità da sempre perseguitata e che in Pakistan si concentra nella città di Quetta, capoluogo della provincia del Belucistan, dove di recenti si è registrato un aumento nel numero di attentati.

 

Soprannominata Chintoo, Shahida Raza aveva preso parte all’Asian Hockey Federation Cup nel 2009 e nel 2012, ma giocava anche per la squadra di calcio femminile del Balochistan United, con la quale ha partecipato a otto campionati nazionali.

 

Una passione, ma anche un’importante fonte di reddito, scriveva, parlando della sua esperienza, il giornale pakistano Tribune nel 2013: i bonus in denaro per le prestazioni di spicco vanno infatti dalle 5mila alle 30mila rupie nei tornei più importanti (pari a circa 17 e 105 euro), ma l’importo destinato alle giocatrici varia a seconda della percentuale che il club decide di trattenere per gli allenamenti.

 

Secondo un profilo tracciato dal Quetta Literary Festival di cui era stata ospite nel 2022, Raza è stata anche campionessa di kung fu a livello nazionale e internazionale.

 

Il primo ministro del Belucistan, Mir Abdul Quddus Bizenjo, ha espresso il suo «profondo dolore» per la morte dell’ex giocatrice, che ha «illuminato il nome della provincia e del Paese nel campo dell’hockey», mentre il ministero degli Esteri pakistano ha comunicato che i connazionali che hanno perso la vita nel naufragio e sono stati riconosciuti dalle famiglie sono due.

 

I sopravvissuti sono 17, mentre un altro cittadino pakistano al momento risulta disperso.

 

La vicenda ha riacceso i riflettori sulle difficoltà che gli hazara devono affrontare anche in Pakistan. La comunità di Quetta è stata perseguitata dal gruppo estremista sunnita Lashkar-e Jhangvi, propaggine dell’organizzazione terroristica anti-sciita Sipah-e-Sahaba Pakistan, nata negli anni ‘80

 

Nel gennaio 2013 Lashkar-e Jhangvi ha rivendicato un attacco a Quetta in cui sono morti più di 200 hazara, ma dal 2004 al 2019 si stima che almeno 2 mila hazara siano stati uccisi.

 

A febbraio sono aumentati anche gli attacchi dei talebani pakistani (Tehreek-e Taliban Pakistan o TTP) in Belucistan, dove, secondo il Pakistan Institute for Conflict and Security Studies, sono stati registrati almeno 22 aggressioni in cui sono morte 25 persone e 61 sono rimaste ferite.

 

Nell’ultimo mese in tutto il Paese, invece, ci sono stati 58 attentati (il 32% in più rispetto a gennaio), una cifra che non si registrava dal giugno 2015.

 

 

 

Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione AsiaNews e le sue campagne.

 

 

 

Renovatio 21 offre questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni

 

 

Continua a leggere

Più popolari