Terrorismo
Il Mali accusa la Francia di addestrare i terroristi che dice di combattere

8 ottobre 2021, in un’intervista a RIA-Novosti, il primo ministro del Mali, Choguel Kokalla Maïga, ha accusato la Francia di addestrare i terroristi che afferma di combattere (1).
«Ne abbiamo la prova. Nella nostra lingua c’è un proverbio che dice: quando si cerca a casa propria un ago e qualcuno, che dice di volervi aiutare, ci sta sopra, non lo ritroverete mai. È quanto sta accadendo in Mali e che noi non vogliamo subire».
La Francia ha vietato all’esercito del Mali l’accesso all’enclave di Kidal, dove ufficiali francesi addestrerebbero gli jihadisti del gruppo Ansar el-Din, affiliato di Al Qaeda.
La Francia ha vietato all’esercito del Mali l’accesso all’enclave di Kidal, dove ufficiali francesi addestrerebbero gli jihadisti del gruppo Ansar el-Din, affiliato di Al Qaeda
All’inizio dell’intervento in Mali la Francia aveva frenato le proprie truppe per consentire ai qatariani che inquadravano gli jihadisti di lasciare il Paese.
Oggi la Francia spiega che lo scopo della sua missione è impedire la formazione di un emirato islamico nel Sahel.
Ma il nord del Mali è abitato da popolazioni arabe nomadi e il sud da neri sedentari. Solo Muammar Gheddafi era riuscito a riavvicinare arabi e neri, dopo un millennio di schiavismo. Ma il rovesciamento della Jamahiriya Araba Libica da parte della NATO e degli jihadisti ha riacceso il conflitto tra le due popolazioni, facendo precipitare nella guerra in particolare il Mali (2). Di fatto, la definizione stessa della missione militare francese in Mali consente di addestrare gli jihadisti nomadi.
In passato i militari francesi che formarono gli jihadisti in Qatar e Libia, e che ancora oggi ne formano in Siria, non dipendevano dallo stato-maggiore delle forze armate. Erano incaricati direttamente dall’Eliseo e ricevevano ordini soltanto dal presidente della repubblica. Non sappiamo quale sia lo statuto attuale di questo personale.
Secondo Algerie Part, l’Algeria sta valutando di finanziare la collaborazione di un migliaio di mercenari russi; un negoziato che il Mali sta portando avanti con Dimitri Outkine ed Evgueni Prijojine (3).
L’agenzia Reuters afferma che il Gruppo Wagner chiederebbe 9,15 milioni di euro al mese per addestrare le Forze Armate del Mali (FAMa) e garantire la protezione di alcuni alti dirigenti del Paese; una missione simile a quella che il gruppo sta svolgendo nella Repubblica Centrafricana (4).
Se queste informazioni fossero confermate, si spiegherebbe l’aumento della tensione fra Parigi e Algeri, come pure le voci di un disimpegno degli Stati Uniti nella regione.
Il 17 ottobre scorso Choguel Kokalla Maïga ha smentito che siano in corso negoziati con il Gruppo Wagner, ma ha ammesso che si sta discutendo con la Russia di come formare le forze armate del Mali e assicurare la protezione di alcuni dirigenti (5).
NOTE
1) «Премьер Мали обвинил Францию в подготовке террористов», Ria Novosti, 8 ottobre2021
2) «La guerra contro la Libia è un disastro economico per l’Africa e l’Europa», di Thierry Meyssan, Rete Voltaire, 4 luglio 2011.
3)«Exclusif. L’Algérie négocie avec la junte malienne pour financer une partie de l’accord de sécurité avec les militaires russes de Wagner», Algerie Part, 13 ottobre 2021.
4) «Le Mali proche d’un accord avec les mercenaires russes du groupe Wagner», John Irish & David Lewis, Reuters, 13 septembre 2021.
4) «Choguel Maïga : “Notre gouvernement a compris que s’il ne compte que sur un seul partenaire, il pourra à tout moment être abandonné “» (Il governo ha capito che, se fa affidamento su un unico partner, potrebbe essere abbandonato in ogni momento), Morgane Le Cam, Le Monde, 17 ottobre 2021.
Articolo ripubblicato su licenza Creative Commons CC BY-NC-ND
Fonte: «Il Mali accusa la Francia di addestrare i terroristi che dice di combattere», Traduzione Rachele Marmetti, Rete Voltaire, 20 ottobre 2021.
Terrorismo
L’Ucraina coordina gli attacchi jihadisti di al-Qaeda in Mali

Istruttori militari ucraini stanno addestrando e armando militanti legati ad al-Qaeda in Mali. I gruppi jihadisti nel Paese dell’Africa occidentale stanno conducendo una sanguinosa insurrezione contro le autorità da oltre un decennio. Lo riporta la testata locale Bamada.
La scoperta è stata fatta durante le recenti operazioni delle Forze armate del Mali (FAMa) in seguito ai rinnovati attacchi del gruppo jihadista Jama’at Nasr al-Islam wal-Muslimin (JNIM), ha riferito Bamada.
Secondo quanto riferito, il 30 maggio, i combattenti del JNIM hanno attaccato postazioni di sicurezza a Sirakorola e Tanabougou, nella regione sud-occidentale di Koulikoro, in Mali. Secondo il quotidiano, le forze del FAMa hanno respinto l’assalto, sequestrando armi, documenti e attrezzature, pochi giorni dopo aver teso un’imboscata ai militanti vicino a Djongue Bambara, nella regione di Sofara, dove erano rimasti intrappolati mentre tentavano di fuggire attraverso il fiume Sebedaga.
Sostieni Renovatio 21
«In un’auto abbandonata dagli aggressori, i soldati maliani hanno trovato un telefono contenente foto di documenti dei servizi di sicurezza ucraini, nonché un drone con scritte in ucraino», ha affermato Bamada in un rapporto pubblicato all’inizio di questa settimana.
«Un’indagine preliminare condotta dall’esercito maliano dimostra che i droni FPV sono stati consegnati in Mali attraverso la Mauritania da istruttori militari ucraini legati ai combattenti dell’Azawad. È altamente probabile che i Tuareg, a loro volta, condividano queste attrezzature con il JNIM nell’ambito della loro alleanza», ha aggiunto.
Nella zona di Sofara sono stati sequestrati ulteriori documenti presumibilmente collegati all’agenzia di intelligence militare ucraina (HUR).
«I documenti indicano che agenti ucraini hanno coordinato attacchi terroristici contro FAMa nei pressi di Mopti, hanno fornito droni equipaggiati con sistemi di lancio ucraini e hanno persino effettuato attacchi con droni contro posizioni maliane», ha riportato l’agenzia di stampa.
Il reportage di Bamada è l’ultimo di una serie di resoconti che denunciano il coinvolgimento di Kiev con gruppi terroristici in Mali e nel Sahel in generale. Ad agosto dello scorso anno, Afrique Media ha citato fonti militari che sostenevano che «unità di sabotaggio» ucraine avessero assistito i ribelli jihadisti negli attacchi contro l’esercito maliano, anche con droni forniti da Kiev.
La scorsa settimana, la funzionaria del ministero degli Esteri russo Tatjana Dovgalenko ha accusato Kiev di aver fornito armi fornite dall’Occidente a militanti in tutta l’Africa e di aver addestrato reti terroristiche nel Sahel nell’ambito di «sforzi sistematici per destabilizzare il continente».
Le accuse sono state scatenate da un’imboscata dei ribelli tuareg del luglio 2024, in cui sono morti decine di soldati maliani e agenti russi della Wagner. Un portavoce dell’HUR ha definito l’attacco una «operazione militare di successo» da parte della sua agenzia. Il giornale parigino Le Monde scrisse che Kiev aveva addestrato miliziani Tuareg in Mali.
Aiuta Renovatio 21
Gruppi terroristi avevano attaccato la capitali del Mali Bamako novi mesi fa. In seguito al raid il Mali interruppe i rapporti diplomatici con l’Ucraina, come fecero altri Paesi del Sahel. Accuse di Mosca contro l’addestramento di terroristi africani da parte degli ucraini si sono avute anche la settimana scorsa, un accusa che la Russia porta avanti da tempo.
Il governo di transizione del Mali, insieme ai suoi alleati nei vicini Burkina Faso e Niger, anch’essi alle prese con la violenza militante, hanno interrotto i rapporti diplomatici con Kiev. I tre Paesi, membri fondatori dell’Alleanza degli Stati del Sahel (AES), hanno interrotto la cooperazione in materia di difesa con la Francia, accusando l’ex potenza coloniale di alimentare l’instabilità e di sostenere segretamente i gruppi jihadisti.
Gli Stati dell’AES si sono rivolti alla Russia per ottenere supporto in materia di sicurezza.
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi giorni il gruppo Wagner ha annunziato il suo ritiro dal Mali.
Come riportato da Renovatio 21, Mali a inizio anno ha sequestrato 245 milioni di dollari in azioni aurifere di Barrick Gold, la più grande società mineraria d’oro al mondo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di aharan_kotogo via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International; immagine tagliata
Terrorismo
Il Benin nega il coinvolgimento in un «complotto terroristico sostenuto dall’Occidente»

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Persecuzioni
Fallito attacco terrorista contro i cristiani nella basilica dei martiri del re omosessuale in Uganda

Un tentativo di attacco terroristico alla Basilica dei Martiri dell’Uganda a Kampala è fallito nelle scorse ore.
Secondo l’esercito ugandese, due terroristi armati si sono avvicinati al luogo di pellegrinaggio di Munyonyo, Kampala, questa mattina, 3 giugno, ma sono stati uccisi dalle forze antiterrorismo a 500 metri dalla chiesa. Era prevista una grande folla presso la Basilica, nota anche come Santuario dei Martiri di Munyonyo, in quanto oggi si celebra la festa dei Martiri ugandesi.
«Stamattina, un’unità antiterrorismo delle Forze di Difesa Popolare dell’UPDF [Uganda People’s Defence Forces] ha intercettato e neutralizzato due terroristi armati a Munyonyo, un sobborgo residenziale di lusso», ha informato i media un portavoce militare. «Si è trattato di un’operazione condotta dall’Intelligence e i servizi di sicurezza sono in stato di massima allerta per garantire che le celebrazioni del Giorno dei Martiri si svolgano senza interruzioni».
Sostieni Renovatio 21
Secondo l’Agenzia Fides, fonte ufficiale delle Pontificie Opere Missionarie, i terroristi erano aspiranti attentatori suicidi che indossavano «giubbotti esplosivi».
«La nostra unità specializzata antiterrorismo ha aperto il fuoco sui terroristi, provocando un’esplosione che li ha uccisi», ha dichiarato una fonte militare.
In seguito, le forze di sicurezza hanno trovato i resti degli aggressori e una motocicletta. Secondo Reuters, uno di loro era una donna.
L’Agenzia Fides riferisce che «l’ispettore generale di polizia Abbas Byakagaba ha esortato la popolazione a mantenere la calma e a collaborare con le autorità segnalando qualsiasi persona, oggetto o attività sospetta».
Centinaia di migliaia di pellegrini sono attesi in Basilica nel corso della giornata. Lo scorso anno quasi 690.000 pellegrini hanno partecipato alle celebrazioni del Giorno dei Martiri. L’Agenzia Fides stima che saranno 2,5 milioni i pellegrini accolti dalla Basilica.
Ogni 3 giugno, i cristiani in Africa commemorano i 23 martiri anglicani e i 22 cattolici romani giustiziati tra il 1885 e il 1887 in Uganda. I cristiani, noti come Martiri Ugandesi, furono bruciati vivi per ordine di Mwanga II, il Kabaka re omosessuale di Buganda, nell’Uganda centrale, per essersi rifiutati di assecondare la sua volontà di rigettare Gesù Cristo e la dottrina cristiana sulla sessualità.
I martiri cattolici furono beatificati da papa Benedetto XV nel 1920 e canonizzati il 18 ottobre 1964 da papa Paolo VI.
Ogni anno un gran numero di pellegrini inizia il proprio viaggio molto prima della data effettiva delle commemorazioni, alcuni percorrendo lunghe distanze a piedi nudi dai Paesi vicini come la Repubblica Democratica del Congo, il Kenya, il Ruanda e il Burundi.
Come riportato da Renovatio 21, poco dopo l’approvazione della legge anti-sodomia, l’Uganda è stata improvvisamente teatro di attacchi terroristici con enormi stragi sia sul suo territorio che all’estero, presso le basi del contingente di pace ugandese in Somalia.
Lo scorso autunno fa decine persone sono state uccise e ferite dai militanti di un gruppo estremista – il quale non si faceva vivo dal 1998 – che hanno attaccato una scuola secondaria nell’Uganda occidentale.
Come riportato da Renovatio 21, solo due settimane prima, 54 suoi soldati ugandesi stati trucidati dai terroristi islamici in Somalia dove si trovavano in missione di pace per conto dell’Unione Africana. A perpetrare l’eccidio sarebbero stati gli islamisti di al-Shabaab («la gioventù»), gruppo noto per il sequestro della cooperante italiana di due anni fa – per il quale il governo di Conte e Di Maio pagò fior di milioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagini di Wulman83 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
-
Immigrazione2 settimane fa
Remigrazione, fondamento del futuro dell’Europa e della civiltà
-
Persecuzioni2 settimane fa
Serie Apple TV raffigura la profanazione della Santa Eucaristia, e si prende gioco della Presenza Reale
-
Geopolitica2 settimane fa
La Russia risponde con un attacco a Kiev
-
Salute2 settimane fa
I malori della 23ª settimana 2025
-
Pensiero1 settimana fa
Referendum sul divorzio 2025: quello di sindacati e compagni dalla realtà
-
Occulto1 settimana fa
Donna e bambina trovate cadaveri a Villa Pamphilj. Luogo di messe nere e politica COVID
-
Pensiero4 giorni fa
La metamorfosi di Trump tra l’Iran e Israele: spietata, sanguinaria arte del deal
-
Sport e Marzialistica2 settimane fa
La Russia bandita dall’hockey su ghiaccio alle Olimpiadi di Cortina 2026