Connettiti con Renovato 21

Razzismo

Israele è uno «Stato dell’apartheid», dice l’ex capo del Mossad

Pubblicato

il

L’ex capo del Mossad ritiene che Israele sia uno «Stato dell’Apartheid»

 

«C’è uno Stato di apartheid qui», ha detto Tamir Pardo, 70 anni, che è stato capo del temuto servizio segreto israeliano tra il 2011 e il 2016, in un’intervista con l’agenzia Associated Press, condotta nella città costiera di Herzliya e pubblicata la scorsa settimana.

 

«In un territorio in cui due persone vengono giudicate secondo due sistemi giuridici, quello è uno Stato di apartheid», ha affermato l’ex vertice dello spionaggio dello Stato ebraico.

 

L’ex capo del Mossad ha affermato che gli ebrei israeliani possono viaggiare liberamente in tutto il Paese, ad eccezione della Striscia di Gaza sotto assedio, mentre i palestinesi necessitano di permesso per entrare in Israele e sono costretti a passare attraverso posti di blocco all’interno della Cisgiordania. Il termine apartheid «non è estremo, è un dato di fatto», ha aggiunto.

 

La Cisgiordania senza sbocco sul mare è stata occupata da Israele sin dalla guerra arabo-israeliana del 1967.

 

Pardo non ha detto se nutriva tali opinioni sul trattamento riservato da Israele ai palestinesi anche quando era a capo dei servizi segreti. Tuttavia, ha insistito sul fatto che mentre era in carica ha ripetutamente esortato il primo ministro Benjamin Netanyahu a prendere una decisione sui confini di Israele.

 

L’ex capo del Mossad ha avvertito che la continua occupazione della Cisgiordania crea il rischio della distruzione di Israele come Stato ebraico. «Israele deve decidere cosa vuole. Un Paese che non ha confini non ha confini», ha detto.

 

A luglio, uno studio del gruppo di ricerca Aspenai Online aveva previsto che i residenti arabi in Israele saranno più numerosi degli ebrei nei prossimi decenni, definendolo una «bomba demografica» che sta tichettando.

 

Il partito Likud di Netanyahu si è scagliato contro Pardo durante la sua intervista, dicendo che «invece di difendere Israele e l’esercito israeliano, Pardo diffama Israele». L’ex capo del Mossad «dovrebbe vergognarsi» di se stesso, ha affermato il partito in una nota.

 

Il trattamento riservato da Israele ai palestinesi è stato paragonato all’apartheid in numerose occasioni, anche da parte di gruppi per i diritti umani, delle Nazioni Unite e dello stesso Sudafrica. Le autorità israeliane sostengono che le popolazioni ebraica e araba godono di pari diritti, mentre attribuiscono le dure misure di sicurezza in Cisgiordania alla costante minaccia terroristica.

 

Lo scorso luglio, per aver definito Israele uno Stato dell’apartheid la giornalista ebreo-americana Katie Halper è stata licenziata in tronco dalla testata di Washington The Hill.

 

Come riportato da Renovatio 21, Amnesty International che in Cisgiordania si stia creando un inedito «apartheid automatizzato» ottenuto con i software di riconoscimento facciale.

 

 

 

Immagine di Catholic Church England and Wales via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)

 

 

Continua a leggere

Razzismo

Le creme schiarenti per la pelle sono un’emergenza sanitaria nazionale in Nigeria e Ghana

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.

 

 

Nell’Africa occidentale un tono della pelle più chiaro è percepito come una porta verso migliori prospettive sociali ed economiche. Non sorprende, quindi, secondo il BMJ, che lo schiarimento della pelle sia diventato un’industria cosmetica da miliardi di dollari in Africa e Asia.

 

A febbraio l’Agenzia nazionale per la gestione e il controllo degli alimenti e dei farmaci della Nigeria ha descritto la pratica «un’emergenza sanitaria nazionale» .In Ghana, la Food and Drugs Authority ha emesso un avvertimento pubblico sull’«uso di agenti schiarenti per la pelle sotto forma di pillole e compresse utilizzati da consumatori, comprese donne incinte, con l’errata impressione che schiarirebbero la pelle dei loro bambini non ancora nati».

 

Gli schiarenti per la pelle possono essere pericolosi, soprattutto se fatti in casa.

 

Ogochukwu Okoye, uno specialista in reni presso il Delta State University Teaching Hospital, ha detto al BMJ: «quando ci sono giovani sotto i 40 anni che soffrono di CKD [malattia renale cronica] non spiegata da ipertensione, diabete o persino dal gene APOL1— che sappiamo è particolarmente diffuso nell’Africa occidentale e predispone ad alcune forme di insufficienza renale cronica: abbiamo bisogno di guardare di più alle esposizioni ambientali».

 

I medici dicono che un divieto non funzionerebbe. Porterebbe semplicemente il mercato sottoterra. Stanno invece cercando di educare il pubblico sui pericoli dei prodotti.

 

Folakemi Cole-Adeife, dermatologo presso il Lagos State University Teaching Hospital, afferma che gli schiarenti per la pelle sono «quasi come un’epidemia». Ma ha un altro motivo per combattere l’industria:

 

«Lo schiarimento della pelle esalta il razzismo, la mentalità coloniale, il pregiudizio e il tipo di pelle europea è la misura della bellezza. In un certo senso, combattere lo schiarimento della pelle è come cercare di lottare affinché la persona nera o la persona dalla pelle scura venga accettata. Accettarlo potrebbe significare semplicemente accettare la sconfitta».

 

 

Michael Cook

 

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

Immagine screenshot da YouTube

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Immigrazione

Villaggio afrikaner in costruzione in Russia

Pubblicato

il

Da

Una comunità rurale a circa metà strada tra Mosca e San Pietroburgo è stata scelta come sede di un «villaggio africano», secondo l’African International Congress in Russia. Il progetto fa parte di un programma pilota quinquennale per insediare migliaia di migranti dal Sudafrica.

 

La settimana scorsa diplomatici africani si sono uniti ai rappresentanti dell’AIC e ai funzionari locali della regione di Tver per una cerimonia di inaugurazione della simbolica pietra angolare del villaggio, che sorgerà vicino alla frazione di Porechje.

 

«Abbiamo in programma di stabilire 30 insediamenti in Russia per gli afrikaner che vogliono immigrare», ha detto il capo dell’Eurasian International University (EIU) e rappresentante generale dell’AIC in Russia, Konstantin Klimenko.

 

«Questi sono boeri, agricoltori di origine europea, i cui antenati si sono stabiliti in Africa molti anni fa», ha spiegato Klimenko. «Molti di loro ora si stanno convertendo all’Ortodossia e si stanno trasferendo in Russia, attratti dal nostro stile di vita morale e spirituale, con i valori tradizionali della famiglia».

 

Il villaggio afrikaner fa parte del progetto pilota attualmente in corso nelle regioni di Mosca e Tver, con l’obiettivo di insediare circa 3.000 famiglie boere. In caso di successo, l’AIC ei suoi partner prevedono di estenderlo ad altre regioni della Russia.

 

Gli afrikaner discendono dai coloni olandesi che si stabilirono per la prima volta intorno a Città del Capo a metà del 1650. Divennero famosi per il sistema di segregazione razziale dell’apartheid (1948-1994) iniziato sotto il dominio britannico ma continuato dopo il riconoscimento dell’indipendenza sudafricana

 

Il Paese è attualmente governato dalla maggioranza nera, composta da etnie di ceppo bantu come Xhosa, Zulu e Ndebele.

 

Sebbene la costruzione del villaggio debba ancora iniziare, gli organizzatori del progetto stanno lavorando per creare un sistema di supporto per i coloni. A partire dal 1 settembre, l’EIU lancerà un programma online per l’apprendimento del russo per circa 200 coloni, ha affermato Klimenko.

 

Nel frattempo, gli organizzatori del programma hanno collaborato con un agricoltore locale, Alexei Trofimov, per allestire il caseificio «Milkburg» vicino al futuro villaggio. I primi coloni, che intendono diventare allevatori di latte, potranno rifornirsi da Trofimov e vendere i loro prodotti tramite Milkburg.

 

A maggio, un avvocato russo per l’immigrazione ha rivelato i piani per un «villaggio americano» nella regione meridionale di Mosca per 200 famiglie di conservatori in fuga dalle persecuzioni politiche e religiose negli Stati Uniti.

 

L’immigrazione occidentale in Russia è presa sul serio anche dal governo di Mosca, che ne sta discutendo. Ci sarebbero al momento circa 45 mila americani ed europei che starebbero trasferendosi in Russia – un invito fatto anche da uno spot satirico divenuto virale in rete nei mesi scorsi.

 

 

Come riportato da Renovatio 21, il leader del partito nero sudafricano EFF ha aizzato uno stadio con diecine di migliaia di persone con il canto «uccidi il boero, uccidi il contadino» – un vero appello al genocidio che il tribunale locale ha condonato l’anno passato come «libertà di espressione» e verso il quale i grandi media come il New York Times fanno spallucce.

 

 

La persecuzione dei contadini boeri dura da decenni con episodi raccapriccianti di fattorie assaltate da gang nere che stuprano, massacrano, mutilano i contadini bianchi nell’orrore più abietto.

 

 

 

 

Continua a leggere

Razzismo

Le banche britanniche aboliscono l’espressione «mercato nero»: è razzista

Pubblicato

il

Da

UK Finance, un gruppo di pressione che rappresenta gli interessi delle banche britanniche e delle società di servizi finanziari, ha pubblicato un elenco di frasi che le banche e gli istituti finanziari dovrebbero evitare di usare, a causa della preoccupazione che molti termini e frasi di uso comune possano essere ritenuti offensivi o discriminante.

 

Una di essere è l’espressione «mercato nero» non dovrebbe essere usato perché è «razzista», ha affermato l’ente che rappresenta i principali banchieri del Regno Unito, sostenendo l’uso invece di una frase più tollerante, «mercato illegale».

 

Oltre al termine mercato nero, la guida all’inclusività di UK Finance, pubblicata nel 2021, suggerisce che il termine «black hat», utilizzato nella sicurezza informatica per indicare gli hacker malevoli, dovrebbe essere sostituito con «non etico».

 

Ulteriormente anche insiste nel cambiare la parola «sanity check» in «test funzionale» per non «dedurre un livello di disabilità» (il termine «sanity» in inglese è riferito alla sanità mentale, da cui la parola «insane», pazzo).

 

«Due anni fa, abbiamo pubblicato un rapporto in collaborazione con Ernst & Young e Microsoft che esaminava la questione del linguaggio nella tecnologia e nella sicurezza informatica», ha affermato un portavoce di UK Finance, citato dal quotidiano britannico Telegraph. Secondo David Postings, amministratore delegato di UK Finance, il gruppo di pressione prende le questioni linguistiche nella società «estremamente sul serio».

 

All’inizio di quest’anno, alcuni parlamentari hanno protestato contro il sindaco di Londra Sadiq Khan dopo che questi vietato al personale della città di utilizzare frasi specifiche di genere come «signore e signori», esortandoli a utilizzare invece «persone» o «londinesi».

 

Il cambiamento di linguaggio coinvolge, in modi sempre più grotteschi, vari settori della società.

 

Come riportato da Renovatio 21, sempre nel Regno Unito un ente di beneficenza medico in un documento ha suggeritoe agli operatori sanitari di utilizzare i termini «bonus hole» («buco bonus») e «front hole» («buco frontale») al posto della parola «vagina», accioché si dimostri accoglienza negli screening cervicali nei confronti di transessuali e pazienti non binari.

 

 

 

 

 

Immagine di Loco Steve via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)

 

 

 

Continua a leggere

Più popolari