Geopolitica
Esplosioni nelle centrali nucleari iraniane, quotidiano israeliano conferma: non sono casuali

Il Jerusalem Post, in un editoriale non firmato, ha praticamente confermato che la recente ondata di incidenti industriali dannosi in Iran, incluso un incendio del 2 luglio in una struttura fuori terra presso l’impianto di arricchimento dell’uranio di Natanz, non sono incidenti ma il risultato di una campagna concertata per inviare all’Iran un «messaggio» di vulnerabilità.
Il Post rileva che tre settimane fa, l’Istituto per la politica e la strategia del Centro interdisciplinare di Herzliya ha emesso un documento in cui avvertiva che l’attenzione del governo sull’annessione in Cisgiordania stava distogliendo l’attenzione dal più pericoloso nemico di Israele, l’Iran.
Il Jerusalem Post, in un editoriale non firmato, ha praticamente confermato che la recente ondata di incidenti industriali dannosi in Iran, incluso un incendio del 2 luglio in una struttura fuori terra presso l’impianto di arricchimento dell’uranio di Natanz, non sono incidenti ma il risultato di una campagna concertata per inviare all’Iran un «messaggio» di vulnerabilità
Due settimane dopo, tuttavia, «qualcosa di drammatico è cambiato». Dopo aver elencato la mezza dozzina di incidenti, il quotidiano israeliano scrive che questi eventi «indicano che qualcuno, da qualche parte (…) non ha dimenticato L’Iran, nonostante la preoccupazione del mondo per il coronavirus, la turbolenta situazione interna dell’America e il dibattito israeliano (molto meno intenso dell’ultima settimana) sull’annessione».
«Queste azioni all’interno dell’Iran inviano un forte messaggio alla Repubblica islamica – già vacillante causa coronavirus, paralizzata dalle sanzioni statunitensi, una profonda crisi economica e il fomento interno – che è vulnerabile, che le sue strutture più sensibili possono essere raggiunte e penetrate, e che le strutture sospettate di essere utilizzate per promuovere il suo programma di missili nucleari e balistici possono essere gravemente danneggiate», affermano gli editorialisti del Jerusalem Post.
«L’Iran ha molti delegati che svolgono il suo sporco lavoro in tutta la regione e nel mondo, ma chiunque abbia pianificato, dato il via libera e realizzato quelli che sembrano attacchi premeditati contro le principali infrastrutture iraniane ha deciso che era il momento di andare alla testa della piovra, e non è sufficiente colpire uno dei suoi numerosi tentacoli all’estero».
Separatamente, il Post riferisce che David Albright, presidente dell’Istituto per la scienza e la sicurezza internazionale di Washington, ha concluso dall’esame di nuove immagini satellitari che l’edificio di Natanz che è stato colpito da esplosione e incendio il 2 luglio non era solo un sala riunioni per centrifughe avanzate, ma sarebbe stato danneggiato molto più ampiamente di quanto precedentemente ammesso dagli iraniani.
Il centro di Natanz fu già teatro del più potente attacco cibernetico che la storia ricordi, l’operazione Olympic Games, condatta da USA e israeliani, e in una onda successiva dai soli israeliani senza che gli alleati americani lo sapessero. L’effetto fu la fuga per il mondo del devastante virus Stuxnet
Inoltre, il rapporto afferma che «Questa nuova struttura, inaugurata nel 2018, è stata fondamentale per la produzione in serie di centrifughe avanzate, in particolare l’assemblaggio di gruppi rotore, la parte in rapida rotazione della centrifuga e il suo componente più cruciale».
Il centro di Natanz fu già teatro del più potente attacco cibernetico che la storia ricordi, l’operazione Olympic Games, condatta da USA e israeliani, e in una onda successiva dai soli israeliani senza che gli alleati americani lo sapessero. La storia è raccontata nell’avvincente documentario Zero Days.
L’operazione di ciberguerra infettò le centrifughe con un software che le distrusse, ritardando così lo sviluppo nucleare di Teheran. Il risultato fu anche la fuga del virus usato – poi conosciuto dai civili di tutto il mondo come Stuxnet – che colpì milioni di sistemi in tutta la Terra creando miliardi e miliardi di dollari di danni.
L’idea di un virus che scappa da mani militari dovrebbe risuonare alle orecchie del lettore anche ora. Renovatio 21 considerà i virus informatici perfino più pericolosi per la tenutà della civiltà rispetto a quelli biologici
L’idea di un virus che scappa da mani militari dovrebbe risuonare alle orecchie del lettore anche ora. Renovatio 21 considerà i virus informatici perfino più pericolosi per la tenutà della civiltà rispetto a quelli biologici.
Ad ogni modo, l’Iran dovette subire, attorno agli anni 2000-2010, anche l’assassinio ripetuto di molti suoi scienziati atomici, un’operazione di morte di cui in genere si sospettano i servizi israeliani.
Israele aveva già colpito lo sviluppo nucleare della regione, quando il 7 giugno 1981 gli F-16 di Sion bombardarono il reattore nucleare di Saddam ad Osiraq. Il reattore era stato venduto dai francesi.
PER APPROFONDIRE
Abbiamo parlato di
In affiliazione Amazon
Geopolitica
Putin ha colloqui telefonici con il premier israeliano e il presidente iraniano. L’ambasciatore russo ONU: «attacchi di Israele del tutto immotivati»

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto delle conversazioni telefoniche con il suo omologo iraniano, Masoud Pezeshkian, e con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu per discutere dell’escalation in Medio Oriente in seguito all’attacco israeliano contro l’Iran.
Israele ha lanciato un massiccio attacco contro l’Iran nella notte, prendendo di mira impianti nucleari e diverse installazioni militari. Gli attacchi sono proseguiti per tutto il giorno, infliggendo ingenti danni materiali e vittime ai vertici militari iraniani e, a quanto si dice, a scienziati nucleari di alto profilo.
«Il presidente russo ha espresso le sue condoglianze alla leadership e al popolo della Repubblica islamica dell’Iran in relazione alle numerose vittime umane, compresi civili, causate dagli attacchi israeliani», ha affermato venerdì l’ufficio stampa del Cremlino in una nota.
Sostieni Renovatio 21
La Russia «condanna le azioni di Israele, che violano la Carta delle Nazioni Unite e il diritto internazionale», ha sottolineato Putin, secondo la dichiarazione. Allo stesso tempo, il leader russo ha espresso la sua disponibilità a mediare e a «continuare a contribuire alla de-escalation del conflitto tra Iran e Israele».
Le dichiarazioni del Cremlino sono arrivate prima che vi fosse la ritorsione dell’Iran nella serata di ieri, rispondendo con molteplici raffiche di missili balistici contro città israeliane, tra cui Tel Aviv.
L’inviato russo alle Nazioni Unite, Vasilij Nebenzia, ha condannato gli attacchi aerei israeliani contro gli impianti nucleari iraniani. Intervenendo venerdì a una riunione di emergenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, il diplomatico ha affermato che lo Stato Ebraico sta agendo impunemente, sostenuto dall’Occidente.
Nebenzia ha affermato che l’azione militare israeliana sembrava mirata a sabotare i colloqui indiretti tra Stati Uniti e Iran sul nucleare, la cui ripresa era prevista per domenica. Teheran ha dichiarato che gli attacchi hanno di fatto posto fine a qualsiasi percorso diplomatico.
«Questo è un attacco completamente immotivato – qualunque cosa Israele possa affermare il contrario – e costituisce una grave violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale», ha dichiarato Nebenzia. «La responsabilità di tutte le conseguenze di queste azioni ricade interamente sulla leadership israeliana e su coloro che le tollerano».
L’ambasciatore all’ONU ha osservato che l’Iran ha il diritto di difendersi e ha ricordato il precedente impegno di Teheran nei confronti dell’accordo nucleare del 2015, sostenuto dalle Nazioni Unite, abbandonato dagli Stati Uniti durante il primo mandato del presidente Donald Trump. L’Iran ha negato le accuse di aver violato segretamente l’accordo all’epoca, ma da allora ha intensificato l’arricchimento dell’uranio.
Aiuta Renovatio 21
Gli Stati Uniti e i loro alleati «hanno fatto tutto il possibile per alimentare l’escalation e, in sostanza, l’hanno fomentata», ha sostenuto il Nebenzia, aggiungendo che il sostegno occidentale aveva «spinto Israele ad adottare misure radicali». Ha anche lanciato l’allarme sul rischio di fughe radioattive dalle strutture iraniane prese di mira e ha avvertito che «nessuna soluzione militare può essere legittima o praticabile».
L’inviato iraniano alle Nazioni Unite, Amir-Saeid Iravani, ha descritto gli attacchi di Israele come «una agghiacciante dimostrazione di aggressione calcolata» che «equivale a una dichiarazione di guerra». Ha chiesto un’azione internazionale per disarmare l’arsenale nucleare non dichiarato di Israele, cosa che il governo israeliano non conferma né smentisce.
L’inviato israeliano Danny Danon ha difeso gli attacchi, affermando che Israele è una «democrazia sotto assedio» e che ha agito per «impedirne la distruzione» da parte dell’Iran, esortando il Consiglio a riflettere sulle potenziali conseguenze se i missili iraniani fossero stati equipaggiati con testate nucleari.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0), immagine tagliata.
Geopolitica
«Crimine contro l’umanità di sterminio»: commissione ONU contro Israele. Vari Paesi sanzionano ministri dello Stato Ebraico

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Il presidente del Senato messicano chiede agli immigrati clandestini di riprendersi un terzo del territorio USA

Martedì, il presidente del Senato messicano ha proposto di costruire un muro all’interno degli Stati Uniti e di riprendersi i territori americani che quasi 200 anni fa appartenevano al Messico.
Il commento arriva un mese dopo che la presidente messicana Claudia Sheinbaum ha minacciato di «mobilitare» i cittadini messicani residenti negli Stati Uniti se verrà approvata una tassa proposta del 3,5% sulle rimesse dei non cittadini (denaro inviato ai familiari residenti in Messico).
Gerardo Fernández Noroña, presidente del Senato messicano, mostrò una mappa del Messico del 1830 e affermò che molte zone di quella che oggi è l’America sono la «patria» degli immigrati clandestini messicani.
«Costruiremo il muro e lo pagheremo. Ma lo faremo secondo la mappa del Messico del 1830… I messicani si erano insediati in questi territori prima degli Stati Uniti. I messicani che vivono lì vivono in quella che è sempre stata la loro patria», ha detto.
The narco terrorist controlled, Mexican government is now publicly promoting a plan to annex the southwest of United States.
President of the Mexican Senate (TODAY):
“We’ll build the wall and pay for it. But we’ll do it according to the 1830 map of Mexico… Mexicans were… pic.twitter.com/ys4MZULCWg
— Alex Jones (@RealAlexJones) June 11, 2025
Sostieni Renovatio 21
Noroña ha affermato inoltre che il Messico era stato «spogliato» delle sue terre nel 1846 e ha chiesto come il governo americano potesse osare dire che avrebbe «liberato» Los Angeles mentre erano in corso violente rivolte. In realtà, la vittoria degli Stati Uniti nella guerra contro il Messico fu la ragione per cui il Messico perse i territori.
Il politico ha continuato ad accusare l’amministrazione Trump di violare «la dignità dei migranti», confondendo gli immigrati con gli immigrati illegali.
A maggio, il presidente Sheinbaum ha discusso della potenziale tassa statunitense sulle rimesse dei «migranti» messicani, affermando: «se necessario, ci mobiliteremo. Non vogliamo tasse sulle rimesse dei nostri connazionali. Dagli Stati Uniti al Messico».
🚨 MEXICAN PRESIDENT: “If necessary, we will mobilize because we don’t want taxes on remittances sent by our fellow countrymen from the U.S. to Mexico.”
How is it possible that a Mexican President can even threaten to mobilize protests on U.S. soil? pic.twitter.com/4USap5Omq0
— Publius (@OcrazioCornPop) June 9, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Il senatore repubblicano del Missouri Eric Schmittha risposto alla minaccia suggerendo di aumentare l’imposta al 15%.
La retorica del governo messicano sta già alimentando il fuoco negli Stati Uniti, poiché mercoledì, in una conferenza stampa tenuta dal capo della polizia di San Antonio, William McManus, è stata rivelata una protesta «Riprendiamoci l’Alamo» programmata per mercoledì sera.
Sabato si terranno in tutta l’America manifestazioni anti-Trump, con gruppi goscisti e ONG che organizzeranno le manifestazioni dette «No Kings» in tutti gli Stati Uniti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
-
Bioetica2 settimane fa
Il sostituto di Paglia alla Pontificia Accademia per la Vita è tanto meglio?
-
Droni2 settimane fa
Attacco di droni ucraini ad aeroporti in tutta la Russia
-
Cancro2 settimane fa
Come la Repubblica italiana ci ha dato una teoria alternativa sul cancro
-
Essere genitori1 settimana fa
Giurare per Ippocrate, o giurare per il CUP. La macchina sanitaria disumana e tuo figlio
-
Salute2 settimane fa
I malori della 22ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
«Raggiungere il Signore in Cielo, perché è quella la nostra vera Patria»: omelia di mons. Viganò per l’Ascensione
-
Vaccini2 settimane fa
Gli Stati Uniti annullano contratti del valore di 766 milioni di dollari per il vaccino contro l’influenza aviaria di Moderna dopo una «rigorosa revisione»
-
Persecuzioni1 settimana fa
Fallito attacco terrorista contro i cristiani nella basilica dei martiri del re omosessuale in Uganda