Comunicati
È nata Gemma Linda
Vi scrive Roberto Dal Bosco di Renovatio 21.
Come già sapete, il cofondatore, Cristiano Lugli, lavora in una casa di riposo. Oramai due settimane fa, Cristiano ha contratto il Coronavirus.
La situazione era complicata dal fatto che sua moglie era praticamente al termine della gravidanza.
Di quello che è poi successo, tra isolamenti, contagi ed incubi logistici vari, ve ne parlerà Cristiano se vorrà: io non posso, sia per privacy delle persone coinvolte, sia per la durezza degli eventi, a mio parere al limite del tollerabile.
Ci sarebbe da scrivere libri interi su quanto è accaduto, da un punto di vista umano come da un punto di vista istituzionale, politico, amministrativo. Vedremo, non spetta a me iniziare questo discorso, dobbiamo aspettare Cristiano, che ora dovrebbe anche cercare riposo.
Ciò detto,
Vista la stupenda risposta che abbiamo avuto da Voi per i precedenti messaggi su questa situazione, ci sentiamo in dovere di darVi la bella notizia: è nata Gemma Linda, la secondogenita della famiglia Lugli.
Gemma Linda è venuta al mondo in quest’ora di caos, e la sua nascita è un’altra avventura che dovrà raccontarVi, se vorrà, suo padre.
L’immagine che vedete è proprio quella della sua manina, e per me ha un significato sublime: in ultima analisi, la Vita vince contro il Coronavirus, la Vita vince contro la Morte.
Vi chiedo di congratularvi con questa bella famiglia, ma al contempo Vi chiedo anche una preghiera. Come l’altra volta.
Come potete vedere voi stessi, ha funzionato.
Vi ringrazio.
Roberto Dal Bosco
Renovatio 21
Comunicati
Buon Natale ai lettori di Renovatio 21, che ha bisogno dei suoi lettori.
Questo è l’articolo in cui auguriamo Buon Natale ai nostri lettori tutti quanti, sia che ci seguano da anni che siano con noi da pochi giorno.
È un tipo di scritto che torna ciclicamente: quello in cui facciamo capire ai lettori che esiste un rapporto interiore, intimo, direi perfino sentimentale, tra Renovatio 21 e il suo pubblico.
Perché vogliamo bene a ciascuno di voi, e non potrebbe essere altrimenti: perché seguire Renovatio 21, invece che ascoltare comodamente qualche podcast popolare? Perché stare su questo sito, invece che sulla homepage di una grande testata? Perché leggere i nostri articoli, invece che scrollare il canale Telegram di qualche tonitruante influencer a caso?
Evidentemente ci sono altre dimensioni da considerare: le emozioni, il pensiero profondo, la contemplazione. L’idea che il cosmo è fatto di complessità e di bellezza, di tragedia e di stupore, in misura di dolorosa meraviglia. Questo è ciò che tentiamo di comunicare ogni giorno. Questo è ciò che ci unisce a quanti lo hanno capito e vi si sono sintonizzati, spesso per sempre.
Come si può dimenticare di fare gli auguri di Natale a qualcuno con cui si sente di avere un legame profondo, soprarazionale, telepatico, di questo tipo? Anche con quelli di cui non conosciamo il nome, noi sentiamo così.
Del resto, pensate che si possa andare avanti, con decine di migliaia di articoli e tanto, tanto lavoro fatto nottetempo, se in gioco non c’è una posta spirituale di questo livello? Pensate che si possa tenere in piedi un sito così senza percipire l’irradiazione bonaria di una comunità che chiede la verità, che chiede di essere unita?
No, ovviamente. Perché i danari non coprono, ora, neanche lontanamente le spese reali. Altri lavori, altri sacrifizi, mandano avanti Renovatio 21. Tuttavia, la cessazione delle attività è impensabile: lo ho detto ad un caro collaboratore qualche giorno fa – mi è uscito di bocca, non so nemmeno bene come, e perché: se vogliono fermarmi, se vogliono che smetta di scrivere, devono uccidermi. Lo penso davvero. Lo sento distintamente dentro il mio essere. E non ho chiesto io che fosse così.
Quindi, Renovatio 21 ha bisogno dei suoi lettori, perché senza questo sentimento di connessione mistica con schiere di persone buone e rimaste tali (nonostanti le catastrofi, nonostante l’attacco giornaliero della Necrocultura), noi non esisteremmo. Noi moriremmo.
Ora, chiediamo come ogni anno, anche in un certo ritardo, una mano per andare avanti. Chi vuole può fare una donazione. Oppure acquistare una delle nostre Maglie Crociate, che – come oramai possono testimoniare in parecchi – sono bellissime.
Abbiamo la Croce di Lorena, la Croce Patente, la Croce di Gerusalemme, la Croce di San Giacomo, la Croce di Custodia: su quest’ultima, che qualcuno può trovare misteriosa, diremo qualcosa più avanti. Intanto possiamo confermare: esiste, fisicamente, anche se le sue origini restano ignote.
Aiutateci a continuare questo lavoro eterico e fondamentale, aiutateci a restare in comunione con voi, in consonanza con la verità e con il futuro. Aiutateci a difendere la continuazione dell’Essere, aiutateci a portare avanti l’opera del Dio della Vita, che sceglie di incarnarsi in un embrione, di nascere come bambino, e di affrontare il Male da Innocente, di sacrificare se stesso per il genere umano.
La strada da seguire ci è chiarissima. E a voi?
Buon Natale, amati lettori.
Vi vogliamo bene davvero.
Roberto Dal Bosco
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Comunicati
Ecco le Maglie Crociate di Renovatio 21
MAGLIA CROCE PATENTE
MAGLIA CROCE DI GERUSALEMME
MAGLIA CROCE DI LORENA
MAGLIA CROCE DI SAN GIACOMO
MAGLIA CROCE DI CUSTODIA
Rimane disponibile la nostra maglia Donald Kraken – di cui anticipiamo il prezzo in saldo: ora solo € 39. Concedetevi questo piccolo regalo, regalatelo a chi volete bene. E aiutate Renovatio 21 a sopravvivere. GrazieIscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Comunicati
Renovatio 21 oltre i 15.000 articoli
Renovatio 21 ha superato i 15.000 (quindicimila) articoli pubblicati.
Non è un traguardo da poco, se considerate che un articolo di ringraziamento ai nostri lettori per la raggiunta vetta dei 14.000 lo abbiamo pubblicato il 30 agosto. Cioè, meno di tre mesi fa. E calcolate che questo che leggete risulterebbe come il 15.169° pubblicato.
Non ci fermiamo. Non ci fermano. Credo che questo oramai lo abbiamo dimostrato.
Sostieni Renovatio 21
Il lettore consideri che si tratta di articoli giornalistici veri e propri, e non di post copincollati senza perché su un canale Telegram a caso. Sottolineare questa cosa ci fa sembrare occhiuti e pedanti, lo sappiamo: ma, credete, la differenza tra quanto facciamo qui e quanto si trova nei profili social di domofugi (cioè, scappati di casa) e affini è percepita da non tutti.
Shikata ga nai, dicono i giapponesi: non c’è nulla da fare, pazienza. Qui si va avanti e basta.
Abbiamo scritto spesso, nei carteggi privati con i lettori e non solo, che a volte pensiamo che il combustibile ce lo danno i messaggi di stima che riceviamo.
Tuttavia, potete anche immaginare che abbisogniamo anche di un aiuto materiale, al fine di rendere Renovatio 21 un’operazione sostenibile.
Un passo in questo senso sono certamente le t-shirt che abbiamo iniziato a produrre. Comprarne una non serve solo a mettervi nell’armadio un capo storico – nel pieno senso della parola – ma, indovinato, ad aiutare la continuazione, e la crescita, di Renovatio 21.
Abbiamo intenzione di proporre ai lettori altri prodotti nei prossimi mesi. Le difficoltà, i tempi lunghi di implementazione dal piano dipendono dal fatto che tutto questo è fatto senza aiuti, senza finanziamenti, senza banche: bootstrap (cioè, auto-sostentamento iniziale con finanze proprie) nella forma più pura.
Per questo, torniamo a dire anche questa volta, una donazione aiuta la realizzazione del processo tramite il quale, ribadiamo anche questo, vogliamo darvi sempre di più, molto di più.
Fate allora una donazione con PayPal, sempre specificando la causale: «Sostegno al giornalismo indipendente»
Roberto Dal Bosco
Banca Isybank
Causale «Sostegno al giornalismo indipendente»
IBAN IT69U0338501601100000159958
Aiuta Renovatio 21
Sapete bene che Renovatio 21 ha sempre rifiutato la pubblicità dell’internet odierna – cioè il sistema per cui si vendono a sconosciuti le informazioni dei propri lettori. La cosa, potete immaginare, ci ripugna. Sarebbe l’esatto opposto di quanto, in tantissimi articoli, andiamo facendo: cioè la battaglia alla schiavitù in fase di caricamento nell’ora presente. Consideriamo che sarebbe la via breve – la via che hanno preso praticamente tutti gli altri siti del giro – e che proposte, anche lucrose, anche convincenti, negli anni fatti ne abbiamo declinate tantissime.
No: Renovatio 21 rappresenta il rifiuto dei sistemi di manipolazione e sorveglianza degli esseri umani. Quindi, niente pubblicità. Niente soldi.
Tuttavia, teniamo a ribadire ce restiamo aperti a discutere forme di collaborazione con realtà che, lontano da qualsiasi condivisione di dati degli utenti, vogliono farsi conoscere tramite Renovatio 21. Le chiamavano, un tempo, «inserzioni»… Chiaramente, saranno presi in considerazione solo prodotti e imprese che siano in consonanza morale con noi – e che possono figurarsi che aiutare economicamente Renovatio 21 non è primariamente una questione di economia, ma è una parte di una battaglia più grande, più giusta, più necessaria.
Abbiamo realizzato in questi mesi che Renovatio 21 non solo è stata bannata dai social, ma pure blacklistata nella sfera ancora più grande dei motori di ricerca e di grandi multinazionali informatiche, con esempi, che ci sono stati riferiti, anche grotteschi: dai sistemi di un certo colosso informatico sono esclusi i siti per adulti e Renovatio 21, ci hanno detto, assicurandoci che stranamente ogni altro sito, anche di aperto dissenso rispetto al sistema rimane accessibile.
Aiutare Renovatio 21, quindi, rappresenta un atto di rottura totale rispetto all’omologazione, all’establishment, all’apparato immenso che vi vuole schiavi, o morti.
Fate la gentilezza di aiutarci a continuare ad informarvi, a raccontarvi – a difendervi.
Ve ne sono grato, da sempre, da subito, per sempre.
Lottiamo per la Vita e per la Civiltà.
Roberto Dal Bosco
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale4 giorni fa
Malori e predazioni degli organi: continua la strage operata dalla «Morte Cerebrale»
-
Prepping2 settimane fa
24 cose di cui avrai disperatamente bisogno in un mondo post-apocalittico
-
Salute2 settimane fa
I malori dell’anno 2024 – seconda parte
-
Pensiero3 giorni fa
«Chiesa parallela e contraffatta»: Mel Gibson cita Viganò nel podcast più seguito della Terra. Poi parla di Pachamama, medicina e sacrifici umani
-
Salute2 settimane fa
I malori dell’anno 2024 – prima parte
-
Intelligenza Artificiale2 settimane fa
Il padrino dell’AI torna ad avvertire: l’umanità è in pericolo
-
Epidemie2 settimane fa
L’isteria sull’influenza aviaria è un’operazione psicologica del Deep State per tornare a mascherine, lockdown e vaccini: parla il dottor Malone
-
5G1 settimana fa
«Cortocircuito a livello cellulare»: Big Tech usa il wireless per danneggiare la salute della gente. Parla l’ex candidata vice di Kennedy