Militaria
Armi a microonde utilizzate contro la protesta australiana?

La voce si è sparsa in rete, e una domanda sul tema è arrivata perfino al Senato degli antipodi.
La storia è semplicemente incredibile, scioccante.
Secondo quanto riferito, la polizia australiana avrebbe utilizzato armi a energia diretta (DEW) contro i pacifici manifestanti del Freedom Convoy durante la recente protesta nella capitale Canberra.
Queste particolari armi ad energia diretta, dette anche LRAD (Long Range Acoustic Device) utilizzerebbero radiazioni a microonde concentrate per infliggere dolorose ustioni alla pelle da lunghe distanze.
Video e foto inquietanti che circolano sui social media mostrano i manifestanti di Canberra, tra cui donne e bambini, che sembrano essere stati gravemente ustionati da armi a microonde dirette, con vesciche su viso, braccia e sul torso.
1. Short Thread on LRAD / DEW Directed Energy Weapons against Aus Peaceful Protestors pic.twitter.com/ciQhTkZbQv
— cathyfoxblog (@CathyCathyFox) February 17, 2022
Microwave Energy Weapons Used on Protestors in Canberra Australia 12 February 2022 pic.twitter.com/kyE5Ev1vCn
— BasicHumanRightsBeingErodedinAustraliaDEB☠ (@FallenAngel_Deb) February 16, 2022
Sono emersi inoltre video che dimostrano l’alto livello di onde elettromagnetiche rilevabili nel luogo della protesta.
2. Video of EMF at the event… #DEW #Aus #LRAD #Canberra pic.twitter.com/XMDFecj3qc
— cathyfoxblog (@CathyCathyFox) February 17, 2022
Alcune immagini mostrerebbero anche la polizia utilizzare la non ben definita strumentazione per dirigere l’arma verso la folla.
They are using LRAD Weapons on you, what else can you say about how evil they are pic.twitter.com/FdWFkwnf1A
— bombaybadboy (@bombaybadboy) February 19, 2022
3. These were the criminals using torture on Australians.
AFAIK the frequencies these weapons give out are similar to microwaves… #microwave #LRAD #DEW #Aus #Canberra pic.twitter.com/mhGEdaN4Bm— cathyfoxblog (@CathyCathyFox) February 17, 2022
All’inizio di questa settimana due senatori australiani hanno persino criticato il commissario federale della polizia australiana Reece Kershaw sull’uso delle armi a microonde contro manifestanti pacifici.
Lungi dall’essere fantascienza, le armi ad energia diretta, dette anche «armi non cinetiche» sono disponibili da anni.
Nel maggio 2021 il Pentagono arrivò ad accusare la Russia di attaccare le truppe USA con armi a energia diretta.
Gli Stati Uniti, nonostante le recenti, bizzarre smentite della CIA, ritenevano che attacchi con armi a microonde potessero essere la fonte della cosiddetta «sindrome dell’Avana», il fenomeno che ha fatto ammalare decine di diplomatici americani e non solo a Cuba, ma in varie ambasciate statunitensi in tutto il mondo, arrivando a lambire perfino lo staff del vicepresidente Kamala Harris.
Esiste già un ben strutturato pensiero di uso di armi ad energia per il controllo di manifestazioni, e vi sono video che ne fanno pubblicità esplicita.
Il Pentagono studia queste armi da decenni. Come scrive la ricercatrice Annie Jacobsen nel libro The Pentagon Brain, l’ARPA, antesignana della DARPA (attuale misterioso e finanziatissimo ramo Ricerca & Sviluppo dell’esercito USA) aveva pubblicato un «rapporto di 130 pagine offriva centinaia di idee di sviluppo aggiuntive su come inabilitare i manifestanti senza ucciderli, programmi che erano in fase di ricerca per l’uso sul campo di battaglia ma non erano ancora stati schierati in Vietnam».
«Le microonde potrebbero essere potenzialmente utilizzate per inabilitare gli individui bruciando la loro pelle, ma la scienza non era ancora stata adeguatamente avanzata. “Le ustioni superficiali della pelle usando le microonde non si formerebbero abbastanza presto per creare un vantaggio tattico”, hanno scritto gli scienziati» riportava la Jacobsen nel suo libro.
Come riportato da Renovatio 21, le armi a microonde sono considerate da alcuni analisti e tecnologi militari come la nuova frontiera della tecnologia bellica.
L’utilizzo di simili armi contro una protesta costituirebbe una palese violazione della Convenzione di Ginevra, che dice:
«È vietato utilizzare armi o metodi di guerra di natura tale da causare perdite inutili o sofferenze eccessive».
«Le parti in conflitto devono sempre distinguere tra popolazione civile e combattenti al fine di risparmiare la popolazione e le proprietà civili. Né la popolazione civile in quanto tale né le persone civili devono essere oggetto di attacco. Gli attacchi devono essere diretti esclusivamente contro obiettivi militari».
Purtroppo, ci troviamo in momento dove, come ha riconosciuto il relatore ONU per la tortura Nils Melzer, «le autorità considerano il proprio popolo come un nemico».
Immagine da Twitter
Militaria
La miocardite in enorme aumento tra i militari USA nel 2021

Secondo dati appena divulgati, il tasso di miocardite nell’esercito americano è aumentato durante il 2021.
Le diagnosi della forma di infiammazione del cuore, sono aumentate del 130,5% nel 2021 rispetto alla media degli anni dal 2016 al 2020, secondo i dati del Defense Medical Epidemiology Database (DMED).
Non si tratta tuttavia di informazioni liberamente consultabili: questi dati sono stati scaricati da una gola profonda e presentati al senatore Ron Johnson, il politico che più di ogni altro è in prima linea riguardo le questioni del vaccino COVID. L’informatore ha scaricato i dati da DMED nel 2023, circa un anno dopo che il Pentagono ha affermato di aver risolto un problema di corruzione dei dati con il sistema sanitario militare.
I dati hanno anche mostrato picchi nelle diagnosi di embolia polmonare (41,2%), disfunzione ovarica (38,2%) e «complicanze e descrizioni mal definite di malattie cardiache» (37,7%).
Come nota la testata americana Epoch Times, dati recentemente divulgati hanno anche mostrato aumenti più elevati rispetto a quanto riportato in precedenza dal Pentagono. I militari, ad esempio, avevano affermato che il tasso di embolia polmonare era aumentato solo del 25,4% nel 2021. Entrambi i tassi erano molto inferiori all’aumento del 468% che era stato tra i picchi scioccanti nelle diagnosi di malattie identificate dagli informatori nel 2022.
Le malattie del sistema nervoso sono aumentate del 9,5% nel 2021, rispetto al 5,7% dichiarato dal Pentagono, secondo i dati degli informatori. L’ipertensione è aumentata del 12,6%, non dell’1,9%. Il cancro ai testicoli è aumentato del 16,3%, non del 3%.
Dopo che i picchi sono stati resi pubblici, i funzionari militari avevano affermato che gli aumenti non erano corretti perché alcune diagnosi negli anni dal 2016 al 2020 non erano state conteggiate.
La miocardite, che alcuni ritengono che in forma migliore può essere causata anche dall’infezione di COVID-19, è una malattia che può portare alla morte. Casi certificati di morti per miocardite da vaccino mRNA si sono avuti sia tra giovani che tra bambini piccoli.
La consapevolezza del ruolo del vaccino nella possibile manifestazione di questa malattia cardiaca, specie nei giovani, è diffusa presso praticamente tutte le istituzioni sanitarie dei Paesi del mondo.
Disturbo fino a poco fa abbastanza raro, abbiamo visto incredibili tentativi di normalizzare la miocardite infantile con spot a cartoni animati.
Come riportato da Renovatio 21, la miocardite nello sport è oramai un fenomeno impossibile da ignorare.
Militaria
La Corea del Nord svela l’arma dello «tsunami radioattivo»

La Corea del Nord ha testato una nuova «arma nucleare strategica sottomarina», affermando che la piattaforma può produrre uno «tsunami radioattivo». Lo riporta il sito russo RT.
Pyongyang ha affermato di essere stata costretta a rafforzare la sua «deterrenza bellica» nella raffica di esercitazioni militari di Washington e Seoul.
Una serie di test sono stati effettuati tra martedì e giovedì di questa settimana dall’esercito nordcoreano e sono stati supervisionati dal leader supremo Kim Jong-un, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa di Stato coreana KCNA.
Gli esperimenti avevano lo scopo di confermare la «capacità di attacco letale» della nuova «arma segreta», che è stata soprannominata «Tsunami».
«La missione dell’arma strategica nucleare sottomarina è quella di immergersi furtivamente nell’area operativa… e annientare i gruppi di navi nemiche e i principali porti operativi generando uno tsunami radioattivo super potente attraverso esplosioni sottomarine», dice l’agenzia. «Questi mezzi nucleari d’attacco subacquei senza equipaggio possono essere messi in funzione rimorchiandoli verso qualsiasi costa, porto o nave di superficie».
Lo sviluppo del sistema d’arma è iniziato nel 2021 ed è già stato sottoposto a circa 50 cicli di test dietro le quinte negli ultimi due anni ed è stato creato per «verificare la superiorità militare e tecnologica dell’esercito aggressore imperialista», ha aggiunto KCNA, riferendosi agli Stati Uniti d’America.
Pyongyang ha affermato di trovarsi di fronte a una situazione di sicurezza «pericolosa» a causa di un flusso quasi costante di esercitazioni militari guidate dagli Stati Uniti con la Corea del Sud, che la Corea del Nord ha ripetutamente denunciato come prove per un’invasione. Ha aggiunto che la posizione ostile di Washington ha reso «imperativo per noi dare la priorità al rafforzamento quantitativo della forza nucleare», sottolineando la necessità di una «più forte deterrenza bellica».
La Corea del Nord ha effettuato decine di test sulle armi negli ultimi mesi, inclusi diversi lanci di missili balistici intercontinentali (ICBM), come dimostrazione per gli Stati Uniti e i suoi alleati regionali. Mentre i funzionari americani hanno denunciato tali test come provocatori e dannosi per la stabilità nell’Asia-Pacifico, la Corea del Nord ha insistito sul suo diritto di far progredire le sue capacità militari e afferma che il suo arsenale nucleare è solo a scopo difensivo.
Come riportato da Renovatio 21, il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol appena eletto ha fatto sapere di voler iscrivere Seoul come candidato per l’ingresso NATO, con cui la Corea del Sud già collabora nel settore delle armi cibernetiche.
Frizioni tra le due Coree si erano registrate quando tre mesi fa un drone di Pyongyang era sconfinato a Sud ed era stato abbattuto da caccia sudcoreani.
Nonostante i minacciosi avvertimenti di Washington in merito alle armi della Nord Corea , tuttavia, il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale John Kirby ha detto mercoledì ai giornalisti che non vi è «alcuna indicazione» che un «effettivo attacco della Corea del Nord sia imminente», suggerendo che Pyongyang non rappresenti una minaccia immediata per gli Stati Uniti o dei suoi partner.
Come riportato da Renovatio 21, un anno fa i nordcoreani avevano fatto sapere di aver lanciato un missile balistico da un sottomarino. Nelle stesse settimane, hanno sostenuto di aver testato un missile ipersonico.
La tecnologia militare in grado di generare uno tsunami radioattivo era stata mostrata in TV, con tanto di grafica digitale, da Dmitrij Kostantinovic Kiseljov, conduttore televisivo del canale russo Rossija 1.
Si trattava dell’illustrazione del drone sottomarino Poseidon, una nuova arma russa che, detonando la sua testata da 100 megatoni in mare, causerebbe uno tsunami alto fino a 500 metri (sic) in grado – spiegava Kiseljov, di sommergere del tutto l’arcipelago britannico, contaminando qualsiasi cosa ne restasse con radiazioni fortissime che rendono impossibile la vita.
Le immagini mostrate, con lo Tsunami radiattivo alto come una montagna che fa sparire l’intero arcipelago (compresa l’incolpevole Irlanda, e con danni a chissà quante altre coste) sono decisamente spaventose. Poseidon è davvero un dio crudele del mare, in grado di sommergere intere Nazioni di umani – un po’ come accadde ad Atlantide…
Agli albori del conflitto ucraino, Putin aveva parlato del fatto che la Russia dispone di nuove armi, che nessuno ha: si riferiva per caso al Poseidon?
Geopolitica
Londra darà a Kiev munizioni a uranio impoverito. Mosca risponde

Il ministro di Stato per la Difesa britannico Annabel Goldie ha dichiarato che Londra fornirà a Kiev proiettili perforanti per i suoi principali carri armati Challenger 2, comprese le munizioni all’uranio impoverito.
Il piano della Gran Bretagna di consegnare proiettili all’uranio impoverito all’Ucraina è l’ultima provocazione di Londra, ha detto alla testata russa Sputnik la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.
«Si tratta dell’assoluta incoscienza, irresponsabilità e impunità degli anglosassoni, il duo anglosassone, principalmente Londra e Washington, negli affari internazionali. Questa è un’altra provocazione britannica, che mira a portare la situazione intorno all’Ucraina a un nuovo round di aggressione, conflitto e confronto, dandogli una dimensione qualitativamente diversa», ha detto la Zakharova.
Le dichiarazioni di Washington e Londra sul loro desiderio di pace in Ucraina e sul benessere del popolo ucraino sono bugie, ha affermato il diplomatico russo, osservando che il loro vero obiettivo è la distruzione dell’Ucraina.
«Tutte le conversazioni che vedono il benessere dell’Ucraina in futuro si concludono con le loro dichiarazioni sulla loro intenzione di fornire proiettili di uranio impoverito», ha detto Zakharova, aggiungendo che l’uso di proiettili di uranio impoverito è in realtà un atto di genocidio contro la popolazione sulla quale tali armi sono usate.
La portavoce ha anche ricordato che le questioni relative alle conseguenze dell’uso di proiettili all’uranio impoverito rimangono un tabù in Occidente. In Italia lo possiamo confermare: basti pensare ai problemi dei nostri soldati di ritorno dai Balcani.
Le osservazioni della Zakharova fanno eco a quelle del presidente russo Vladimir Putin, che ieri aveva commentato sui piani del Regno Unito di fornire proiettili all’uranio impoverito a Kiev dicendo: «sembra che l’Occidente abbia davvero deciso di combattere la Russia fino all’ultimo ucraino, non a parole, ma con i fatti».
«Vorrei sottolineare a questo proposito che se tutto ciò accade, la Russia sarà costretta a reagire di conseguenza – voglio dire che l’Occidente collettivo sta già iniziando a utilizzare armi con una componente nucleare», ha aggiunto Putin.
Questi commenti sono stati dati dopo gli incontri con una delegazione di funzionari cinesi di alto livello, tra cui il presidente cinese Xi Jinping.
Come riporta Sputnik, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha reagito sottolineando che la decisione del Regno Unito di fornire a Kiev munizioni per serbatoi di uranio impoverito mina la stabilità globale.
«Non sarò sorpreso da questo, perché hanno già perso la prospettiva in termini di come queste azioni minano la stabilità strategica in tutto il mondo», ha detto Lavrov a un’emittente russa.
Il massimo diplomatico russo ha aggiunto che la decisione dimostra che il Regno Unito è pronto non solo ad assumersi dei rischi, ma anche a commettere crimini di guerra.
«Se questo è vero, allora [le autorità britanniche] sono pronte non solo ad assumersi dei rischi, ma anche a violare il diritto internazionale umanitario, come è stato nel 1999 in Jugoslavia, e molte altre cose, inclusi crimini di guerra, crimini contro l’umanità», ha detto Lavrov.
Come riportato da Renovatio 21, Lavrov ha altre volte citato le analogie con gli accadimenti nei Balcani di fine anni Novanta, così come già un anno fa si chiedeva se i diplomatici americani avessero perso la testa.
Con la questione del materiale nucleare fornito all’Ucraina, è tornata nel discorso pubblico la paura della «bomba sporca» che potrebbe preparare Kiev, anche come false-flag, una questione che aveva tenuto banco l’anno passato.
È emerso in questi giorni che Zelens’kyj avrebbe pure chiesto di ricevere, oltre alle centinaia di miliardi di dollari, armi, carri armati Leopard e F-16, anche bombe a grappolo, vietate dalle convenzioni internazionali.
Immagine di Andrew Skudder via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)
-
Economia2 settimane fa
Il collasso delle banche è per portarci alla moneta digitale
-
Alimentazione1 settimana fa
Scuola assegna crediti extra ai bambini che mangiano insetti
-
Cancro1 settimana fa
Rinuncia alla chemio per mettere al mondo suo figlio. Ecco cos’è una donna, ecco cos’è una madre
-
Ambiente2 settimane fa
Greta cancella un tweet apocalittico
-
Psicofarmaci2 settimane fa
Fedez e il dramma degli psicofarmaci
-
Gender1 settimana fa
Imperialismo omosessualista: il presidente dell’Uganda contro i Paesi occidentali che «impongono» l’agenda LGBT
-
Geopolitica2 settimane fa
Enorme Iceberg al largo dell’Argentina, rischio per gli interessi britannici
-
Senza categoria1 settimana fa
Messaggio di Mons. Viganò al Congresso del Movimento Internazionale dei Russofili