Internet
Apple disconosce l’app porno Hot Tub

Il colosso tecnologico statunitense Apple ha condannato il lancio di una nuova app pornografica nell’UE chiamata Hot Tub, ora accessibile su iPhone tramite app store di terze parti, in base alle norme digitali dell’Unione.
AltStore PAL, un marketplace di app alternativo abilitato dal Digital Markets Act (DMA) dell’UE, ha introdotto Hot Tub questa settimana, descrivendolo come un browser di contenuti per adulti per iPhone. Lo sviluppatore del marketplace ha affermato in un post sui social media di lunedì che Hot Tub è «la prima app porno al mondo approvata da Apple».
L’azienda statunitense ha respinto le «false dichiarazioni», sostenendo che «certamente» non approva l’app e «non la offrirebbe mai nel nostro App Store».
Aiuta Renovatio 21
«La verità è che la Commissione Europea ci chiede di consentirne la distribuzione da parte di operatori di marketplace come AltStore ed Epic, che potrebbero non condividere le nostre preoccupazioni per la sicurezza degli utenti», ha affermato il portavoce di Apple Peter Ajemian al sito di tecnologia The Verge, affermando che l’azienda è «profondamente preoccupata per i rischi per la sicurezza che le app porno hardcore di questo tipo creano per gli utenti dell’UE, in particolare i bambini», avvertendo che tali app «minerebbero la fiducia dei consumatori nel nostro ecosistema».
In base al DMA adottato nel 2022, Apple è stata tenuta ad adeguare le proprie pratiche commerciali e ad allentare le restrizioni dell’App Store, consentendo agli utenti dei 27 paesi dell’UE di scaricare app per iPhone da store di terze parti.
Come parte del suo processo alternativo per l’app store, Apple impone una revisione di base chiamata «notarizzazione», che analizza le minacce alla sicurezza informatica, come malware noti, ma non valuta né approva il contenuto di un’app.
L’azienda si è opposta alle nuove normative, sostenendo che aprono le porte a servizi più dannosi, tra cui quelli che offrono pornografia, droghe illegali e altri contenuti che da tempo sono stati banditi dal suo App Store.
Rispondendo alle critiche di Apple, AltStore ha accusato l’azienda di usare preoccupazioni sulla sicurezza come copertura per mantenere il suo predominio. «Apple continua a usare la sicurezza come pretesto per proteggere il suo potere di monopolio e sottrarsi alla conformità con il DMA», ha affermato il marketplace.
Anche il CEO di Epic Games, Tim Sweeney, ha criticato duramente Apple, sottolineando che piattaforme come Windows, Mac e Linux consentono agli sviluppatori di rilasciare app senza restrizioni, sostenendo che l’iOS App Store ospita l’app Reddit, che fornisce accesso a contenuto pornografici.
«Apple lo sa, lo consente e ha assegnato a Reddit una valutazione 17+ (!!!) e un premio Editors’ Choice», ha scritto lo Sweeney su X martedì.
Iscriviti al canale Telegram
Apple vieta «materiale palesemente sessuale o pornografico» sul suo store iOS. L’ex CEO Steve Jobs una volta disse che l’azienda ha «una responsabilità morale» di tenere il porno lontano dagli iPhone, esortando gli utenti ad «acquistare un telefono Android» al suo posto.
Va ricordato come durante la pandemia Apple aveva censurato il «Tinder dei non vaccinati», un’app di appuntamento per persone che hanno mantenuto il sangue libero dall’mRNA sintetico. La società era stata criticata anche per aver ristretto le comunicazioni tra iPhone durante le proteste antipandemiche cinesi dell’anno scorso.
Il politicamente corretto di Apple si era espresso anche con emoji transessuali come l’uomo incinto, della donna barbuta e del vaccino COVID nonché con le lautissime donazioni al gruppo di protesta razziale Black Lives Matter.
Aveva destato stupore e preoccupazione l’annuncio di Apple di scansionare le foto degli utenti con la motivazione di cercare materiale pedofilo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Glen Bledsoe via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0
Internet
Posticipata la legge irlandese sulla censura della «disinformazione» elettorale

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Internet
Tim Cook cancella la crittografia end-to-end dai dispositivi Apple dopo essersi rifiutato di fornire una backdoor al governo britannico

Apple ha deciso di rimuovere la sua funzionalità di sicurezza più avanzata, basata sulla crittografia end-to-end, per i dati cloud nel Regno Unito dopo che il governo ha ordinato all’azienda di creare una backdoor per accedere ai dati dei clienti.
Venerdì, Apple ha annunciato che Advanced Data Protection (ADP), una forma più potente di crittografia end-to-end utilizzata su un’ampia varietà di dati utente, non è più disponibile nel Regno Unito per i nuovi utenti. Ciò riguarda l’archiviazione dei dati di iCloud, i backup dei dispositivi, i segnalibri web, i memo vocali, le note, le foto, i promemoria e i backup dei messaggi di testo, riporta Bloomberg.
«Siamo profondamente delusi dal fatto che le protezioni fornite da ADP non saranno disponibili per i nostri clienti nel Regno Unito, dato il continuo aumento di violazioni dei dati e altre minacce alla privacy dei clienti», ha affermato Apple in una dichiarazione. «ADP protegge i dati di iCloud con crittografia end-to-end, il che significa che i dati possono essere decrittografati solo dall’utente che ne è il proprietario e solo sui suoi dispositivi fidati».
Due settimane fa sono emerse segnalazioni secondo cui il governo britannico aveva ordinato ad Apple di creare una backdoor nei dati dei clienti a livello globale, il che, secondo Apple, rappresentava «un’ingerenza senza precedenti da parte del governo», il che, secondo l’azienda, significava che «il Regno Unito avrebbe potuto tentare di porre segretamente il veto a nuove protezioni per gli utenti a livello globale, impedendoci di offrirle ai clienti».
I clienti nel Regno Unito che attualmente utilizzano ADP dovranno disattivarlo manualmente durante un periodo di tolleranza non specificato per mantenere i propri account iCloud, mentre l’azienda afferma che fornirà ulteriori indicazioni agli utenti interessati, scrive Zerohedge.
Secondo Bloomberg, la rimozione della funzionalità di crittografia anziché costruire una backdoor è un «chiaro rimprovero all’ordine del governo». Detto questo, potrebbe non soddisfare i regolatori del Regno Unito.
Apple ha affermato che «migliorare la sicurezza dell’archiviazione cloud con la crittografia end-to-end è più urgente che mai» e che «rimane impegnata a offrire ai nostri utenti il massimo livello di sicurezza per i loro dati personali e confida di poterlo fare in futuro nel Regno Unito».
Scrive Bloomberg che «la mossa di ritirare la sua tecnologia di crittografia più sicura nella regione sembra essere uno sforzo da parte del produttore di iPhone per compiacere i regolatori del Regno Unito, anche se è plausibile che il governo stabilirà che l’azienda non sta andando abbastanza lontano. “Come abbiamo detto molte volte in precedenza, non abbiamo mai creato una backdoor o una chiave principale per nessuno dei nostri prodotti o servizi e non lo faremo mai”, ha affermato Apple».
Gli utenti del Regno Unito che tentano di abilitare ADP riceveranno sul loro dispositivo un messaggio che recita «Apple non può più offrire Advanced Data Protection (ADP) nel Regno Unito ai nuovi utenti».
Come parte dell’ordine ad Apple, le autorità britanniche hanno richiesto l’accesso ai dati globali degli utenti e hanno imposto all’azienda di fornirlo ai sensi dell’Investigatory Powers Act, una legge che conferisce al governo il potere di obbligare le aziende a rimuovere la crittografia ai sensi di un «avviso di capacità tecnica».
La legge (definita dai critici come «Snoopers’ Charter», «legge dei ficcanaso») rende inoltre illegale per le aziende dichiarare quando il governo ha avanzato una richiesta del genere, imponendo il bavaglio riguardo le stesse imposizioni totalitarie dell’autorità.
Come riportato da Renovatio 21, la richiesta del governo Starmer ad Apple era emersa due settimane fa con la notizia di una una technical capability notice («avviso di capacità tecnica») emessa dal governo contro Apple.
Tale manovra consentirebbe alle forze dell’ordine e alle agenzie di sicurezza britanniche di accedere ai dati criptati archiviati dagli utenti Apple in tutto il mondo, secondo il Washington Post.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di SimonWaldherr via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Economia
La Russia blocca sito di transazioni cripto, ma fa liberare un informatico in carcere in USA

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Immigrazione2 settimane fa
L’ambasciatore russo in Italia parla del conte Kalergi
-
Occulto2 settimane fa
Sacerdote costaricano afferma che Francesco è un massone, non un vero papa
-
Salute1 settimana fa
I malori dell’11ª settimana 2025
-
Occulto2 settimane fa
Gruppo satanista ottiene il permesso di celebrare una messa nera dentro un Campidoglio USA
-
Pensiero2 settimane fa
Ecco il reato di femminicidio. E la fine del diritto
-
Persecuzioni2 settimane fa
La situazione in Siria è fuori controllo: massacri «neo-ottomani» di alawiti e cristiani
-
Persecuzioni2 settimane fa
«Deus vult!»: mons. Viganò: «dagli USA deve partire l’azione per porre fine alle persecuzioni in Siria»
-
Vaccini3 giorni fa
Tre bambini morti entro 24 dalla vaccinazione pediatrica: scienziati giapponesi lanciano l’allarme