Satira
Renovatio 21 elegge il personaggio dell’anno: il Calamaro sanguigno
Renovatio 21, come la testata americana Time, decide di istituire un premio per il personaggio dell’anno. L’encomio solenne viene dato, come noto, a personaggi che hanno apertamente o segretamente plasmato le sorti dell’annata, e che con probabilità hanno un ruolo non indifferente per quelli che saranno i tempi futuri.
Dopo aver premiato nel 1938 Adolfo Hitler e nel 1939 Giuseppe Stalin (bissato nel 1942), nonché Enrico Kissingerro (1972). Deng Xiaopingo (1985) e pure i coniugi Gates con Bono Vox (premiati, nel 2005, come «i buoni samaritani»), quest’anno la rivista Time ha inevitabilmente dato il premio di personaggio dell’anno all’attore comico divenuto presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj.
Renovatio 21 ha invece preso un’alta strada per la premiazione. Dopo brevi consultazioni interne, la redazione di Renovatio 21 si è espressa all’unanimità per insignire il titolo di personaggio dell’anno ad una figura che solo ora sta emergendo, e che, anche se sconosciuta ai più, parrebbe accumulare un potere terrificante: parliamo del Calamaro sanguigno.
Il signor Calamaro di fatto parrebbe ora decidere della vita e della morte di migliaia, di milioni, forse di miliardi di individui. La sua popolarità è tale che se qualcuno dice di avere un po’ del signor Calamaro dentro di sé non sta scherzando affatto, ma potrebbe star dicendo invece una realtà materiale.
Per chi non conoscesse la questione: vi è stato, in questi mesi, uno strano allarme presso gli imbalsamatori dei Paesi anglosassoni (Gran Bretagna, Canada, USA con testimonianze pure dalla Nuova Zelanda), dove si usa appunto imbalsamare i cadaveri per i servizi funebri, che, avrete veduto nelle pellicole hollywoodesche. Una delle tecniche utilizzata prevede l’aspirazione del sangue con una pompa apposita. Ebbene, gli addetti ai lavori si sono accorti che in molti casi la macchina non tirava su niente… come se i vasi sanguigni fossero bloccati. È così che, pompando e pompando, sono saltate fuori questi incredibili filamenti, mai visti prima, che occludevano le vie del sistema circolatorio.
Si tratta di lunghi tentacoli fibrosi che sembrano essersi formati nel corpo dei defunti – molti dei quali, pare di capire, «morti d’improvviso», avete presente, tipo «malore».
Attenzione: non si tratta di trombi, di coaguli di sangue che sono ammessi come possibile effetto collaterale dei sieri genici sperimentali ora siringati all’intera popolazione. No, si tratta di fibre, non di singole proteine, ma di veri e propri ammassi di materia organica.
Alcuni degli osservatori hanno descritto tali formazioni come dei «Calamari». In effetti, alcuni di quelli che hanno estratto e conservato assomigliano proprio a quello.
Un film, Died Suddenly, ne ha mostrati parecchi, arrivando anche a filmare la loro estrazione. Su Renovatio 21 ne avevamo parlato, ritagliando anche qualche clip.
I lavoratori delle pompe funebri, che stanno prendendosi una rivincita professionale non da poco, dicono di non aver mai visto nulla del genere in decenni di lavori, e che i casi si sono presentati in questi mesi. Nella trasmissione americana Louder with Crowder un signore inglese dice che si tratta di sierizzati, anche se racconta di un collega che dice cui è capitato il Calamaro anche in un non-sierizzato, il quale però aveva fatto una trasfusione di sangue.
È notizia di questa settimana la scoperta di un tentacolo lungo almeno 25 centimetri – peraltro estratto da una persona vivente, e vaccinata.
Il milionario informatico Steve Kirsch, che – dopo aver vaccinato se stesso e la sua intera famiglia – si sta dedicando anima e corpo alla questione, ha diffuso la foto del Calamaro gigante il giorno di Natale, aggiungendo che ha inviato il campione al laboratorio per i test.
10” clot removed from LIVE person who was vaxxed. Anyone ever seen this before vax rolled out?? pic.twitter.com/5ZwiWxgCq2
— Steve Kirsch (@stkirsch) December 26, 2022
Insomma, il Calamaro è sulle nostre vite, anzi – se avete fatto determinate scelte – potrebbe essere dentro le vostre vite.
Il Calamaro è, letteralmente, popolare. Popolarissimo. Anzi, il Calamaro, per usare un termine di origine greca, è pandemico: di tutto il demos, di tutto il popolo.
Raggiunto dalla notizia di essere stato giudicato da Renovatio 21 come personaggio dell’anno, il signor Calamaro sanguigno ha espresso soddisfazione, tuttavia ha declinato, per il momento, l’invito per l’intervista di rito.
Il cefalopode ha tuttavia accettato di farsi ritrarre dal nostro fotografo, che si è presentato con il set luci e obbiettivi necessari a degli scatti artistici.
Quando anche Time arriverà a dichiarare il Calamaro personaggio dell’anno.
A dire il vero, non c’è giornale al mondo, in pratica, che ne ammetta l’esistenza – nemmeno i giornaletti considerati «dei nostri».
Pazienza, il Calamaro aspetterà, continuando a fare il suo lavoro. Alla fine, potrebbe non rimanere nessun altro personaggio da premiare.
La redazione di Renovatio 21
Bizzarria
Deputati Maori eseguono un’orrenda e ridicola danza Haka in Parlamento: vogliono tenersi i privilegi
Il Parlamento della Nuova Zelanda è stato sospeso giovedì dopo che i legislatori del Partito Maori hanno strappato una copia di un controverso disegno di legge sui diritti tribali e hanno eseguito un tradizionale canto di guerra nella legislatura.
Per quasi due secoli, il Trattato di Waitangi del 1840 ha guidato le relazioni tra il popolo nativo Maori della Nuova Zelanda e i suoi coloni bianchi. Il trattato prometteva ai nativi che avrebbero mantenuto le loro terre e i loro costumi in cambio dell’accettazione del dominio britannico, e da allora è stato interpretato dal Parlamento e dai tribunali per garantire ai Maori un’ampia gamma di diritti, tra cui quote di assunzione e risarcimenti finanziari.
Il partito libertario ACT, parte della coalizione di governo del Paese, ha sostenuto che il trattato discrimina i non Maori e ha presentato un disegno di legge che ne limiterebbe notevolmente l’interpretazione.
Durante una votazione sul disegno di legge giovedì, la parlamentare del partito Maori Hana-Rawhiti Maipi-Clarke ha strappato una copia della legislazione prima di intonare un Haka, un tradizionale canto di guerra Maori.
I colleghi della Maipi-Clarke si sono alzati dai loro posti e si sono uniti al canto, così come i legislatori dell’opposizione e gli spettatori in galleria.
La danza rituale di guerra è stata eseguita dettagliosamente, con tanto di guardi spiritati e linguazza di fuori, performati con grande dedizione anche da un deputato pelato in scarpe da ginnastica.
🇳🇿 Māori MPs performing the Haka in New Zealand Parliament ripping apart a bill redefining the Treaty of Waitangi.
The Treaty of Waitangi is a document of central importance to the history of New Zealand, its constitution, and its national mythos. pic.twitter.com/OeUZ0g1UMj
— Lord Bebo (@MyLordBebo) November 14, 2024
Sostieni Renovatio 21
Non riuscendo a mettere a tacere le urla dei parlamentari, il presidente della Camera Gerry Brownlee ha interrotto la seduta e sospeso la Maipi-Clarke dal parlamento per un giorno.
Nonostante l’opposizione del Partito Maori, il voto è stato approvato e il disegno di legge passerà ora a un processo di consultazione pubblica. Il primo ministro Christopher Luxon si è opposto al disegno di legge, ma il suo National Party ha votato per sostenerlo in base ai termini di un accordo firmato con ACT l’anno scorso.
Il National Party è la fazione più numerosa nel governo di coalizione della Nuova Zelanda, con ACT e New Zealand First che fungono da partner junior.
Giovedì non è stata la prima volta che i parlamentari del Maori Party hanno fatto irruzione in Hakas in parlamento.
Nel 2021, il co-leader del partito Rawiri Waititi è stato espulso dalla legislatura per aver eseguito il canto cerimoniale dopo che un parlamentare del National Party aveva sostenuto che l’implementazione di un sistema sanitario separato per la comunità Maori era discriminatorio.
In pratica i Maori vogliono tenersi i loro privilegi razziali. C’è da capirli: chissà quante haka hanno fatto quando hanno visto i britannici sbarcare sull’isola, ma poi qualcosa deve averli fatto cambiare idea, assicurando la convivenza di nativi e angloidi, con la haka relegata all’imbattibile squadra nazionale di rugby, i cosiddetti all-blacks.
Iscriviti al canale Telegram
La danza guerriera haka può sembrare all’europeo grottesca e parossistica sino al ridicolo, ed è diritto costituzionale nostro poterla ritenere tale.
Di fatto, qui si preferiscono le vecchie, buone, sagge, catartiche (per gli elettori: mai per la politica) risse parlamentari, di cui Renovatio 21 cerca di mostrarvi le immagini non appena ve ne siano. Vogliamo ricordare gustosi casi recenti come le botte al Parlamento di Taiwano, botte dentro e fuori al Parlamento di Tbilisi, deputati turchi che si picchiano come fabbri, botte in Ucraina, botte in Nepal, botte alle Maldive, botte in Sudafrica, botte in Giordania, botte in Macedonia, e sappiamo bene che anche a Montecitorio e a Palazzo Madama non mancano i momenti di MMA interpartitico, anche recenti.
Meglio vedere parlamentari che si azzuffano sul serio, riteniamo, che gente che urla e strepita in un caricaturale ballo folclorico-assistenzialista.
Perché la haka, invece che incutere timore, è oramai finita per significare altro: tanto fumo, niente arrosto. E la diminuzione dell’arrosto statale sembra propriop ciò che preoccupa oggi gli hakatori parlamentari neozelandesi.
Poi i lettori sono liberi di farsi tutti i tatuaggi Maori che vogliono: noi invece attendiamo solo che, invece che zompettare con la lingua di fuori in Parlamento, essi trasformino in legge, la proposta dal loro re (hanno anche questo privilegio…) Tuheitia Potatau te Wherowhero VII nella sua «Dichiarazione per l’Oceano», che darebbe personalità giuridica alle balene: Renovatio 21 non aspetta altro, così da poter iniziare, finalmente, a denunciare tanti malvagi esemplari dell’infido genus dei mammiferi marini, e porre fine, una volta per tutte, all’ascesa della minaccia cetacea sulle nostre esistenze.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Bizzarria
Vaccino «sodomizzante», refuso del secolo XXI
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Satira
Cantante ex pornoattrice tedesca duramente multata per il saluto nazista. Perché non invoca il nonno partigiano come i giornalisti RAI?
Un tribunale tedesco ha inflitto una pesante multa alla cantante, pornoattrice e ed ex conduttrice televisiva Melanie Muller per aver fatto il saluto nazista durante un concerto e per possesso di droghe illegali, accuse da lei negate.
Venerdì scorso un tribunale distrettuale della città di Lipsia ha ordinato a Muller di pagare 80.000 euro per le violazioni. L’importo della multa è risultato oltre 14 volte superiore alla sanzione di 5.700 € richiesta dai procuratori.
Un giornalista del tabloid tedesco Bild ha riferito dall’aula del tribunale che la pop star è rimasta «scioccata» dal verdetto e che le è servito un po’ di tempo per riacquistare la calma.
Neues Video: „Am Dienstag gab die Sängerin #MelanieMüller an, einen Auftritt nach „Sieg-Heil-Rufen“ aus dem Publikum abgebrochen zu haben. Doch aktuelle Videos im Netz zeigen offenbar etwas anderes.“
— Nicola Sacco (@SchwarzePalmen) September 28, 2022
Iscriviti al canale Telegram
Le accuse contro la cantante specializzata in musica schlager ed ex partecipante di trasmissioni TV come The Bachelor e Pool Champions, conosciuta nella sua breve carriera di attrice a luci rosse come Scarlet Young, derivano dal suo concerto del settembre 2022 a Lipsia, durante il quale era stata filmata mentre alzava ripetutamente il braccio destro in aria in un movimento che ricordava il saluto nazista. Il gesto è vietato in Germania insieme ad altri simboli relativi al partito nazionalsocialista di Adolf Hitler.
Gli avvocati della Muller hanno sostenuto che la loro cliente non ha simpatie o opinioni di destra e che stava solo agitando i pugni e scandendo slogan per rallegrare la folla.
Tuttavia, il giudice Lucas Findeisen ha respinto le argomentazioni della difesa e ha ritenuto il firmatario colpevole di «aver utilizzato simboli di organizzazioni incostituzionali o terroristiche».
Il giudice ha affermato che dal filmato era chiaro che Muller aveva sposato lo stato d’animo della folla di destra presente all’evento, facendo più volte un gesto illegale e urlando il saluto nazionalsocialista «Sieg, Heil» insieme agli spettatori del concerto.
Il giudice ha anche respinto l’affermazione della pop star secondo cui la cocaina e l’ecstasy trovate durante la perquisizione del suo appartamento appartenevano a un amico.
Durante il processo, gli avvocati della Muller si sono lamentati del fatto che la copertura negativa dei media avesse ostacolato la sua carriera e hanno espresso la speranza che un’assoluzione avrebbe permesso alla trentaseienne di «riprendere piede in Germania».
La cantante ha detto che si esibiva regolarmente in Germania, Austria e Svizzera, così come sull’isola spagnola di Maiorca (località invasa totalmente da turisti tedeschi di tutte le classi sociali). «Ora faccio concerti solo a Maiorca. Tutto il resto è sparito», si è lamentata la Muellerra.
La sentenza del tribunale di Lipsia non è definitiva e può essere impugnata.
Aiuta Renovatio 21
Quando Renovatio 21 riportò un anno fa dei problemi legali della Mueller, ci permettemmo di suggerire alla cantante una «difesa Azov»: non sono svastiche e rune, sono «antichi simboli europei», non sono nazisti, ma «patrioti». In caso possono contattare le testate giornalistiche italiane, e pure i grandi social media, oramai espertissimi nella pratica orwelliana (fino a pochi mesi fa impensabile, incredibile, irreale) del nazi-sciacquo in pubblica piazza.
Non sappiamo se ciò avrebbe potuto funzionare: del resto la Germania è il Paese nei Gay Pride viene cantato il nome del collaborazionista ucraina del nazismo Stepan Bandera, ma anche quello che ha cominciato a mandare via i soldati ucraini da addestrare per via delle inevitabili svastiche in mostrine e tatuaggi.
Tuttavia, oggi ci permettiamo di suggerire alla signora Mueller una tecnica ulteriore: la «difesa RAI».
Quando gli è stato contestato di aver intervistato un miliziano di Kiev non accorgendosi che costui esibiva un nazi-sibolo in bella vista (ma gli è scappato), il giornalista della TV pubblica italiana Ilario Piagnerelli ha risposto con l’ineffabile strumento, ben noto nel Bel Paese del dopoguerra, dell’albero genealogico resistenziale.
Sono cresciuto con un nonno partigiano, di quelli veri, che oggi non avrebbero dubbi nel distinguere tra invaso e invasore, tra chi resiste e chi occupa. Sono stato educato ai valori della Costituzione.
Mi rammarico profondamente di aver dato voce, anche se per pochi secondi, a… pic.twitter.com/lBhBTtlax6
— Ilario Piagnerelli (@ilario82) August 19, 2024
Sostieni Renovatio 21
«Sono cresciuto con un nonno partigiano, di quelli veri, che oggi non avrebbero dubbi nel distinguere tra invaso e invasore, tra chi resiste e chi occupa. Sono stato educato ai valori della Costituzione».
Possiamo suggerire alla cantante tedesca, alla quale pure certamente il nazismo «le è scappato», di cercare anche lei un parente partigiano, fenomeno forse più raro in Germania, ma non impossibile. E magari può dichiarare anche lei di essere stata cresciuta con la Grundgesetz, la Costituzione della Repubblica Federale Tedesca, certo considerando sempre che le carte costituzionali, in Germania, in Italia e ovunque, dopo il COVID sembrano valere, in ultima analisi, non troppissimo.
Aggiungiamo che se si impegnasse anche contro la strage di papere operata dai russi magari l’autorità democratica tedesca potrebbe avere clemenza.
Un monumentale #Piagnerelli su @RaiNews: “I russi uccidono le papere”. Perché dopo un po’ i bambini fanno acidità di stomaco. pic.twitter.com/Cy9jZXlXkL
— Arsenale Kappa Forum (@k_arsenale) August 21, 2024
No al nazismo. Sì alle papere martiri della democrazia, contro il bruto invasor. E nonni partigiani per tutti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Sven Mandel Festivalsommer via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
-
Morte cerebrale2 settimane fa
Malori e predazioni degli organi: continua la strage operata dalla «Morte Cerebrale»
-
Pensiero2 settimane fa
«Chiesa parallela e contraffatta»: Mel Gibson cita Viganò nel podcast più seguito della Terra. Poi parla di Pachamama, medicina e sacrifici umani
-
Gender2 settimane fa
Educazione sessuale: la farsa e la vergogna
-
Salute2 settimane fa
I malori della 2ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
Partita la messa «in comunione con la delegata episcopale»
-
Spirito7 giorni fa
«Squilibrati mentali», «mondani settari» col «fascino per l’occulto»: nuova caterva di accuse ed insulti di Bergoglio contro i fedeli della Messa antica
-
Reazioni avverse2 settimane fa
Un bambino è morto durante la sperimentazione clinica del vaccino Moderna contro il COVID: la FDA lo sapeva?
-
Ambiente2 settimane fa
Immagini dall’inferno di fuoco di Los Angeles: è un effetto della siccità artificiale?