Connettiti con Renovato 21

Essere genitori

Pedofilia, crescenti segnali di normalizzazione. L’allarme di una mamma

Pubblicato

il

 

 

Una serie di screenshot inquietanti circolano per i social americani. Si tratta del racconto di una madre, tale «Ange». Ci è impossibile verificare chi sia o la permanenza del suo racconto.

 

Gli screenshot sono stati mandati da una mamma americana lettrice di Renovatio 21, assai turbata per ciò che viene detto.

 

All’apparenza, si tratta solo di un racconto fatto di parole, nessuna immagine inquietante.

 

«Per farla breve, stavo parlando con un uomo che credevo fosse un altro papà del baseball. Mi aveva fatto un paio di normali domande genitoriali riguardo al mio figlio più piccolo che ha 13 anni»

«OK, ho raccontato a tante amiche mamme di qualcosa successo un paio di settimane fa», scrive Ange.

 

«Non mi sento in colpa perché non sapevo cosa stesse succedendo sul momento, quando altre mamme mi dissero che nemmeno loro  avevano idea. Ma mi sento colpevole per non condividerlo con più gente. Sono stata ossessionata per settimane dal cercare più che potevo riguardo a questa cosa e so che ci sono genitori inconsapevoli come lo ero io».

 

«Per farla breve, stavo parlando con un uomo che credevo fosse un altro papà del baseball. Mi aveva fatto un paio di normali domande genitoriali riguardo al mio figlio più piccolo che ha 13 anni».

 

«La conversazione prese un’altra piega quando disse “è un bel ragazzino… esce con qualcuno?”».

 

«La conversazione prese un’altra piega quando disse “è un bel ragazzino… esce con qualcuno?”»

«Io pensai  che la domanda fosse bizzarra, ma risposi con un solido “No, perché chiedi?”»

 

«”Perché sono un MAP”, disse lui. “Un cosa?” dissi io. “Un MAP” ripeté lui».

 

«Credo di aver riso e di aver detto “e cosa diavolo è”? Lui semplicemente sorrise ne questo modo strano, quasi compiaciuto e mi disse di “studiare”. Poi si voltò e andò via».

«”Perché sono un MAP”, disse lui. “Un cosa?” dissi io. “Un MAP” ripeté lui»

 

«Lo fissai per un secondo confusa dal suo comportamento super-strano. So di aver detto ad alta voce “Cosa c*** è un MAP?!?” e cosa c*** mi è successo?».

 

«Presi il mio telefono e cercai su google. Cosa è un MAP? Google disse  che è una rappresentazione diagrammatica di un’area terrestre o marittima [map in inglese significa «mappa», ndr]. No, non è questo, Perché mai dovrebbe chiamare se stesso così. Così digitai “MAP person“».

«Presi il mio telefono e cercai su Google. La più incredibile, orrorifica definizione saltò fuori»

 

«Istantaneamente mi sentii morire dentro, e corsi accecata dalla rabbia. La più incredibile, orrorifica definizione saltò fuori. Misi il mio telefono in modalità video e corsi per vedere se potevo trovare il tizio così da registrare quello che stavo per fare… ma non mi riuscì di trovarlo».

 

«Ora, per settimane, ho fatto solo ricerche, ho letto ogni cosa che potevo riguardo a questo. L’ho detto ai miei bambini, a mio marito, a mia mamma, ai miei colleghi, agli amici… e nessuno mi ha detto che aveva sentito questa cosa prima».

 

«Ci sono MAPs (Minor attracted person – persone attratte dai minori) e NOMAPs (Non offending Minor-attracting person –persone non molestatrici attratte dai minori). Il tizio che avevo incontrato mi aveva detto di essere un MAP».

«Ci sono MAPs (Minor attracted person – persone attratte dai minori) e NOMAPs (Non offending Minor-attracting person –persone non molestatrici attratte dai minori)»

 

«Hanno la loro bandiera. Vogliono essere accettati nella comunità LGBT. Cercano di normalizzare la loro attrazione per i bambini dicendo che è un disordine, non un crimine».

 

«Ogni singolo genitore dovrebbe sapere che esistono. E che, incredibile che sia, devono capire che questa è una cosa molto reale».

 

Il discorso di Ange è basato sulla realtà. Da anni esiste una polemica, anche interna al movimento LGBT e alle femministe, per mettere in guardia riguardo alla bandiera MAP, che è quella dell’arcobaleno rovesciato con la quale classicamente si rappresentano gli omolesbotransbisessuali a cui sono stati alterati i colori.

 

«Hanno la loro bandiera. Vogliono essere accettati nella comunità LGBT. Cercano di normalizzare la loro attrazione per i bambini dicendo che è un disordine, non un crimine»

A fake Pride flag used by pedophile groups like MAPs

La bandiera sarebbe comparsa su alcuni social network, e non si capisce se sia comparsa anche in qualche manifestazione reale. I siti di fact checking come Snopes.com dicono, ovviamente, che si tratta di una bufala.

 

Tuttavia è lo stesso sito Gaystarnews.com a mettere in guardia: «No, questa non è la bandiera del Pride – essa rappresenta i pedofili» è il titolo dell’articolo. «Gruppi di pedofili stanno tentando di entrare far parte della comunità LGBTI».

 

Con grande sincerità, il sito gay ammette che si tratta di «un altro termine per “pedofilo”»: «i MAPs tentano di ammorbidire l’idea di pedofilia insistendo sul fatto che non è sbagliato se non ci sono contatti».

 

Con grande sincerità, un sito gay ammette che si tratta di «un altro termine per “pedofilo”»: «i MAPs tentano di ammorbidire l’idea di pedofilia insistendo sul fatto che non è sbagliato se non ci sono contatti»

«Considerando il tropo di vecchia data secondo cui le persone LGBTI sono stupratori e/o molestatori di bambini – scrive ancora il sito omosessualista – è inquietante il fatto che coloro che hanno effettivamente attrazione per i bambini stiano tentando di farsi cooptare negli spazi LGBTI».

 

La normalizzazione della pedofilia non è certo una novità per i lettori di Renovatio 21, che sanno che su di essa è oramai spalancata la Finestra di Overton.

 

Nel 2013, si scoprì che il  DSM V , cioè l’ultima edizione del manuale diagnostico in uso dalla psichiatria planetaria, inizialmente doveva prevedere la derubricazione della pedofilia come disturbo psichico. La modifica fu poi parzialmente ritirata, ma il passo in avanti venne fatto comunque.

 

Un articolo del 2013 del New York Times pare abbia preso profeticamente il suo titolo da quelle che poi sono diventate le parole della povera Ange: «Pedophilia: A Disorder, Not a Crime» («Pedofilia, un disordine, non un crimine») fu un editoriale scritto sul più prestigioso quotidiano del mondo da un professore di diritto dell’Università.

 

L’Huffington Post un anno dopo pubblicò una lettera di un pedofilo, anzi un MAP: «Sono un pedofilo, ma non un mostro».

La normalizzazione della pedofilia non è certo una novità per i lettori di Renovatio 21, che sanno che su di essa è oramai spalancata la Finestra di Overton.

 

Nel 2014 si ebbe a Cambridge, Università che rappresenta uno dei massimi templi della conoscenza, una conferenza scientifica sull’argomento, dove si stabilì che «l’interesse pedofilo è naturale e normale per il maschio umano».

 

Nel  2018, all’Università di Würzburg (Germania) andò in scena un TEDx dove una giovane studentessa poté offrire al pubblico, tra gli applausi, il suo discorso-presentazione:   «Perché la nostra percezione sulla pedofilia deve cambiare». «La pedofilia è un orientamento sessuale naturale» era il succo del talk. Il video viene ciclicamente fatto sparire dalle piattaforme internet.

 

A fine 2019, la seguitissima trasmissione televisiva di reportage 60 Minutes, nella sua versione australiana, arrivò ad intervistare un sedicente pedofilo «casto» e uno psichiatra che sosteneva la non-pericolosità della maggioranza dei pedofili. La stessa trasmissione lodava la scelta della Florida di creare una sorta di ghetto dove far vivere i pedofili condannati («Perv Park», il «Parco dei pervertiti»)

«Pedofilia, un disordine, non un crimine» fu un editoriale scritto sul più prestigioso quotidiano del mondo, il New York Times

 

Ma non possiamo nemmeno dimenticare la nostra amata Europa, quella che ora, grazie a Conte, ci ricoprirà con una pioggia di miliardi post-pandemici.

 

La Risoluzione del Comitato dei Ministri agli Stati membri dell’UE 5/2010 [CM/Rec (2010)5], intitolata «Sulle misure volte a combattere la discriminazione fondata sull’orientamento sessuale o sulla identità di genere», al punto IV («Diritto al rispetto della vita privata e familiare ») paragrafo 18 ci pare contenesse  un chiaro invito alla legalizzazione della pedofilia:

 

Risoluzione del Comitato dei Ministri agli Stati membri dell’UE 5/2010: abrogare «le disposizioni che stabiliscono una distinzione tra l’età del consenso per gli atti sessuali tra persone dello stesso sesso e tra eterosessuali»

«Gli Stati membri dovrebbero assicurare l’abrogazione di qualsiasi legislazione discriminatoria ai sensi della quale sia considerato reato penale il rapporto sessuale tra adulti consenzienti dello stesso sesso, ivi comprese le disposizioni che stabiliscono una distinzione tra l’età del consenso per gli atti sessuali tra persone dello stesso sesso e tra eterosessuali; dovrebbero inoltre adottare misure appropriate al fine di abrogare, emendare o applicare in modo compatibile con il principio di non discriminazione qualsiasi disposizione di diritto penale che possa, nella sua formulazione, dare luogo a un’applicazione discriminatoria». Il corsivo è nostro.

 

Abrogare «le disposizioni che stabiliscono una distinzione tra l’età del consenso per gli atti sessuali tra persone dello stesso sesso e tra eterosessuali».

 

I famosi euromiliardi di Conte (che sono in realtà già roba nostra, in quanto contributori netti della UE) saranno subordinati ad una clausola riguardante lo «Stato di diritto»

Bene, sapete anche che i famosi euromiliardi di Conte (che sono in realtà già roba nostra, in quanto contributori netti della UE) saranno subordinati ad una clausola riguardante lo «Stato di diritto», contro la quale Ungheria e Polonia già si sono scatenate. Cioè, fai le leggi che ti diciamo noi da Bruxelles (o da Francoforte, o da Berlino) per gay, immigrati etc. altrimenti niente soldini.

 

Adesso il lettore faccia uno sforzo di fantasia per capire quale potrebbe diventare, e non fra molto, la prossima categoria protetta. Intoccabili, pena il Paese messo alla fame.

 

La povera Ange non lo sa, ma eventi come quello capitato a lei saranno sempre più comuni. Perché i pedofili lo sanno, il momento della loro liberazione sta per arrivare. Hollywood qualche hanno fa ha dato l’Oscar alla storia di un professore che va con un ragazzino. I grandi quotidiani cominciano a rendere la loro esistenza accettabile, razionale. La scienza, da Cambridge in giù, dà loro ragione.

Hanno il vento in poppa, quindi qualcuno di loro può perfino sentirsi titolato a dirlo in faccia alla madre di un bambino su cui ha messo gli occhi.

 

Hanno il vento in poppa, quindi qualcuno di loro può perfino sentirsi titolato a dirlo in faccia alla madre di un bambino su cui ha messo gli occhi.

 

Il momento dell’orgoglio pedofilo, slatentizzato e gettato sulle vostre facce, volenti o nolenti, sta arrivando. Love is love, disse Obama quando arrivarono negli USA le nozze di Sodoma. Ora provate a fermare la macchina. Auguri.

 

«Ogni singolo genitore dovrebbe sapere che esistono». Ogni singolo genitore deve sapere che dovrà essere pronto a difendere i propri figli

Intanto, teniamo a mente le parole della mamma americana sconvolta: «Ogni singolo genitore dovrebbe sapere che esistono».

 

Ogni singolo genitore deve sapere che dovrà essere pronto a difendere i propri figli.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Essere genitori

Hikikomori e oltre: aumentano i suicidi tra i minorenni giapponesi

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di AsiaNews. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Nonostante una diminuzione generale delle persone che si tolgono la vita, il dato è in crescita tra i minorenni giapponesi. Il missionario del Pime che gestisce un centro di ascolto per gli hikikomori, le persone che si ritirano dalla società: ragazzi e ragazze schiacciati dalla corsa ad eccellere e dalle discriminazioni del bullismo.

 

Nonostante un calo generale del tasso di suicidi a livello nazionale, in Giappone è in aumento il numero di minori che si tolgono la vita: lo scorso anno si sono contati 527 casi, 14 in più rispetto al 2023, mentre nel 2022 erano stati 513. Nella maggior parte dei casi (349) si è trattato di studenti delle scuole superiori, ma si sono registrati 15 casi anche tra bambini e bambine delle scuole elementari. In aumento il numero delle ragazze, con 288 casi sul totale.

 

Un funzionario del ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare ha definito «grave» la situazione e ha poi sottolineato la necessità di ulteriori analisi per capire le cause profonde che contribuiscono al disagio giovanile.

 

Secondo padre Marco Villa, missionario del PIME che dal 2009 presta servizio nella diocesi di Saitama, a mezz’ora di treno dalla capitale, Tokyo, ci sono vari elementi che potrebbero spiegare l’aumento dei suicidi: «i figli, sempre più soli nelle famiglie, sentono la pressione di eccellere tutta su di loro. All’interno delle classi c’è una forte competitività e il fenomeno del bullismo continua a essere una piaga, anche se in maniera meno esplicita».

 

«In quasi tutte le classi continua il missionario «si verifica che uno o due alunni smettano di frequentare le lezioni». Secondo i dati ufficiali, nel 2023 erano 415.252 i minori che si rifiutavano di andare a scuola.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Dal 2012 padre Marco Villa coordina il centro di ascolto «Mizu Ippai», che offre sostegno agli hikikomori, coloro che si ritirano dalla società per vivere in solitudine (ascolta questo podcast per saperne di più su questa esperienza). «Nel nostro centro non abbiamo tanti minorenni in realtà, ma qualcuno passa. Mi viene in mente il caso di una ragazza, che aveva smesso di uscire quando era ancora alle elementari perché altre bambine la bullizzavano per l’aspetto fisico. Fortunatamente, la sua storia ha avuto un lieto fine e ora sta bene».

 

In tutto il Giappone il numero complessivo di suicidi nel 2023 è sceso a 20.268 (su una popolazione di 126 milioni), uno dei dati più bassi da quando sono iniziate le rilevazioni nel 1978. «È abbastanza comune che nelle famiglie ci sia qualche componente con una forma di disagio psichico o mentale. Spesso però vengono offerte solo cure farmacologiche. Le terapie di accompagnamento costano molto, per cui spesso le persone si trovano a portare questa croce in solitudine».

 

L’isolamento è radicato nella cultura asiatica, dove il singolo ha meno importanza rispetto alla comunità, continua il missionario: «Ci si mette in disparte – questo il significato anche della parola hikikomori in giapponese – per non essere un peso agli altri. La morale sociale ha ancora un forte peso in Giappone. Gli spazi di aggregazione del mondo giovanile poi scompaiono nell’età adulta, quando si entra nel mondo del lavoro e si ha a che fare con una società molto rigida».

 

La sfida più grande per il centro «Mizu Ippai», dove padre Villa coordina un gruppo di volontari, è quello di intercettare le situazioni di disagio. «Se i giovani hanno alle spalle una famiglia solida, a volte sono i genitori a contattarci oppure i servizi sociali provano a indirizzare qualcuno. Ma quando una persona si chiude in una stanza, è difficile riuscire a tirarla fuori. Nella stragrande maggioranza dei casi, chi arriva da noi ha alle spalle una diagnosi di qualche forma di disagio psicologico».

 

Padre Marco e i volontari sono sempre presenti: «chi frequenta il nostro centro è libero di venire quando vuole. In questo momento possiamo dire di avere una sessantina di frequentatori abituali. Sarebbe eccessivo, però, chiamarli legami “di amicizia”».

 

Il lavoro del missionario vuole essere prima di tutto una possibilità per scappare dall’oppressione: «le persone non vogliono parlare dei loro problemi, vogliono solo passare un po’ di tempo fuori casa. Offriamo il nostro tempo e la possibilità di fare quattro chiacchiere» spiega il missionario del PIME. «Cerchiamo di essere un luogo dove poter fare un primo passo per tornare alla vita normale, dove passare del tempo senza sentirsi a disagio».

 

Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione AsiaNews e le sue campagne.

Renovatio 21 offre questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

 

Continua a leggere

Essere genitori

Vaccini COVID e gravidanza, studio rileva 37 segnali di sicurezza. L’ente epidemico USA esorta ancora le donne a vaccinarsi

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.   Tra i segnali segnalati dallo studio sottoposto a revisione paritaria e pubblicato la scorsa settimana rientrano aborto spontaneo, preeclampsia, insufficienza cervicale, anomalie cromosomiche, malformazioni fetali, parto prematuro, morte fetale, asfissia neonatale e morte neonatale.   Un’analisi delle segnalazioni inviate al Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) ha rilevato segnali di sicurezza per 37 eventi avversi quando i vaccini anti-COVID-19 sono stati somministrati durante la gravidanza.   Tra i segnali segnalati dallo studio, pubblicato la scorsa settimana sulla rivista peer-reviewed Science, Public Health Policy and the Law, rientrano aborto spontaneo, preeclampsiainsufficienza cervicale, anomalie cromosomiche, malformazioni fetali, parto prematuro, morte fetale, asfissia neonatale e morte neonatale.   Gli analisti hanno identificato i segnali confrontando i tassi di eventi avversi per i vaccini anti-COVID-19 somministrati durante la gravidanza con gli stessi eventi avversi a seguito del vaccino antinfluenzale e di tutti gli altri vaccini somministrati a donne incinte.   Questo metodo, denominato rapporto di segnalazione proporzionale (PRR), è lo stesso utilizzato dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) per analizzare i dati VAERS allo scopo di identificare segnali di sicurezza per i vaccini COVID-19.   Le donne incinte sono state escluse dagli studi originali sulla sicurezza ed efficacia del vaccino COVID-19.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Il VAERS, gestito congiuntamente dal CDC e dalla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti, funziona come «sistema di allerta precoce della nazione» per i problemi di sicurezza dei vaccini. I segnali di sicurezza indicano che una condizione potrebbe essere collegata a un vaccino e sono necessarie ulteriori analisi per confermare il collegamento.   I ricercatori hanno scoperto che i segnali di sicurezza del vaccino contro il COVID-19 durante la gravidanza superavano costantemente le soglie stabilite dal CDC e dalla FDA per definire un segnale, spesso con un margine significativo.   In media, gli eventi avversi in gravidanza sono stati segnalati 69,2 volte più frequentemente dopo la somministrazione del vaccino anti-COVID-19 rispetto ad altri vaccini.   «Abbiamo trovato violazioni inaccettabilmente elevate nei segnali di sicurezza per 37 AE [eventi avversi] dopo la vaccinazione COVID-19 nelle donne incinte», hanno concluso i ricercatori. Hanno affermato che l’entità dei segnali di sicurezza era «motivo di allarme».   Molti ricercatori, tra cui il dott. James A. Thorp, il dottor Daniel C. McDyer e la dottoressa Kimberly Biss, sono anche ostetrici/ginecologi praticanti. Hanno notato che gli eventi avversi identificati sono coerenti con le loro ampie osservazioni cliniche.   Thorp, coautore con Celia Farber del libro di prossima uscita Sacrifice: How the Deadliest Vaccine in History Targeted the Most Vulnerable, ha detto a The Defender di aver notato ogni singolo segnale tra le donne nella sua pratica. I ricercatori hanno concluso che è giustificata una «moratoria globale immediata sulla vaccinazione contro il COVID-19 durante la gravidanza». L’articolo è la prima parte di una serie in tre parti.

Iscriviti al canale Telegram

I segnali di sicurezza mostrano che i vaccini COVID violano la «regola d’oro della gravidanza»

I ricercatori hanno sostenuto che la somministrazione del vaccino COVID-19 alle donne incinte viola la «regola d’oro della gravidanza», secondo cui non devono essere introdotte sostanze nuove e potenzialmente dannose mentre il feto è in via di sviluppo.   Anche cibi e bevande considerati sicuri per la maggior parte delle persone, come i cibi fermentati e alcuni pesci, non sono raccomandati alle donne incinte perché potrebbero causare danni durante la gravidanza.   Le principali catastrofi mediche legate alla gravidanza, come i disastri del talidomide e del dietilstilbestrolo (DES) del XX secolo, che riguardavano farmaci raccomandati che hanno causato gravi danni alle donne incinte, ai loro bambini e persino ai loro nipoti, hanno confermato questa regola.   Gli autori hanno affermato che i loro risultati indicano che i vaccini contro il COVID-19 hanno effetti simili, se non peggiori, su un numero significativo di donne e sulla loro prole.   E come nel caso del DES, nonostante le raccomandazioni dell’industria farmaceutica, i medici avrebbero dovuto essere consapevoli dei rischi, hanno affermato gli autori.   Thorp ha affermato che il segnale più preoccupante riguarda l’insufficienza placentare (quando la cervice si indebolisce e può iniziare ad aprirsi, causando un parto prematuro o un aborto spontaneo), che è stata segnalata 499 volte più frequentemente dopo i vaccini anti-COVID-19 rispetto ad altri vaccini.   Gli altri eventi segnalati più frequentemente includevano la dispnea neonatale, o difficoltà respiratorie per i neonati, che è stata segnalata 134 volte più frequentemente. La morte prematura dei neonati è stata segnalata 124 volte più frequentemente dopo i vaccini COVID-19 rispetto ad altri vaccini e l’arresto cardiaco fetale è stato segnalato 108 volte più frequentemente.

Aiuta Renovatio 21

Il CDC continua a raccomandare il vaccino COVID per le donne incinte

Secondo i protocolli stabiliti all’inizio della pandemia, il CDC avrebbe dovuto effettuare l’analisi PRR. Tuttavia, l’agenzia non ha segnalato pubblicamente i segnali identificati nel documento.   Nel febbraio 2023, CHD ha citato in giudizio il CDC per i suoi dati PRR, che l’agenzia non aveva rilasciato. Dopo la causa, il CDC ha iniziato a rilasciare i documenti, ma erano pesantemente censurati e l’agenzia sta ancora trattenendo alcuni dei documenti richiesti.   Il CDC ha raccomandato per la prima volta i vaccini alle donne incinte nell’aprile 2021.   L’allora direttrice Rochelle Walensky tenne una conferenza stampa per dire alle donne incinte che non c’era un momento sbagliato per vaccinarsi contro il COVID-19, prima, durante o dopo la gravidanza. Fece questo annuncio appena due giorni dopo che Pfizer aveva inviato alla FDA il rapporto sulla gravidanza e l’allattamento che descriveva in dettaglio i gravi effetti del vaccino sulle donne incinte e sui bambini, tratti dai dati post-marketing.   L’agenzia continua a raccomandare vivamente la vaccinazione contro il COVID-19 alle donne incinte, sebbene altri Paesi, tra cui il Regno Unito, l’abbiano interrotta.   Nella sua pagina sulla gravidanza del vaccino COVID-19, il CDC avverte che le donne incinte hanno «più probabilità di ammalarsi gravemente di COVID-19» rispetto ad altre persone. Afferma inoltre che hanno maggiori probabilità di aver bisogno di ospedalizzazione, terapia intensiva, uso di un ventilatore e di avere complicazioni come parto prematuro o morte del feto.   Il CDC ricorda inoltre alle donne incinte che «la forma grave di COVID-19 può portare alla morte».   Le principali organizzazioni professionali di medici, tra cui l’American College of Obstetricians and Gynecologists, la Society for Maternal-Fetal Medicine e l’American Society for Reproductive Medicine, continuano a dire alle donne incinte che il vaccino è «sicuro ed efficace» per le donne incinte e che allattano.   Le raccomandazioni sono state formulate nonostante la mancanza di sicurezza ed efficacia negli studi clinici randomizzati controllati condotti su donne in gravidanza e nonostante i dati limitati sui vaccini anti-COVID-19 durante la gravidanza.   Brenda Baletti Ph.D.   © 13 febbraio 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.   Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
Continua a leggere

Epidemie

L’ente epidemico USA prepara adolescenti e bambini a temere le pandemie

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Le risorse educative del CDC per gli studenti K-12 sulle epidemie, la trasmissione di patogeni e come tracciarne la diffusione, in superficie, sembrano ben intenzionate. I critici affermano che le risorse sembrano anche propaganda progettata per incoraggiare il rispetto delle politiche e delle iniziative di sanità pubblica.

 

Le risorse didattiche dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) per gli studenti dalla scuola materna alle superiori sulle epidemie, sulla trasmissione di agenti patogeni e su come tracciarne la diffusione, a prima vista, sembrano ben intenzionate.

 

Tuttavia, i critici hanno affermato che i materiali, che includono piani di lezione e attività in classe intitolate «Operazione Outbreak» e una graphic novel rivolta agli adolescenti, potrebbero anche essere interpretati come propaganda progettata per incoraggiare il rispetto delle politiche e delle iniziative di sanità pubblica.

 

I materiali presentano scenari ipotetici che richiedono una risposta di sanità pubblica allo scoppio e alla diffusione di una malattia di origine zoonotica, ovvero animale. Agli studenti viene chiesto di impiegare un approccio «One Health» e metodi come il tracciamento dei contatti per rispondere a questi focolai ipotetici.

 

Secondo i materiali, «One Health riconosce che la salute umana, la salute animale e l’ambiente sono collegati».

Sostieni Renovatio 21

L’approccio One Health «richiede che i professionisti della salute umana, animale e ambientale lavorino insieme a livello locale, statale, federale e globale per migliorare la salute delle persone, degli animali e del loro ambiente condiviso».

 

La dottoressa Michelle Perro, pediatra, ha affermato che le iniziative educative del CDC «sembrano essere uno sforzo educativo ben intenzionato nell’ambito del quadro One Health». Ma invece, «un esame più attento suggerisce che potrebbe anche servire ad acclimatare gli studenti alla conformità durante future crisi di salute pubblica».

 

«Sottolineando l’inevitabilità della “prossima pandemia” e rafforzando una prospettiva specifica sulla trasmissione zoonotica, questi materiali possono condizionare le menti ingenue ad accettare determinate politiche di sanità pubblica senza spazio per discussioni opposte. Questa iniziativa dà priorità alla messaggistica rispetto alla vera e propria ricerca scientifica».

La dottoressa Margaret Christensen, un’educatrice clinica, ha definito i materiali «propaganda», che «preparano presto le giovani generazioni a credere che la nostra più grande minaccia provenga da una malattia che salta fuori da un animale, che sia un uccello, una mucca o un maiale, e ci attacca senza difese, a meno che non siamo stati vaccinati» ha detto la Perro.

 

Secondo l’avvocato Sheri Snow Powers, le risorse didattiche mirano a promuovere un atteggiamento acritico nei confronti delle autorità sanitarie pubbliche.

 

«Questi materiali sono inappropriati per adolescenti e bambini perché promuovono e idolatrano le autorità sanitarie pubbliche come eroi e salvatori», ha affermato Powers. «Questo è dannoso per le giovani menti in via di sviluppo e condiziona i bambini a essere futuri cittadini conformi».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Le risorse educative del CDC utilizzano una «narrazione basata sulla paura»

Le risorse didattiche del CDC includono materiale pensato per insegnare agli studenti «le radici della sanità pubblica americana», tra cui la storia e il ruolo del CDC nelle epidemie nazionali e globali.

 

I materiali includono moduli sulle «lezioni apprese» durante l’epidemia di influenza suina del 1976, il ruolo del CDC nella sicurezza alimentare e idrica e nella risposta alla «sfida per la salute pubblica del XXI secolo» delle malattie croniche.

 

Tuttavia, l’attenzione principale dei materiali per gli studenti delle scuole superiori è rivolta alla serie di attività in classe «Operation Outbreak», incentrata su una graphic novel rivolta agli adolescenti.

 

Con una copertina che ricorda la popolare serie Stranger Things, The Junior Disease Detectives: Operation Outbreak, un romanzo prodotto in collaborazione con il Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti, presenta uno scenario fittizio di un’epidemia che coinvolge adolescenti e animali. È collegato a tre attività in classe incentrate sulla «prevenzione e risposta alle malattie zoonotiche».

 

La prima attività, «The Outbreak Team», si concentra sui «vari ruoli e responsabilità dei professionisti coinvolti nella risposta a un’epidemia». Le due attività successive, «Eddie’s Story» e «Hamlet’s Story», si concentrano sull’indagine di un’epidemia e della sua successiva diffusione da un maiale (Hamlet) a un adolescente (Eddie).

 

Secondo il CDC, al termine delle attività, gli studenti dovrebbero essere in grado di «identificare i passaggi di un’indagine su un’epidemia di influenza», «identificare i ruoli e le responsabilità della sanità pubblica, della salute animale, della salute ambientale e di altri professionisti pertinenti» e «descrivere perché utilizzare un approccio One Health… è la soluzione migliore quando si indaga o si prevengono malattie zoonotiche».

 

Gli studenti devono anche imparare a definire una serie di termini, tra cui «virus influenzale zoonotico», «nuovo virus influenzale» e «caso», comprese le differenze tra casi «sospetti», «probabili» e «confermati».

 

«La maggior parte delle infezioni umane con i nuovi virus dell’influenza A si sono verificate dopo uno stretto contatto con animali infetti», affermano i materiali, osservando che è necessaria una «sorveglianza globale» «per rilevare l’emergere di nuovi virus dell’influenza A che potrebbero scatenare una pandemia».

 

I materiali affermano inoltre: «esistono associazioni tra virus influenzali zoonotici e pandemie».

 

Ma secondo la dott. ssa Sherri Tenpenny, la graphic novel e le attività utilizzano una narrazione «basata sulla paura». Ha affermato che i materiali mancano di «un approccio equilibrato e fattuale secondo cui patogeni, virus e batteri sono una parte naturale della vita che può essere gestita principalmente dal sistema immunitario di ogni persona».

 

Anche la vaccinazione è ampiamente presente nei materiali didattici. Secondo la graphic novel:

 

«Come abbiamo imparato durante il Disease Detective Camp, il sistema immunitario del nostro corpo produce anticorpi per combattere le infezioni e il modo più sicuro per ottenere anticorpi è attraverso la vaccinazione».

 

«Sebbene il vaccino antinfluenzale non sia stato concepito per proteggere dalla variante influenzale, è comunque importante farlo, perché può aiutarci a proteggerci dal contrarre l’influenza e dal trasmetterla ad altri».

Iscriviti al canale Telegram

L’approccio One Health «promuove sottilmente la conformità rispetto al pensiero critico»

Perro ha messo in dubbio l’attenzione del CDC sull’approccio One Health, «a causa della sua narrativa parziale e unilaterale».

 

«Concentrandosi esclusivamente sulla trasmissione zoonotica, ignora fattori chiave come i tossici ambientali, l’agricoltura industriale e i rischi dell’ingegneria genetica», ha affermato Perro. Ciò promuove «l’aderenza al pensiero critico» e funge da «propaganda istituzionale», ha affermato.

 

I materiali in ultima analisi «danno forma alle narrazioni sulle origini delle pandemie, in particolare per quanto riguarda il COVID-19 come entità emersa ‘naturalmente’ piuttosto che da un incidente di laboratorio», ha affermato la Perro.

 

I materiali potenziati «condizionano» i bambini a temere specifici agenti patogeni e «a ignorare lo straordinario sistema immunitario del loro corpo, non menzionandolo».

 

«Insegnare ai bambini come prendersi cura di se stessi con cibo sano, esercizio fisico e sole è una lezione molto più preziosa», ha affermato Powers.

Aiuta Renovatio 21

L’attenzione del CDC per l’influenza e i bambini non è una novità. I ​​documenti ottenuti da Children’s Health Defense nel 2023 tramite una richiesta del Freedom of Information Act (FOIA) hanno rivelato che l’ agenzia ha assunto un’agenzia pubblicitaria per scrivere articoli di «notiziario» che promuovessero i vaccini antinfluenzali per bambini e anziani.

 

I materiali dell’«Operazione Outbreak» del CDC sembrano non essere correlati a un’attività di simulazione online con lo stesso nome, sviluppata dal Broad Institute, dalla UMass Chan Medical School e dall’Inspire Project, finanziata dalla Rockefeller Foundation.

 

Questa simulazione, introdotta nel 2017 e descritta come un «modo contagioso di apprendere», funziona tramite un’app mobile e «scatena un agente patogeno virtuale tramite Bluetooth sui dispositivi dei partecipanti, innescando un’epidemia contagiosa che i partecipanti si sforzano di contenere».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

 

Continua a leggere

Più popolari