Geopolitica
L’Iran nega il coinvolgimento nel tentativo di assassinio di Trump

L’Iran ha negato le notizie secondo cui stava pianificando un attentato al candidato repubblicano alla presidenza Donald Trump, ma ha insistito sul fatto che dovrà comunque rispondere dell’uccisione di uno dei più importanti generali di Teheran.
Citando fonti, la CNN ha riferito martedì che le autorità statunitensi avevano ricevuto informazioni su un presunto complotto di Teheran per assassinare Trump, spingendo i servizi segreti a rafforzare la sicurezza attorno all’ex presidente.
Ciò non ha impedito a un uomo armato, in seguito identificato come Thomas Matthew Crooks, 20 anni, di aprire il fuoco su Trump durante un comizio in Pennsylvania sabato. Il repubblicano è sopravvissuto per un pelo al tentativo di assassinio, che ha ucciso un uomo e ne ha feriti altri due. L’aggressore è stato ucciso dalla sicurezza di Trump.
Fonti della CNN hanno sottolineato che non vi erano indicazioni che il Crooks fosse in qualche modo collegato al presunto complotto iraniano.
Iscriviti al canale Telegram
Mercoledì, il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Nasser Kanaani ha respinto la notizia, affermando che Teheran «respinge fermamente qualsiasi coinvolgimento nel recente attacco armato a Trump o affermazioni circa l’intenzione dell’Iran di compiere tale azione», e aggiungendo che ritiene che «tali accuse abbiano motivazioni e obiettivi politici malevoli».
Allo stesso tempo, Kanaani ha dichiarato che l’Iran «è determinato a intraprendere un’azione legale contro Trump per il suo ruolo diretto nel crimine di assassinio del generale Qassem Soleimani» nel 2020. Il Soleimani era il comandante della Forza Quds, una divisione del Corpo d’élite delle Guardie della Rivoluzione Islamica responsabile della conduzione di operazioni clandestine.
Durante il suo mandato, Trump ha insistito sul fatto di aver ordinato l’uccisione di Soleimani perché «stava pianificando imminenti e sinistri attacchi contro diplomatici e personale militare americani». L’attacco contro l’alto comandante iraniano ha intensificato bruscamente le relazioni già tese tra Washington e Teheran, con quest’ultima che ha definito l’attacco un «atto di terrorismo internazionale» e ha giurato vendetta.
Trump è noto da tempo per la sua posizione aggressiva nei confronti dell’Iran, guidando il ritiro unilaterale di Washington da un accordo nucleare con Teheran e diverse potenze mondiali nel 2018, sostenendo che l’accordo storico non ha fatto abbastanza per impedire all’Iran di ottenere armi atomiche. Teheran ha sostenuto di non cercare di produrre armi nucleari, insistendo sul fatto che ha bisogno di energia nucleare per scopi pacifici.
Come riportato da Renovatio 21, la vendetta dell’Iran contro Trump per Soleimani è stata perfino articolata in un video con grafica di sintesi dove un personaggio molto simile all’ex presidente USA viene assassinato da un drone mentre gioca a golf.
Iranian Animation Posted on Khamenei’s Website Depicts Targeted Assassination of Donald Trump at Mar-A-Lago: “Revenge Is Definite” #Iran #Trump #khamenei pic.twitter.com/pBYoZrYBgx
— MEMRI (@MEMRIReports) January 13, 2022
Il video era stato diffuso da account social vicini all’ayatollah Khamenei.
Trump in seguito ha affermato di aver ordinato l’operazione militare statunitense in risposta all’intelligence che affermava che Soleimani stava pianificando un attacco «imminente» contro le forze americane nella capitale irachena. Secondo rivelazioni dello scorso anno dell’ex capo dell’Intelligence israeliana, sarebbe stato lo Stato Ebraico a convincere la Casa Bianca ad uccidere il generale iraniano.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Geopolitica
Trump minaccia Mosca: ultimatum di 50 giorni per la fine della guerra in Ucraina

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Il presidente iraniano è stato ferito nei raid aerei israeliani di giugno

Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian è rimasto leggermente ferito durante gli attacchi aerei israeliani su un bunker il mese scorso. Lo riporta l’agenzia di stampa della Repubblica Islamica Fars.
Secondo quanto riferito, l’attacco del 16 giugno ha coinvolto sei bombe che hanno preso di mira i punti di accesso a una struttura sotterranea segreta nella parte occidentale di Teheran, dove Pezeshkian e altri alti funzionari stavano partecipando a una riunione del Consiglio supremo per la sicurezza nazionale dell’Iran.
Fars ha dichiarato sabato che le esplosioni hanno interrotto l’erogazione di energia elettrica alla struttura, costringendo il presidente a fuggire attraverso un condotto di emergenza, durante la fuga ha riportato ferite alle gambe.
Sostieni Renovatio 21
Il quotidiano ha affermato che l’operazione è stata modellata sugli attacchi del settembre 2024 a Beirut, in cui è stato ucciso il leader di Hezbollah Hassan Nasrallah.
Durante la guerra durata 12 giorni, conclusasi con un cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti il 24 giugno, le forze israeliane hanno ucciso diversi comandanti iraniani di alto rango e scienziati nucleari.
In un’intervista rilasciata al giornalista Tucker Carlson la scorsa settimana, Pezeshkian ha affermato che Israele aveva tentato di assassinarlo. Israele non ha rilasciato dichiarazioni in merito.
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato di aver ordinato l’attacco per impedire all’Iran di sviluppare armi nucleari. Gli Stati Uniti hanno appoggiato gli attacchi e si sono uniti ai raid israeliani contro gli impianti nucleari iraniani il 22 giugno. Teheran, che nega di perseguire un programma nucleare militare, ha condannato gli attacchi come immotivati.
Come riportato da Renovatio 21, Pezeshkian, eletto un anno fa dopo la vittoria al voto, appartiene ai riformisti ma è vicino ai Pasdaran.
Immagine di Khamenei.ir via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International l
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Putin: lo scontro tra Russia e Occidente non è una questione ideologica

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Immigrazione2 settimane fa
9 minorenni tedesche abusate sessualmente da siriani in piscina. Il sindaco tedesco accusa il «caldo»
-
Eutanasia1 settimana fa
Ecco l’eutanasia dell’Italia geografica. Per far nascere le smart city che ci controlleranno
-
Morte cerebrale2 settimane fa
Donna «cerebralmente morta» dà alla luce un figlio. Quindi morta proprio non lo era
-
Salute1 settimana fa
I malori della 27ª settimana 2025
-
Vaccini2 settimane fa
Kennedy dice a Tucker Carlson che la Sanità USA rivoluzionerà il risarcimento per i danni da vaccino
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il Cosmo divino contro i nemici della Messa tridentina
-
General2 settimane fa
Il cardinale Zen: Dio è «disgustato» dal comportamento omosessuale
-
Vaccini2 settimane fa
«Piano per vaccinare tutti gli americani, nonostante RFK Jr.»