Spirito
La Svezia chiude le chiese per raggiungere gli obiettivi climatici, comprese le chiese storiche del Medioevo

La Chiesa di Svezia chiude le chiese storiche durante i mesi più freddi dell’anno per rispettare gli obiettivi del suo programma sul clima. Lo riporta LifeSite.
Ogni anno, da ottobre a maggio, la Chiesa nazionale luterana di Svezia chiuderà sette chiese sull’isola di Gotland, tra cui chiese storiche risalenti al Medioevo.
La stazione radiofonica svedese Sveriges Radio ha riferito che le chiese di Gotland riscaldate a gasolio saranno interessate dalle chiusure dovute alla tabella di marcia ufficiale sul clima della Chiesa di Svezia che mira a eliminare l’uso di combustibili fossili per il riscaldamento fino alla fine del 2027. Poiché è troppo costoso passare ad altre fonti di energia per il riscaldamento, il pastorato della città di Romakloster ha deciso di chiudere le chiese perché non potevano essere riscaldate per i servizi religiosi.
«La gente è delusa, ma non so davvero cos’altro fare», ha affermato Mathias Eldnor, amministratore del cimitero e della proprietà del parroco di Romakloster.
Sottolineando il suo impegno nei confronti dell’allarmismo climatico dominante, che sembra aver preso il posto del Vangelo di Gesù Cristo, la Chiesa di Svezia afferma nella sua tabella di marcia sul clima: «la conoscenza della giustizia climatica dovrebbe permeare tutte le attività della Chiesa di Svezia».
Il giornalista svedese Peter Imanuelsen ha commentato la chiusura della chiesa: «la Chiesa di Svezia è molto progressista. Ad esempio, alcuni anni fa ha incoraggiato il clero a usare un linguaggio di genere neutro quando si parla di Dio, nonostante la Bibbia sia molto chiara sul fatto che Dio è maschile».
«Ora stanno sostanzialmente attuando dei lockdown climatici», ha aggiunto. «Mi sembra che la religione del culto del clima sia più importante per loro ora del cristianesimo».
La Chiesa di Svezia è in declino da decenni, passando da 7,75 milioni di membri (95,2% della popolazione) nel 1972 a 5,48 milioni (52,8% della popolazione) nel 2023. Sebbene oltre il 50% della popolazione sia ancora membro della chiesa di stato luterana, solo il 19% di questi membri si dichiara religioso, poiché la Svezia è uno dei Paesi più secolarizzati al mondo.
Negli anni si è sparsa la voce che la Chiesa luterana nazionale svedese prevedrebbe anche una forma di battesimo, per il quale basterebbe andare all’anagrafe.
La Svezia è stata risparmiata dai lockdown COVID, con il governo che si è opposto. Tuttavia, alcuni sottolineano, si tratta di un Paese che sta facendo completamente a meno del contante da diverso tempo, con ogni transazione economica che avviene per via elettronica.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Philaweb via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported
Spirito
Leone XIV atteso per la scelta dei collaboratori

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Immagini della FSSPX al pellegrinaggio di Chartes

Per la terza, i pellegrini sono partiti proprio all’alba. A differenza dei due giorni precedenti, sono stati i bambini a lasciare per primi il bivacco, verso le 6 del mattino, per prendere gli autobus che li avrebbero portati al punto di partenza. Poco dopo, la colonna di adulti e adolescenti ha seguito l’esempio, con la regione Poitou-Charentes in testa.
Indispensabili, agiscono nell’ombra
Senza di loro, il pellegrinaggio non esisterebbe: questi sono i volontari. Diverse centinaia di persone in paramenti variopinti che lavorano giorno e notte per tre giorni – e molto di più – per aiutare i pellegrini: trasportando borse, montando le tende, cucinando, mantenendo pulito il bivacco e così via.
Come eroi leggendari, operano nell’ombra. Mentre gli ultimi pellegrini se ne vanno, Trou Moreau pullula di volontari che stanno riordinando il luogo. Per evitare di interrompere il pellegrinaggio, il tempo stringe, ma né la stanchezza né il carico di lavoro possono smorzare il buonumore dei volontari!
Pellegrini da tutto il mondo
Domenica pomeriggio, le due colonne si sono incontrate all’ippodromo di Longchamp. Il programma prevedeva un meritato pranzo, seguito dalla preparazione del corteo. Gli organizzatori hanno approfittato di questa pausa per offrire una piccola dedica ai pellegrini stranieri.
«Quest’anno sono arrivati 200 pellegrini dalla Germania, 200 dalla Svizzera e 200 dai Paesi del Benelux. Abbiamo anche 40 irlandesi, 12 inglesi, 10 polacchi, 2 americani, 2 spagnoli, uno scozzese, un cileno e un seminarista keniota», ha annunciato l’oratore tra un fragoroso applauso.
Il pellegrinaggio ha registrato anche 500 partecipanti in più rispetto al 2024 e lo scorso anno ne aveva già registrati 1.500 in più rispetto all’anno precedente, segno di una fede e di una devozione rinnovate.
La tradizionale processione per le vie di Parigi
Dopo la pausa pranzo, i pellegrini, ai quali si unirono numerose famiglie e numerosi passeggiatori, si rimisero coraggiosamente in cammino verso l’ultima tappa di questo pellegrinaggio: prossima tappa, Place Vauban, per la solenne messa di chiusura del pellegrinaggio.
Al ritmo della fanfara, l’interminabile colonna avanza nella capitale sotto lo sguardo stupito, e a volte meravigliato, dei passanti. In testa, le truppe scout seguite dai lupetti, dai lupetti e dalle guide, poi i gruppi dei bambini e, infine, la colonna degli adulti si unisce agli Invalides recitando il rosario.
Trocadéro, Pont de l’Alma e, naturalmente, la Torre Eiffel, la colonna è entrata in Place Vauban intorno alle 16:00, applaudita dai servizi di sicurezza. Poi è iniziata la messa solenne, celebrata da Padre Peignot.
Al termine della Messa, dopo la consacrazione del distretto di Francia al Sacro Cuore di Gesù, i pellegrini sono invitati a continuare il loro apostolato «per la nostra madre la Santa Chiesa», dando appuntamento con loro l’anno prossimo, ma prima ancora a Roma per il giubileo del prossimo agosto!
Articolo apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da FSSPX.News
Spirito
Rombo di tuono sul Monte Sinai

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Bioetica2 settimane fa
Il sostituto di Paglia alla Pontificia Accademia per la Vita è tanto meglio?
-
Droni2 settimane fa
Attacco di droni ucraini ad aeroporti in tutta la Russia
-
Cancro2 settimane fa
Come la Repubblica italiana ci ha dato una teoria alternativa sul cancro
-
Essere genitori1 settimana fa
Giurare per Ippocrate, o giurare per il CUP. La macchina sanitaria disumana e tuo figlio
-
Salute2 settimane fa
I malori della 22ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
«Raggiungere il Signore in Cielo, perché è quella la nostra vera Patria»: omelia di mons. Viganò per l’Ascensione
-
Vaccini2 settimane fa
Gli Stati Uniti annullano contratti del valore di 766 milioni di dollari per il vaccino contro l’influenza aviaria di Moderna dopo una «rigorosa revisione»
-
Persecuzioni1 settimana fa
Fallito attacco terrorista contro i cristiani nella basilica dei martiri del re omosessuale in Uganda