Spirito

La Svezia chiude le chiese per raggiungere gli obiettivi climatici, comprese le chiese storiche del Medioevo

Pubblicato

il

La Chiesa di Svezia chiude le chiese storiche durante i mesi più freddi dell’anno per rispettare gli obiettivi del suo programma sul clima. Lo riporta LifeSite.

 

Ogni anno, da ottobre a maggio, la Chiesa nazionale luterana di Svezia chiuderà sette chiese sull’isola di Gotland, tra cui chiese storiche risalenti al Medioevo.

 

La stazione radiofonica svedese Sveriges Radio ha riferito che le chiese di Gotland riscaldate a gasolio saranno interessate dalle chiusure dovute alla tabella di marcia ufficiale sul clima della Chiesa di Svezia che mira a eliminare l’uso di combustibili fossili per il riscaldamento fino alla fine del 2027. Poiché è troppo costoso passare ad altre fonti di energia per il riscaldamento, il pastorato della città di Romakloster ha deciso di chiudere le chiese perché non potevano essere riscaldate per i servizi religiosi.

Acquistate le Maglie Crociate

«La gente è delusa, ma non so davvero cos’altro fare», ha affermato Mathias Eldnor, amministratore del cimitero e della proprietà del parroco di Romakloster.

 

Sottolineando il suo impegno nei confronti dell’allarmismo climatico dominante, che sembra aver preso il posto del Vangelo di Gesù Cristo, la Chiesa di Svezia afferma nella sua tabella di marcia sul clima: «la conoscenza della giustizia climatica dovrebbe permeare tutte le attività della Chiesa di Svezia».

 

Il giornalista svedese Peter Imanuelsen ha commentato la chiusura della chiesa: «la Chiesa di Svezia è molto progressista. Ad esempio, alcuni anni fa ha incoraggiato il clero a usare un linguaggio di genere neutro quando si parla di Dio, nonostante la Bibbia sia molto chiara sul fatto che Dio è maschile».

 

«Ora stanno sostanzialmente attuando dei lockdown climatici», ha aggiunto. «Mi sembra che la religione del culto del clima sia più importante per loro ora del cristianesimo».

 

La Chiesa di Svezia è in declino da decenni, passando da 7,75 milioni di membri (95,2% della popolazione) nel 1972 a 5,48 milioni (52,8% della popolazione) nel 2023. Sebbene oltre il 50% della popolazione sia ancora membro della chiesa di stato luterana, solo il 19% di questi membri si dichiara religioso, poiché la Svezia è uno dei Paesi più secolarizzati al mondo.

 

Negli anni si è sparsa la voce che la Chiesa luterana nazionale svedese prevedrebbe anche una forma di battesimo, per il quale basterebbe andare all’anagrafe.

 

La Svezia è stata risparmiata dai lockdown COVID, con il governo che si è opposto. Tuttavia, alcuni sottolineano, si tratta di un Paese che sta facendo completamente a meno del contante da diverso tempo, con ogni transazione economica che avviene per via elettronica.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Philaweb via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported

Più popolari

Exit mobile version