Cina
La Cina verso i trilioni dei minerali afghani
L’investitore texano Kyle Bass, noto per le sue posizioni anticinesi, ha messo in guardia rispetto alle mosse di Pechino in Afghanistan. Per Bass la Cina popolare starebbe per «trasferirsi sotto spoglie di sicurezza e diplomatiche» per rubare i trilioni di dollari costituiti dalle risorse minerarie afghane.
La Cina, come riportato, aveva sin da subito messo in chiaro che ci teneva ai buoni rapporti con la Kabul degli studenti coranici.
«Sulla base del pieno rispetto della sovranità dell’Afghanistan e della volontà di tutte le fazioni del paese, la Cina ha mantenuto contatti e comunicazioni con i talebani afghani e ha svolto un ruolo costruttivo nel promuovere la soluzione politica della questione afghana», aveva affermato la portavoce Hua Chunying in una conferenza stampa.
«La Cina si sposterà sotto spoglie di sicurezza e diplomatiche»
E ricorda che i funzionari di Pechino hanno ospitato i leader talebani, quando l’amministrazione Biden ha intrapreso il suo “precipitoso ritiro” dall’Afghanistan che ha portato al suo “precipitoso” crollo.
«L’Afghanistan è afflitto dalla maledizione dell’abbondanza. Riteniamo che abbiano minerali per un valore di oltre 3 trilioni di dollari. Il Pentagono degli Stati Uniti crede che una provincia… abbia il più grande deposito di litio del mondo», ha affermato Bass.
In pratica, dice il fondatore del fondo Hayman Capital, «la Cina si sposterà sotto spoglie di sicurezza e diplomatiche».
Bass, un appassionato di storia, ha scritto in un breve thread su Twitter – osservando la storia di uno dei «più grandi scontri a fuoco delle forze speciali statunitensi di tutti i tempi» verificatosi nella valle di Shok – il tutto per rimuovere un signore della guerra terrorista che stava costruendo il suo impero attraverso il funzionamento di miniere illegali di terre rare.
«Assicuratevi di guardare questa feroce battaglia mentre 15 Berretti Verdi e 65 commando afgani hanno combattuto un’imboscata di oltre 250 terroristi e non un solo americano degli Stati Uniti è morto quel giorno in uno scontro a fuoco di 6 ore che ha sopportato 70 bombardamenti ravvicinati con 1000 libbre JDAMS. Anche se alcuni dei nostri più coraggiosi non avranno le braccia o le gambe che ricrescono, hanno combattuto per la pace, la stabilità e la prosperità economica a lungo termine dell’Afghanistan. Con la Cina che si è trasferita per violentare la campagna e la gente dell’Afghanistan, quel sogno non si realizzerà mai».
«Anche se alcuni dei nostri più coraggiosi non avranno le braccia o le gambe che ricrescono, hanno combattuto per la pace, la stabilità e la prosperità economica a lungo termine dell’Afghanistan. Con la Cina che si è trasferita per violentare la campagna e la gente dell’Afghanistan, quel sogno non si realizzerà mai»
Pochissimi sanno che la battaglia di Shok Valley riguardava l’architettura economica a lungo termine dell’Afghanistan e dei metalli delle terre rare.
Secondo la portavoce Hua, i talebani hanno «più volte» affermato di «aspettare la partecipazione della Cina alla ricostruzione e allo sviluppo dell’Afghanistan».
«Siamo pronti a continuare a sviluppare il buon vicinato e la cooperazione amichevole con l’Afghanistan e a svolgere un ruolo costruttivo nella pace e nella ricostruzione dell’Afghanistan», ha aggiunto Hua.
Bass non è stato l’unico a sottolineare il colpo di fortuna della Cina.
Come riconosciuto sin 2010, in Afghanistan sono stati identificati almeno 1 trilione di dollari di giacimenti minerari non sfruttati, molto più di qualsiasi riserva precedentemente nota. La cifra è aumentata negli ultimi anni a più di 3 trilioni. come riportato dalla testata USA The Hill.
Pochissimi sanno che la battaglia di Shok Valley riguardava l’architettura economica a lungo termine dell’Afghanistan e dei metalli delle terre rar
L’Afghanistan ha elementi di terre rare come lantanio, cerio, neodimio e vene di alluminio, oro, argento, zinco, mercurio e litio. Le terre rare sono utilizzate in tutto, dall’elettronica ai veicoli elettrici, dai satelliti agli aerei.
Nel 2017, il presidente afghano appena fuggito Ashraf Ghani era in trattative con la Germania sui giacimenti di litio nella provincia di Helmand, che potrebbero essere estratti dai paesi europei per produrre batterie per smartphone, veicoli elettrici e altre tecnologie.
Nel frattempo, funzionari del governo afghano hanno affermato che il Paese ha rescisso i contratti petroliferi e del gas con la Cina e sta cercando di rinegoziare i termini di una massiccia concessione mineraria che è rimasta quasi inattiva da quando è stata firmata dalla Cina più di dieci anni fa.
I funzionari afghani hanno affermato di aver sgominato un presunto giro di spionaggio cinese che opera a Kabul per dare la caccia ai musulmani uiguri con l’aiuto della rete Haqqani, un clan terroristico legato ai talebani.
Le autorità afgane hanno collaborato con la Cina in passato alla detenzione e alla deportazione di uiguri sospettati di attività terroristica, ma i funzionari si sono detti scioccati dalla doppiezza della Cina.
L’Afghanistan ha elementi di terre rare come lantanio, cerio, neodimio e vene di alluminio, oro, argento, zinco, mercurio e litio. Le terre rare sono utilizzate in tutto, dall’elettronica ai veicoli elettrici, dai satelliti agli aerei.
Gli arresti hanno spinto Kabul, che sta cercando di mettere ordine nella sua economia di fronte a un futuro incerto con il processo di pace in corso, a usare l’incidente come «leva» contro Pechino, ha detto un funzionario, soprattutto in termini di rinegoziazione di svariati milioni di dollari concessioni minerarie.
Quindi, non dovrebbe sorprendere il fatto che la Cina, che domina i mercati delle terre rare a livello globale (producendo 120.000 tonnellate o il 70% del totale di terre rare nel 2018 secondo CNBC), sia più che entusiasta di «fare a modo suo» con il redditizio Afghanistan.
Anche le riserve statunitensi impallidiscono rispetto alla Cina. Gli Stati Uniti hanno un totale di 1,4 milioni di tonnellate di riserve, contro 44 milioni di tonnellate di riserve in Cina.
La Cina ha usato le terre rare come minaccia durante la sua guerra commerciale con gli Stati Uniti nel 2019, quando Pechino ha minacciato di interrompere le forniture agli Stati Uniti. I minerali delle terre rare sono comunemente usati in dispositivi ad alta tecnologia, automobili, energia pulita e difesa.
Secondo l’U.S. Geological Survey, gli Stati Uniti dipendevano fortemente dalla Cina per le terre rare nel 2019, quando il paese asiatico esportava l’80% del fabbisogno degli Stati Uniti.
E non dimentichiamo il lucroso commercio di papaveri in Afghanistan abilitato dalla CIA.
Come ha osservato MintPressNews a giugno, «l’anno scorso la coltivazione del papavero da oppio afghano è cresciuta di oltre un terzo mentre le operazioni antidroga sono precipitate. Si dice che il paese sia la fonte di oltre il 90% di tutto l’oppio illegale del mondo, da cui si producono eroina e altri oppioidi. In Afghanistan si coltiva più terra per l’oppio di quanta ne viene utilizzata per la produzione di coca in tutta l’America Latina, con la creazione della droga che si dice darebbe lavoro diretto a circa mezzo milione di persone».
Sulla questione dello strano ritiro americano dall’Afghanistan, che pare di fatto aver favorito la Cina (che è Paese confinante) Renovatio 21 ha scritto qualche ipotesi settimane fa.
Cina
La Cina lavora su una nuova arma ad energia
L’esercito cinese sta lavorando su un sistema d’arma sperimentale dove convergono più flussi di microonde in un potente raggio di energia. Lo riporta il giornale di Hong Kong South China Morning Post.
Secondo quanto riferito, gli scienziati affermano di aver «completato prove sperimentali sul suo potenziale uso militare».
Secondo il SCMP, gli scienziati hanno calcolato che avevano bisogno di raggiungere una precisione posizionale di pochi millimetri e la sincronizzazione del tempo di 170 trilioni di un secondo, una precisione ancora maggiore di un orologio atomico.
Questi esperti dicono di aver raggiunto questo livello di precisione durante i recenti esperimenti. I ricercatori hanno inoltre scoperto che potrebbe bloccare i segnali dei satelliti GPS di proprietà statunitense, «raggiungendo più obiettivi come l’insegnamento e l’addestramento, la verifica della nuova tecnologia e le esercitazioni militari».
Gli scienziati sostengono che la combinazione di flussi di microonde potrebbe finire con una produzione più elevata rispetto alla somma dei singoli fasci. Non sorprende che gli interessati rimangano vaghi sui futuri potenziali usi della tecnologia.
Nel frattempo, gli Stati Uniti si sono dilettati a lungo in una tecnologia simile: l’Air Force ha sviluppato un sistema di armi ad alta potenza diretto a microonde chiamato Tactical High-power Operational Responder, progettato per contrastare i droni.
Se uno di questi sforzi culminerà in un’arma pratica è ancora tutto da vedere. Per ora le potenze militari dovranno lottare con armi energetiche dirette che possono interrompere l’elettronica e disabilitare i segnali di comunicazione per ottenere un vantaggio sul campo di battaglia.
Come riportato da Renovatio 21, le armi a microonde costituiscono da anni una frontiera esplorata dal settore militare.
Come riportato da Renvatio 21, pochi anni fa il Pentagono accusò la Russia di attaccare i soldati USA di stanza in Siria tramite armi a energia diretta, al fine di farli ammalare – proprio come dei casi di sindrome dell’Avana.
«Chi possiede l’energia diretta possiederà il 21° secolo», ha detto un esperto al Washington Post in un articolo sul tema di tempo fa. Il pezzo del WaPo si interrogava: «Se le microonde possono disabilitare i droni a distanza, possono sopraffare anche i computer. Se possono abbattere un quadrirotore, perché non un missile? Per i militari, è un nuovo mondo coraggioso e anche pericoloso».
Come riportato da Renovatio 21, secondo alcuni armi a microonde sarebbero state impiegate in Australia dalle forze dell’ordine contro le masse che protestavano contro il lockdown vaccinali COVID.
2. Video of EMF at the event… #DEW #Aus #LRAD #Canberra pic.twitter.com/XMDFecj3qc
— thefoxblog (@foxblog3) February 17, 2022
La tecnologia per il controllo delle manifestazioni è stata testata ufficialmente da tempo, con l’acronimo ADS, cioè active denial system, «sistema di negazione attiva».
Secondo una speculazione molto presente all’epoca in rete, armi ad energia diretta (DEW, «Direct Energy Weapon») sarebbero dietro al tremendo incendio subito dalle Hawaii nel 2023. Alcuni all’epoca accusarono presunte attività di «satelliti cinesi», mostrando video non verificati.
TENSIÓN | 🇺🇸🇨🇳
🔹Continúa la tensión entre EE.UU. y #China luego de que se confirmara que unos rayos láser de color verde sobre Hawaii (territorio estadounidense) procedían efectivamente de un satélite chino.
🔹El gobierno chino dice que el satélite solo “estudia la atmósfera” pic.twitter.com/ms0YfNOJwk
— El Nacional (@elnacionalpy) February 13, 2023
Non vi sono prove a carico di questa tesi, che tuttavia ha avuto a quel tempo ampia diffusione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cina
I cinesi hanno hackerato il pc segretario del Tesoro USA
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cina
Muore il sacerdote più anziano della Cina. Era stato per 25 anni in carcere
Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di AsiaNews. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Ordinato sacerdote nel 1947, verbita, è scomparso sulla soglia dei 105 anni dopo un lunghissimo ministero vissuto per 25 anni anche in carcere. Il vescovo di Yanzhou mons. Lu Peisen: “Ha dedicato tutta la sua vita a scrivere una meravigliosa storia di altruismo e di amore, usando la sua vita come penna e il tempo come inchiostro”.
La Chiesa in Cina ha dato l’ultimo saluto al suo sacerdote più anziano, il verbita pasre Giuseppe Guo Fude, scomparso a Jining nella provincia dello Shandong il 30 dicembre a poche settimane ormai dalla soglia dei 105 anni. Con lui se ne va uno dei pochissimi sacerdoti ancora in vita (il sito cattolico cinese Xinde ne contava con lui 25) ordinati prima della nascita della Repubblica popolare cinese nel 1949.
Padre Guo Fude era nato il 1° febbraio 1920 in una famiglia di ferventi cattolici del villaggio di Beiyi, nella prefettura di Zaozhuang. Entrato a 13 anni nel seminario minore di Yanzhou e lì aveva vissuto gli anni travagliati dell’invasione giapponese. Passato nel 1941 al seminario maggiore di Daizhuang, il 13 aprile 1947 era stato ordinato sacerdote insieme ad altri due compagni dall’allora vescovo di Yanzhou monsignor Theodore Schu, missionario verbita tedesco. Fu lui poi a inviarlo a perfezionare i suoi studi a Manila, presso il seminario dei verbiti. E da lì nel 1950 – proprio mentre la coltra del nuovo regime comunista si faceva più dura – padre Guo Fude sarebbe poi rientrato in Cina, per vivere tra la sua gente il suo ministero in quell’ora difficile.
Iscriviti al canale Telegram
Non fu facile: «non accettai di partecipare ad attività di denuncia contro altri membri del clero e mi rifiutai di collaborare con le autorità» scriveva in un memoriale sulla sua vita, pubblicato qualche anno fa. «E nel 1959, durante il movimento di “riforma ideologica”, fui arrestato e trascorsi otto anni e mezzo in prigione, accusato di attività sovversiva contro lo Stato».
Venne poi arrestato una seconda volta nel 1967, durante la Rivoluzione culturale, quando gli venne affibiata l’accusa di «spia straniera». Rilasciato nel 1979 fu poi arrestato una terza volta ancora nel 1982 per aver continuato a diffondere la fede. Complessivamente, dunque, padre Guo Fude trascorse agli arresti 25 anni e solo alla fine degli anni Ottanta poté riprendere il suo ministero pastorale a Jining, insegnando per alcuni anni nel seminario e poi continuando fin dopo i novant’anni a servire alcune comunità cattoliche locali.
«Guardando indietro alla mia vita – scriveva in occasione del suo centesimo compleanno – la prigione è diventata un luogo dove ho potuto riflettere, pregare e crescere spiritualmente. La mia prigionia mi ha dato la forza per affrontare le difficoltà della vita e continuare a servire Dio, con la consapevolezza che ogni prova era parte del suo piano divino. La mia esperienza in prigione mi ha insegnato che le ricchezze terrene sono effimere, mentre la fede in Dio è l’unica vera ricchezza».
La sua fedeltà al Vangelo negli «alti e bassi» che la sua lunga e tortuosa vita gli ha posto di fronte è stata ricordata durante le esequie dall’attuale vescovo di Yanzhou, monsignor Giovanni Lu Peisen. «Padre Guo ha dedicato tutta la sua vita a scrivere una meravigliosa storia di altruismo e di amore, usando la sua vita come penna e il tempo come inchiostro» ha detto nell’omelia. «Oggi, molti ricordano quei suoi occhi profondi ma calorosi, e quella frase che ha ispirato innumerevoli giovani sacerdoti e fedeli: “Il sacerdozio non è una professione mondana, ma una grazia divina donata da Dio. Devi servire il popolo, ma senza essere contaminato dallo spirito mondano; devi amare tutti, ma senza cercare nulla per te stesso; devi prima imparare a chinarti e lavare i piedi degli altri, per essere degno di avvicinarti al Corpo e al Sangue di Cristo”».
Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione AsiaNews e le sue campagne.
Renovatio 21 offre questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da AsiaNews.
-
Morte cerebrale2 settimane fa
Malori e predazioni degli organi: continua la strage operata dalla «Morte Cerebrale»
-
Pensiero2 settimane fa
«Chiesa parallela e contraffatta»: Mel Gibson cita Viganò nel podcast più seguito della Terra. Poi parla di Pachamama, medicina e sacrifici umani
-
Gender1 settimana fa
Educazione sessuale: la farsa e la vergogna
-
Salute1 settimana fa
I malori della 2ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
Partita la messa «in comunione con la delegata episcopale»
-
Spirito5 giorni fa
«Squilibrati mentali», «mondani settari» col «fascino per l’occulto»: nuova caterva di accuse ed insulti di Bergoglio contro i fedeli della Messa antica
-
Reazioni avverse2 settimane fa
Un bambino è morto durante la sperimentazione clinica del vaccino Moderna contro il COVID: la FDA lo sapeva?
-
Vaccini2 settimane fa
Studio dei dati dalle autopsia rivela la letalità del siero COVID