Bioetica
La Camera USA approva la legge per proteggere i bambini nati vivi dopo aborti falliti

Il 23 gennaio la Camera ha approvato, seguendo le linee del partito, un disegno di legge che stabilisce gli standard di cura per i bambini nati vivi dopo un aborto fallito. Lo riporta Epoch Times.
La votazione, con 217 voti favorevoli e 204 contrari, è avvenuta al termine di un acceso dibattito in aula, durante il quale i repubblicani hanno sottolineato che il disegno di legge non riguardava l’aborto, ma i bambini che sopravvivono alla procedura.
«Come medico, va oltre la mia comprensione che qualcuno non intervenga per salvare una vita umana innocente e indifesa», ha affermato il deputato repubblicano Gregory Murphy, difendendo il disegno di legge alla Camera. «La negligenza è dannosa. La negligenza è immorale. L’aborto non è il problema».
Il Born-Alive Abortion Survivors Protection Act impone ai professionisti medici presenti alla nascita di un neonato sopravvissuto a un aborto di fornire al neonato lo stesso livello di assistenza salvavita che verrebbe offerto a qualsiasi altro neonato prematuro della stessa età gestazionale.
Il disegno di legge impone il trasferimento di questi neonati in un ospedale per ulteriori cure e stabilisce anche requisiti di segnalazione per le violazioni. Le sanzioni per la violazione della legge potrebbero includere multe e fino a cinque anni di prigione, sebbene la madre del bambino sarebbe protetta dall’azione penale.
I democratici, tuttavia, hanno sostenuto che l’infanticidio è già illegale e che il disegno di legge è quindi inutile. «Questo disegno di legge non risolve un problema», ha affermato il rappresentante Kelly Morrison, un ostetrico, prima di votare contro la misura alla Camera.
«I dottori sono già onorati e obbligati a fornire cure appropriate ai loro pazienti. È illegale uccidere un neonato in tutti i 50 Stati».
Dal 2019 al 2021 nello stato d’origine di Morrison, il Minnesota, ci sono stati almeno otto casi segnalati in cui i neonati sopravvissuti all’aborto sono morti dopo la nascita, secondo il Dipartimento della Salute del Minnesota. In cinque di quei casi, non è stata segnalata alcuna misura presa per salvare la vita dei bambini. Negli altri tre casi, è stata fornita «assistenza di conforto».
Altri democratici hanno sostenuto che il disegno di legge avrebbe consentito al governo di interferire nelle decisioni relative alla salute riproduttiva delle donne e avrebbe privato i genitori della possibilità di confortare i loro bambini morenti.
L’approvazione del disegno di legge alla Camera arriva un giorno dopo che i democratici si sono opposti all’unanimità al suo avanzamento al Senato. Con una maggioranza di 60 voti necessaria per invocare la chiusura, o limitare il dibattito, su un disegno di legge, il voto procedurale è fallito 52-47.
Se i democratici riconoscessero l’umanità di un bambino vivo, nato in una clinica per l’aborto dopo un aborto fallito, potrebbero essere costretti a riconoscere l’umanità del bambino non ancora nato nella stessa clinica, ha affermato il leader della maggioranza del Senato John Thune.
I repubblicani americani hanno tentato numerose volte negli ultimi anni di approvare una legge che protegga la vita dei neonati sopravvissuti all’aborto. Tali sforzi sono stati bloccati dai democratici.
Come riportato da Renovatio 21, alla vigilia della Marcia per la Vita di Washington del 24 gennaio Trump ha graziato 23 attivisti pro-life imprigionati dall’amministrazione Biden.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ron Cogswell via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0
Bioetica
Suicidio assistito e «male minore», ecco il solito trasformismo pro-life

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Bioetica
La pop star britannica Lily Allen ride mentre racconta i suoi molteplici aborti

La cantante, cantautrice e attrice Lily Allen, candidata ai Grammy ha dichiarato in un recente podcast, di non ricordare quanti aborti ha avuto, mentre rideva sguaiatamente della materia.
In una puntata del podcast Miss Me? del 1° luglio, Allen ha parlato dettagliatamente della sua vita personale. «Ora ho una spirale», cioè dispositivo contraccettivo intrauterino (che di fatto è un abortivo e non un contraccettivo, perché uccide l’emrbione), ha detto alla co-conduttrice del podcast Miquita Oliver. «Credo di essere al terzo o quarto figlio e ricordo solo che prima era una zona disastrata. Rimanevo incinta di continuo».
La Allen, che ha una figlia di 13 anni e una di 11 con l’ex marito (il secondo marito è il robusto attore hollywoodiano David Harbour, noto per la serie Stranger Things e per le sue veementi sparate contro Trump; ma sembra si sia separata anche da questo) ha poi parlato dei bambini che ha abortito. «Aborti, ne ho avuti alcuni, ma d’altronde», ha cantato ridacchiando sulle note della nota canzone My Way di Frank Sinatra, poi rifatta dai Sex Pistols. «Non ricordo esattamente quanti. Non ricordo, sì. Penso forse cinque, quattro o cinque».
This is sad. But what I find disgusting is that Allen pretended one of her abortions was a miscarriage. She chose to end the life of her unborn baby. Women don’t choose to miscarry. pic.twitter.com/ldJoB3l3hy
— Fleur Elizabeth (@fleurmeston) July 3, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Ricordo che una volta sono rimasta incinta e l’uomo mi ha pagato l’aborto, e io ho pensato che fosse così romantico», ha detto la cantante. Tuttavia, la donna da allora ha cambiato idea su quell’episodio in particolare. «Ti dico quanto è stato romantico: non credo che mi abbia scritto dopo. Giusto, a dire il vero. Ero una pazza stronza. Lo sono ancora».
Lungi dall’essere scioccata, l’intervistatrice Miquita Oliver ha risposto osservando che anche lei aveva avuto «circa cinque» aborti e che l’inserimento della spirale contraccettiva le aveva assicurato di «smettere di abortire», cosa che pare fosse divenuta diventata di routine. «Lo schema era: sfortunatamente, rimango incinta, non voglio esserlo, abortisco, poi mentre sono sedata durante l’aborto, mi mettono la spirale», ha detto. «Mi sentivo davvero in imbarazzo anche solo a dire di aver avuto più di un aborto, perché diavolo dovrei vergognarmi? Ne ho avuti diversi».
«Mi irrita davvero, e l’ho già detto apertamente. Ho visto meme in giro a volte, su Instagram, da account pro-aborto o altro, ogni volta che si parla di questo argomento, e all’improvviso si comincia a vedere gente che pubblica cose su motivi straordinari per abortire», ha ammesso Allen.
«Tipo: “Mia zia aveva una figlia con questa disabilità”, o qualcosa del genere, ‘Se fosse andata a termine la morte l’avrebbe uccisa, quindi dobbiamo farlo”», ha continuato. «È come dire: ‘Stai zitto!’ Semplicemente: “Non voglio un fottuto bambino in questo momento”. Letteralmente: “Non voglio un bambino” è una ragione sufficiente».
«In uno degli aborti che ho avuto, odiavo quell’uomo e non avevo assolutamente alcun interesse ad avere quel fottuto figlio», ha aggiunto Oliver. «Ho pensato: “Assolutamente no”, e come sapete, per tutti i miei 20 e 30 anni, avere un bambino non è stato poi così importante per me, e mi sarebbe dispiaciuto non avere la possibilità e la libertà di fare ciò che dovevo fare per la mia vita».
La Allen ha da tempo espresso apertamente la sua posizione pro-aborto. Nel 2012, mentre era incinta (di un bambino che aveva tenuto in grembo), rispose su Twitter al suggerimento del ministro della Salute britannico Jeremy Hunt di ridurre il limite di aborto a 12 settimane, scrivendo: «possono questi idioti dalla mente ristretta smettere di dire alle donne se hanno diritto o meno all’aborto, per favore?»
Nel 2022, è salita sul palco con Olivia Rodrigo al festival musicale di Glastonbury per cantare la sua hit Fuck You, per denunciare la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti di ribaltare la sentenza Roe v. Wade.
«Vorrei che la gente smettesse di pubblicare esempi di motivi eccezionali per abortire» aveva scritto su Instagram. «La maggior parte delle persone che conosco, me compresa, semplicemente non voleva avere un fottuto bambino. E questa è una ragione sufficiente! Non dobbiamo giustificarlo. Non dovrebbe essere necessario dirlo, e penso che tutti questi esempi facciano solo il gioco dei cattivi».
Iscriviti al canale Telegram
Si tratta del libero aborto invocato dalle femministe – cioè senza alcuna remore, feticidio a comando, per capriccio, pure, magari pure pagato dallo Stato.
La realtà è che si sta andando oltre: le frange femministe, sempre più vecchie e inacidite (la vita «libera», cui aspiravano, che era di fatto solo mancanza di morale e odio della legge naturale, ha presentato il conto) stanno trasformando l’aborto da diritto a vero e proprio «sacramento» della vita moderna.
Ciò è in linea con varie realtà religiose, come le serque di sigle ebraiche (cui si sono aggiunti i satanisti organizzati) che hanno reagito alla sentenza della Corte Suprema Dobbs v. Jackson che defederalizzava il diritto di aborto dichiarando che il feticidio è un loro diritto religioso.
Guardiamo la realtà per quello che è: le popstar ridono del sacrificio umano, vi partecipano, ne difendono la continuazione. La situazione della cultura popolare oggi è questa. Sappiamo come chiamarla: la musica, il cinema, la TV e pure altre forme di intrattenimento come le letteratura, la filosofia, la politica, vivono sotto l’ombra della Necrocultura.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Justin Higuchi via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Bioetica
«Rivolta spirituale contro l’Autore della Vita»: dichiarazione di mons. Strickland sull’aborto

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Eutanasia2 settimane fa
Ecco l’eutanasia dell’Italia geografica. Per far nascere le smart city che ci controlleranno
-
Salute2 settimane fa
I malori della 27ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: il Cosmo divino contro i nemici della Messa tridentina
-
Fertilità2 settimane fa
Vaccini COVID e rischio in gravidanza: studio su 1,3 milioni di donne trova la correlazione
-
Ambiente1 settimana fa
La deputata americana Marjorie Taylor Greene chiede il divieto di geoingegneria
-
Immigrazione2 settimane fa
Donna condannata e multata in tribunale per aver messo un like ad un post anti-immigrati
-
Ambiente1 settimana fa
Leone XIV avverte che «il mondo sta bruciando» a causa del «riscaldamento globale» alla prima messa per la «cura del creato»
-
Spirito2 settimane fa
Vaticanista rivela: la maggior parte dei vescovi non voleva la repressione della messa in latino operata da Bergoglio