Connettiti con Renovato 21

Comunicati

Hanno ri-bloccato la pagina Facebook di Renovatio 21. Non ce ne frega niente

Pubblicato

il

 

 

Ce lo avete segnalato in tanti: Facebook non permette, o ostacola, la condivisione dei contenuti della nostra pagina Facebook.

 

Compare la famosa schermata che avverte che le informazioni sul COVID vanno trovate altrove; per altri video o articoli, invece, compare il blocco che dice che la notizia è «parzialmente falsa»: è successo con la bambola che emette gemiti quando le si toccano le parti intime, i «fact-checkers indipendenti» di Facebook parrebbe che la ritengano una cosa normalissima, probabilmente non hanno figli (a questo punto: per fortuna non hanno figli).

Ci eravamo accorti da tempo che la pagina era più penalizzata del solito.

 

Ci eravamo accorti da tempo che la pagina era più penalizzata del solito. Abbiamo post che raggiungono poche decine di utenti, a fronte degli 11 mila e passa follower che abbiamo sulla piattaforma social (di cui nessuno «comprato», nemmeno con promozioni della pagina a pagamento: tutta roba organica, bio).

 

Articoli sui quali abbiamo lavorato ore – praticamente tutti ornati di immagini con diritti assolti (vuol dire che paghiamo le foto che usiamo) o con grafiche create faticosamente da noi stessi con i nostri mezzi (che costano anche quelli) – visti da nessuno, baciati da uno sconsolante, sulla carta deprimente, zero like.

 

Era come se ci stessero dicendo: basta, fate altro. Abbiamo deciso che i vostri messaggi non devono arrivare a nessuno, in pratica vi imbavagliamo

Il segnale orario delle 18, quello dove la morte inizia il suo turno di lavoro coronapandemico, è anche quello fatto tutto con materiale non rubato, ma pagato o autoprodotto, sia per il  video che per la musica. Anche quelli, visti e piaciuti a nessuno. Lavoro buttato nel cesso.

 

 

Ci era già capitato: anzi, ci era capitato di peggio. Per ben due volte l’anno passato ci «spensero» la pagina. Non la cancellarono, semplicemente non ne mandavano i contenuti più in nessun feed. Ci ritrovammo con l’incubo di una pagina che non raggiungeva nessuno. Zero persone vedevano i post, zero interazioni, tenere in piedi Renovatio 21 sui social diveniva un lavoro sterile, stupido.

 

Era come se ci stessero dicendo: basta, fate altro. Abbiamo deciso che i vostri messaggi non devono arrivare a nessuno, in pratica vi imbavagliamo.

 

La piattaforma si arroga il diritto di dirci cosa dobbiamo fare con le nostre espressioni e con i nostri diritti di libera associazione.

Non vi diremo mai perché lo abbiamo deciso (chi scrive ha perfino provato a chiederlo…) così come non vi diremo mai se lo ha deciso un essere umano o una macchina.

 

La piattaforma si arroga il diritto di dirci cosa dobbiamo fare con le nostre espressioni e con i nostri diritti di libera associazione.

 

Il messaggio chiaro era che certe cose non si potevano dire, che era meglio magari rifluire nel privato: il fondatore di Renovatio 21 ha anche una pagina (e un’associazione) dedicata al tabarro: quella, chissà perché, non ha mai avuto nessun problema.

 

Quelle certe cose che non si possono dire sono, ça va sans dire, le uniche che vale la pena di dire:

Lo scoramento fu enorme, come lo è ora. Il mezzo blocco della pagina, che ci pare perfino più dichiarato dello shadow banning che denunciano le pagine conservatrici USA, ha limitato il traffico in entrata sul sito che state leggendo, che qualche mese fa, in piena pandemia e con meno articoli, aveva numeri stellari, numeri che certe testate online si sognano. Ora le cose nemmeno vanno male, ma la flessione, dovuta al probabile tappo sulla pagina, si fa sentire.

 

E così siamo stati puniti per aver detto certe cose: ci era successo quando finimmo nella black list dei siti di fake news pel Coronavirus, per il solo fatto che avevamo riportato materiale sull’origine biologica del virus – praticamente, oggi, il pensiero del Dipartimento di Stato USA.

 

Ebbene, crediamo una cosa: quelle certe cose che non si possono dire sono, ça va sans dire, le uniche che vale la pena di dire:

 

Ribaltando la massima scema del pederasta picchiatore di bambini Ludwig Wittgenstein (che tanto piace all’industria culturale italiana che venera Don Milani, che strano): di ciò di cui non si può parlare, NON si deve tacere.

Non ci frega niente, perché questa signore e signori è la battaglia dello Spirito, e lo Spirito dei numeri non si cura proprio.

 

Noi non tacciamo. Ci dispiace, ma non abbiamo alternativa: il lavoro su questo sito, il lavoro fuori da questo sito (riprenderemo, se ci lasceranno, le conferenze, gli eventi, e, leggi liberticide permettendo, le processioni…) continuerà sempre più forte.

 

Possono distruggerci l’intero traffico sui nostri articoli: non ci importa nulla.

 

Non ci frega niente, perché questa signore e signori è la battaglia dello Spirito, e lo Spirito dei numeri non si cura proprio.

Nel momento in cui il mondo si tramuta ogni giorno di più in un inferno, volete pensare davvero che abbiamo intenzione di fermarci?

 

Lo sforzo, credeteci, è tanto, e i rischi (concreti, credeteci anche qua) sono anche di più.

 

Tuttavia sappiamo che il riposo del giusto si chiama Paradiso. Nel momento in cui il mondo si tramuta ogni giorno di più in un inferno, volete pensare davvero che abbiamo intenzione di fermarci?

 

E voi? Che farete? Rinunciate, o siete con noi?

Nel momento in cui il mondo si tramuta ogni giorno di più in un inferno, volete pensare davvero che abbiamo intenzione di fermarci?

 

Fatevi sentire. Come potete vedere, Renovatio 21 non ha forme di sostentamento. Le mail per dirci «ciao!» spesse volte ci cambiano la giornata.

 

Nel frattempo, noi continuiamo il nostro core business: lotta per la Vita e per la Civiltà. La lotta è senza quartiere, e a questo punto anche senza piattaforma. Quando combatti il Male, dove ti trovi, sul serio, diventa un dettaglio.

 

 

Volete darci una mano?

 

 

 

Continua a leggere

Comunicati

Renovatio 21 oltre i 16.000 articoli. In futuro c’è molto altro

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 ha superato i 16.000 articoli pubblicati.

 

In realtà, nel momento in cui scriviamo, gli articoli pubblicati sono 16.184. Ci eravamo prefissi di scrivere a ogni migliaio di articolo che si aggiunge, ma il lavoro è così tanto, e così intenso che non ci siamo accorti di aver superato anche questo tornante.

 

Bel ritmo: l’articolo di quota 15.000 è di fine novembre 2024, quindi il ritmo è di più di 300 articoli al mese.

Acquistate le Maglie Crociate

Se qualche lettore conosce un altro sito così, ci dica pure. Mica ci arrabbiamo: certo, non fateci il paragone con le grandi testate mainstream, che hanno centinaia di addetti (che epperò finiscono talvolta, per qualche ragione, a copiare noi), hanno tanti soldi dalla pubblicità (che ottengono vendendo le informazioni degli utenti, cioè vendendo voi), e magari pure qualche finanziamento pubblico, magari neanche solo italiano – la notizia che USAID pagava la BBC ci ha fatto pensare: e l’Italia…?

 

Vi diciamo anche che, prima che arrivasse la censura internet su tutte le piattaforme, non dico che Renovatio 21 se la giocasse in fatto di traffico con i grandi giornali, ma quasi… sempre considerando quanta gente, quanto sforzo economico e cerebrale è a disposizione dei due termini del confronto.

 

Chi vi scrive lavora alacremente fuori da Renovatio 21 per consentirvi di leggere Renovatio 21. Un lavoro fatto solo dal vostro affezionatissimo e dal pugno di valorosi collaboratori che aiutano. A discapito di qualsiasi cosa: famiglia, portafoglio, vita privata – più il rischio di essere portati per qualche ragione in tribunale da qualcuno che ha i soldi per farlo.

 

Certo, è snervante. Refusi a parte (problema invincibile come un’idra dalle infinite teste, si è detto), trovatemi un qualsiasi articolo di questa testata, e analizzatene le differenza tra esso e quello di qualsiasi altro giornale, anche milionario, in circolazione: dove vi è il maggior approfondimento?

 

Dove sono pubblicate immagini e video più esplicative (tanti siti, ancora oggi, vanno avanti con giornalismo «cieco», aniconico, quasi che internet non esistesse)…?

 

Dove è data una visione più chiara, storicamente spiegata, non contraddittoria, di qualsiasi tema?

Sostieni Renovatio 21

Da dove potete prendere le informazioni adatte per formarvi, più che un’idea della notizia, il quadro totale che la contiene?

 

Dove trovate le predizioni più folli – dai vaccini, alle zanzare OGM, ai robocani – la cui verità poi diviene evidente a tutti?

 

Dove trovate lo humor e la bizzarria più scatenata, dalle risse aeroportuali agli struzzi in istrada, alla battaglia senza quartiere portata innanzi contro il mondo cetaceo?

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

Sarebbe bello tirarsela rispetto alla qualità di Renovatio 21, ma non c’è tempo, e soprattutto, non è il caso: perché fino a che l’operazione non sarà pienamente sostenibile, ed espandibile, c’è poco da lodarsi ed imbrodarsi.

 

Ora, avete visto: abbiamo cercato di allargare i modi di sostegno al sito con la vendita di moda, con le maglie crociate e la maglia del Donald Kraken (chi non ha capito il significato epocale di essa, peggio per lui: il ricordo di quest’era secondo noi non può essere indicato meglio).

 

Abbiamo aggiunto i rosari lignei. Perché, sapete, per Renovatio 21 la religione, e la sua bellezza, sono importanti.

Ora ci apprestiamo a lanciare nuovi prodotti che ci permettano di esistere. Tanto altro c’è in futuro: solo dateci modo di portarvelo.

 

Nel frattempo, aiutateci ad andare avanti. Ve lo chiediamo dal profondo del nostro essere.

 

Perché, come ci siamo trovati a scrivere ad un lettore, noi vi vogliamo bene. Non che la cosa sia facilmente spiegabile, né totalmente programmata. Ma è così: verso i nostri lettori sentiamo solo un sentimento di affetto, un desiderio di unione e protezione. Già questo, se ci pensate, ci differenzia da chiunque altro.

 

Fate una donazione con PayPal, sempre specificando la causale: «Sostegno al giornalismo indipendente»

 

SOSTIENI RENOVATIO 21



Il sostegno è possibile anche con Bonifico Bancario:

Roberto Dal Bosco

Banca Isybank

Causale «Sostegno al giornalismo indipendente»

IBAN IT69U0338501601100000159958

 

Se proprio non potete fare nulla, almeno iscrivetevi alla Newslettera e al nostro canale Telegrammo.

 

Aiutateci a continuare questa cosa. Che è più grande di voi, di noi, di tutti.

 

Ora e sempre, lotta per la Vita e la Civiltà.

 

Roberto Dal Bosco

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Continua a leggere

Comunicati

Ecco i rosari lignei di Renovatio 21

Pubblicato

il

Da

Sono ora disponibili i rosari lignei di Renovatio 21, collane artigianali fatte in Italia una ad una.   Si tratta di rosari fatti a mano con perle di legno. In particolare va sottolineato come qui non sia utilizzato il classico nodino – quello per cui, tirando anche con poca forza, la collana tende a spezzarsi – ma il cosiddetto «nodo dell’orefice», che richiede tempo e perizia artigianale.   Ciascuno dei rosari è fatto a mano, uno ad uno, con ore di lavoro manuale.   Il che vuol dire che quando farete l’ordine, mani artigiane inizieranno a lavorare al vostro personale rosario.   Quanto prima, quindi, la collana completata sarà, spedita a casa vostra.   Abbiamo al momento due colori: nero e fulvo (color legno).  

Rosario ligneo nero

 
   

Rosario ligneo fulvo

 
cards
Con tecnologia paypal
  Il prezzo è 69€ con spedizione gratuita.   Per ogni domanda potete scriverci.   Renovatio 21 chiede ai lettori di aiutare la sua missione acquistando i rosari lignei ora in vendita sul sito.   La preghiera, come ribadiamo spesso qui, è un atto fondamentale per la vita spirituale dell’essere umano – e la restaurazione della sua pratica è parte fondamentale della rigenerazione della nostra società.   Pregate anche per noi, cari lettori.   Aiutateci, come potete.   Vi ringraziamo.   Renovatio 21  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
Continua a leggere

Comunicati

Tabarrata Nazionale 2025 a Lucca

Pubblicato

il

Da

Si terrà a Lucca sabato 1 febbraio la Tabarrata Nazionale, il più grande raduno di amanti del Tabarro.

 

Il Tabarro è il mantello a ruota che ha lontanissime origini ed è legato in modo indissolubile alla tradizione dell’intero territorio italiano e non solo.

 

Si tratta dell’ottava Tabarrata Nazionale, un evento annuale che edizione dopo edizione (Parma, Casalmaggiore, Vicenza, Oleggio, Cittadella, Bassano del Grappa, Chioggia) ha raccolto sempre più consensi e partecipanti.

 

Organizzata di concerto con il Comune di Lucca, che ha dato il suo patrocinio, la Tabarrata Nazionale 2025 renderà omaggio a Giacomo Puccini, compositore dell’opera «Il Tabarro» (1916).

 

Il programma della Tabarrata Nazionale 2025 prevede il ritrovo dei tabarristi alle 15:00 presso piazza Cittadella, dinanzi alla statua di Giacomo Puccini.

 

Quindi, dalle 15:30 vi sarà la visita alla mostra Giacomo Puccini Manifesto guidata dal curatore Simone Pellico. Quanti si presenteranno vestendo un tabarro entreranno gratuitamente.

 

Segue alle ore 17:30 un concerto di arie da «Il Tabarro» organizzato dall’Associazione Laboratorio Brunier con il soprano Maria Novella Malfatti e il pianista Petr Yanchuk.

 

A seguire la conferenza «Sentimenti della Civiltà del Tabarro» dove interverranno: Sandro Zara, imprenditore e maestro del Tabarro; Roberto Dal Bosco, presidente dell’associazione Civiltà del Tabarro; Corrado Beldì, segretario della Civiltà del Tabarro.

 

Infine, la tradizionale premiazione dei tabarristi dell’anno

 

L’evento è organizzato dall’associazione Civiltà del Tabarro, impegnata nella diffusione della cultura del Tabarro e del suo retroterra umano, storico, culturale, spirituale.

 

È possibile trovare ulteriori indicazioni sulla pagina Facebook facebook.com/civiltadeltabarro e sul sito civiltadeltabarro.com

 

La Civiltà del Tabarro ringrazia l’assessore Angela Mia Pisano per l’aiuto organizzativo.

 

L’evento è aperto a tutti: soprattutto a coloro che ancora non conoscono l’emozione di essere avvolti dal soprabito più romantico che ci sia al mondo: vi sarà ampia possibilità di provare.

 

Associazione Civiltà del Tabarro

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Più popolari