Connettiti con Renovato 21

Militaria

Droni ipersonici cinesi?

Pubblicato

il

 

 

Il South China Morning Post di Hong Kong ha recentemente rivelato che i ricercatori militari cinesi avrebbero trovato un modo per far atterrare in sicurezza droni ipersonici su piste standard. Se l’articolo dice il vero, ciò costituirebbe un passo monumentale per l’aerospaziale cinese e metterebbe il Paese anni luce davanti agli Stati Uniti. 

 

Uno studio peer-reviewed pubblicato sulla rivista di difesa Tactical Missile Technology il 1 settembre, ha descritto come il professor Dai Fei dell’Università Beihang di Pechino, assieme al suo team, ha lavorato con l’aviazione dell’Esercito di Liberazione del Popolo per perfezionare la tecnologia alla base degli atterraggi ipersonici dei droni. 

 

Hanno determinato che uno «schema di guida di ritorno non alimentato» per i droni che viaggiavano a Mach 5 (cioè più di 6 mila chilometri orari) era sufficiente. A quelle velocità super veloci, a un’altitudine di 19 miglia, il computer di bordo spegneva il motore del drone 125 miglia prima di atterrare. 

 

Ciò costituirebbe un passo monumentale per l’aerospaziale cinese e metterebbe il Paese anni luce davanti agli Stati Uniti

Soprannominata «interfaccia di atterraggio automatico», il computer tramite un software ben preciso, simile a quello degli aerei commerciali e militari, effettuerebbe micro-regolazioni alla traiettoria dell’aereo in base a una moltitudine di variabili, come la pressione dell’aria e l’altitudine.

 

I ricercatori hanno affermato che il software nuovo e migliorato fornisce «possibili scenari di atterraggio» per il drone. 

 

I ricercatori hanno anche affermato che il drone eseguirà una serie di sottili virate a S per rallentare prima dell’atterraggio.

 

Spegnere i motori più di cento miglia prima dell’atterraggio aumenta la complessità dell’atterraggio poiché i motori degli aerei ipersonici sono più difficili da riavviare. 

 

Il nuovo documento potrebbe confermare che il drone ipersonico cinese chiamato Wuzhen 8 è apparso alla parata militare di Pechino due anni fa. Non è chiaro se il team di Dai abbia testato con successo il nuovo software sul campo. 

 

Se la Cina investirà ricerche e risorse sui droni ipersonici, potrebbe fornire un ombrello di difesa intorno al Mar Cinese Meridionale, nello Stretto di Taiwan e in altre aree ostili contro i caccia stealth statunitensi. 

 

Questi aerei veloci potrebbero portare le persone in giro per il mondo in un’ora e prendere il volo già nel 2035. 

 

Non c’è dubbio che una Cina che avanza così rapidamente nelle tecnologie militari del futuro pone una sfida non di poco conto alla potenza aerea americana che, per inciso,riguardo a queste avanzate armi da guerra sta incontrando non poche difficoltà .

 

La Corea del Nord la scorsa settimana ha dichiarato di aver eseguito un test per missile ipersonico, battezzato Hwasong-8.

 

La tecnologia missilistica ipersonica può aprire a situazione di instabilità globale ancora più insidiose di quelle della Guerra Fredda.

 

In quanto «arma non difendibile», l’ipotesi di armamenti ipersonici da parte delle grandi potenze (e non solo) può portare all’annullamento della deterrenza, con conseguente squilibrio totale nelle relazioni internazionali.

 

 

 

 

Immagine d’archivio

Continua a leggere

Militaria

Il partito UDC accusa : la Svizzera si avvicina alla NATO

Pubblicato

il

Da

Un progressivo avvicinamento alla NATO e il sostegno indiretto all’Ucraina rappresentano una minaccia per la neutralità e la sicurezza della Svizzera, ha avvertito l’Unione democratica di centro (UDC) conservatrice, esortando il ministro della Difesa Viola Amherd a dimettersi.

 

In un comunicato stampa di sabato, l’UDC, il partito più grande del paese alpino, ha suggerito che le recenti decisioni di politica estera hanno messo a repentaglio non solo la sua tradizionale posizione neutrale, ma anche la sua posizione difensiva. «La Svizzera non è più in grado di garantire da sola la sicurezza del paese e della sua popolazione (…) La sovranità è in pericolo ed è già stata parzialmente abbandonata».

 

Nel frattempo, l’esercito svizzero è mal guidato e gestito, ha continuato l’UDC. «La Amherd preferisce occuparsi di questioni di genere nell’esercito piuttosto che dell’equipaggiamento dell’esercito. Aveva armi ordinate per la Svizzera, consegnate all’Ucraina», si legge nella dichiarazione.

 

Sebbene l’UDC non abbia fornito ulteriori dettagli sull’argomento, la scorsa estate i media locali hanno riferito che gli Stati Uniti hanno dirottato in Ucraina i missili Patriot destinati alla Svizzera, nonostante gli obblighi contrattuali.

 

Il partito ha continuato dicendo che «chiunque leghi gradualmente la Svizzera alla NATO accetta che i giovani svizzeri moriranno all’estero e che la Svizzera sarà coinvolta in conflitti stranieri». L’UDC ha sottolineato che questi «errori politici» hanno reso necessario un cambio di leadership, esortando la Amherd a dimettersi.

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

La Svizzera, che ha mantenuto la sua neutralità dal 1815, si è astenuta dal fornire armi direttamente a Kiev, mentre ha impedito ad altri Paesi, come l’Olanda, di riesportare armi di fabbricazione svizzera in Ucraina e in altre zone di conflitto. Berna era intervenuta a inizio conflitto per fermare la riesportazione in Ucraina di munizioni prodotte nella Confederazione.

 

Tuttavia, la Amherd ha segnalato lo scorso autunno di essere a favore della revisione della politica che impedisce la riesportazione di armi di fabbricazione svizzera in Ucraina, sostenendo che l’embargo stava danneggiando l’industria del paese. Berna ha anche sostenuto le sanzioni dell’UE contro la Russia per il conflitto, spingendo Mosca a elencare la Svizzera come «nazione ostile».

 

Negli ultimi mesi, la Svizzera ha rafforzato i suoi legami con la NATO: la Amherd è diventato il primo ministro della Difesa del Paese a partecipare a una riunione del Consiglio del Nord Atlantico nel 2023.

 

Come riportato da Renovatio 21, ad aprile 2023 il presidente svizzero Alain Berset in un incontro a Berlino ha rifiutato di cedere alla richiesta del cancelliere Scholz di riesportazione di armi svizzere in Ucraina.

 

A inizio conflitto gli affari tra Berna e Mosca sembravano tuttavia aumentati. Ad ogni modo, visto l’allineamento di Berna con l’Occidente, fa il ministero degli Esteri russo aveva fatto sapere di non considerare più la Svizzera come neutrale.

 

La Svizzera aveva inoltre rifiutato la rivendicazione di Zelens’kyj sui beni russi confiscati. Lo scorso dicembre, tuttavia, il ministero dell’Economia svizzero ha annunciato di aver congelato beni russi per un valore di 7,94 miliardi di dollari (7,5 miliardi di franchi svizzeri).

 

La Svizzera fu teatro l’anno scorso di un grottesco summit di pace che, come in un matrimonio «single», includeva l’Ucraina ma non la Russia. Alcuni Paesi partecipanti si sono rifiutati di firmare il comunicato finale.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di NATO North Atlantic Threaty via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic

 

Continua a leggere

Militaria

Il Giappone alza la testa sugli stupri da parte dei soldati USA a Okinawa

Pubblicato

il

Da

Il capo di gabinetto giapponese Yoshimasa Hayashi ha esortato l’esercito americano di stanza sull’isola di Okinawa ad apportare modifiche per prevenire ulteriori crimini sessuali, in seguito al quinto episodio di violenza sessuale che ha coinvolto un marine statunitense in poco più di un anno, come riportato giovedì.   Il caso più recente, in cui un militare trentenne è stato accusato di aver violentato una donna, con conseguenti ferite a novembre. L’incidente ha riacceso le preoccupazioni tra i residenti di Okinawa, ha detto Hayashi. La prefettura più a sud ospita la maggior parte delle strutture militari americane in Giappone.   «Esorteremo le forze statunitensi in Giappone a rafforzare la disciplina e ad attuare pienamente le misure preventive», ha aggiunto Hayashi, che è il ministro responsabile per l’attenuazione dell’impatto delle forze statunitensi a Okinawa.   Secondo una fonte, l’aggressione avrebbe avuto luogo in un edificio situato nella parte centrale dell’isola principale di Okinawa. La donna ha denunciato l’accaduto alla polizia locale subito dopo. Il militare accusato di stupro è stato deferito ai procuratori per possibili accuse, hanno riferito i media locali, citando un portavoce della polizia.   In base all’accordo sullo status delle forze armate tra Giappone e Stati Uniti, il personale militare americano viene generalmente tenuto in custodia dagli Stati Uniti finché non viene formalmente accusato in Giappone, a meno che non venga arrestato sulla scena del crimine.   «Ci sono stati cinque crimini gravi e atroci nell’ultimo anno che hanno ignorato i diritti umani e la dignità delle donne», ha affermato il governatore di Okinawa Denny Tamaki in una dichiarazione riportata dalla stampa locale. «Credo che ci sia la necessità di presentare forti proteste sia al governo giapponese che a quello statunitense»   A Okinawa sono presenti 27.000 dei 50.000 soldati USA di stanza in Giappone, pur essendo l’isola appena lo 0,6% del territorio nazionale. Gli abitanti di Okinawa sono sempre stati considerati in modo leggermente subalterno da Tokyo: membri di un Regno extra-imperiale sino al 1872, è naturale che essi siano stati considerati una pedina di scambio con le forze armate statunitensi. Il generale McArthur ebbe l’idea che non essendo gli okinawani totalmente giapponesi, la presenza americana laggiù avrebbe potuto essere anche molto pesante, senza timori di disturbi da parte di revanscismi nazionalisti.   L’incidente è l’ultimo di una serie di violente aggressioni contro le donne a Okinawa. A dicembre, un tribunale giapponese ha condannato il Senior Airman Brennon Washington per aver rapito e aggredito sessualmente una ragazza di 15 anni un anno prima, condannandolo a cinque anni di carcere con lavori forzati. Ha fatto ricorso contro il verdetto.

Acquistate le Maglie Crociate

A giugno, un caporale dei Marine è stato incriminato per tentata aggressione sessuale e a settembre, un altro caporale dei Marine è stato accusato di aver ferito una donna durante un’aggressione sessuale.   Nel 1995 produsse un’ondata di protesta senza precedenti la vicenda in cui tre militari statunitensi affittarono un furgone e rapirono una bambina di 12 anni, la legarono con nastro adesivo, quindi la stuprarono. Vi sono state situazioni in cui i militari ubriachi, in palese spregio di una proprietà privata non-americana, sono entrati a casa di famiglie giapponesi. Come aveva riportato anni fa il britannico Indipendent, le soapland di Okinawa – cioè i bordelli giapponesi a base di sesso e schiuma – hanno iniziato a proibire l’ingresso ai soldati USA, che probabilmente erano pure i loro migliori clienti   L’opposizione alla presenza militare statunitense è forte a Okinawa a causa di problemi come il rumore degli aerei, l’inquinamento e i crimini commessi dal personale americano, secondo quanto riportato. I residenti locali sono stati particolarmente indignati l’anno scorso quando i media locali hanno rivelato che il governo giapponese non aveva denunciato due casi di violenza sessuale che coinvolgevano membri del servizio americano.   La polizia ha affermato di non aver reso noti gli incidenti per motivi di tutela della privacy delle vittime.   Nel 2002, un maggiore dei Marines, Michael Brown, fu accusato di aver tentato lo stupro una barista filippina, il processo fu controverso, e nonostante la condanna del tribunale giapponese Brown poté far ritorno in patria, dove nel 2005 fu arrestato per aver rapito una diciottenne di origine vietnamita. Condannato un’altra volta, ora è a piede libero.   Andando indietro con la memoria – stendendo un velo pietoso sugli stupri di guerra – troviamo l’agghiacciante caso di Yumiko-chan. Una bambina di 6 anni, Yumiko Nagayama, fu rapita dall’asilo, stuprata e uccisa ed infine abbandonata in una discarica presso la base militare di Kadena. Il corpo della piccola presentava un profondo taglio di coltello che dall’addome saliva sino alle budella. Fu accusato dell’orrendo crimine il sergente Isaac J. Hurt: la popolazione locale chiese un processo civile teletrasmesso in pubblico, ma le autorità di occupazione ignorarono la richiesta. Hurt fu trasferito in USA dove, contrariamente a quanto chiedevano con forza gli abitanti di Okinawa, non fu condannato a morte.   Dal 1972 i casi i casi denunziati sono più di 5000.   La situazione di Okinawa non è lontanissima da quella di altre basi USA disposte sul globo, come quella di Vicenza.   Nel 2013 un soldato di stanza alla base Dal Din, 22 anni, nel novembre 2013 fu denunciato per aver stuprato una minorenne in discoteca. Lo stesso militare, per qualche ragione non arrestato, né congedato, né trasferito, pochi mesi dopo avrebbero picchiato, stuprato e perfino rapinato una prostituta romena incinta di sei mesi.   Gli accordi degli anni Cinquanta tra USA e Italia fanno sì che, in barba ad ogni possibile concetto di sovranità, i militari USA la fanno sempre franca – come nel caso, notissimo, della strage del Cermis. E diciamo di più: secondo gli accordi, gli indennizzi spettano poi… al ministero dell’Economia italiano.   Bechi e bastonà, si dice in veneto. Cornuti e mazziati. L’espressione giapponese per esprimerlo ci manca – ma la situazione è la medesima.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr  
Continua a leggere

Militaria

Ebrei israeliani ultra-ortodossi bloccano l’autostrada per protestare contro la leva obbligatoria

Pubblicato

il

Da

Giovedì, centinaia di manifestanti ebrei ultra-ortodossi hanno bloccato il traffico su una delle principali arterie stradali nei pressi di Bnei Brak, a est di Tel Aviv, per opporsi all’arruolamento degli uomini Haredi nelle Forze di difesa israeliane (IDF).

 

Il servizio militare è obbligatorio per la maggior parte dei cittadini israeliani, con uomini e donne tenuti a prestare servizio per 24-32 mesi. Mentre gli ebrei haredi erano stati esentati dal servizio fin dalla fondazione di Israele nel 1948, la Corte Suprema israeliana ha revocato i loro privilegi a giugno dell’anno scorso.

 

La sentenza ha coinciso con gli sforzi dell’IDF per affrontare la carenza di personale durante la sua operazione militare contro Hamas a Gaza. Gli uomini haredi hanno iniziato a ricevere le notifiche di leva ad agosto, ma pochi si sono arruolati volontariamente, secondo l’IDF.

Acquistate le Maglie Crociate

Giovedì, i dimostranti affiliati alla Jerusalem Faction, un gruppo ultra-ortodosso intransigente, hanno organizzato un sit-in sulla Route 4 vicino a Bnei Brak. Hanno bloccato il traffico in entrambe le direzioni e si sono scontrati con la polizia che ha tentato di disperdere la folla.

 

I dimostranti hanno scandito slogan come: «Moriremo e non ci arruoleremo», e hanno sventolato striscioni contrari al servizio militare. I dimostranti hanno anche lanciato accuse contro gli ufficiali, chiamandoli «nazisti1K, secondo le dichiarazioni della polizia. La protesta è durata diverse ore prima che le autorità sgomberassero l’autostrada in tarda serata.

 

I video pubblicati online mostrano poliziotti e militari dell’IDF che trascinano i dimostranti fuori strada. Non sono stati segnalati arresti.

 


Iscriviti al canale Telegram

La protesta è avvenuta poco dopo che l’IDF ha iniziato a reclutare per la sua nuova unità ultra-ortodossa, la Brigata Hasmonea. Il 5 gennaio, l’IDF ha annunciato su Telegram di aver arruolato circa 50 reclute Haredi per formare la prima compagnia della brigata. Ulteriori turni di reclutamento sono previsti questo mese, con altri 100 uomini Haredi pronti a unirsi alla prima compagnia di riserva della brigata.

 

Israele ospita oltre un milione di Haredim. Noti per i loro abiti neri e cappelli a tesa larga da uomo e per i copricapi e le gonne lunghe da donna, gli Haredim si sforzano di ridurre al minimo i contatti con la maggioranza ebraica laica di Israele. Molti credono che il servizio militare interrompa i loro studi della Torah, le routine di preghiera e le usanze religiose, come evitare il contatto con il sesso opposto. L’IDF ha affermato che sta adattando le sue politiche e basi di addestramento per adattarsi al loro stile di vita.

 

Il governo sta ultimando una proposta di legge per regolamentare la leva obbligatoria degli ebrei ultra-ortodossi. La proposta di legge aumenterà il numero di haredim da arruolare, ma esenterà gli studenti di seminario a tempo pieno dal servizio.

 

Come riportato da Renovatio 21, già sette mesi fa, dopo varie valutazioni da parte dello Stato Ebraico, l’Alta Corte aveva emesso un parere secondo cui si stabiliva che gli ultraortodossi dovessero essere arruolati.

 

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Immagine screenshot da Twitter

Continua a leggere

Più popolari