Geopolitica
Consigliere di Trump racconta la cacciata di Zelens’kyj dalla Casa Bianca

Il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti Mike Waltz ha rivelato come il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj e la sua delegazione hanno reagito all’espulsione dalla Casa Bianca in seguito a un acceso confronto con il presidente Donald Trump e il vicepresidente JD Vance.
La lite è avvenuta durante un incontro di venerdì in cui i leader avevano intenzione di finalizzare un accordo sui minerali tra Stati Uniti e Ucraina. La discussione si è deteriorata quando Volodymyr Zelens’kyj si è impuntato e ha insistito sul fatto che Trump avrebbe dovuto supportare di più Kiev piuttosto che rimanere neutrale nel tentativo di mediare un accordo con Mosca.
Trump ha accusato Volodymyr Zelens’kyj di essere ingrato nei confronti del sostegno americano e di non essere disposto a fare le concessioni necessarie per porre fine al conflitto, mentre JD Vance lo ha criticato per la sua mancanza di diplomazia.
I don’t know if I’ve ever seen someone be kicked out of the White House before, let alone a world ‘leader’.
Zelensky just got spanked and humiliated in front of the entire world.
Trump and the American People have had enough of the Deep State parasite known as Zelensky. pic.twitter.com/LMv13d0ELv
— Clandestine (@WarClandestine) February 28, 2025
Sostieni Renovatio 21
In un’intervista rilasciata alla testata Breitbart News sabato, Mike Waltz ha affermato che «il capo degli affari sa quando tirarsi indietro da un cattivo affare o da una cattiva negoziazione», e ha raccontato come lui e il Segretario di Stato Marco Rubio abbiano trasmesso i sentimenti di Trump al team di Volodymyr Zelens’kyj.
«Erano sbalorditi. Non so come pensassero che si potesse andare avanti dopo un episodio così pubblico con tutto il mondo a guardare», ha ricordato Waltz. «Era davvero il suo team, e come hai visto dalla sua ambasciatrice, che si è semplicemente messa la testa tra le mani in mezzo allo Studio Ovale, a sapere la gravità di ciò che era appena accaduto».
“We made it clear that the negotiation, which could have been a fantastic day for them and the country was over and that it was time to go.” @MikeWaltz47 on his message to the Ukrainian delegation after the @realDonaldTrump – @ZelenskyyUa White House Blow-Up via @BreitbartNews… pic.twitter.com/FvHBQJKrP2
— SiriusXM Patriot (@SiriusXMPatriot) March 1, 2025
Un membro anonimo dello staff della Casa Bianca aveva detto in precedenza che Trump aveva sostanzialmente «cacciato» Zelens’kyj e aveva affermato che la delegazione ucraina stava «implorando di resettare», ma Rubio e Waltz hanno insistito affinché lasciassero immediatamente la Casa Bianca, secondo quanto riportato da Fox News.
Waltz ha aggiunto che la squadra ucraina è stata informata che «la pazienza americana era finita», descrivendo il sentimento come: «come puoi insultare qualcuno quando praticamente lo stai implorando di darti soldi e assistenza?»
«Quindi lo abbiamo chiarito in termini inequivocabili. Abbiamo chiarito che la trattativa, che avrebbe potuto essere una giornata fantastica per loro e per il Paese, era finita e che era tempo di andare», ha detto il Waltz.
Nel frattempo, Rubio ha criticato duramente Zelens’kyj per aver «sprecato» il tempo di tutti con il suo atteggiamento e ha messo in dubbio le sue vere intenzioni riguardo al conflitto con la Russia. In un’intervista con la CNN, Rubio ha detto che Zelens’kyj «dovrebbe scusarsi» per aver trasformato l’incontro di alto livello in un «fiasco».
Poco dopo l’incontro, Zelens’kyj ha ammesso che non era andato bene, ma ha segnalato che non aveva intenzione di scusarsi con il leader degli Stati Uniti. In un’intervista su Fox News, ha affermato che «dobbiamo essere molto aperti e molto onesti» nelle interazioni bilaterali. L’ucraino ha attribuito alcune delle sue dichiarazioni al fatto di essere andate perse nella traduzione, ma alla fine ha detto di essere «incerto» di aver fatto «qualcosa di male» per offendere il popolo americano.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Geopolitica
Gli Houthi lanciano un missile balistico contro Israele

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Il Niger abbandona l’Organizzazione Internazionale delle Nazioni Francofone

Il Niger si è ritirato dal gruppo mondiale francofono dell’Organizzazione Internazionale delle Nazioni Francofone (OIF), nel contesto dei continui sforzi per recidere i legami con la sua ex potenza coloniale, la Francia.
Il ministero degli Esteri del Paese dell’Africa occidentale ha annunciato la decisione lunedì.
«Il governo nigerino ha deciso in modo indipendente di ritirare il Niger dall’Organizzazione Internazionale della Francofonia», ha affermato il ministero in una dichiarazione pubblicata su X. Sebbene siano state fornite le motivazioni per la decisione, la mossa arriva più di un anno dopo che le autorità militari di Niamey hanno sospeso ogni cooperazione con l’organizzazione con sede a Parigi, accusandola di essere uno strumento politico per difendere gli interessi francesi.
Il Consiglio permanente dell’OIF, composto da 88 membri, ha sospeso il Niger nel dicembre 2023, mesi dopo un colpo di stato di luglio che ha detronizzato l’ex presidente Mohamed Bazoum, per fare pressione sulla nuova leadership del Paese affinché ripristinasse l’ordine costituzionale. Il gruppo aveva affermato che avrebbe continuato a collaborare su progetti che avvantaggiassero direttamente le popolazioni civili e contribuissero al ripristino della democrazia nell’ex colonia francese.
La missione dichiarata dell’OIF è quella di promuovere la lingua francese, sostenere la pace e la democrazia e favorire l’istruzione e lo sviluppo nei Paesi francofoni di tutto il mondo, molti dei quali erano colonie francesi.
Da quando ha preso il controllo di Niamey, il governo militare nigeriano, noto come Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria, ha adottato diverse misure per tagliare i legami con Parigi, tra cui l’espulsione delle truppe francesi che avevano collaborato alla lotta contro un’insurrezione islamica nel Sahel.
Poche settimane prima del colpo di stato, il Niger adottò un nuovo inno nazionale, «L’onore della patria», in sostituzione di «La Nigerienne», scritto dai compositori francesi Maurice Albert Thiriet, Robert Jacquet e Nicolas Abel Francois Frionnet nel 1961, un anno dopo l’indipendenza del Paese.
Gli alleati regionali del Niger, Burkina Faso e Mali, anch’essi ex colonie francesi, hanno tutti interrotto la cooperazione di difesa con la Francia a causa di fallimenti militari e accuse di ingerenza. Bamako e Ouagadougou hanno modificato le loro costituzioni per sostituire il francese con dialetti locali come lingue ufficiali.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa il Mali aveva accusato i francesi di doppio gioco, cioè – disse il primo ministro Maiga, di addestrare e sostenere gli stessi terroristi che diceva di voler combattere nella regione. Un’ONG russa all’epoca dichiarò che i media francesi stavano lavorando per coprire i crimini militari di Parigi nel Paese africano.
Le tre nazioni del Sahel si sono ritirate ufficialmente dall’ECOWAS a gennaio dopo aver affermato che l’organizzazione regionale rappresenta una minaccia alla loro sovranità, fungendo da strumento per potenze straniere, in particolare la Francia.
Il blocco aveva minacciato di inviare una forza militare sostenuta dalla Francia in Niger per ripristinare l’ordine democratico dopo la cacciata di Bazoum.
Due mesi fa il ministro degli Interni nigerini aveva dichiarato che la Francia usa i «cavalli di Troia» per destabilizzare il Niger.
Quattro mesi fa il Niger ha aquistato satelliti russi e siglato un accordo con Starlink di Elon Musk.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Riassunto della telefonata Trump-Putin

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Salute2 settimane fa
I malori della 10ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
Il Vaticano continua i suoi messaggi pro-Ramadan, verso la neoreligione mondialista
-
Occulto1 settimana fa
Sacerdote costaricano afferma che Francesco è un massone, non un vero papa
-
Immigrazione2 settimane fa
L’ambasciatore russo in Italia parla del conte Kalergi
-
Sanità2 settimane fa
Il nuovo direttore dell’Istituto della Sanità USA si oppone all’obbligo vaccinale
-
Salute6 giorni fa
I malori dell’11ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
«La deep church ha infiltrato ed occupato la Chiesa Cattolica». Mons. Viganò risponde al New York Times
-
Occulto1 settimana fa
Gruppo satanista ottiene il permesso di celebrare una messa nera dentro un Campidoglio USA