Connettiti con Renovato 21

Animali

Collassato più di 1 milione di colonie di api. Gli scienziati cercano risposte

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Gli apicoltori commerciali hanno riferito di aver perso, in media, il 62% delle loro colonie da giugno 2024 a febbraio, secondo un sondaggio condotto su 702 apicoltori statunitensi. Il campionamento preliminare di api vive e morte non è riuscito a mostrare una causa e un team di almeno 16 scienziati provenienti da università e dall’USDA sta cercando delle risposte.

 

Le api mellifere potrebbero morire a un ritmo senza precedenti quest’inverno, con oltre 1 milione di colonie perse, secondo un sondaggio condotto tra gli apicoltori statunitensi dall’organizzazione non-profit Project Apis m. Più di una dozzina di scienziati governativi e accademici si sono mobilitati per cercare la causa.

 

Secondo l’indagine, gli apicoltori commerciali hanno segnalato di aver perso in media il 62% delle loro colonie da giugno 2024 a febbraio.

 

L’organizzazione ha raccolto dati da 702 apicoltori in tutto il paese a gennaio e febbraio. Le loro attività rappresentano più della metà delle colonie di api mellifere gestite negli Stati Uniti.

 

«Ci siamo mossi rapidamente per raccogliere informazioni», ha affermato Danielle Downey, direttore esecutivo del Progetto Apis m. «Non sappiamo davvero cosa sta succedendo e una perdita catastrofica potrebbe verificarsi di nuovo».

 

Secondo i dati, gli intervistati hanno perso 1,1 milioni di colonie dalla tarda estate all’inverno. Tali perdite rappresentano il 41% delle colonie totali negli Stati Uniti, ha affermato Downey durante un live streaming su YouTube il 28 febbraio che ha trattato i risultati del sondaggio.

 

Tali cifre non differiscono sostanzialmente dai dati riportati dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), che ha segnalato perdite di colonie che vanno da 933.000 a quasi 1,3 milioni di colonie da luglio a marzo nell’ultimo decennio.

 

«Riteniamo che questa sia una sottostima di queste perdite», ha affermato Downey.

Sostieni Renovatio 21

Secondo i dati dell’indagine dell’USDA sulle attività con cinque o più colonie, a gennaio 2024 gli apicoltori gestivano 2,7 milioni di colonie di api mellifere in tutto il Paese.

 

I campionamenti preliminari di api vive e morte non sono riusciti a individuare la causa e un team di almeno 16 scienziati provenienti da università e dall’USDA sta cercando delle risposte.

 

L’indagine del Progetto Apis m. ha esaminato se le api fossero state conservate al chiuso o all’aperto durante l’inverno, se le regine fossero state sostituite nelle colonie perdute, se gli apicoltori avessero integrato la loro alimentazione e quante colonie fossero state colpite dagli acari Varroa.

 

Per ciascuna di queste variabili, ha affermato Downey, non è emerso alcun modello chiaro.

 

Nei prossimi mesi, ricercatori governativi e universitari analizzeranno i campioni alla ricerca di agenti patogeni, residui di pesticidi, microbioma e interazioni ospite-patogeno, nonché analisi metagenomiche.

 

In alcuni casi, ha affermato Downey, i laboratori daranno priorità ai 500 campioni raccolti a febbraio da colonie provenienti da tutto il paese e trasportati all’impianto di impollinazione delle mandorle in California.

 

Gli apicoltori che inviano colonie alla coltivazione di mandorle della California sono stati i primi a lanciare l’allarme. Quella coltivazione è la prima a richiedere servizi di impollinazione nella nazione.

 

Downey ha affermato che gli apicoltori hanno notato per la prima volta tassi di mortalità più alti del previsto quando hanno controllato le colonie prima del trasporto, per poi essere sorpresi dalle improvvise morie delle api dopo il trasporto, da sette a 10 giorni.

 

«Hanno avuto enormi perdite nei capannoni e hanno continuato ad avere perdite durante il tragitto verso la California», ha detto Downey.

 

Chris Hiatt, ex presidente dell’American Honey Producers Association e responsabile di attività di apicoltura in California, nel Dakota del Nord e nello Stato di Washington, non ha mai smesso di lanciare l’allarme.

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

«Negli ultimi 20 anni, la situazione è peggiorata sempre di più», ha detto. «Sembra che non importi cosa fai» per cercare di mantenere in vita le api.

 

Se gli apicoltori segnalano perdite medie del 62%, ha affermato, «si tratta di un record».

 

Secondo i sondaggi annuali dell’USDA, le perdite dalla fine dell’estate alla primavera sono variate da 933.000 da luglio 2023 a marzo 2024 a 1,3 milioni nel 2015-2016.

 

Nel 2023, l’ultimo anno completo per cui sono disponibili dati, la causa principale è stata l’infestazione da acari Varroa, seguita da altri parassiti e parassiti, pesticidi, malattie e fattori quali condizioni meteorologiche, carestia, insuccesso della regina e foraggio insufficiente.

 

Aiuta Renovatio 21

Nel frattempo, Hiatt ha detto che sono finiti i giorni in cui lui e suo padre trovavano il 5%-10% delle colonie morte alla fine dell’inverno. Considera la sua attività fortunata con una perdita di colonie del 31% quest’anno. «Nel complesso non è sostenibile», ha affermato.

 

Durante la diretta streaming, Downey ha sottolineato che sostituire una colonia costa circa 200 dollari l’una e che perdite elevate potrebbero portare molti apicoltori a chiudere i battenti.

 

«Se queste aziende non riescono a rimanere solventi, non esiste un piano di riserva», ha affermato. Ha anche dichiarato che la produzione di un boccone di cibo su tre dipende dagli impollinatori.

 

«Se ti piace il cibo, hai bisogno delle api», ha detto.

 

Rebecca Raney

 

Pubblicato originariamente da US Right to Know

Rebecca Raney è una giornalista investigativa presso US Right to Know.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Animali

Kennedy contro la vaccinazione dei polli per l’influenza aviaria

Pubblicato

il

Da

Il segretario alla Salute e ai Servizi Umani degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr., ha sconsigliato di somministrare vaccini al pollame nel contesto di un’epidemia di influenza aviaria che ha causato un forte aumento dei prezzi delle uova negli ultimi mesi. Lo riporta Epoch Times.   In un’intervista rilasciata alla Fox News l’11 marzo, Kennedy ha affermato che la sua preoccupazione principale nel somministrare il vaccino alle galline ovaiole è che non fornisce una protezione completa contro l’influenza aviaria.   «Tutte le mie agenzie sconsigliano la vaccinazione degli uccelli perché se si vaccina con un vaccino (…) che non fornisce immunità sterilizzante, che non protegge assolutamente dalla malattia, si trasformano quegli allevamenti in fabbriche di mutazioni», ha affermato il Kennedy nell’intervista.

Sostieni Renovatio 21

A quel punto è «molto più probabile» che il contagio venga trasmesso ad altri animali, ha detto Kennedy, aggiungendo che i funzionari dei Centers for Disease Control and Prevention, dei National Institutes of Health e della Food and Drug Administration hanno sconsigliato di vaccinare gli uccelli.   «È pericoloso per gli esseri umani vaccinare gli uccelli», ha dichiarato il segretario alla Sanità USA.   Da quando è scoppiata un’epidemia di influenza aviaria negli Stati Uniti nel 2022, milioni di galline ovaiole sono state abbattute per impedire la diffusione del virus. Di conseguenza, i prezzi delle uova sono saliti alle stelle, arrivando a 4,95 $ la dozzina in media a gennaio 2025, secondo dati recenti.   «Abbiamo ucciso 166 milioni di polli. Ecco perché abbiamo una crisi delle uova», ha detto Kennedy al giornalista della Fox Sean Hannity, aggiungendo che l’influenza aviaria non è trasmissibile tramite uova o cibo.   «La maggior parte dei nostri scienziati è contraria all’operazione di abbattimento. Pensano che dovremmo testare le terapie su quegli stormi. Dovrebbero isolarli. Dovresti lasciare che la malattia se ne vada con loro e identificare gli uccelli che sopravvivono, che sono gli uccelli che probabilmente hanno un’inclinazione genetica all’immunità».   Il prezzo per una dozzina era costantemente di circa $ 2 per decenni prima che la malattia colpisse. Il Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti (USDA) ha affermato di recente che prevede che i prezzi delle uova aumenteranno del 41 percento nel 2025.   Tuttavia l’USDA ha riferito la scorsa settimana che la carenza di uova si sta attenuando e i prezzi all’ingrosso stanno calando, il che potrebbe dare sollievo al commercio al dettaglio prima della Pasqua tardiva di quest’anno, che cade tre settimane dopo quella dell’anno scorso. Ha affermato che non si sono verificate grandi epidemie di influenza aviaria per due settimane.   «Gli acquirenti hanno iniziato a vedere che le offerte di uova in guscio (…) stanno diventando più affidabili, anche se i prezzi al dettaglio devono ancora adeguarsi e rimangono scoraggianti per molti», ha scritto l’agenzia in un rapporto del 7 marzo.

Aiuta Renovatio 21

Per quanto riguarda la diffusione dell’influenza aviaria agli esseri umani, il CDC ha affermato che il rischio per la popolazione rimane basso.   «Al momento non è nota alcuna trasmissione da persona a persona», ha affermato il CDC nel suo più recente aggiornamento sul virus, datato 10 marzo.   Finora, 70 persone si sono ammalate di influenza aviaria e una è morta. I funzionari della Louisiana nel dicembre 2024 hanno confermato il decesso di una persona di età superiore ai 65 anni che aveva problemi di salute preesistenti.   L’amministrazione Trump ha svelato un piano per combattere l’influenza aviaria, che comprende un investimento di 500 milioni di dollari per aiutare gli allevatori a rafforzare le misure di biosicurezza, 400 milioni di dollari in aiuti aggiuntivi per gli allevatori i cui allevamenti sono stati colpiti dall’influenza aviaria e 100 milioni di dollari per la ricerca e il potenziale sviluppo di vaccini e terapie per gli allevamenti di polli statunitensi, tra le altre misure.   Secondo il pioniere della tecnologia mRNA Robert Malone l’influenza aviaria rappresenta un’operazione psicologica del Deep State per tornare a mascherine, lockdown e vaccini.   Come riportato da Renovatio 21l’isteria riguardo l’aviaria dura da mesi. Tuttavia, un esperto come il cardiologo texano dottor Peter McCullough ha dichiarato preventivamente che «nessuno dovrebbe prendere in considerazione il vaccino».   Vaccini contro l’influenza aviaria sarebbero già stati somministrati ad esseri umani in Finlandia. Del vaccino contro il virus l’UE avrebbe già ordinato milioni di dosi.   Secondo uno studio pubblicata lo scorso anno anche l’influenza aviaria potrebbe avere un’origine interamente artificiale, esattamente come supposto per il virus SARS-nCoV-2 alla base della pandemia COVID-19 – in pratica un virus bioingegnerizzato fuggito (o fatto fuggire…) dal laboratorio.   Come riportato da Renovatio 21, è emerso mesi fa che gli USA stanno finanziando la creazione di questi ceppi di influenza aviaria privilegiando quelli più letali e contagiosi.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine da Twitter
Continua a leggere

Animali

Pescatore pesca pesce alieno

Pubblicato

il

Da

Un pescatore russo, Roman Fedortsov, ha filmato una creatura dalle fattezze mai prima vedute e caricato online il filmato ritraente l’angosciante bestia degli abissi.

 

Si tratta di un essere grigiastro e vagamente sferico, che assomiglia diversamente alla testa di un alieno di quelli veduti nelle pellicole americane e in certi racconti di coloro che hanno avuto un incontro ravvicinato del III o IV tipo – gli extraterrestri detti, appunto, «i grigi».

 

Secondo il pescatore si trarrebbe di un pesce ventosa, una specie con pinne raggiate che può raggiungere una lunghezza di oltre 30 cm e vive nelle profondità.

 

Sostieni Renovatio 21

La creatura di sapore lovecraftiano ha suscitato un certo scalpore tra gli utenti di Instagram, scrive il New York Post.

 

Taluni hanno affermato che era la prova dell’esistenza della vita extraplanetaria. «Quello è al 100% un alieno», ha dichiarato uno utente, mentre un altro, forse memore del film sugli USO (gli UFO sottomarini) The Abyss ha scritto: «Quello è l’animale domestico degli alieni che vivono sott’acqua». «Uccidilo e brucialo e non catturarne mai più uno!» ha consigliato un terzo. «Pescato a Chernobyl?», scrive uno. «Alieno o predatore?» commenta un altro.

 

Altri osservatori hanno paragonato il pesce a vari personaggi dotati di cranio dei media popolari, tra cui Megamind, gli alieni di Mars Attacks e il cattivo cervellone Krang della serie delle Tartarughe Ninja. Tuttavia, il corpo gonfio del pesce probabilmente non era causato da un cervelletto preternaturalmente grande, ma era piuttosto il risultato di rapidi cambiamenti di pressurizzazione durante il suo viaggio verso la superficie, scrive il giornale neoeboraceno.

 

Il Fedortsov ha già oltre 600 mila follower sul suo profilo Instagram e non è nuovo alle condivisioni di mostri marini finiti nelle sue reti.

 

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

All’inizio di questo mese, gli utenti TikTok della Generazione Z si sono commossi fino alle lacrime per la vicenda di una piccola rana pescatrice morta poco dopo essere risalita in superficie.

 


Come riportato da Renovatio 21, il mondo ittico e marino continua a stupire tra delfini perversi, pescegatti OGM con geni da alligatore, tra pesci bioibridi fatti con cellule cardiache sintetiche, orche assassine che irrorano di escrementi masse di umani, squali strafatti di cocaina, beluga accusati di essere spie russe, capodogli omosessuali stupratori, esseri blobbeschi degli abissi, balene antropofaghe, flatulenti e devastatrici.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Instagram

Continua a leggere

Animali

Balena malvagia inghiotte un kayakista cileno: il video

Pubblicato

il

Da

Una balena ha inghiottito brevemente un kayakista al largo della Patagonia cilena prima di vomitarlo all’esterno. L’incidente, ripreso dalle telecamere, è rapidamente diventato virale. Secondo quanto riportato dall’Associated Press, l’uomo sarebbe illeso.   Sabato scorso, il signor Adrián Simancas stava facendo kayak con suo padre, Dell, a Bahía El Águila, vicino al faro di San Isidro nello Stretto di Magellano, quando una megattera è riemersa, inghiottendo Adrián e il suo kayak giallo.   L’uomo si è quindi trovato dentro all’enorme creatura marina per diversi secondi.  

Sostieni Renovatio 21

Il padre a pochi metri di distanza, ha immortalato il momento in un video, incoraggiando il figlio a mantenere la calma. «Stai calmo, stai calmo», lo si può sentire dire dopo che suo figlio è stato liberato dalla bocca della balena.   «Pensavo di essere morto», ha detto Adrián all’Associated Press. «Pensavo che mi avesse mangiato, che mi avesse inghiottito».   L’Adrián ha scritto all’agenzia stampa con estremo terrore quei pochi secondi in cui l’animale lo ha reso come Giona e Pinocchio. Lo sfortunato canoista ha spiegato che la sua vera paura si è manifestata solo dopo essere riemerso, temendo giustamente che l’enorme animale potesse ferire suo padre o che lui potesse morire nelle acque gelide.   «Quando sono risalito e ho iniziato a galleggiare, avevo paura che potesse succedere qualcosa anche a mio padre, che non saremmo riusciti a raggiungere la riva in tempo o che sarei andato in ipotermia», ha detto.   Dopo pochi secondi nelle freddissime acque australi, Adrián è riuscito a raggiungere il kayak del padre per essere subito soccorso. Nonostante lo spavento, entrambi sono tornati a riva apparentemente illesi.   Chi vede il dubbio non può pensare, in onestà, che l’ingollamento dell’umano da parte del cetaceo non sia totalmente volontario.   Situato a circa 3.000 chilometri a sud di Santiago, la capitale del Cile, lo Stretto di Magellano è una delle principali attrazioni turistiche della Patagonia cilena, nota per le attività avventurose. In Cile negli ultimi anni si sono moltiplicati i casi di collisione tra balene e navi, e gli spiaggiamenti delle bestie acquatiche sono divenute un problema ricorrente nella zona.   I giornali ora scrivono che gli assalti dei cetacei agli esseri umani sono rari. Tuttavia, i lettori di Renovatio 21 sanno che non è esattamente così, e che la nequizia dei mammiferi marini non conosce davvero limite, minacciando spesso la vita dell’essere umano.   Come riportato da Renovatio 21, la scorsa estate nello Stato USA del New Hampshire, una balena ha colpito una piccola imbarcazione da diporto capovolgendola.  

Iscriviti al canale Telegram

Mesi fa in Australia un surfista – o meglio, un praticante di wingfoiling – è stato brutalmente assaltato da una balenottera che, non paga di averlo buttato in acqua schiacciandolo col suo mastodontico peso, lo ha pure trascinato negli abissi dell’Oceano.     Altri casi, finiti in filmati che vi abbiamo mostrato, fanno vedere balene che con pachidermiche spanciate a seguito di guizzi fuor d’acqua distruggono imbarcazioni – con persone a bordo.  

Aiuta Renovatio 21

È recente anche lo sconvolgente caso del sommergibile della Marina britannica, confuso da una balena che, emettendo forti e squassanti peti subacquei, si era fatta confondere per un sottomarino russo.   La malvagità cetacea è un fatto conclamato, ma ignorato dalla popolazione, narcotizzata da storie disneyane-ecofasciste come quella sul «canto delle balene» o sull’intelligenza dei delfini.   Pochi mesi fa biologi marini avevano attirato l’attenzione sul caso dei balenotteri gay stupratori. Renovatio 21 vuole inoltre ricordare, che va considerata, riguardo l’acredine della leviatanica belva marina verso l’uomo, la teoria secondo cui gli antichi avvistamenti di mostri marini non sarebbero da ricondurre ad altro se non i peni eretti delle balene, che a questo punto immaginiamo vengano oscenamente esposti alla vista degli umani come gesto di sfida.
Renovatio 21 si è occupata varie volte della banda di orche debosciate che incrocia presso Gibilterra, che ha scatenato qualcosa come un attacco al giorno (altro che attacchi rari…), con la teppa cetacea a minacciare anche le spiagge spagnuole.   Come riportato da Renovatio 21, l’appeasement di fronte alle oscene scorribande cetacee non coinvolge, fortunatamente, tutta l’umanità. Il popolo giapponese, nella sua mirabile saggezza, continua a mangiare balene e, abbiamo appreso quest’anno, anche le orche, che sono servite presso un particolare ristorante di Yokohama, città a Sud della grande conurbazione della capitale nipponica.   Rammentiamo infine che ricette sul mosciame di delfino sono ancora presenti nei vecchi ricettari italiani, ma ora più non nominabili nemmeno per ischerzo.   Quando vedremo finalmente riconosciuta la battaglia di Renovatio 21 contro la minaccia cetacea?

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da YouTube
Continua a leggere

Più popolari