Cina
Cittadino cinese nuovamente arrestato dopo molteplici tentativi di entrare a Mar-a-Lago

Secondo i documenti del tribunale, l’8 novembre la polizia della contea di Palm Beach in Florida ha arrestato un cittadino cinese dopo che quest’ultimo aveva tentato nuovamente di entrare nella residenza di Mar-a-Lago del presidente eletto Donald Trump. Lo riporta il giornale americano Epoch Times.
Li Zijie, un trentanovenne residente nella periferia di Los Angeles con un visto per studenti, sarebbe arrivato alla proprietà di Trump a bordo di un Uber nel pomeriggio del 7 novembre, l’ultimo di una serie di tentativi fatti nelle ultime settimane per entrare nel resort.
Secondo una dichiarazione giurata della polizia, l’uomo ha compiuto il viaggio poche ore dopo essere uscito da un ospedale psichiatrico, dove aveva trascorso la settimana precedente dopo un tentativo simile compiuto a fine ottobre.
Sostieni Renovatio 21
Li ora deve affrontare due capi d’imputazione per violazione di domicilio, secondo i registri carcerari della contea. È trattenuto nel Palm Beach County Main Detention Center, con una cauzione fissata a 100.000 dollari.
L’arresto ha aumentato le preoccupazioni per la sicurezza attorno a Trump, che è sopravvissuto per un pelo a un tentativo di assassinio a luglio durante un raduno in Pennsylvania. A settembre, il Secret Service ha identificato un uomo che puntava un fucile attraverso una recinzione nel campo da golf di Trump a West Palm Beach mentre Trump stava giocando a golf.
L’8 novembre, il Dipartimento di Giustizia ha dichiarato di aver fermato un complotto iraniano per uccidere Trump e ha incriminato tre uomini presumibilmente coinvolti in una rete di omicidi su commissione.
Secondo i documenti del tribunale citati da Epoch Times, il Li avrebbe tentato per la prima volta di entrare a Mar-a-Lago il 19 luglio, sei giorni dopo la sparatoria avvenuta durante una manifestazione in Pennsylvania.
Li si sarebbe fermato su una Toyota grigia e detto agli agenti del Secret Service di avere informazioni che implicavano la Cina nel tentativo di assassinio e che desiderava consegnare loro i documenti. La polizia di Palm Beach aveva emesso un avviso di violazione di domicilio e gli aveva detto di non tornare.
Secondo i documenti del tribunale, nei giorni successivi Li si sarebbe recato nella città di Palm Beach almeno quattro volte, senza tuttavia tentar di entrare a Mar-a-Lago.
Il 30 luglio, gli ufficiali hanno osservato Li guidare verso il checkpoint di Mar-a-Lago e mettere documenti su Trump sui veicoli. È stato arrestato il giorno dopo per presunta violazione di domicilio. Un tribunale locale gli ha ordinato di stare a 500 piedi di distanza dal resort e da Trump.
Il tentativo successivo di Li sarebbe avvenuto il 30 ottobre, quando ha cercato di chiedere aiuto a un residente che abitava lì vicino, secondo i documenti del tribunale.
La donna aveva un cartello politico con la scritta Trump 2024 nel suo giardino. Il Li le avrebbe chiesto se fosse un membro del club Mar-a-Lago e se poteva accompagnarlo dentro. La donna avrebbe rifiutato e, dopo averlo visto salire su una Toyota bianca, chiamato la polizia, che ha fatto ricoverare Li in un ospedale psichiatrico.
Il giorno del suo rilascio il cinese sarebbe tornato a Mar-a-Lago.
Nella dichiarazione giurata riguardante l’ultimo tentativo di intrusione, la polizia di Palm Beach ha affermato che a causa dei «crescenti tentativi di Li di entrare a Mar-a-Lago» per entrare in contatto con il presidente eletto, un futuro tentativo potrebbe portare a un’escalation dei controlli.
Come riportato da Renovatio 21, all’epoca della prima intrusione del Li nel compound trumpiano la stampa aveva riportato che questi sosteneva che vi sarebbero documenti che, a dire dell’uomo poi messo in ospedale psichiatrico, comprovavano il ruolo del governo cinese nell’attentato.
Il resort di Trump ha dovuto affrontare ripetuti tentativi di intrusione, tra cui due da parte di cittadini cinesi.
Durante il primo mandato presidenziale di Trump, una donna d’affari cinese ha superato il posto di blocco di sicurezza portando con sé quattro cellulari, un computer e un disco rigido esterno, dicendo a un agente del Secret Service che era lì per usare la piscina, per poi presentarsi alla reception come partecipante a un evento già annullato.
La donna, Zhang Yujing, è stata condannata a otto mesi di prigione per essere entrata illegalmente nel sito. È stata deportata in Cina due anni dopo, nel novembre 2021.
Dopo quell’incidente, un’altra cittadina cinese, Lu Jing, è stata arrestata nel dicembre 2019 dopo essere entrata nella proprietà e aver iniziato a scattare foto. Un giudice l’ha poi assolta dall’accusa di violazione di domicilio, ma ha emesso una condanna a sei mesi per un’altra accusa di resistenza all’arresto.
Durante la visita di Trump al resort per il giorno del ringraziamento del 2018, uno studente dell’Università del Wisconsin si è intrufolato nel club di Palm Beach stando in piedi con un gruppo che entrava a Mar-a-Lago. Si è dichiarato colpevole di un reato minore e si è scusato per l’atto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Ebyabe via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Cina
Morte di Francesco: condoglianze da Pechino, silenzio su siti cattolici ufficiali

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cina
La Cina testa una bomba all’idrogeno non nucleare

Ricercatori cinesi hanno testato con successo una bomba all’idrogeno non nucleare che ha creato una palla di fuoco prolungata, superando di gran lunga gli esplosivi tradizionali. Lo riporta il giornale di Hong Kong South China Morning Post.
In un articolo di domenica, il quotidiano ha citato lo studio dei ricercatori pubblicato il mese scorso su di una rivista in lingua cinese specializzata in missili. Secondo il rapporto, un team del 705 Research Institute della China State Shipbuilding Corporation (CSSC) – un attore chiave nei sistemi d’arma subacquei – ha sviluppato una bomba da 2 kg composta principalmente da idruro di magnesio, con esplosivi convenzionali come catalizzatore.
In un test sul campo, il dispositivo avrebbe generato una palla di fuoco con temperature superiori a 1.000 gradi centigradi che è durata più di due secondi, ovvero «15 volte di più» di quanto sia in grado di produrre una «esplosione equivalente di TNT».
Iscriviti al canale Telegram
Nella reazione, l’idruro di magnesio, un composto originariamente sviluppato come combustibile efficiente, rilascia rapidamente l’idrogeno gassoso immagazzinato, provocando una fiammata prolungata.
Si ritiene quindi che il potere distruttivo del nuovo ordigno esplosivo non risieda nella pressione dell’esplosione, bensì nella capacità di generare calore estremo.
Il South China Morning Post cita Wang Xuefeng, ricercatore scientifico del CSSC, il quale ha spiegato che le sue proprietà consentono anche un «controllo preciso dell’intensità dell’esplosione, ottenendo facilmente la distruzione uniforme di bersagli su vaste aree».
Se completamente sviluppato, il metodo potrebbe presumibilmente dare vita a un’arma simile a un dispositivo termobarico, ideale per annientare strutture difensive e veicoli blindati.
Mentre in passato la produzione di idruro di magnesio era per lo più su piccola scala e piuttosto complicata, di recente la Cina ha sviluppato un metodo di produzione più economico e sicuro e ha costruito un impianto in grado di produrre 150 tonnellate di composto all’anno.
Come riportato da Renovatio 21, la Cina è impegnata nella collaborazione per il nucleare civile con Paesi africani come la Nigeria e il Sudan. Il Dragone persegue da anni sviluppi nella fusione e altre innovazioni come le centrali al torio, ma anche l’utilizzo del plasma.
Secondo una notizia del mese scorso, la Cina costruirà un reattore a fusione-fissione entro il 2030. Ad inizio anno era merso che la Cina aveva triplicato le importazioni di uranio dalla Russia.
Il Pentagono ritiene che la Cina stia espandendo «rapidamente» il suo arsenale atomico. Di contro, Pechino l’anno passato ha dichiarato che gli USA sono «la più grande minaccia nucleare».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cina
Cina, polizia contro casa di preghiera non registrata, cattolico in coma

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Vaccini e virus COVID stanno causando l’esplosione del cancro: parla il medico miliardario
-
Spirito1 settimana fa
Usurpatore del trono di Pietro, dovrà rendere conto dei suoi crimini: mons. Viganò sulla morte di Bergoglio
-
Spirito6 giorni fa
Un Conclave per «trasformare la Chiesa di Cristo in una organizzazione di matrice massonica»: parla mons. Viganò
-
Occulto7 giorni fa
«Profonda risonanza con i principi della massoneria»: le logge massoniche salutano Bergoglio
-
Pensiero2 settimane fa
Voi che uccidete Dio. E noi che lo permettiamo
-
Spirito1 settimana fa
È morto Bergoglio. Con le sue immani responsabilità.
-
Spirito2 settimane fa
Sacerdote affronta un processo per «scisma» per i messaggi celesti che definirebbero Papa Francesco un «usurpatore»
-
Sanità2 settimane fa
Riecco il Trattato Pandemico: Stati membri OMS firmano