Droga
CIA e controllo mentale, la storia degli esperimenti LSD su cittadini inconsapevoli

Nei decenni del dopoguerra, la CIA ha largamente fatto uso di LSD in esperimenti volti a determinare le possibilità di controllo della mente umana.
L’idea delle spie di Langley era quella di ottenere la verità durante gli interrogatori, ma anche di distruggere la personalità di un soggetto e sostituirla con un’altra personalità.
Si trattava insomma dello studio del controllo totale dell’essere umano, a partire dalla sua psiche.
Un dettagliato resoconto della storia dell’uso dell’LSD presso la CIA per studiare il controllo mentale è stato di recente pubblicato dalla testata russa in lingue inglese RT. Come noto, RT, che dipende dal governo di Mosca, è attualmente inaccessibile dall’Italia e da molto dell’Occidente.
Nel 1979, l’ex ufficiale del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti John Marks aveva pubblicato un libro intitolato The Search for the “Manchurian Candidate” («In cerca del candidato della Manciuria»), basato su documenti dell’agenzia rilasciati ai sensi del Freedom of Information Act (FOIA).
L’espressione «candidato della Manciuria» derica dal titolo di un romanzo di Richard Condon, pubblicato per la prima volta nel 1959 e poi divenuto pellicola hollywoodiana con Frank Sinatra, che narrava la storia di un soldato americano a cui veniva fatto il lavaggio del cervello per essere trasformato in un assassino pronto ad eseguire ipnoticamente gli ordini dei vertici del comunismo mondiale.
La Commissione Church
Nel 1975, una commissione ristretta del Senato degli Stati Uniti, presieduto dal senatore democratico dell’Idaho Frank Church, esaminò i possibili abusi dell’intelligence commessi in passato.
Faceva parte del cosiddetto «Anno dell’Intelligence», una serie di indagini sulle operazioni che includevano «attività illegali, improprie o non etiche», come afferma la risoluzione che istituisce la Commissione Church.
In realtà, c’erano ragioni per cui il pubblico statunitense metteva in dubbio i metodi dei servizi segreti.
Dopo lo scandalo Watergate, era stato rivelato che la CIA aveva un ruolo diretto in quello che è successo. Nel descrivere le attività della CIA nel suo articolo per il New York Times, il giornalista Seymour Hersh aveva menzionato le operazioni di altre agenzie che prendono di mira i cittadini americani.
La stessa CIA ha rilasciato i documenti sulla questione solo nel 2007.
I membri della Commissione Church hanno tenuto 126 riunioni di commissione complete, 40 audizioni di sottocommissioni e hanno intervistato circa 800 testimoni. Dopo aver perquisito 110.000 documenti, la Commissione pubblicò il suo rapporto finale nell’aprile 1976.
La Commissione pubblicò anche un documento intitolato «Presunti complotti di assassinio che coinvolgono leader stranieri», descrivendo in dettaglio i piani dell’Intelligence per uccidere diverse figure di spicco come Patrice Lumumba e Fidel Castro.
Il rapporto principale contiene un enorme capitolo dedicato all’uso di agenti chimici e biologici da parte delle agenzie di intelligence.
«La paura che i paesi ostili agli Stati Uniti usino agenti chimici e biologici contro gli americani o gli alleati americani hanno portato allo sviluppo di un programma difensivo progettato per scoprire tecniche per le agenzie di intelligence americane per rilevare e contrastare agenti chimici e biologici» , afferma il rapporto, indicando che l’arma difensiva si trasformò presto in offensiva.
Il rapporto prosegue spiegando che i programmi erano così delicati che «poche persone, anche all’interno delle agenzie» sapevano della loro esistenza e «non ci sono prove che né il ramo esecutivo né il Congresso siano mai stati informati”». Di conseguenza, decine di persone hanno subito alcuni danni e almeno due di loro sono morte a causa degli esperimenti.
Un triste esempio è il caso del tennista americano Harold Blauer. Nel 1952 entrò volontariamente al New York State Psychiatric Institute perché soffriva di depressione aggravata dal divorzio. L’istituto aveva un contratto riservato con l’esercito per la ricerca di potenziali agenti di guerra chimica. Come parte di un esperimento di cui non sapeva nulla, Blauer ricevette una serie di derivati di una sostanza psichedelica chiamata mescalina e morì. Nel 1987, un tribunale degli Stati Uniti ha stabilito che il governo aveva nascosto il suo ruolo nella morte dell’uomo. Un giudice ha ordinato alle autorità di pagare 700.000 dollari alla famiglia di Blauer.
«Tecniche offensive di interrogatorio»
Dalla fine degli anni ’40, la CIA conduceva diversi progetti che coinvolgono agenti chimici e biologici. Dal 1947 al 1953, un progetto chiamato CHATTER ha ricercato «droghe della verità» – qualcosa che, secondo il rapporto della Commissione Church, era una risposta ai «rapporti di “risultati sorprendenti” raggiunti dai sovietici».
Animali e esseri umani sono stati sottoposti a test che hanno coinvolto una pianta chiamata anabasis aphylla, l’alcaloide scopolamina e la mescalina.
Nel 1950 fu approvato un progetto chiamato BLUEBIRD. Il suo scopo era indagare sui metodi di controllo mentale che impediscono al personale di «estrapolare informazioni non autorizzate» e che forniscono all’utente i mezzi per controllare un individuo utilizzando speciali tecniche di interrogatorio.
Un anno dopo, il progetto è stato rinominato ARTICHOKE. Oltre ai suoi scopi difensivi, ora includeva la ricerca sulle «tecniche offensive di interrogatorio» che coinvolgevano l’ipnosi e le droghe.
Non ci sono informazioni certe su quando il progetto è terminato. Secondo il rapporto della Commissione Church, la CIA ha insistito sul fatto che ARTICHOKE fosse stato abolito nel 1956, tuttavia, ci sarebbero prove che le tecniche di «interrogatorio speciale » che erano state studiate fossero state utilizzate per molti altri anni.
C’era quindi il progetto MKNAOMI, che ha studiato gli agenti di guerra biologica, la loro conservazione e i dispositivi per la loro diffusione. Fu terminato dopo che il presidente Richard Nixon pose fine al programma offensivo di armi biologiche americane nel 1969.
Progetto MKULTRA
Il principale programma di ricerca sul controllo mentale della CIA, che si è rivelato un vero shock quando è stato scoperto, è stato MKULTRA, guidato dal dottor Sidney Gottlieb.
Lanciato nel 1953 e interrotto un decennio dopo, il programma prevedeva di testare il controllo del comportamento umano con elementi del calibro di radiazioni, elettroshock, strumenti psicologici e psichiatrici, sostanze moleste e dispositivi paramilitari.
Il progetto aveva una filiale speciale, MKDELTA, per supervisionare i test condotti all’estero.
Per la maggior parte, le persone ora conoscono MKULTRA perché riguardava l’LSD, una droga psichedelica creata nel 1938 dal chimico svizzero Albert Hofmann presso i laboratori Sandoz di Basilea, in Svizzera.
Il 19 aprile 1943, Hofmann prese accidentalmente l’LSD e scoprì quanto potesse essere forte l’effetto (questo giorno è ora noto come «Giorno della bicicletta», poiché Hofmann stava andando in bicicletta quando ha vissuto il primo «viaggio» in assoluto con LSD,). I laboratori Sandoz iniziarono a commercializzare il farmaco con il nome di «Delysid» quattro anni dopo e nel 1948 arrivò negli Stati Uniti.
La CIA conosceva gli effetti dell’LSD e vi faceva così tanto affidamento che, nel 1953, c’era un piano per l’acquisto di 10 chilogrammi di LSD, circa 100 milioni di dosi del valore di 240.000 dollari, per esperimenti.
La CIA, fingendosi una fondazione di ricerca, fece accordi con università, ospedali e altre istituzioni per ottenere i materiali e le sostanze di cui aveva bisogno.
I test sono stati eseguiti su soggetti umani, con o senza la loro conoscenza. Anche coloro che si sono offerti volontari per prendere parte alla ricerca non erano a conoscenza del vero scopo dietro di essa. La CIA ha ritenuto che l’aspetto della segretezza fosse necessario poiché, in una potenziale operazione, il soggetto preso di mira sarebbe stato sicuramente inconsapevole.
Nell’esercito sono stati condotti diversi test che coinvolgono l’LSD. La sostanza veniva utilizzata anche all’estero durante gli interrogatori di presunte spie straniere.
L’allucinogeno è stato testato anche sui prigionieri, a volte su quelli con tossicodipendenze. Diversi detenuti volontari del Lexington Rehabilitation Center – una prigione per tossicodipendenti che scontano pene per violazioni di droga – ricevevano droghe allucinogene in cambio di droghe da cui erano dipendenti.
Il boss della criminalità organizzata americana James «Whitey» Bulger ha preso parte a MKULTRA nel 1957, mentre era detenuto in prigione ad Atlanta. Nel 2017, ha descritto la sua esperienza in un articolo per OZY. Secondo Bulger, si rese conto di aver preso parte agli esperimenti della CIA solo anni dopo, quando lesse The Search for the “Manchurian Candidate” .
Whitey Bulger è stato reclutato per l’esperimento insieme a molti altri detenuti. Secondo il suo articolo, gli è stato detto che si trattava di un progetto medico volto a trovare una cura per la schizofrenia.
«Per la nostra partecipazione, avremmo ricevuto tre giorni di tempo per ogni mese dedicato al progetto», scrive Bulger. «Ogni settimana venivamo rinchiusi in una stanza sicura nel seminterrato dell’ospedale carcerario, in una zona dove erano ospitati i malati di mente». A tutti i candidati sono state somministrate dosi massicce di LSD e quindi testate per le loro reazioni.
«Otto detenuti in preda al panico e allo stato paranoico. Perdita totale di appetito. Allucinante. La stanza cambierebbe forma. Ore di paranoia e di sentimenti violenti. Abbiamo vissuto periodi orribili di incubi viventi e persino sangue che usciva dalle pareti. Ragazzi che si trasformano in scheletri di fronte a me. Ho visto una telecamera trasformarsi nella testa di un cane. Mi sentivo come se stessi impazzendo» scrive l’ex mafioso irlandese, dichiarando che gli esperimenti gli hanno causato problemi di sonno e incubi di lunga durata.
La strana morte del dottor Olson
Nel novembre 1953, un gruppo di impiegati della CIA (tra cui Sidney Gottlieb), insieme a scienziati del centro di ricerca biologica statunitense chiamato Camp Detrick, si riunì in una capanna nel Maryland per una conferenza.
Il gruppo includeva il dottor Frank Olson, un esperto di aerobiologia. Ad un certo punto, i membri della CIA decisero di condurre un esperimento su candidati inconsapevoli, quindi il vice di Gottlieb, Robert Lashbrook, aggiunse l’LSD a una bottiglia di liquore Cointreau, che fu servita dopo cena. Olson assaggiò.
Quando Olson tornò a casa, i membri della famiglia notarono che era depresso. Due giorni dopo, Olson si lamentò con il suo capo Vincent Ruwet per le sue cattive condizioni e per ciò che aveva vissuto. Ruwet contattò Lashbrook e portarono Olson a New York, per incontrare un medico vicino alla CIA, che era esperto di LSD.
A New York, Olson si sentì così male che si rifiutò persino di tornare a casa per trascorrere il Giorno del Ringraziamento con la sua famiglia. Più tardi, Lashbrook affermò che durante l’ultima cena che avevano insieme, l’uomo sembrava «quasi il dottor Olson… prima dell’esperimento».
Secondo la testimonianza di Lashbrook, alle 2:30 del mattino fu svegliato da un forte «crollo di vetri» e vide che Olson era caduto dalla finestra della loro stanza al 10° piano. La famiglia di Olson, tuttavia, ha rifiutato di credere che fosse un suicidio e ha affermato che l’esperto di aerobiologia era stato assassinato.
La storia degli Olson è ben descritta nel docu-drama Netflix del documentarista premio Oscar Errol Morris, Wormwood, dove si avanzano ipotesi inquietanti sull’accaduto che vanno ben oltre la consumazione sperimentale di LSD e coinvolgono l’emersione di possibili programmi biologici attivati dagli USA nella guerra di Corea.
Nonostante scandali e tensioni, gli esperimenti che hanno coinvolto persone inconsapevoli sono continuati.
Il progetto fu terminato nel 1963. Un decennio dopo, Gottlieb distrusse la maggior parte dei documenti relativi a MKULTRA, quindi la sua reale portata non sarà mai nota.
Immagine di schizo604 via Deviantart pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-NC-SA 3.0)
Droga
Startup hackera le droghe psichedeliche per trasformarle negli psicofarmaci del futurno

Diverse aziende farmaceutiche stanno conducendo esperimenti nel tentativo di creare la prossima generazione di farmaci psichedelici, con l’obiettivo di trasformarli in un trattamento psicoterapeutico più sicuro.
Alcuni ricercatori di una società chiamata MindMed stanno lavorando a un’alternativa all’MDMA chiamata R-MDMA, riporta un articolo di TIME. I primi dati hanno dimostrato che l’R-MDMA ha meno effetti collaterali rispetto al suo predecessore, aumentando così il suo potenziale come farmaco terapeutico.
Altre aziende stanno lavorando per modificare e rendere più «benevole» altre droghe psichedeliche, come una che sta tentando di creare una versione sintetica della cosiddetta «molecola dello spirito» DMT, per fornire un sollievo più duraturo alle persone che soffrono di depressione.
Sostieni Renovatio 21
Il potenziale di queste droghe nel fornire esperienze psichedeliche che possano migliorare la salute mentale rimane un argomento molto dibattuto. Tuttavia l’uso di psichedelici nel contesto della salute mentale, utilizzato in un ambiente controllato, ha visto un enorme afflusso di interesse nel corso degli anni.
Mentre l’MDMA è ancora classificata in USA come sostanza di Tabella I, secondo la DEA, una droga pericolosa senza alcun uso medico accettato, diversi studi sostengono che la droga potrebbe essere un modo efficace per trattare condizioni come il disturbo da stress post-traumatico o la depressione.
Oltre all’America, Paesi come il Portogallo e Amsterdam hanno depenalizzato piccole quantità di MDMA per uso personale e l’anno scorso l’Australia ha dato il via libera a sperimentazioni legali approvate dal governo sull’MDMA per il trattamento del PTSD. Nonostante l’ondata di interesse, gli scienziati stanno solo iniziando a capire come queste sostanze alterano la chimica del nostro cervello.
«Gli psichedelici sono molecole molto promiscue», ha detto al Time il CEO della società di sviluppo di farmaci psichedelici Mindstate, Dillan DiNardo. Sono «molto efficaci, ma sono spaventosi, caotici e imprevedibili».
Un fattore che distingue Mindstate è il suo piano di usare l’intelligenza artificiale per capire come le droghe psichedeliche influenzano il cervello. E i suoi sforzi stanno apparentemente iniziando a dare i primi risultati. Recentemente la società ha ricevuto l’approvazione per dare il via alle sperimentazioni umane di un composto denominato MSD-001 dalla Food and Drug Administration statunitense. La sostanza denominata «Moxy» prende di mira «recettori specifici della serotonina con elevata specificità, riducendo al minimo gli effetti psicotropi più ampi», secondo Microdose.
«Moxy non è l’intera medicina», ha detto il DiNardo al Washington Post. «Moxy è la prima parte di una serie di medicine diverse che produrremo».
Aziende come Mindstate e MindMed hanno ancora molta strada da fare prima che i loro psichedelici sintetici possano essere prescritti dai medici per motivi di salute.
Le sperimentazioni sugli esseri umani probabilmente si trascineranno per molti anni e non è ancora chiaro se si dimostreranno mai efficaci. Ma i sostenitori della terapia psichedelica potrebbero vedere questo come un piccolo passo in avanti.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa era emerso uno studio secondo cui l’uso della ketamina per curare la depressione (esperienza che attualmente viene fatta da qualcuno con il microdosing) sarebbe meglio della terapia elettro convulsionante, ossia dell’elettroshock.
La ketamina, di solito associato agli equini dove verrebbe impiegato come tranquillante, è una droga diffusa sia nel mondo dei rave party che in quello del chemsex, ossia dei festini a basi di droga, omosessualità e magari pratiche estreme – una realtà riconosciuta ufficialmente dal ministero della Salute italiano nella sua circolare sulla vaccinazione per il vaiolo delle Scimmie, per il cui inoculo si dava la precedenza a coloro che hanno «abitudine alla pratica di associare gli atti sessuali al consumo di droghe chimiche (Chemsex)».
Sappiamo che l’uso di droghe psicotrope per curare i disturbi dell’umore è riemerso con possanza negli ultimi anni, magari con i veterani di guerra utilizzati ulteriormente come carne da cannone nelle sperimentazioni drogastiche sulla psiche fragile.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, di recente sono emersi dati riguardanti l’insorgere della psicosi nei consumatori di cannabis, ora legalizzata anche per fini ricreativi in vari Stati americani e varie parti del mondo.
Come riportato da Renovatio 21, tre anni fa erano ripresi gli esperimenti umani sulla N,N-Dimetiltriptamina, o DMT, forse la droga più potente al mondo in grado si mandare il consumatore in un’altra dimensione popolata da esseri mostruosi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cina
«Space oil»: la nuova droga tra i giovanissimi di Hong Kong

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Big Pharma
Oppioidi dall’India: il «fentanyl» dell’Africa occidentale

Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di AsiaNews. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Mentre l’attenzione globale è focalizzata sulla droga sintetica proveniente dalla Cina, un mercato illecito di oppioidi prodotti illegalmente in India sta alimentando un’emergenza sanitaria in Nigeria, Ghana e Costa d’Avorio. Le autorità indiane hanno avviato perquisizioni e imposto restrizioni alla produzione ed esportazione di questi farmaci, mentre l’OMS segnala che i medicinali contraffatti rappresentano una minaccia crescente.
Mentre gli Stati Uniti si concentrano sulla crescente diffusione del fentanyl proveniente dalla Cina, un altro problema legato agli oppiacei passa inosservato: il traffico di potenti antidolorifici dall’India all’Africa. Sebbene il fenomeno sia simile, questa crisi sanitaria – generata da un Paese considerato alleato dell’Occidente – sta colpendo nazioni come Ghana, Nigeria e Costa d’Avorio.
Questa settimana un’inchiesta della BBC ha rivelato che Aveo Pharmaceuticals, un’azienda farmaceutica con sede a Mumbai, produce illegalmente oppioidi altamente assuefacenti, esportandoli in Africa occidentale senza licenza. Le pillole contengono tapentadolo e carisoprodol, quest’ultimo un miorilassante vietato in Europa per l’elevato potenziale di dipendenza. In Ghana, Nigeria e Costa d’Avorio questi farmaci sono ampiamente diffusi tra i giovani per il loro basso costo, ma stanno generando un’emergenza sanitaria regionale.
(Video aggiunto all’articolo da Renovatio 21)
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
L’OMS stima che circa 100mila persone in Africa muoiano ogni anno a causa di farmaci falsificati o di scarsa qualità. Secondo il National Bureau of Statistics della Nigeria, circa quattro milioni di nigeriani fanno uso di oppioidi. A Tamale, nel nord del Ghana, un leader locale ha istituito una squadra di un centinaio di volontari nel tentatovo di raccogliere le pillole e arginare il fenomeno.
Tuttavia, secondo gli esperti, la Aveo Pharmaceuticals ha modificato la composizione dei suoi prodotti – inizialmente contenenti solo tapentadolo, ora venduto solo previa prescrizione medica – aggiungendo carisoprodol per eludere i controlli, creando così un mix in molti casi letale. In seguito a queste rivelazioni, le autorità indiane hanno effettuato perquisizioni negli stabilimenti di Aveo Pharmaceuticals, sequestrando l’intero stock e interrompendo la produzione.
Il contrabbando di farmaci senza licenza in India è un problema in crescita da anni. Già prima della pandemia erano stati segnalati diversi casi di farmaci indiani con gravi effetti collaterali poi ritirati dal mercato. Un’analisi del 2019 evidenziava come l’espansione dell’industria farmaceutica indiana, le cui esportazioni oggi valgono almeno 28 miliardi di dollari all’anno, fosse accompagnata da un mercato sempre più vasto di farmaci contraffatti e non regolamentati.
Secondo la legge indiana, i farmaci devono rispettare le Good Manufacturing Practices (GMP) e altre normative di sicurezza. Tuttavia, molte aziende farmaceutiche forniscono indirizzi fittizi e contatti falsi per sfuggire ai controlli, rendendo difficile il contrasto al traffico illecito.
Ad inizio anno, la Drugs Control Administration (DCA) del Telangana ha sequestrato farmaci senza licenza per un valore di 20 milioni di rupie, ritirando dal mercato i prodotti non conformi della Akron Formulations India Private Limited, con sede a Hyderabad, dopo una segnalazione della Food and Drug Administration (FDA) statunitense.
Il fenomeno è in forte aumento: nel 2024 la DCA ha registrato 573 violazioni legate al contrabbando di farmaci, rispetto ai 56 casi dell’anno precedente.
Nonostante il problema sia ben documentato, l’India continua a rappresentare un hub strategico per l’industria farmaceutica globale. Merck, gigante farmaceutico statunitense noto come MSD al di fuori di USA e Canada, ha annunciato di voler espandere la propria presenza in India, aumentando il numero di dipendenti da 1.800 a 2.700 nei suoi stabilimenti.
La decisione, annunciata dal vicepresidente esecutivo Dave Williams durante una conferenza stampa in Telangana, dimostra come l’India resti un mercato chiave per gli investimenti nel settore, nonostante le criticità legate alla regolamentazione e alla sicurezza farmaceutica.
Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione AsiaNews e le sue campagne.
Renovatio 21 offre questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Immagine screenshot da YouTube
-
Predazione degli organi2 settimane fa
Aumentano le opposizioni all’espianto degli organi. Gli italiani stanno comprendendo la realtà della predazione?
-
Cancro1 settimana fa
Vaccini e virus COVID stanno causando l’esplosione del cancro: parla il medico miliardario
-
Spirito4 giorni fa
Usurpatore del trono di Pietro, dovrà rendere conto dei suoi crimini: mons. Viganò sulla morte di Bergoglio
-
Spirito2 settimane fa
Papa Francesco sostituisce l’arcivescovo anti-satanista e contrario all’Eucarestia agli abortisti
-
Spirito2 settimane fa
«Dove non regna Cristo vige la dittatura di Satana»: omelia di mons. Viganò per la Domenica delle Palme
-
Animali2 settimane fa
Leoni di mare indemoniati attaccano surfisti
-
Storia2 settimane fa
Documenti CIA rivelano la ricerca segreta di Hitler negli anni ’50
-
Geopolitica2 settimane fa
Georgescu: la NATO ha bisogno della Romania per lanciare la Terza Guerra Mondiale