Politica
Kamala definisce Trump un «fascista»
La vicepresidente degli Stati Uniti e candidata democratica alla presidenza Kamala Harris ha definito il suo avversario repubblicano Donald Trump un «fascista» che «ammira i dittatori», sfruttando un nuovo attacco all’ex presidente da parte del suo ex capo dello staff John Kelly.
Harris ha fatto queste osservazioni durante un discorso tenuto mercoledì in un’assemblea cittadina della CNN. Alla domanda se credesse che Trump fosse un fascista, la candidata democratica ha risposto affermativamente.
«Sì, lo faccio», ha detto, tornando sull’argomento più tardi e suggerendo che se Trump venisse eletto, diventerebbe «un presidente che ammira i dittatori ed è un fascista».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
La reazione dei trumpiani non è tardata ad arrivare.
«Questo è il tipo di retorica disgustosa che ha portato a due tentativi di assassinio contro il presidente Trump», ha scritto la campagna.
I commenti di Harris arrivano dopo una serie di interviste con il capo dello staff della Casa Bianca più longevo dell’era Trump, John Kelly, pubblicate dal New York Times martedì. L’ex funzionario ha mosso varie critiche feroci all’ex presidente, sostenendo che rientrava nella definizione di fascista da manuale e che avrebbe governato come un dittatore se gli fosse stato permesso.
«Beh, se prendiamo in considerazione la definizione di fascismo, si tratta di un’ideologia politica e di un movimento di estrema destra, autoritario e ultranazionalista, caratterizzato da un leader dittatoriale, autocrazia centralizzata, militarismo, repressione forzata dell’opposizione, fede in una gerarchia sociale naturale», ha affermato, suggerendo che tale definizione descrive accuratamente Trump.
Il Kelly ha anche ribadito quanto detto in precedenza, ribadendo che Trump aveva elogiato Adolfo Hitler in privato e aveva detto «più di una volta» che il leader della Germania nazista «aveva fatto delle cose buone».
La campagna di Trump ha denunciato le dichiarazioni di Harris e Kelly, con il suo portavoce Steven Cheung che ha affermato che l’ex capo dello staff si è «ingannato con queste storie smentite che ha inventato». Separatamente, ha accusato il vicepresidente di diffondere «bugie e falsità assolute».
Aiuta Renovatio 21
In varie occasioni il Partito Democratico USA, seguito pedissequamente dai media dell’establishment, hanno cercato di affibbiare al Trump l’etichetta di razzista, ad esempio manipolando senza vergogna alcune sue dichiarazioni, ribaltate al punto da esprimere il contrario di quanto dicevano in contesto.
Uno di questi turlupinamenti mediatici, noto come «Fine people hoax» (la bufala della gente perbene»), che invertiva di fatto la condanna di Trump nei confronti dei suprematisti bianchi, è stato smentito persino dal sito di fact-checking Snopes, non conosciuto per la sua obiettività nei confronti della destra. Nonostante questo, nell’unico dibattito elettorale fra i due contendenti, la Harris è riuscita ad accusare Donald di aver detto quelle parole, senza che i conduttori la interrompessero o spiegassero al pubblico che quanto aveva appena detto era falso.
Riguardo al razzismo di Trump, sono note le sue frequentazioni con personaggi afroamericani (Opra Winfrey, Willy Brown, Mike Tyson, Al Sharpton, Whoopi Goldberg, Don King, Michael Jackson) mentre poco noto è il fatto che Trump prima di sposare Melania stava frequentando una ragazza di colore, l’attrice Kara Young.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CCo via Wikimedia
Politica
La nuova presidente irlandese è NATO-scettica e contraria alla militarizzazione dell’UE
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il presidente romeno fischiato per il sostegno all’Ucraina
Il presidente rumeno Nicusor Dan è stato contestato per il suo sostegno all’Ucraina durante un evento commemorativo tenutosi venerdì.
Decine di manifestanti hanno espresso il loro dissenso quando Dan è giunto al Teatro Nazionale di Iasi per partecipare a una celebrazione storica, come riportato dall’emittente locale Digi24.
Un video mostra Dan scendere dall’auto e salutare i manifestanti, che gridavano «Vergogna!» e «Vai in Ucraina!».
🇷🇴 ROMANIAN PRESIDENT NICUSOR DAN BOOED!
People shouted “Shame,” “Traitor,” “Go to Ukraine.” pic.twitter.com/b0LuAALd91
— Lord Bebo (@MyLordBebo) October 24, 2025
Aiuta Renovatio 21
Secondo il quanto riportato, le proteste sono continuate anche dopo l’evento, al momento dell’uscita del presidente dal teatro.
Come riportato da Renovatio 21i, Dan, politico favorevole all’UE, è salito al potere quest’anno dopo una controversa ripetizione delle elezioni, in seguito all’annullamento della vittoria iniziale del candidato conservatore Calin Georgescu, critico esplicito della NATO e delle forniture di armi occidentali all’Ucraina. Georgescu è stato successivamente escluso dalla competizione elettorale e affronta accuse di aver pianificato un colpo di Stato, tanto da essere arrestato.
Georgescu, che ha sempre avuto il favore di migliaia e migliaia di manifestanti pronti a scendere in piazza, ha definito la UE «una dittatura». Di contro, Bruxelles ha rifiutato di commentare l’esclusione del candidato dalle elezioni rumene. A inizio anno Georgescu aveva chiesto aiuto al presidente americano Donaldo Trump.
Georgescu aveva definito Zelens’kyj come un «semi-dittatore», accusando quindi la NATO di voler utilizzare la Romania come «porta della guerra».
Il CEO di Telegram Pavel Durov aveva parlato di pressioni su di lui da parte della Francia per influenzare le elezioni presidenziali in Romania.
Il Dan ha ribadito il suo impegno a sostenere l’Ucraina. La Romania ha già destinato 487 milioni di euro a Kiev, principalmente in aiuti militari, dall’intensificarsi del conflitto nel 2022, secondo i dati del Kiel Institute tedesco.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia riprodotta secondo indicazioni.
Politica
I detenuti minacciano Sarkozy e giurano vendetta vera per Gheddafi
A viral video shows a prisoner confronting Nicolas Sarkozy, saying, “We’ll avenge Gaddafi. Give back the billions.” The former French president, jailed for conspiracy, is accused of taking Libyan money before leading NATO’s 2011 war that killed Gaddafi. pic.twitter.com/KlAISnFVSX
— comra (@comrawire) October 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura6 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato7 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













