Connettiti con Renovato 21

Politica

Arrestato Georgescu, candidato presidente filorusso dato per favorito

Pubblicato

il

La polizia rumena ha arrestato Calin Georgescu, il favorito alle elezioni presidenziali annullate dell’anno scorso, e ha condotto decine di retate contro i suoi sostenitori e le persone legate alla sua campagna, hanno riferito mercoledì i media locali.

 

Critico della NATO e dell’UE e oppositore dell’invio di aiuti all’Ucraina, Georgescu ha fatto notizia a novembre dell’anno scorso quando ha inaspettatamente ottenuto il 23% dei voti al primo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Tuttavia, la Corte costituzionale ha annullato i risultati poco prima del secondo turno, citando documenti di intelligence che denunciavano «irregolarità» nella sua campagna.

 

Il team delle comunicazioni di Georgescu ha dichiarato su Facebook che l’uomo è stato arrestato proprio mentre stava per presentare la sua nuova candidatura alla presidenza.

 

 


Sostieni Renovatio 21

«Il sistema lo ha fermato nel traffico ed è stato fermato per un interrogatorio presso l’ufficio del Procuratore generale! Dov’è la democrazia, dove sono i partner che devono difendere la democrazia», ​​ha scritto il suo team.

 

Prima del suo arresto, Georgescu aveva condannato le retate contro i suoi sostenitori in un post su Facebook.

 

«Il sistema comunista-bolscevico continua i suoi odiosi abusi», ha scritto, accusando le autorità rumene di cercare di «inventare prove per giustificare il furto delle elezioni e di fare qualsiasi cosa per bloccare la mia nuova candidatura alla presidenza».

 

Secondo quanto riferito, la Procura generale rumena sta indagando su Georgescu per accuse di coinvolgimento «in un’organizzazione fascista e nella promozione di ideologie controverse e personaggi storici nello spazio pubblico», ha riferito l’emittente G4Media, citando fonti vicine alle indagini.

 

Il politico è stato rilasciato più tardi lo stesso giorno, ma gli è stato impedito di lasciare il paese, di pubblicare post sui social media e di apparire in TV dal tribunale, secondo il quotidiano rumeno Adevarul. Deve affrontare un totale di sei accuse, tra cui “atti anticostituzionali” e falsa dichiarazione finanziaria, hanno affermato le autorità in una dichiarazione.

 

Secondo quanto riportato dai media, durante i raid la polizia avrebbe trovato «armi, munizioni vere e più di un milione di dollari nascosti in una cassaforte».

 

Dopo le notizie dell’arresto di Georgescu, decine di persone si sono radunate davanti all’ufficio del Procuratore generale, scandendo il suo nome. Il presidente del partito Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), George Simion, ha detto che anche i suoi parlamentari si sono recati all’ufficio del Procuratore generale per chiedere spiegazioni.

 

 


Digi24 ha citato Simion che ha affermato di mantenere il suo sostegno a Georgescu e che «finché non vedremo prove innegabili, sospettiamo che si tratti di polizia politica». Ha aggiunto che finora «non è stata presentata una sola prova».

 

La sorprendente vittoria elettorale di Georgescu l’anno scorso e il successivo annullamento per accuse non provate di interferenza russa nel processo elettorale hanno scatenato polemiche nel paese. Sia i partiti conservatori che quelli liberali hanno suggerito che i partiti istituzionali, il Partito Social Democratico (PSD) e il Partito Nazionale Liberale (PNL) di centro-destra, stanno cercando di mantenere il potere tirando i fili all’interno della Corte Costituzionale.

 

Le elezioni annullate per presunte «interferenze russe» sono state criticate anche dai funzionari statunitensi. Parlando alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco all’inizio di questo mese, il vicepresidente JD Vance ha suggerito che «vecchi interessi radicati» in Romania «si nascondono dietro brutte parole dell’era sovietica come disinformazione e disinformazione» e «non gli piace l’idea che qualcuno con un punto di vista alternativo possa… vincere un’elezione».

 

Durante la sua campagna elettorale, Georgescu ha ripetutamente insistito sul non allineamento geopolitico della Romania e ha sottolineato la sovranità nazionale e l’autosufficienza. Pur esprimendo scetticismo nei confronti dell’influenza occidentale sulle politiche del paese e criticando sia la NATO che l’UE, ha affermato che la Romania avrebbe rispettato i suoi impegni con queste organizzazioni, ma solo «nella misura in cui rispetteranno i loro» verso Bucarest. Ha anche promesso di interrompere gli aiuti militari della Romania all’Ucraina se eletto.

 

Elon Musk ha duramente criticato le autorità rumene per l’arresto di Calin Georgescu, vincitore del primo turno delle elezioni presidenziali annullate dell’anno scorso. Il CEO di SpaceX e Tesla e stretto consigliere del presidente Donald Trump ha denunciato la mossa come «incasinata».

Iscriviti al canale Telegram

Georgescu è stato arrestato mercoledì mattina, poco prima di pianificare di candidarsi di nuovo per la presidenza, ha scritto il suo team su Facebook. La polizia ha anche condotto decine di raid contro i suoi sostenitori e le persone legate alla campagna presidenziale dell’anno scorso, secondo i media locali.

 

Il politico è stato indagato per presunto coinvolgimento in un’«organizzazione fascista e nella promozione di ideologie controverse», secondo quanto riportato. Prima del suo arresto, Georgescu aveva condannato i raid contro i suoi sostenitori e dichiarato di essere vittima di persecuzione politica da parte di forze che cercavano di «fare qualsiasi cosa» per impedirgli di partecipare di nuovo alle elezioni presidenziali.

 

«Hanno appena arrestato la persona che ha ottenuto più voti alle elezioni presidenziali rumene», ha scritto Musk in un post su X, commentando la detenzione.

 

Georgescu è stato rilasciato più tardi nel corso della giornata, ma deve affrontare alcune restrizioni in base a un ordine del tribunale, secondo i media. Gli è stato impedito di rilasciare dichiarazioni sui social media o di apparire in TV. Le accuse contro di lui includono «atti anticostituzionali» e false dichiarazioni sulle sue finanze, hanno riferito i media locali.

 

Il Georgescu ha ottenuto quasi un quarto dei voti dei romeni dei voti al primo turno delle elezioni presidenziali di novembre, in una sorprendente vittoria. La Corte costituzionale ha poi annullato i risultati poco prima del secondo turno di votazioni, citando «irregolarità» nella campagna del politico, in mezzo a rivendicazioni non provate di interferenza russa nel processo elettorale.

 

Durante la sua campagna elettorale, Georgescu ha sottolineato il non allineamento geopolitico e la sovranità della Romania. Ha anche affermato che la nazione avrebbe onorato i suoi impegni con la NATO e l’UE solo nella «misura in cui rispetteranno i loro» verso Bucarest, promettendo di interrompere gli aiuti militari della Romania a Kiev.

 

L’ex commissario europeo Thierry Breton ha rivendicato l’interferenza nelle elezioni romene, dichiarando che lo stesso sarebbe accaduto anche in Germania qualora ce ne fosse stato bisogno.

 

Come riportato da Renovatio 21, il Georgescu tre settimane fa ha definito il presidente ucraino Zelens’kyj un «semi-dittatore» e dichiarato in un podcast americano che la NATO usa la Romania come «porta della guerra».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

 

 

Continua a leggere

Politica

La polizia rumena lancia la repressione contro Georgescu

Pubblicato

il

Da

I procuratori rumeni hanno avviato una vera e propria repressione nei confronti dei sostenitori dell’oppositore Calin Georgescu, arrestando un importante influencer e conducendo retate legate a presunte tangenti agli elettori durante la campagna presidenziale del 2024.   Georgescu, critico della NATO, dell’UE e degli aiuti all’Ucraina, ha ottenuto un’inaspettata vittoria al primo turno nelle elezioni dell’anno scorso. I risultati sono stati prontamente annullati dalla Corte costituzionale rumena, citando irregolarità nei finanziamenti.   Non sono emerse prove di illeciti da parte di Georgescu, ma le autorità hanno accusato gli influencer dei social media di influenzare l’opinione pubblica.

Sostieni Renovatio 21

Un’indagine preliminare riportata dai media all’inizio di quest’anno ha suggerito che le «irregolarità» potrebbero essere state causate da una società di consulenza legata al Partito Nazionale Liberale (PNL) filo-occidentale che ha inavvertitamente aiutato Georgescu mentre cercava di far deragliare un altro candidato. All’inizio di questo mese, tuttavia, Georgescu è stato brevemente arrestato per sei accuse penali, tra cui la presunta «corruzione degli elettori». L’indagine contro di lui è in corso.   Venerdì, la Procura generale ha dichiarato di aver ordinato l’arresto preventivo dell’imprenditore e influencer Bogdan Peschir, accusato di aver finanziato la campagna di Georgescu con circa 900.000 dollari in regali e trasferimenti digitali.  

Iscriviti al canale Telegram

I servizi segreti rumeni, in documenti declassificati citati dai media locali, tra cui g4media e RomaniaTV, hanno affermato che Peschir ha utilizzato l’account TikTok «bogpr» per effettuare donazioni ai creatori che promuovono Georgescu e hanno affermato che un «attore statale« straniero potrebbe aver coordinato l’operazione.   Peschir ha sostenuto che le sue donazioni erano personali e volontarie, simili a quelle di «Elon Musk che supporta [il presidente degli Stati Uniti Donald] Trump» durante le elezioni presidenziali dell’anno scorso, e ha negato di avere legami con la campagna di Georgescu. L’avvocato di Peschir ha criticato l’arresto, definendolo motivato politicamente.  

Aiuta Renovatio 21

L’arresto di Peschir è seguito a 17 raid effettuati dalla polizia rumena a Bucarest e in nove contee giovedì, che hanno preso di mira influencer che presumibilmente hanno sostenuto Georgescu. Tra loro c’era la personalità di TikTok Makaveli (vero nome: Alexandru Virgil Zidaru), noto per le sue opinioni anti-mainstream e i suoi legami con l’eurodeputata di destra Diana Iovanovici-Sosoaca.   Sosoaca è stata esclusa dalle elezioni dell’anno scorso dopo che la Corte costituzionale ha stabilito che la sua retorica anti-occidentale e il suo sostegno a legami più stretti con la Russia violavano il quadro democratico della Romania.   Secondo quanto riportato dai media, le autorità hanno fatto irruzione nell’abitazione di Alin Borcan, l’autoproclamato «re di TikTok», il quale, dopo l’irruzione, si è presentato ai media con una pistola giocattolo e ha affermato che la polizia stava «cercando il signor Georgescu nei miei cassetti».   A fine febbraio, il Georgescu è stato incriminato per presunta istigazione ad azioni contro l’ordine costituzionale e per aver promosso un’ideologia fascista, razzista o xenofoba. Il candidato ha negato tutte le accuse, insistendo sul fatto che sono motivate politicamente.   Va ricordato che la NATO sta costruendo un’enorme base militare in Romania. A maggio è prevista in Romania un’esercitazione militare con migliaia di soldati francesi, una simulazione di combattimento contro la Russia.   Come riportato da Renovatio 21, il Georgescu tre settimane fa ha definito il presidente ucraino Zelens’kyj un «semi-dittatore» e dichiarato in un podcast americano che la NATO usa la Romania come «porta della guerra».  

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine screenshot da Twitter
Continua a leggere

Politica

Conor McGregor si candida ufficialmente a presidente dell’Irlanda

Pubblicato

il

Da

L’ex campione di arti marziali miste UFC Conor McGregor ha annunciato nuovamente che si candiderà alla presidenza dell’Irlanda alle elezioni di quest’anno e ha promesso di opporsi al Patto dell’UE sull’immigrazione, adottato dal Parlamento europeo lo scorso anno, se vincerà.

 

«Le prossime elezioni presidenziali dovranno tenersi entro l’11 novembre 2025. Chi altro si opporrà al governo e a questa legge? Io!» ha scritto McGregor su X giovedì.

 

«Come Presidente, sottoporrei questa proposta di legge a referendum», ha scritto, aggiungendo che «non è una scelta mia o del governo. È la scelta del popolo irlandese!»

 

Come riportato da Renovatio 21, la mossa è stata ampiamente annunciata negli scorsi mesi.

 

Il post con la conferma ufficiale della candidatura arriva solo pochi giorni dopo l’incontro di McGregor con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca. Parlando alla stampa in seguito, McGregor ha accusato il governo irlandese di privare politicamente del diritto di voto il popolo irlandese.

 

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

Successivamente, il primo ministro irlandese – detto in lingua gaelica Taoisaech – Micheal Martin ha criticato McGregor su X.

 

Nel 2023, McGregor si è affermato come portavoce dell’ala destra sottorappresentata in Irlanda, criticando pubblicamente il sistema di immigrazione irlandese dopo che un uomo di origine algerina aveva accoltellato tre bambini e un’assistente sociale fuori da una scuola a Dublino.

 

Successivamente il governo irlandese aveva accusato il McGregor di «hate speech» e di aver fomentato le rivolte scoppiate in seguito all’attacco.

 

Nonostante un seguito di culto, il combattente rimane una figura divisiva e controversa.

 

Come riportato da Renovatio 21, l’anno scorso, un processo civile in una corte irlandese ha dichiarato McGregor colpevole di aver violentato una donna nel 2018. L’ex star dell’UFC ha fatto appello al verdetto, chiedendo di presentare prove e sostenendo di aver avuto solo sesso consensuale.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

Continua a leggere

Politica

Steve Bannon: Trump si candiderà di nuovo nel 2028

Pubblicato

il

Da

Il presidente Donald Trump troverà il modo di aggirare il limite costituzionale dei due mandati e di ricandidarsi nel 2028, ha affermato l’ex stratega della Casa Bianca Steve Bannon.   Il 22° emendamento della Costituzione degli Stati Uniti afferma che «nessuna persona può essere eletta alla carica di Presidente più di due volte». Bannon, tuttavia, che ha guidato la campagna elettorale di Trump nel 2016, ha sostenuto che Trump sarebbe in grado di assicurarsi un terzo mandato.   «Credo fermamente che il presidente Trump si ricandiderà nel 2028. Ho già appoggiato il presidente Trump», ha detto Bannon al giornalista Chris Cuomo (fratello del già Andrew Cuomo governatore dello Stato di New York, come il padre Mario) sul canale NewsNation mercoledì.   «Un uomo così capita una volta ogni secolo, se siamo fortunati. Ora ce l’abbiamo. È in fiamme e io sono un suo grande sostenitore. Voglio rivederlo nel 2028», ha aggiunto il Bannone. Alla domanda su come Trump avrebbe aggirato il divieto costituzionale di un terzo mandato, Bannon ha risposto: «Ci stiamo lavorando».

Sostieni Renovatio 21

«Penso che avremo un paio di alternative, diciamo così. Vedremo qual è la definizione di limite di mandato. Abbiamo avuto delle possibilità più sfavorevoli di Trump 2028. Abbiamo un sacco di cose su cui stiamo lavorando. Non siamo preparati a parlarne pubblicamente».   Quando gli è stato chiesto se intendesse una rivoluzione violenta o un’insurrezione, Bannon ha detto: «No. Crediamo molto nella democrazia». Lo stratega ha detto che i sostenitori di Trump intendono mobilitare la loro base di voto, compresi gli elettori poco propensi e poco informati.   Trump ha ripetutamente scherzato sulla possibilità di poter servire più di due mandati. A gennaio, ha detto a una folla di sostenitori in Nevada: «sarà il più grande onore della mia vita servire, non una ma due o tre volte o quattro volte».   All’inizio di quest’anno, il deputato repubblicano Andy Ogles ha proposto di modificare la Costituzione per consentire ai presidenti che non hanno servito due mandati consecutivi di servirne tre in totale. «È fondamentale che forniamo al presidente Trump tutte le risorse necessarie per correggere il corso disastroso stabilito dall’amministrazione Biden», ha affermato Ogles a gennaio.   La restrizione dei due mandati è stata inclusa nella Costituzione degli Stati Uniti in risposta al fatto che Franklin D. Roosevelt ha servito, cosa senza precedenti, in ben quattro mandati. Prima di lui, i presidenti avevano servito solo uno o due mandati.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine da Twitter
Continua a leggere

Più popolari