Terrorismo
La Francia uccide un capo ISIS nel Sahara
Renovatio 21 pubblica questo articolo di Kamel Abderrahmal su gentile concessione di Asianews.
Un attacco con un drone dell’esercito francese ha colpito a morte il capo del gruppo terrorista sanguinario Stato islamico nel Grande Sahara. Anche i contractor russi si affacciano nel Sahel. Ma il jihadismo è un’ideologia ben più forte delle singole persone ed è su questo terreno che va combattuto.
«Un colpo al cuore per lo Stato islamico nel Grande Sahara e un grande successo nella lotta ai gruppi terroristici nel Sahel». Con queste parole l’altra sera il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato l’uccisione in un raid delle forze francesi di Adnan Abou Walid al Sahrawi, capo del gruppo terrorista Stato islamico nel Grande Sahara.
Occorre ricordare che Adnan Abou Walid al Sahrawi faceva inizialmente parte del Fronte Polisario sostenuto dallo Stato algerino, poi membro molto attivo del movimento jihadista Al-Qaida nel Maghreb islamico (AQMI).
Dal maggio 2015 si era poi impegnato nell’organizzazione dello Stato Islamico nel Grande Sahara, il gruppo jihadista più pericoloso del Sahel, formazione che non risparmia né civili né militari e che prospera in tre Paesi diversi – il Mali, il Niger e il Burkina Faso – senza riconoscere le frontiere «imposte dal colonizzatore».
Al Sahrawi non sarebbe sopravvissuto alle ferite riportate dopo un raid effettuato in Mali dall’esercito francese con un drone il 17 agosto.
Al Sahrawi non sarebbe sopravvissuto alle ferite riportate dopo un raid effettuato in Mali dall’esercito francese con un drone il 17 agosto
Tra i tanti attacchi terroristici di cui lo Stato islamico del Grande Sahara si è reso responsabile anche quello dell’agosto 2020 costato la vita a sei operatori umanitari francesi, insieme alle loro guide e autisti nigeriani: una strage che Adnan Abou Walid al Sahrawi aveva guidato personalmente.
Al di là della sua uccisione restano molte le domande sul futuro della presenza dell’esercito francese nel Sahel, soprattutto dopo l’annuncio da parte di Macron di una diminuzione del contingente militare in questa regione dell’Africa e la fine dell’operazione antijihadista Barkhane a vantaggio di un dispiegamento selettivo, destinato specificamente ad operazioni mirate da effettuare insieme agli eserciti africani locali nell’ambito di una coalizione internazionale che associ potenze europee.
La situazione potrebbe complicarsi ulteriormente se i contatti in corso tra i soldati maliani al potere e una società militare privata russa sfociassero in un accordo. Un’eventualità, questa, che inquieta l’Occidente e Parigi prima di tutti.
In un tweet in cui ha reso omaggio alle vittime francesi morte nella lotta al terrorismo, Macron ha scritto:
«La nazione pensa questa sera a tutti i suoi eroi morti per la Francia nel Sahel nelle operazioni Serval e Barkhane, alle famiglie in lutto, ai feriti. Il loro sacrificio non è stato vano. Con i nostri partner africani, europei e americani, continueremo questa battaglia».
Tra i tanti attacchi terroristici di cui lo Stato islamico del Grande Sahara si è reso responsabile anche quello dell’agosto 2020 costato la vita a sei operatori umanitari francesi, insieme alle loro guide e autisti nigeriani: una strage che Adnan Abou Walid al Sahrawi aveva guidato personalmente
L’impegno militare della Francia nella guerra al terrorismo islamico è innegabile, ma anche se la neutralizzazione di terroristi pericolosi e sanguinari è un risultato, la vera lotta rimane ideologica. La storia del terrorismo islamico ci ha dimostrato che i leader non sono più importanti dell’ideologia fondantw.
In altre parole, non dobbiamo cadere nella trappola di credere che il terrorismo islamico cesserà di spiarci, di minacciarci, di minacciare la pace e la stabilità dei popoli in Oriente, in Africa, in Asia e in Occidente.
L’islamismo – con tutte le molteplici denominazioni che può avere – non dipende da nessuna persona fisica precisa. I leader di questo movimento non sono così importanti di fronte all’ideologia, perché essi stessi sono solo fedeli a idee egemoniche e totalitarie, un nazismo contemporaneo.
Tuttavia, sono spesso potenti e arrivano a sedurre gli «islamisti moderati». Scrivo questa espressione tra virgolette, perché non faccio distinzione tra i due islamismi: entrambi militano in un modo o nell’altro per la reintegrazione del califfato – soprattutto dopo la rivoluzione iraniana che ha mostrato come esista la possibilità di fondare Stati puramente islamici basati sulle «leggi islamiche».
Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione Asianews e le sue campagne.
Renovatio 21 ripubblica questo articolo per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Terrorismo
Jihadisti francesi attaccano le forze governative siriane
Le nuove autorità siriane hanno lanciato un’ampia operazione militare contro le forze jihadiste straniere rimaste nella provincia nord-occidentale di Idlib, con particolare attenzione ai militanti di origine francese.
Il governo damasceno ha dichiarato che questi gruppi, che in passato hanno contribuito a rovesciare l’ex presidente Bashar Assad, costituiscono ora una minaccia alla sicurezza.
Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR), con sede nel Regno Unito, gli scontri sono scoppiati durante un assalto notturno delle forze governative a un campo noto come «campo francese» nella città di Harem, a ovest di Idlib. Entrambe le parti avrebbero subito perdite, ma il numero esatto di vittime non è stato confermato. Almeno due jihadisti sono stati catturati. Secondo le autorità, il campo sarebbe gestito da combattenti stranieri guidati da Omar Omsen, un cittadino francese di origini senegalesi.
Il Servizio di Sicurezza Generale siriano ha specificato che l’obiettivo era arrestare Omsen e ripristinare la stabilità nella regione. Un canale Telegram legato ai jihadisti ha diffuso una dichiarazione del loro leader, che accusava il governo di collaborare con gli Stati Uniti e una «coalizione internazionale» per eliminare i militanti stranieri in Siria, minacciando Damasco di rappresaglie jihadiste e citando il supporto di altri gruppi militanti stranieri.
⚡️🇸🇾🇫🇷 | Les combattants de la Sécurité générale sont clairement visibles à proximité du camp des Français.
Les djihadistes français ont affirmé leur intention de se défendre, déclarant que le public sera témoin de “la trahison d’al-Jolani” envers ses propres combattants.
Il… https://t.co/Va8CVwUEPz pic.twitter.com/TeMioj0Ar3
— Syria News (@SyriaNewsFr) October 21, 2025
Aiuta Renovatio 21
Un articolo del Washington Post dello scorso maggio riferisce che il governo del presidente ad interim Ahmed al-Sharaa, precedentemente conosciuto come il terrorista jihadista al-Jolani, legato ad al-Qaeda e ISIS, sta affrontando minacce dalle stesse forze che lo hanno insediato al potere a novembre.
Secondo un rapporto di Le Monde del 2023, circa 200 cittadini francesi, tra combattenti e loro familiari, si sono stabiliti a Idlib dopo il collasso dello Stato Islamico nel 2019, descritti come «jihadisti francesi irriducibili».
Il WaPo a maggio riportava che «militanti sunniti estremisti» hanno compiuto stragi di alawiti sulla costa siriana a marzo, causando almeno 1.300 morti, con altre migliaia morti nei mesi successivi.
Come noto, anche i cristiani sono oggetto di continue violenze assassine e genocide da parte dei takfiri jihadisti che perseverano nella loro opera di cruenta persecuzione, tra esecuzioni di donne cristiane e bombe nelle chiese, mentre diviene sempre più chiaro che la sharia è l’unica legge del Paese un tempo laico.
Alcuni di questi gruppi jihadisti hanno poi rivolto la loro ostilità contro al-Jolani, specialmente dopo il suo incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha portato alla rimozione delle sanzioni contro la Siria, ma lo ha fatto apparire come un «infedele» agli occhi dei radicali.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Terrorismo
Episodio di terrorismo a Belgrado
🚨New footage of the fire in front of the Serbian Parliament building in Belgrade. pic.twitter.com/LVZLtPxn9Q
— Mario ZNA (@MarioBojic) October 22, 2025
💥 Shooting at the Serbian Parliament building in Belgrade!
A 70-year-old man opened fire, injuring a random passerby in the thigh. Afterwards, he set fire to a tent of supporters of President Aleksandar Vučić and threw a handful of bullets into the flames. The injured… pic.twitter.com/FIilYQEMeb — NEXTA (@nexta_tv) October 22, 2025
#BREAKING #Serbia A fire broke out in the tent camp near the Serbian Parliament in Belgrade.
One person has been hospitalized. Shortly before the fire, sounds resembling gunshots were heard, Serbian state media reports. Video footage shows an individual being apprehended. pic.twitter.com/LQu6QzZzD3 — The National Independent (@NationalIndNews) October 22, 2025
🇷🇸 Serbian police have arrested the terrorist who carried out the shooting near the parliament building in Belgrade.
The attacker claimed he carried out the assault because he was “annoyed by the tents.” He reportedly expected to be killed by the police. pic.twitter.com/DBqJDAY8pn — Visegrád 24 (@visegrad24) October 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Terrorismo
Preparavano un altro attentato a Trump?
Il direttore dell’FBI Kash Patel ha dichiarato domenica 19 ottobre a Fox News che i Servizi Segreti (USSS) hanno individuato una «postazione di caccia» con vista diretta sull’uscita dell’Air Force One del presidente Donald Trump presso l’aeroporto internazionale di Palm Beach. L’FBI sta collaborando con l’USSS e le forze dell’ordine della contea di Palm Beach per le indagini.
Il Patel ha riferito che, fino a ieri, nessuna persona è stata vista o associata alla postazione sopraelevata. Secondo una fonte anonima delle forze dell’ordine citata da Fox, la postazione, situata su un ramo d’albero, sembra essere stata preparata «mesi fa».
USSS spotted a suspicious stand near the AF1 zone in Palm Beach.
The FBI is investigating. pic.twitter.com/nMCoVP9mKB
— FBI Director Kash Patel (@FBIDirectorKash) October 19, 2025
The hunting stand had a direct line of sight to AF1.
The FBI took down the stand, which has been taken to an FBI lab. pic.twitter.com/dpXINTTKpK
— X22 Report (@X22Report) October 20, 2025
Tuttavia, il capo delle comunicazioni dell’USSS, Anthony Guglielmi, ha precisato che gli agenti hanno scoperto la postazione giovedì 16 ottobre durante i «preparativi di sicurezza avanzati» per l’arrivo di Trump a Palm Beach. «Non ci sono state ripercussioni sui movimenti e nessuna persona era presente o coinvolta nel luogo», ha dichiarato Guglielmi a Fox News.
«Sebbene non possiamo fornire dettagli sugli oggetti specifici o sul loro scopo, questo incidente evidenzia l’importanza delle nostre misure di sicurezza a più livelli», ha aggiunto.
-



Pensiero1 settimana faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Autismo1 settimana faIl più grande fattore di rischio per l’autismo? Bombardare i bambini piccoli con vaccini multipli
-



Vaccini6 giorni faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Spirito2 settimane fa«Umiliazione della Chiesa dinanzi a un eretico concubinario globalista»: Mons. Viganò sulla preghiera congiunta del re britannico col papa
-



Spirito1 settimana faCristo Re, il cosmo divino contro il caos infernale. Omelia di Mons. Viganò
-



Misteri6 giorni faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Pensiero2 settimane faMons. Viganò: dissonanza cognitiva e rivelazione del metodo, il colpo da maestro di Satana
-



Necrocultura1 settimana faLa generazione perduta nel suo egoismo












