Politica
Trump dice che la Harris ha snobbato il candidato alla vicepresidenza perché è ebreo. In realtà ha un passato complesso
La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris non ha scelto il governatore della Pennsylvania Josh Shapiro come suo vicepresidente perché è ebreo, ha affermato il candidato repubblicano alla presidenza Donald Trump.
Sebbene Shapiro fosse considerato il favorito, alla fine Harris scelse il governatore del Minnesota Tim Walz.
«Tutti pensavano che sarebbe stato Shapiro, ma non è stato Shapiro», ha detto Trump a Fox News mercoledì. «Ho pochissimi dubbi che non fosse per il motivo di cui stiamo parlando. Era perché è ebreo e pensano di offendere qualcun altro».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
«Penso che ci fossero altre persone migliori di lui, le conosco tutte. Ma sono rimasto scioccato quando è arrivato il momento delle ultime due e lei non ha scelto Shapiro», ha aggiunto.
La fazione «progressista» dei Democratici si era opposta a Shapiro, citando la sua difesa di Israele e le critiche alle proteste studentesche pro-palestinesi negli Stati Uniti. Alcuni critici lo hanno soprannominato «Genocide Josh» – riecheggiando il soprannome «Genocide Joe» dato al Presidente Biden – mentre altri hanno sottolineato i potenziali problemi che una coppia Harris-Shapiro avrebbe avuto nel raccogliere elettori musulmani, arabi e palestinesi-americani in stati chiave indecisi.
«Non ti sentiresti molto a tuo agio se fossi Israele in questo momento con questa squadra», ha detto Trump a Fox News. «Questa è la squadra peggiore mai assemblata per un ebreo o per Israele».
«Sono così cattivi con il popolo ebraico: per quello che hanno fatto, per il modo in cui parlano, per la loro politica e per tutto il resto», ha aggiunto.
Lo Shapiro rappresentava una scelta controversa per un altro motivo: ventenne aveva fatto il volontario nell’esercito israeliano. Secondo il Times of Israel, la cosa gli ha creato imbarazzo nella corsa alla nomina a vicepresidente, al punto che avrebbe cercato di minimizzare la questione.
«Mentre era al liceo, a Josh Shapiro è stato chiesto di svolgere un progetto di servizio, che lui e diversi compagni di classe hanno completato attraverso un programma che li ha portati in un kibbutz in Israele dove ha lavorato in una fattoria e in una zona di pesca», ha dichiarato il portavoce di Shapiro, Manuel Bonder. «Il programma prevedeva anche il volontariato in progetti di servizio in una base dell’esercito israeliano. Non è mai stato impegnato in alcuna attività militare».
Nel 1993 lo Shapiro aveva inoltre vergato un editoriale (intitolato «La pace impossibile») che respingeva gli accordi di Oslo allora freschi di firma, scrivendo: «Nonostante il mio scetticismo come ebreo e in passato volontario nell’esercito israeliano, spero fortemente e prego che questo “piano di pace” abbia successo».
Un’altra potente controversia che ha riguardato il possibile candidato ebreo alla vicepresidenza è quello della morte dell’insegnante Ellen Greenberg, trovata senza vita con inflitte 20 coltellate nel gennaio 2011, un caso registrato come omicidio ma archiviato come suicidio un anno dopo.
Per anni la famiglia Greenberg ha cercato di far riaprire il caso e riclassificarlo come omicidio, ma nel 2019 l’allora procuratore generale della Pennsylvania Shapiro confermò che la morte atroce della donna era avvenuta per colpi autoinflitti. La famiglia si disse disgustata dalla decisione.
Il fidanzato della Greenberg, Sam Goldberg, non è mai stato arrestato o accusato nel caso. Shapiro si è ritirato dal caso nel 2022 dopo che uno YouTuber ha affermato che la famiglia di Goldberg aveva contribuito alla campagna di Shapiro, creando un conflitto di interessi. L’ufficio del procuratore generale ha insistito sul fatto che non vi era alcun conflitto di interessi, ma un portavoce ha affermato all’epoca che Shapiro aveva rinunciato al caso a causa «dell’apparenza di un conflitto», secondo quanto riportato dal The Philadelphia Inquirer.
Lo Shapiro è ora mayor – governatore – dello Stato della Pennsylvania.
Sostieni Renovatio 21
Durante la sua presidenza 2017-2021, Trump ha apertamente sostenuto Israele, riconoscendo la sua annessione delle alture del Golan occupate e trasferendo l’ambasciata statunitense da Tel Aviv a Gerusalemme Ovest, tra le altre cose. Il biondo presidente del Queens ha ripetutamente affermato che tutti gli ebrei che votano per i democratici «dovrebbero farsi visitare la testa».
Nelle elezioni del 2020, tuttavia, si stima che il 70% degli ebrei americani abbia votato per Biden.
La Casa Bianca di Biden-Harris ha fornito armi e munizioni a Israele, chiedendo al contempo un cessate il fuoco e negoziati con Hamas, cosa che il primo ministro Benjamin Netanyahu ha ripetutamente respinto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Governor Tom Wolf via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Politica
La nuova presidente irlandese è NATO-scettica e contraria alla militarizzazione dell’UE
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Il presidente romeno fischiato per il sostegno all’Ucraina
Il presidente rumeno Nicusor Dan è stato contestato per il suo sostegno all’Ucraina durante un evento commemorativo tenutosi venerdì.
Decine di manifestanti hanno espresso il loro dissenso quando Dan è giunto al Teatro Nazionale di Iasi per partecipare a una celebrazione storica, come riportato dall’emittente locale Digi24.
Un video mostra Dan scendere dall’auto e salutare i manifestanti, che gridavano «Vergogna!» e «Vai in Ucraina!».
🇷🇴 ROMANIAN PRESIDENT NICUSOR DAN BOOED!
People shouted “Shame,” “Traitor,” “Go to Ukraine.” pic.twitter.com/b0LuAALd91
— Lord Bebo (@MyLordBebo) October 24, 2025
Aiuta Renovatio 21
Secondo il quanto riportato, le proteste sono continuate anche dopo l’evento, al momento dell’uscita del presidente dal teatro.
Come riportato da Renovatio 21i, Dan, politico favorevole all’UE, è salito al potere quest’anno dopo una controversa ripetizione delle elezioni, in seguito all’annullamento della vittoria iniziale del candidato conservatore Calin Georgescu, critico esplicito della NATO e delle forniture di armi occidentali all’Ucraina. Georgescu è stato successivamente escluso dalla competizione elettorale e affronta accuse di aver pianificato un colpo di Stato, tanto da essere arrestato.
Georgescu, che ha sempre avuto il favore di migliaia e migliaia di manifestanti pronti a scendere in piazza, ha definito la UE «una dittatura». Di contro, Bruxelles ha rifiutato di commentare l’esclusione del candidato dalle elezioni rumene. A inizio anno Georgescu aveva chiesto aiuto al presidente americano Donaldo Trump.
Georgescu aveva definito Zelens’kyj come un «semi-dittatore», accusando quindi la NATO di voler utilizzare la Romania come «porta della guerra».
Il CEO di Telegram Pavel Durov aveva parlato di pressioni su di lui da parte della Francia per influenzare le elezioni presidenziali in Romania.
Il Dan ha ribadito il suo impegno a sostenere l’Ucraina. La Romania ha già destinato 487 milioni di euro a Kiev, principalmente in aiuti militari, dall’intensificarsi del conflitto nel 2022, secondo i dati del Kiel Institute tedesco.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia riprodotta secondo indicazioni.
Politica
I detenuti minacciano Sarkozy e giurano vendetta vera per Gheddafi
A viral video shows a prisoner confronting Nicolas Sarkozy, saying, “We’ll avenge Gaddafi. Give back the billions.” The former French president, jailed for conspiracy, is accused of taking Libyan money before leading NATO’s 2011 war that killed Gaddafi. pic.twitter.com/KlAISnFVSX
— comra (@comrawire) October 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













