Ambiente
Suora va in placcaggio contro l’ecoattivista che vuole impedire la costruzione di una chiesa

Un filmato scuote la rete: sono le immagini di un’eroica suora che blocca al volo un eco-attivista che sta tentando di impedire la costruzione di una nuova chiesa.
Gli ecomanifestanti hanno cercato di impedire che un escavatore lavorasse il terreno. Un manipolo di suore e di fedeli cattolici hanno così circondato la ruspa pregando e cantando.
Sono quindi scoppiati scontri fisici e, a un certo punto, un uomo che correva con tubi progettati è stato intercettato da una religiosa con una mossa che è diventata virale sui social media, accumulando milioni di visualizzazioni e facendo sognare miriadi di cattolici, e non solo, in tutto il mondo.
Bravo ma Sœur !
Une religieuse courageuse plaque au sol un militant escrologiste en Ardèche qui s’opposait physiquement à la construction d’un centre catholique !
Il ferait mieux d’aller militer contre l’UE et ses traités de libre-échange ultra polluants !
La religieuse l’a… pic.twitter.com/70lKXHrtXW
— Florian Philippot (@f_philippot) October 17, 2023
Sostieni Renovatio 21
Si tratta, contro ogni ragionevole dubbio, di un placaggio meritevole di un campionato di un Sei Nazioni di rugby o perfino della NFL, la lega principale del Football americano.
«Ben fatto, sorella mia! Una suora coraggiosa abbatte a terra in Ardèche un attivista truffatore che si opponeva fisicamente alla costruzione di un centro cattolico!» scrive Florian Philippot, presidente del gruppo Les Patriotes. «Farebbe meglio a condurre una campagna contro l’UE e i suoi accordi di libero scambio ultra-inquinanti! La suora lo ha messo al suo posto!»
Les religieuses de Notre Dame des Neiges en Ardèche ont filmé l'attaque de nervis d'extrême-gauche dont elles ont été les victimes. Pour en savoir plus et les aider, c'est ici : https://t.co/kH5w7363F8 pic.twitter.com/gTOundEuZB
— Fdesouche.com est une revue de presse (@F_Desouche) October 17, 2023
I militanti ecologisti almeno dal 2018 tentano di impedire la costruzione di un grande centro religioso cattolico a Saint-Pierre-de-Colombier.
«La manifestazione è iniziata questa mattina presto. Impossibile per gli attivisti penetrare nel sito, fortificato con barriere, sorvegliato a loro volta dalle suore arrivate durante la notte. Alcuni riuscirono comunque ad intrufolarsi nel cantiere e da allora sono iniziati violenti scontri» scrive France 3.
«Dalle otto in punto attivisti ambientalisti e suore sono venuti alle mani. Questi violenti alterchi sono durati quasi un’ora».
Aiuta Renovatio 21
Piuttosto sorprendente il virgolettato raccolto al co-presidente di un’associazione che si oppone alla costruzione:
«Non me lo aspettavo. Mi aspettavo che le religiose fossero un po’ ragionevoli nei confronti dell’ordine pubblico. Il problema è che le religiose hanno deciso di ricorrere alla violenza. Sono stato aggredito 3 volte da cinque persone, che mi hanno strappato via, che volevano buttarmi fuori. Hanno deciso di proteggere il sito con le loro azioni e i loro corpi».
Insomma, suore bussatrici e dove trovarle. E mica solo picchiano come fabbre. Cantano pure.
«Le suore però continuano a circondare, sulla base di una catena umana, l’escavatore che dovrebbe svolgere il lavoro. E armate della loro voce, è cantando che proteggono il veicolo, affinché il lavoro continui. Sul posto sono presenti una decina di agenti della polizia» continua France 3.
Ma gli eco-tizi, con chi credevano di aver a che fare?
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Ambiente
Il cardinale Turkson rimprovera i vescovi e i sacerdoti che continuano a «negare il cambiamento climatico»

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Ambiente
La Marina britannica sversa acque radioattive in un lago scozzese

Un’indagine ha scoperto che la Marina britannica ha più volte riversato acqua radioattiva dalle testate nucleari immagazzinate in un lago scozzese.
Secondo i documenti della Scottish Environment Protection Agency (SEPA) pubblicati dal quotidiano The Ferret («Il furetto»), piattaforma di giornalismo investigativo, l’acqua radioattiva proveniente dal deposito di armi di Coulport nel Regno Unito è fuoriuscita nel Loch Long, nella Scozia occidentale, in diverse occasioni dopo la rottura di vecchie tubature.
Il Deposito degli Armamenti della Royal Naval immagazzina le testate nucleari per i sottomarini classe Trident della Royal Navy britannica. La SEPA ha affermato che fino a metà delle sue 1.500 condutture idriche avevano superato la durata di vita prevista al momento delle perdite. Ha attribuito la causa delle inondazioni, che hanno rilasciato bassi livelli di trizio, una sostanza radioattiva utilizzata nelle testate, nel lago, frequentato da nuotatori, subacquei, canoisti e pescatori, a «carenze di manutenzione».
Piccole quantità di trizio sono generalmente innocue, ma un’esposizione elevata o prolungata può aumentare il rischio di cancro.
Aiuta Renovatio 21
I documenti rivelano che le tubature sono scoppiate nel 2010 e due volte nel 2019. Nell’agosto 2019, un’area di lavorazione delle testate nucleari è stata allagata; l’acqua contaminata è poi fluita attraverso uno scarico a cielo aperto nel lago. La SEPA ha affermato che i livelli di trizio erano molto bassi e non rappresentavano una minaccia per la salute pubblica.
Nel 2020, il ministero della Difesa del Regno Unito ha accettato di adottare misure per prevenire ulteriori rotture. Tuttavia, la SEPA ha successivamente constatato che i progressi in materia erano lenti e che persistevano problemi nella gestione delle risorse. Nel 2021 si sono verificate altre due rotture di tubature, una delle quali in un’altra area che conteneva sostanze radioattive, il che ha portato a un’altra ispezione SEPA nel 2022.
I documenti sono stati resi pubblici dopo una battaglia durata sei anni in base alle leggi scozzesi sulla libertà di informazione, ha scritto il quotidiano. Il Commissario scozzese per l’informazione David Hamilton ha stabilito a giugno che la maggior parte dei file deve essere resa pubblica, respingendo le affermazioni dei militari secondo cui la segretezza era necessaria per garantire la sicurezza nazionale, affermando che il rischio principale era per la «reputazione», non per la sicurezza.
Sebbene la SEPA abbia affermato che i livelli di radioattività in questi incidenti erano molto bassi e non mettevano in pericolo la salute umana, ha riscontrato «carenze nella manutenzione e nella gestione delle risorse che hanno portato al fallimento dell’accoppiamento, il che ha portato indirettamente alla produzione di rifiuti radioattivi non necessari».
A maggio, The Ferret ha riferito che dal 2023 si sono verificati 12 incidenti nucleari presso la base sottomarina della Royal Navy di Faslane, che potrebbero aver rilasciato sostanze radioattive.
La Marina Britannica è stata oggetto negli anni di scandali e storie bizzarre, di cui abbiamo dato su queste pagine esempi vari.
Come riportato da Renovatio 21, la Royal Navy ha licenziato un decorato capitano di sottomarino che un tempo incontrò la famiglia reale, presumibilmente per aver inviato un video pornologico a un giovane sottoposto – non è chiaro se uomo o donna – con cui aveva una relazione definita «inappropriata».
Come riportato da Renovatio 21, a febbraio era emerso che navi britanniche avevano trascorso diversi giorni sulle tracce di un presunto sottomarino stealth russo prima di concludere che la sospetta traccia sonar potesse in realtà appartenere a una balena che emanava peti subacquei.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di John Fielding via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Ambiente
La Santa Sede costruirà una centrale solare

Oggi, a Palazzo Borromeo, è stato firmato l’Accordo tra la Santa Sede e la Repubblica Italiana per un impianto agrivoltaico a Santa Maria di Galeria. Per la Santa Sede ha firmato S.E. Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni… pic.twitter.com/16mtumYtAF
— Segreteria di Stato della Santa Sede (@TerzaLoggia) July 31, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina