Spirito
Mons. Williamson, immagini dalla sepoltura e dalle messe di suffragio

Renovatio 21 riporta altre immagini dei funerali solenni di monsignor Richard N. Williamson (1940-2025), celebrati a Canterbury lo scorso 26 febbraio.
In queste foto il momento della sepoltura di Sua Eccellenza, avvenuta invece nel cimitero cattolico di Broadstairs (in un complesso un tempo benedettino) come era nelle volontà di monsignore. Ad officiare questo ultimo rito, come le immagini mostrano, è stato il vescovo polacco Mons. Michal Stobnicki, alla presenza di tutti gli altri vescovi presenti alle esequie.
Al cimitero erano presenti anche padre Chazal, dalle Filippine, e il padre Pivert, francese.
Una bellissima immagine anche di Mons. Tomas de Aquino, vescovo e priore del monastero benedettino della Santa Croce, a Friburgo, in Brasile, mentre prega davanti alla tomba del suo confratello, che lo ha peraltro consacrato vescovo.
Nel frattempo sabato 28 febbraio scorso, ricorrendo il trigesimo della morte di monsignor Williamson, in provincia di Reggio Emilia, precisamente a Casalgrande Alto, don Andrea Maccabiani ha celebrato la Santa Messa da Requiem cantata in suffragio dell’anima del vescovo, con l’assoluzione del catafalco.
Le campane della Cittadella della Divina Misericordia, dove opera appunto don Andrea Maccabiani insieme al rev.do don Claudio Crescimanno, hanno suonato a lutto.
La sera prima sono stati cantati i vespri dei defunti, al quale ha fatto seguito una catechesi tenuta da don Crescimanno ed avente come tema «il ministero episcopale nella crisi attuale».
Durante la Messa da Requiem cantata di sabato, don Maccabiani, nella breve predica tenuta, aveva esordito dicendo:
«Se veramente tutti avessero capito che vescovo abbiamo perso, questo luogo sarebbe pieno zeppo di persone».
È proprio così. Lo stesso, d’altronde, vale per i vescovi che già abbiamo perso, primo fra tutti monsignor Marcel Lefebvre.
Forse un giorno la storia renderà giustizia e in molti comprenderanno meglio, certi che in Cielo, d’altronde, sia già tutto molto chiaro.
Requiescat in pace.
Cristiano Lugli
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Pensiero
Mons. Viganò: la UE concepita per distruggere la sovranità nazionale


Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
FSSPX, Tonsure e primi ordini minori del 2025 a Ecône

Il 15 marzo 2025, sabato delle Tempora di Quaresima, mons. Bernard Fellay ha conferito la tonsura clericale a 18 seminaristi della Fraternità San Pio X (un belga, due italiani, undici francesi, due kenioti e due svizzeri). Ha conferito inoltre gli ordini di ostiario e lettore a 14 seminaristi, tra cui un brasiliano, dieci francesi, un italiano, un keniota e un srilankese.
Articolo apparso previamente su FSSPX.News.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagini da FSSPX.News
Geopolitica
Mons. Viganò: «le parole di Zelens’kyj sulla pace sono assurde»

Le dichiarazioni di Zelensky suonano assurde, quando si considera che è ancora in vigore la legge – firmata dallo stesso Zelensky – che vieta ogni negoziato di pace con la Russia.
Suonano ancora più assurde, quando pensiamo che è sempre Zelensky ad aver promulgato una legge che… — Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) March 14, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Salute2 settimane fa
I malori della 10ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
Il Vaticano continua i suoi messaggi pro-Ramadan, verso la neoreligione mondialista
-
Occulto1 settimana fa
Sacerdote costaricano afferma che Francesco è un massone, non un vero papa
-
Immigrazione1 settimana fa
L’ambasciatore russo in Italia parla del conte Kalergi
-
Sanità2 settimane fa
Il nuovo direttore dell’Istituto della Sanità USA si oppone all’obbligo vaccinale
-
Salute6 giorni fa
I malori dell’11ª settimana 2025
-
Spirito2 settimane fa
«La deep church ha infiltrato ed occupato la Chiesa Cattolica». Mons. Viganò risponde al New York Times
-
Occulto1 settimana fa
Gruppo satanista ottiene il permesso di celebrare una messa nera dentro un Campidoglio USA